Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Approfittando dei rumor sul roster ufficiale di MK1 (fonte topic ufficiale, grazie supernumian )


Volevo approfttarne per condividere una riflessione che avevo in mente da un po' di tempo, ovvero che tra i picchiaduro "big" in uscita a breve (o usciti da poco), probabilmente il (presunto) roster di Tekken lascia insoddisfatti per il poco coraggio dimostrato più che per le ipotetiche mancanze.

Prendiamo Street Fighter: con il 6 per me gli si può dire veramente poco, al netto del fatto che comunque nel roster base ho fatto fatica a trovare un pg che mi ha fatto scattare la scintilla dell'amore (anche se JP mi piace abbastanza, pur essendo ormai troppo overused). Al roster si può opinare giusto di essere un po' ristretto a mio avviso (seppur più numeroso di SFV e in linea con altri picchia tipo GG); per il resto è un sapiente bilanciamento di vecchie glorie (tutti i WW), qualche pg amato dai fan (Juri e Cammy) e qualche volto nuovo e fresco, per cambiare un po' le carte in tavola. Inoltre i pg presenti hanno subito per la maggior parte dei cambiamenti piuttosto importanti nel modo in cui giocano.

Mortal Kombat 1: con la scusa del "reset", si sono presi la bella occasione di rinfrescare tutto il roster, dare un nuovo piglio ai volti classici, tirare fuori dal clindro vecchi personaggi dell'era 3d...il roster è COMPLETAMENTE diverso da MK11 ed è molto accattivante, sia che uno sia un fan di lunga data, sia che sia un fan fedele della saga. Applausi ai NR in questo senso, che comunque sanno come e chi "panchinare" al momento opportuno.

Voglio metterci anche Strive, che comunque si è preso il tempo di tirare fuori dal cilindro pg storici che le persone chiedevano da un po' (tipo Testament).

Tekken pare aver giocato troppo, troppo safe. Ormai da Tekken 5 DR abbiamo la sistematica riproposizione sempre degli stessi volti, e il roster al massimo viene sfoltito, non rinfrescato; non si "ruotano" le posizioni, ci sono quei lottatori di base che sono sempre loro, e che peraltro giocano anche in maniera molto simile.
Quando nel secondo trailer ho visto il revamp di Jin ho sperato che questo trattamento potesse essere usato con molti altri pg, ma la verità è che a parte il fisiologico adattamento ad un sistema di gioco molto nuovo e diverso (e questo è un pro), la maggior parte dei pg che ho visto restituiscono un feeling molto simile al passato.
Tutto questo personalmente mi trasmette una sensazione di minestra riscaldata che un po' mi spegne l'entusiasmo.
C'è un motivo se la gente ha amato il roster di TTT2, se richiede sempre vecchie glorie scomparse da tempo ecc...uno non dice che vuole un Tekken senza Paul e Lei, ma ritrovarsi sempre lo stesso Dragunov fotocopia da Tekken 5 DR (tanto per dirne uno) alla lunga stufa, almeno me.

A me personalmente da fastidio quando tolgono dei personaggi legacy, specie se poi sono riproposti a peso d'oro in DLC che ne fanno almeno un rework minimo da un punto di vista strategico.
Capcom ci ha abituati da tempo a quest'uso commerciale di vecchie glorie e non l'ho mai apprezzato, mentre da un po' di tempo a questa parte lo fa anche Tekken e in quella serie lo trovo anche peggio perche' sappiamo tutti cosa significhi dover passare da un personaggio all'altro.
Personalmente credo che questo sistema dei season pass prima o poi stufera' i fan del genere, perche' ritrovarsi a spendere ciclicamente 20 euro l'anno per gli stessi personaggi sta diventando molto fastidioso. Da questo punto di vista meglio NRS.
 
A me personalmente da fastidio quando tolgono dei personaggi legacy, specie se poi sono riproposti a peso d'oro in DLC che ne fanno almeno un rework minimo da un punto di vista strategico.
Capcom ci ha abituati da tempo a quest'uso commerciale di vecchie glorie e non l'ho mai apprezzato, mentre da un po' di tempo a questa parte lo fa anche Tekken e in quella serie lo trovo anche peggio perche' sappiamo tutti cosa significhi dover passare da un personaggio all'altro.
Personalmente credo che questo sistema dei season pass prima o poi stufera' i fan del genere, perche' ritrovarsi a spendere ciclicamente 20 euro l'anno per gli stessi personaggi sta diventando molto fastidioso. Da questo punto di vista meglio NRS.
Però la domanda è, che cos'è alla fine un pg legacy? Dove finisce il confine?
Uno non dice di togliere Jin, Kazuya o Yoshimitsu, però ogni tanto cambiare un po' le carte in tavola ci sta.
Il presunto roster di Tekken 8 è al 90% quello di Tekken 7, hanno segato le orride new entry a parte 2, aggiunto 3 PG e ripristinato due vecchie glorie (di cui una aveva però il suo corrispettivo in Tekken 7).
Un roster sempre sempre uguale alla lunga un po' stufa a mio parere.
Poi c'è modo e modo di fare i dlc va anche detto, per esempio Zafina e Kuni II (come quantitativo di lavoro) a mio parere sono un buon modo di fare i dlc.
Poi bisogna anche confrontarsi con il fatto che il numero di pg contenuti in un roster è finito, non si può sempre partire con più pg ad ogni gioco perché sono "Legacy", qualcuno resterà sempre segato fuori; e a quel punto a me sta anche bene pagarlo, purché ci sia fatto del lavoro sopra e non mi venga riproposta la stessa roba gioco dopo gioco.
 
Però la domanda è, che cos'è alla fine un pg legacy? Dove finisce il confine?
Uno non dice di togliere Jin, Kazuya o Yoshimitsu, però ogni tanto cambiare un po' le carte in tavola ci sta.
Il presunto roster di Tekken 8 è al 90% quello di Tekken 7, hanno segato le orride new entry a parte 2, aggiunto 3 PG e ripristinato due vecchie glorie (di cui una aveva però il suo corrispettivo in Tekken 7).
Un roster sempre sempre uguale alla lunga un po' stufa a mio parere.
Poi c'è modo e modo di fare i dlc va anche detto, per esempio Zafina e Kuni II (come quantitativo di lavoro) a mio parere sono un buon modo di fare i dlc.
Poi bisogna anche confrontarsi con il fatto che il numero di pg contenuti in un roster è finito, non si può sempre partire con più pg ad ogni gioco perché sono "Legacy", qualcuno resterà sempre segato fuori; e a quel punto a me sta anche bene pagarlo, purché ci sia fatto del lavoro sopra e non mi venga riproposta la stessa roba gioco dopo gioco.

E' ovvio che si tratta di una pratica che si puo' fare bene, vedi la riproposizione di vecchie glorie totalmente messe a nuovo in Tekken 5 che mancavano da almeno 2 giochi o appunto Kunimitsu e Zafina in T7, cosi' come farlo nell'ottica del bieco cash grab, vedi Anna, Lei, Armor King e Marduk.
Semplicemente credo che con i cicli di sviluppo precedenti lo scopo fosse quello di adattare il roster al lavoro effettuato sul gameplay, SF per esempio partiva sempre con un roster basso per poi ampliarlo con le successive riedizioni che in un certo senso applicavano esse stesse la medesima quantita' di cambiamenti al gameplay che abbiamo visto da Tekken 5 in poi o giu' di li'.
Adesso invece mi sembra che con la scusa dei season pass, semplicemente gli sviluppatori hanno capito di poter monetizzare le proprie cartucce piu' e piu' volte e che quindi taglino scientemente il roster al di fuori di quelle che sarebbero logiche di sviluppo. Non dico ai livelli di SFxTekken con i DLC gia' presenti su disco, ma dubito che ci andiamo molto lontani.
Nei casi specifici di Tekken 8 e SF6(questo per me meriterebbe il GOTY, l'altro vedremo) sono sicuro come la morte che ci beccheremo almeno AK e Sagat come DLC, di nuovo e al di la' di un nuovo costume non so cosa possano fare per giustificare il farceli pagare per due volte a parte :asd:. Che poi per Tekken 8 almeno ci sarebbero forti cambiamenti di gameplay che giustificherebbero pure un taglio massiccio del roster, in Tekken 7 vanilla non c'erano nemmeno quelli e infatti per convertirlo su console hanno dovuto aggiungere un intero contingente.
 


Trailer di lancio

Al netto dei difetti ricorrenti del franchise, voglio fare i complimenti ai NR per aver tirato fuori quello che sembra un solido capitolo. Il gioco sembra avere un sacco di personalità e il trailer mi ha messo una scimmia assurda.

Purtroppo taccio fatica a lasciarmi andare con loro conoscendo le loro politiche sui dlc e i (relativamente) veloci deprezzamenti dei loro giochi, anche se vi dico che per un attimo ho vacillato.
 


Trailer di lancio

Al netto dei difetti ricorrenti del franchise, voglio fare i complimenti ai NR per aver tirato fuori quello che sembra un solido capitolo. Il gioco sembra avere un sacco di personalità e il trailer mi ha messo una scimmia assurda.

Purtroppo taccio fatica a lasciarmi andare con loro conoscendo le loro politiche sui dlc e i (relativamente) veloci deprezzamenti dei loro giochi, anche se vi dico che per un attimo ho vacillato.

Forse per 15 euro un pensierino ce lo farei.
A vederlo cosí non ha una singola cosa interessante ai miei occhi.
 
Magari sarò l'unico, per me Netheralm studio sprofonda sempre di più nell'abisso (il cazzo fanno i miliardi :asd: ), di questo Mk non me frega una sega, anzi mi sembra una bella sola, un MK 11.5 con l'aggiunta del "assist". Ancora con sto gameplay lento ma che dico lentissimo, animazioni scandalose e solito loop di combo, il che si traduce in tutto con o juggle all'angolo dello stage o zooning estemo (quanti minkia di MK so cosi?).

Cast ridicolo con la scusa del reboot hanno fatto il minimo sindacale. I Kameo poi è un idea imbecille secondo me, potevano semplicemente usare il cast già esistente (come fa un certo Marvel vs Capcom) invece di fare cloni degli stessi personaggi con la skin legacy e una piccola parte del moveset dei vecchi giochi. Anzi ancora meglio dare il kit di mosse al corrente cast (del nuovo mondo di Liu Kang) e aggiungere nuovi moveset a tutti, perchè sti tizi son sempre spaventati di dare opzioni numerose a i loro personaggi? O si inventano variazioni di merda o qualche gimmick stupida ogni volta.

Opinione assoluitamente personale poi, le star di hollywood usate come base per i personaggi fanno sempre cagarissimo, non si vedono mai i vantaggi nel fare una cosa del genere e a volte il loro impatto è pure nullo, per fare un esempio, c'è veramente qualcuno che vede Jean-Claude Van Damme in quel Johnny Cage? Do sta?:asd:

Puntano sempre sul single player e si vede palesemente pure nel trailer, come ogni gioco sviluppato da loro da 10 anni a questa parte, fanno bene perchè sta roba in multiplayer rimarrà come al solito giocata dagli stessi tizi che giocavano MK11 e finisce là, boom all'inizio e poi declino di giocatori che appena finiscono la storia disinstallano il gioco.

La solita minestra riscaldata per me.
 
Ultima modifica:
Magari sarò l'unico, per me Netheralm studio sprofonda sempre di più nell'abisso (il cazzo fanno i miliardi :asd: ), di questo Mk non me frega uns sega, anzi mi sembra una bella sola, un MK 11.5 con l'aggiunta del "assist". Ancora co sto gameplay play lento ma che dico lentissimo, animazioni scandalose e solito loop di combo, il che si traduce in tutto con o juggle all'angolo dello stage o zooning estemo (quanti minkia di MK so cosi?).

Cast ridicolo con la scusa del reboot hanno fatto il minimo sindacale. I Kameo poi è un idea imbecille secondo me, potevano semplicemente usare il cast già esistente (come fa un certo Marvel vs Capcom) invece di fare cloni degli stessi personaggi con la skin legacy e una piccola parte del moveset dei vecchi giochi. Anzi ancora meglio dare il kit di mosse al corrente cast (del nuovo mondo di Liu Kang) e aggiungere nuovi moveset a tutti, perchè sti tizi son sempre spavantati di opzioni numerose a i loro personaggi? O si inventano variazioni di merda o qualche gimmick stupida ogni volta.

Opinione assoluitamente personale poi, le star di hollydood usate come base per i personaggi fanno sempre cagarissimo, non si vedono mai vantaggi di fare una cosa del genere e a volte il loro impatto è pure nullo, per far un esempio c'è vermente qualcuno che vede Jean Cluade in quel Johnny Cage? Do sta?:asd:

Puntano sempre sul single player e si vede palesemente pure nel trailer come ogni gioco sviluppato loro a 10 anni a questa parte e fanno bene perchè sta roba in multiplayer rimarrà come al solito giocata dagli stessi tizi che giocavano MK11 e finisce là, boom all'inizio e poi declino di giocatori che appena finisco la storia disinstallano il gioco.

La solita minestra riscaldata per me.
Magari meno tragica ma io la vedo uguale .
Infatti lo recupererò a due lire(anche perchè ci sono alcuni personaggi che voglio assolutamente provare ) e già so che all'80% giocherò solo in single player e al massimo farò qualche versus offline con amici/ ragazza.
La beta poi mi ha ammazzato l'hype .
 
Trailer:

 


Inizio video per il Tekken Ball

Mai capito il fascino di sta roba :asd: ma almeno non hanno avuto il coraggio di riproporlo come dlc come hanno fatto col Bowling :sard:
 
Stanno uscendo tantissimi contenuti e leaks.
A quanto pare i cambiamenti al gameplay della prossima beta saranno abbastanza forti.


Pieno di spoiler.

PS. Primo esempio di Ghost Battle vs pro player
 
Ultima modifica:
Mi diverto ancora con dead or alive 5 ..ma è impossibile che per computer Tekken 8 sia un settantino

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
 
Magari meno tragica ma io la vedo uguale .
Infatti lo recupererò a due lire(anche perchè ci sono alcuni personaggi che voglio assolutamente provare ) e già so che all'80% giocherò solo in single player e al massimo farò qualche versus offline con amici/ ragazza.
La beta poi mi ha ammazzato l'hype .
In più aggiungiamo che ho letto di black screen e tanti altri problemini tecnici ed anche a livello visivo salvo giusto le arene.
A 10€ mi divertirà il giusto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top