- Iscritto dal
- 29 Gen 2020
- Messaggi
- 2,760
- Reazioni
- 1,837
Offline
Approfittando dei rumor sul roster ufficiale di MK1 (fonte topic ufficiale, grazie supernumian )
Volevo approfttarne per condividere una riflessione che avevo in mente da un po' di tempo, ovvero che tra i picchiaduro "big" in uscita a breve (o usciti da poco), probabilmente il (presunto) roster di Tekken lascia insoddisfatti per il poco coraggio dimostrato più che per le ipotetiche mancanze.
Prendiamo Street Fighter: con il 6 per me gli si può dire veramente poco, al netto del fatto che comunque nel roster base ho fatto fatica a trovare un pg che mi ha fatto scattare la scintilla dell'amore (anche se JP mi piace abbastanza, pur essendo ormai troppo overused). Al roster si può opinare giusto di essere un po' ristretto a mio avviso (seppur più numeroso di SFV e in linea con altri picchia tipo GG); per il resto è un sapiente bilanciamento di vecchie glorie (tutti i WW), qualche pg amato dai fan (Juri e Cammy) e qualche volto nuovo e fresco, per cambiare un po' le carte in tavola. Inoltre i pg presenti hanno subito per la maggior parte dei cambiamenti piuttosto importanti nel modo in cui giocano.
Mortal Kombat 1: con la scusa del "reset", si sono presi la bella occasione di rinfrescare tutto il roster, dare un nuovo piglio ai volti classici, tirare fuori dal clindro vecchi personaggi dell'era 3d...il roster è COMPLETAMENTE diverso da MK11 ed è molto accattivante, sia che uno sia un fan di lunga data, sia che sia un fan fedele della saga. Applausi ai NR in questo senso, che comunque sanno come e chi "panchinare" al momento opportuno.
Voglio metterci anche Strive, che comunque si è preso il tempo di tirare fuori dal cilindro pg storici che le persone chiedevano da un po' (tipo Testament).
Tekken pare aver giocato troppo, troppo safe. Ormai da Tekken 5 DR abbiamo la sistematica riproposizione sempre degli stessi volti, e il roster al massimo viene sfoltito, non rinfrescato; non si "ruotano" le posizioni, ci sono quei lottatori di base che sono sempre loro, e che peraltro giocano anche in maniera molto simile.
Quando nel secondo trailer ho visto il revamp di Jin ho sperato che questo trattamento potesse essere usato con molti altri pg, ma la verità è che a parte il fisiologico adattamento ad un sistema di gioco molto nuovo e diverso (e questo è un pro), la maggior parte dei pg che ho visto restituiscono un feeling molto simile al passato.
Tutto questo personalmente mi trasmette una sensazione di minestra riscaldata che un po' mi spegne l'entusiasmo.
C'è un motivo se la gente ha amato il roster di TTT2, se richiede sempre vecchie glorie scomparse da tempo ecc...uno non dice che vuole un Tekken senza Paul e Lei, ma ritrovarsi sempre lo stesso Dragunov fotocopia da Tekken 5 DR (tanto per dirne uno) alla lunga stufa, almeno me.
A me personalmente da fastidio quando tolgono dei personaggi legacy, specie se poi sono riproposti a peso d'oro in DLC che ne fanno almeno un rework minimo da un punto di vista strategico.
Capcom ci ha abituati da tempo a quest'uso commerciale di vecchie glorie e non l'ho mai apprezzato, mentre da un po' di tempo a questa parte lo fa anche Tekken e in quella serie lo trovo anche peggio perche' sappiamo tutti cosa significhi dover passare da un personaggio all'altro.
Personalmente credo che questo sistema dei season pass prima o poi stufera' i fan del genere, perche' ritrovarsi a spendere ciclicamente 20 euro l'anno per gli stessi personaggi sta diventando molto fastidioso. Da questo punto di vista meglio NRS.