Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Riguardo a Kof XIV 1/5 del cast è composto da pg di Fatal Fury, direi che c'è ne sono in abbondanza :kappe:, semmai sono quelli di Aof che sono pochi (solo 4 se non ho contato male). Si avrei gradito anch'io più pg tratti da Art of Fighting, ma complessivamente non sono mai stati popolari come quelli di Fatal Fury anche se bisogna dire una cosa. La SNK dovrebbe avere più coraggio nel proporre pg poco conosciuti/popolari anche per dire "Ehi appassionati guardate che esiste anche questo personaggio", così si può avere anche maggiore varietà di Roster tra un capitolo e l'altro della serie d'ora in avanti anche grazie al nuovo (possibile) standard dei 50 pg contro i circa 30 dei capitoli fino a Kof XIII. Se con Kof XIV è stata realizzata la più alta quantità di pg inediti spero che con il XV ci sia il più grande recupero di pg tratti dai capitoli precedenti della serie (e magari anche pg di Fatal Fury ed Art of Fighting che non sono mai apparsi come giocabili in un Kof).
Lo so lo so, ma ne volevo qualcuno di più di Fatal Fury\AoF...

Non so, Duck King, Sokaku, Lee, ecc.ecc. Yamazaki in DLC è un colpo basso :sisi: .

Con tutto questo popò di personaggi -anche nuovi- molto "mangAnime" non lo prendo di certo, escusa :tristenev: .

E dire che per un Duck King sarei passato sopra alla grafica.

 
Street fighter V - Se non fosse un "gioco digitale" lo comprerei anche... come ho fatto con tutti gli SF. Ma tanto è roba da scaricare.

Ah già c'è un disco, sì ma è vuoto. Alla prossima eh...
Il dilemma di ritrovarsi nel 2017 senza internet. Pensa che con una connessione saresti uno dei più accaniti giocatori in multiplayer, invece di autoconvincerti che ti piace giocare da solo in allenamento :asd:

 
Lo so lo so, ma ne volevo qualcuno di più di Fatal Fury\AoF...Non so, Duck King, Sokaku, Lee, ecc.ecc. Yamazaki in DLC è un colpo basso :sisi: .

Con tutto questo popò di personaggi -anche nuovi- molto "mangAnime" non lo prendo di certo, escusa :tristenev: .

E dire che per un Duck King sarei passato sopra alla grafica.
Riguardo a Yamazaki rischiava di non comparire nemmeno nel gioco in quanto la SNK, stando alle sue dichiarazioni, in principio per Kof XIV doveva avere 50 pg tutti disponibili fin da subito e stop, poi i fan hanno insistito nel volere i pg Dlc e la SNK ha scelto tra quelli famosi e quelli che non comparivano da diversi anni (ma se i pg Dlc fossero stati in programma la SNK può sfruttare la scusante che sono i fan che hanno voluto i pg Dlc, cosa che trovo alquanto contraddittoria visto che i pg Dlc sono spesso odiati perché "Eh ma non voglio spendere soldi per altri pg ladroni" ed altre frasi simili sicuramente già viste e sentite).

Per poter rivedere Duck King (e tanti altri pg) bisogna che prima la SNK, in un certo senso, li pubblicizza visto che è rinata da poco. Ormai con Kof XIV hanno chiuso, forse arriverà un'ultima patch di bilanciamento per correggere bug ed imperfezioni varie (penso che arriverà con l'arrivo dell'edizione sala giochi di Kof XIV prevista per il 29 giugno), ma poi si passerà al prossimo gioco che credo sarà annunciato al Tokyo Games Show (secondo i rumor dovrebbe trattarsi del nuovo Samurai Shodown).

 
Il dilemma di ritrovarsi nel 2017 senza internet. Pensa che con una connessione saresti uno dei più accaniti giocatori in multiplayer, invece di autoconvincerti che ti piace giocare da solo in allenamento :asd:
Anche se Arcade & modalità offline non le fanno per me eh :pffs: . Anzi, picchia con grosso comparto offline come quelli NRS vengono ben premiati dalla critica...

Ma son tutti hardcoriani, certo :l4gann: .

Riguardo a Yamazaki rischiava di non comparire nemmeno nel gioco in quanto la SNK, stando alle sue dichiarazioni, in principio per Kof XIV doveva avere 50 pg tutti disponibili fin da subito e stop, poi i fan hanno insistito nel volere i pg Dlc e la SNK ha scelto tra quelli famosi e quelli che non comparivano da diversi anni (ma se i pg Dlc fossero stati in programma la SNK può sfruttare la scusante che sono i fan che hanno voluto i pg Dlc, cosa che trovo alquanto contraddittoria visto che i pg Dlc sono spesso odiati perché "Eh ma non voglio spendere soldi per altri pg ladroni" ed altre frasi simili sicuramente già viste e sentite).
Per poter rivedere Duck King (e tanti altri pg) bisogna che prima la SNK, in un certo senso, li pubblicizza visto che è rinata da poco. Ormai con Kof XIV hanno chiuso, forse arriverà un'ultima patch di bilanciamento per correggere bug ed imperfezioni varie (penso che arriverà con l'arrivo dell'edizione sala giochi di Kof XIV prevista per il 29 giugno), ma poi si passerà al prossimo gioco che credo sarà annunciato al Tokyo Games Show (secondo i rumor dovrebbe trattarsi del nuovo Samurai Shodown).
Se almeno Yamazaki fosse stato non-DLC un pensierino ce l'avrei fatto... Peccato che sia le nu entries "mangose" che il restyle ancora più "emo" di certi pg, mi facciano scappare la voglia pure se costasse 1 euro.

:morristend:

 
A chi parlava di metal, giocate a Tekken con gli Slayer (ma anche roba più melodica) in sottofondo e godrete come maiali :sisi:

 
In Tekken 7 si puo' mettere la propria musica personale come in Tag Tournament 2? :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sondaggio che comunque sfrutta l'hype temporanea di Tekken 7 (o Setten per i debosciati) e gli da ben 5 voti :asd: ... Nonostante il roster al limite dell'illegale + altre mille magagne.
Mai fare sondaggi a pochi giorni dall'uscita di un titolo, vengono falsati. :.bip:
Hai ragione, mi hai smascherato, infatti Injustice e Tekken 7 usciti a 10 giorni di distanza l'uno dall'altro sono palesemente in vanta...ah no aspetta :trollface:

vabè, però Injustice II ha venduto di pi...ah no aspetta, Tekken 7 lo ha superato già solo in preordini persino su Amazon.com (noto covo di giappofili/hardcoriani),ha debuttato numero 1 in UK per la prima volta fin da Tekken 3 e ha semplicemente stravenduto ovunque pur essendo un gioco vecchio di quasi 3 anni e nonostante Injustice fosse boostato dall'uscita in concomitanza con Wonder Woman...vabè sicuramente in questo specifico caso ci sarà qualche attenuante/giustificazione riguardante le vendite, ma lo capisco, ciascuno lenisce i nervi scoperti come può :.bip:

che poi non capisco perché, è pieno di magagne...bilanciato da schifo, basta prendere un personaggio e spammare raggi/proiettili per scalare le classifiche online, hanno tranciato il 30% del roster al d1 per rivenderlo a prezzo maggiorato come dlc includendo addirittura personaggi classici riciclati di peso da altri titoli della serie col minimo sforzo, hanno messo microtransazioni e altri aspetti generalmente condannati e bastonati in qualsiasi gioco in quanto vergognosi e irrispettosi del consumatore...oh aspetta, mi sono confuso ancora, questo non è Tekken :trollface:

In Tekken 7 si puo' mettere la propria musica personale come in Tag Tournament 2? :hmm:
Purtroppo no, anche se in esclusiva su ps4 almeno c'è una modalità che permette di assegnare qualsiasi musica dei vecchi Tekken agli stage (mancano giusto un paio di tracce e sono presenti tutti i capitoli)

 
dai raga, non cagatelo se no sto topic è condannato a finire in malora. mi piacerebbe veramente tanto l'idea di un topic generale dove si discute di vari aspetti seri del genere, ma se gli diamo corda salta per aria anche questo

 
Ragazzi e ragazze, mi sta bene che si scherza e che ci si strappa dei sorrisi, ma intendo mettere a punto una cosa. Secondo me è sbagliato associare un titolo che vende tanto = titolo bello perché, specialmente di questi tempi, non è sempre così.

Negli anni '90 circa (ed inizio anni 2000) solo poche persone (relativamente poche) potevano permettersi una console perché di fatto i videogiochi erano pensati per videogiocatori veri e proprio, infatti la difficoltà dei giochi era un po' alta (forse anche troppa in rari casi) ed il tutto era mirato a premiare il giocatore che si impegnava a fondo per completare il titolo

Al giorno d'oggi i videogiochi vengono generalmente realizzati per la massa, la difficoltà è stata abbassata per renderli più accessibili ed altre comodità pensate per la massa e non per videogiocatori nel stretto senso della parola. Per fortuna esistono ancora titoli di nicchia supportati da un piccolo, ma possente, gruppo di appassionati che supporteranno sempre quella serie (purtroppo le serie di nicchia sono quelle maggiormente a rischio in caso di fallimenti ed errori vari, basta vedere la SNK con Kof XIII. Pur essendo un titolo valido i costi di produzione erano davvero alti e ha venduto abbastanza solo per coprire i costi di produzione e di fatto hanno guadagnato pochissimo e ci hanno messo circa 6 anni a rinascere con Kof XIV (può non piacere il 3D, ma gli sprite HD costavano troppo. Ovvio valutare il 3D di Kof XIV senza sapere come saranno i successivi titoli e' un po' prematuro, vediamo come si comporteranno con i prossimi titoli).

Chiusa la parentesi SNK soprattutto al giorno d'oggi valutare la qualità del gioco in base alle vendite spesso volentieri non è il miglior metro di giudizio, anzi spesso bisogna conoscerlo bene il titolo e fare una doppia valutazione, cosa offre nel campo dell'offline (bisogna tenere a mente che non tutti sono amanti dell'online) e dell'online (che piaccia o no è diventata ormai una caratteristica imprescindibile) e cosa offre in termini di gameplay e di Roster. Insomma in un picchiaduro va valutato prima il gameplay, ma anche cosa offre nel "disco base" (perché un conto è chiudere un occhio se i Dlc sono cosa di poco conto o sono 2 robette in croce, il discorso cambia quanto praticamente gli sviluppatori tagliano metà gioco per rivenderlo come Dlc).

Cambiando discorso avete mai avuto un titolo che avete giocato più a lungo del solito?

Nel mio caso posso dire con certezza che Dead or Alive 2 è stato il mio titolo più longevo, quasi 4 mesi senza interruzioni (a parte per mangiare, dormire ed andare a scuola...e fare i compiti di scuola). Mi divertiva davvero tanto quel gioco, grazie al sistema delle transazioni degli stage rigiocavo anche una decina di volte lo stesso stage per scoprire tutte le transazioni possibili, il gameplay era frenetico, divertente che "nascondeva" un gameplay per niente banale e poi il Roster era simpatico. Non ricordo bene di altri picchiaduro giocati così a lungo ora come ora.

 
dai raga, non cagatelo se no sto topic è condannato a finire in malora. mi piacerebbe veramente tanto l'idea di un topic generale dove si discute di vari aspetti seri del genere, ma se gli diamo corda salta per aria anche questo
Ma tu sei quello del "Injustice 2 fa ca'are ma non l'ho manco provato".

Perchè uno dovrebbe dare corda a te? :ahsisi:

Hai ragione, mi hai smascherato, infatti Injustice e Tekken 7 usciti a 10 giorni di distanza l'uno dall'altro sono palesemente in vanta...ah no aspetta :trollface:
vabè, però Injustice II ha venduto di pi...ah no aspetta, Tekken 7 lo ha superato già solo in preordini persino su Amazon.com (noto covo di giappofili/hardcoriani),ha debuttato numero 1 in UK per la prima volta fin da Tekken 3 e ha semplicemente stravenduto ovunque pur essendo un gioco vecchio di quasi 3 anni e nonostante Injustice fosse boostato dall'uscita in concomitanza con Wonder Woman...vabè sicuramente in questo specifico caso ci sarà qualche attenuante/giustificazione riguardante le vendite, ma lo capisco, ciascuno lenisce i nervi scoperti come può :.bip:

che poi non capisco perché, è pieno di magagne...bilanciato da schifo, basta prendere un personaggio e spammare raggi/proiettili per scalare le classifiche online, hanno tranciato il 30% del roster al d1 per rivenderlo a prezzo maggiorato come dlc includendo addirittura personaggi classici riciclati di peso da altri titoli della serie col minimo sforzo, hanno messo microtransazioni e altri aspetti generalmente condannati e bastonati in qualsiasi gioco in quanto vergognosi e irrispettosi del consumatore...oh aspetta, mi sono confuso ancora, questo non è Tekken :trollface:
Vabè ma tranquillo, l'abbiamo capito che preferisci Tekken 7 anche se ha "nu entries" talmente brutte da essere illegali ed il gameplay che è sempre la stessa solfa (per non parlare dell'arcade da 5 scontri appena... brr).

Non trovare strane scuse per affossare titoli fatti meglio, di solo "preferisco in ogni caso Tekken" (come al tempo bastava dire "preferisco in ogni caso Street") :ahsisi: .

 
Anche se Arcade & modalità offline non le fanno per me eh :pffs: . Anzi, picchia con grosso comparto offline come quelli NRS vengono ben premiati dalla critica...
Ma son tutti hardcoriani, certo :l4gann: .
Mia nipote di 8 anni che gioca a palla con gli amichetti e' hardcore. Buono a sapersi :asd:

 
Vabè ma tranquillo, l'abbiamo capito che preferisci Tekken 7 anche se ha "nu entries" talmente brutte da essere illegali ed il gameplay che è sempre la stessa solfa (per non parlare dell'arcade da 5 scontri appena... brr).

Non trovare strane scuse per affossare titoli fatti meglio, di solo "preferisco in ogni caso Tekken" (come al tempo bastava dire "preferisco in ogni caso Street") :ahsisi: .
Porcavacca hai già perso la calma, speravo durassi un po' di piu', mi sono reso conto solo ora che non ti sei ancora ripreso da quel recente prurito insanabile...perdonami :asd:

Vorrei rispondere ma proprio non riesco ad aggiungere nulla, ti giuro, ci provo ma quando vai in rage fai davvero tutto da solo, nessuno riesce a ownarti meglio di quanto tu faccia con te stesso

vabè ma tranquillo l'abbiamo capito che preferisci Tekken 7
* legge il banner "Mortal Kombat addicted" *

* resta perplesso *

sì, e quindi, anche se fosse? Posto che è ESATTAMENTE quella la domanda del topic non capisco la sorpresa :rickds: preferire un picchiaduro mi rende meno credibile? No perché in tal caso ti sei appena autoescluso dalla discussione :asd:

anche se ha "nu entries" talmente brutte da essere illegali

latest

bitch please, non mi far postare tutta la combriccola dei ritardati junior

il gameplay che è sempre la stessa solfa
questa si può controbattere soltanto con un:

:whawha::whawha::whawha::whawha:

potrei spiegarti perché, ma dovresti aver giocato almeno una volta un capitolo in vita tua invece di parlare basandoti sui post dei troll delle board straniere di Injustice

(per non parlare dell'arcade da 5 scontri appena... brr).
per quanto tu e i sostenitori delle microtransazioni e delle stat da rpg nei picchiaduro ci proviate, story mode+arcade+treasure battle+galleria e personalizzazioni piene di roba da sbloccare (+un minigioco in arrivo per il quale voi non giocatori di picchiaduro in genere tanto smaniate) non possono costituire in nessun universo "assenza di contenuti single player", soprattutto quando accompagnati da un gameplay profondo e bilanciato che dà assuefazione...ci ho giocato 5 volte senza quasi toccare l'online e sono a 45 ore di gioco, se la tua partitella a del weekend scorso a Injustice 1 fa campione beh, allora faccio campione pure io. Per giunta ho giocato Tekken 5 fino a Maggio...best picchiaduro ever?

Ma tu sei quello del "Injustice 2 fa ca'are ma non l'ho manco provato". Perchè uno dovrebbe dare corda a te? :ahsisi:
valanga di approssimazioni dozzinali e luoghi comuni su giochi per 3/4 nemmeno sfiorati (per ammissione propria del soggetto in questione)
* guarda lo schermo inebetito, in un miscuglio indistinto tra meraviglia, stupore e curiosità scientifica *

Ad ogni modo direi che può bastare, ci tengo al topic, ci tengo alla qualità del tuo sonno e colgo l'invito dei moderatori a piantarla qui per non far deragliare il topic, se devono esserci sberleffi e discussioni in questo topic mi piacerebbe che fossero quantomeno argomentati :asd:

Detto questo, in segno di buona fede mi riaggancio alla domanda fatta qualche pagina fa:

una delle meccaniche che mi piacciono di piu' nei picchiaduro sono i mixup (sia farli sia cercare di difendersi) perché mi piace l'adrenalina trasmessa dal mind-game...sono incredibilmente frustranti quando non si riesce a contrastarli, ma danno anche grande soddisfazione :sisi:

 
Mia nipote di 8 anni che gioca a palla con gli amichetti e' hardcore. Buono a sapersi :asd:
Ma lasciamo pure stare come si diverte tua nipote, tu stai facendo il solito discorso che esalta il versus come unica possibilità. Tipico di chi punta al competitivo :morristend: .

Vediamo se fanno un picchia only versus online\off quanto vende... per me poco :pffs: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
per quanto tu e i sostenitori delle microtransazioni e delle stat da rpg nei picchiaduro ci proviate, story mode+arcade+treasure battle+galleria e personalizzazioni piene di roba da sbloccare (+un minigioco in arrivo per il quale voi non giocatori di picchiaduro in genere tanto smaniate) non possono costituire in nessun universo "assenza di contenuti single player", soprattutto quando accompagnati da un gameplay profondo e bilanciato che dà assuefazione...ci ho giocato 5 volte senza quasi toccare l'online e sono a 45 ore di gioco, se la tua partitella a del weekend scorso a Injustice 1 fa campione beh, allora faccio campione pure io. Per giunta ho giocato Tekken 5 fino a Maggio...best picchiaduro ever?
Beh il minigioco, che dovrebbe essere il Tekken Bowling, farà la gioia dei fan di Tekken (specie in Tekken 7 che, cercando il pelo nell'uovo, è privo di modalità di gioco Tamarre che erano caratteristiche dei precedenti Tekken, almeno fino a Tekken 5). Poi può benissimo piacerti o no, ma resta comunque una modalità di gioco che arricchisce l'esperienza di Tekken 7.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh il minigioco, che dovrebbe essere il Tekken Bowling, farà la gioia dei fan di Tekken (specie in Tekken 7 che, cercando il pelo nell'uovo, è privo di modalità di gioco Tamarre che erano caratteristiche dei precedenti Tekken, almeno fino a Tekken 5). Poi può benissimo piacerti o no, ma resta comunque una modalità di gioco che arricchisce l'esperienza di Tekken 7.
Mi spiego meglio: io non sono un denigratore delle modalità offline nè dei minigiochi, ho giocato abbondantemente a cose come il Tekken Bowling del primo Tag, il clone di Mario Kart per MK Armageddon, mi sono fatto la run per tutti i segreti della modaltà "Devil Within" di Tekken 5, insomma non disprezzo affatto i minigame...ma d'altra parte mi viene da sorridere a ripensare come l'assenza di modalità simili sia stata stigmatizzata come "cruciale" o altro nella fase pre-release di Tekken...se ci sono bene e tanto di guadagnato e apprezzato, il mio motto è "avere una scelta è sempre meglio che non averla"...ma in un picchiaduro conta prima di tutto in assoluto il gameplay, un buon combat system è la meccanica core sia che si tratti del vs cpu, del vs offline e del vs online, e se fa schifo quella fa schifo il gioco, fine e non ci sono santi che tengano :sisi:

 
Mi spiego meglio: io non sono un denigratore delle modalità offline nè dei minigiochi, ho giocato abbondantemente a cose come il Tekken Bowling del primo Tag, il clone di Mario Kart per MK Armageddon, mi sono fatto la run per tutti i segreti della modaltà "Devil Within" di Tekken 5, insomma non disprezzo affatto i minigame...ma d'altra parte mi viene da sorridere a ripensare come l'assenza di modalità simili sia stata stigmatizzata come "cruciale" o altro nella fase pre-release di Tekken...se ci sono bene e tanto di guadagnato e apprezzato, il mio motto è "avere una scelta è sempre meglio che non averla"...ma in un picchiaduro conta prima di tutto in assoluto il gameplay, un buon combat system è la meccanica core sia che si tratti del vs cpu, del vs offline e del vs online, e se fa schifo quella fa schifo il gioco, fine e non ci sono santi che tengano :sisi:
Capisco, credo che la critica (e mi ci sono messo anch'io) è basato sul fatto che fino a Tekken Tag 2 circa c'era tanta roba per l'offline, poi con il 7 è stato tutto ridimensionato ed ecco le critiche perché la gente (o gli appassionati di Tekken) era abituata in una maniera, poi tutto ad un tratto cambio metodo (togliendo modalità anche se sono secondarie) e si lamentano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
potrei spiegarti perché, ma dovresti aver giocato almeno una volta un capitolo in vita tua invece di parlare basandoti sui post dei troll delle board straniere di Injustice

per quanto tu e i sostenitori delle microtransazioni e delle stat da rpg nei picchiaduro ci proviate, story mode+arcade+treasure battle+galleria e personalizzazioni piene di roba da sbloccare (+un minigioco in arrivo per il quale voi non giocatori di picchiaduro in genere tanto smaniate) non possono costituire in nessun universo "assenza di contenuti single player", soprattutto quando accompagnati da un gameplay profondo e bilanciato che dà assuefazione...ci ho giocato 5 volte senza quasi toccare l'online e sono a 45 ore di gioco, se la tua partitella a del weekend scorso a Injustice 1 fa campione beh, allora faccio campione pure io. Per giunta ho giocato Tekken 5 fino a Maggio...best picchiaduro ever?

Ad ogni modo direi che può bastare, ci tengo al topic, ci tengo alla qualità del tuo sonno e colgo l'invito dei moderatori a piantarla qui per non far deragliare il topic, se devono esserci sberleffi e discussioni in questo topic mi piacerebbe che fossero quantomeno argomentati :asd:
Argomentati come i post di Leman Russ? "injustice ha fato schifo al -biiip- :pffs: .

Io in verità avrei tutti i Tekken eccetto il 6... Altro che board straniere :asd: .

Ma a parte il gameplay che pare puttosto simile ai precedenti, l'arcade con 5 scontri appena è un problema. Sì.

Manca pure il finale per personaggio (ovviato con gli scontri singoli da 1 round a pg, ma che senso ha?)...

 
Capisco, credo che la critica (e mi ci sono messo anch'io) è basato sul fatto che fino a Tekken Tag 2 circa c'era tanta roba per l'offline, poi con il 7 è stato tutto ridimensionato ed ecco le critiche perché la gente (o gli appassionati di Tekken) era abituata in una maniera, poi tutto ad un tratto cambio metodo (togliendo modalità anche se sono secondarie) e si lamentano.
Più che altro questo tipo di giochi era in declino già dal 2005 o giù di li. Il fatto stesso che uno Street Fighter 5 non ha, nel giorno del rilascio, una modalità storia è sintomatico. Ovvero gli anni 90 sono oramai lontani, nessuno gioca più a questi giochi come una volta, chi gioca lo fa per competizione e quindi una cerchia di utenza. Perciò se fanno uscire un gioco 1vs1 oggi è in funzione dei tornei competitivi e non più del classico gioco da sala da moneta e via, oppure a casa in solitario e al limite con quei due amici in croce. Per dire anche un Call of Duty aveva una campagna/storia elaborata agli inizi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro questo tipo di giochi era in declino già dal 2005 o giù di li. Il fatto stesso che uno Street Fighter 5 non ha, nel giorno del rilascio, una modalità storia è sintomatico. Ovvero gli anni 90 sono oramai lontani, nessuno gioca più a questi giochi come una volta, chi gioca lo fa per competizione e quindi una cerchia di utenza. Perciò se fanno uscire un gioco 1vs1 oggi è in funzione dei tornei competitivi e non più del classico gioco da sala da moneta e via, oppure a casa in solitario e al limite con quei due amici in croce. Per dire anche un Call of Duty aveva una campagna/storia elaborata agli inizi.
C'è da dire che le SH realizzano i titoli per vendere e se le vendite si limitano ai torneisti la vedo davvero difficile fare grandi guadagni (che piaccia o no sono o i casual o gli appassionati che non gli importa niente, o poco, delle competizioni quelli che generano guadagni), per questo la componente offline per fortuna non morirà mai del tutto specialmente la simbolica modalità Arcade. Per assurdo malgrado la saghe di Guilty Gear, Blazblue e mettiamoci anche The King of Fighters, sono riconosciute come saghe di nicchia (almeno in Occidente) hanno comunque una corposa quantità di modalità di gioco in modo da attirare l'interesse di coloro che giocano senza dare troppa importanza alla componente online (e per non obbligarli a comprare il Ps Plus o l'Xbox Live, purtroppo necessari per giocare online per quanto riguarda le console Sony e Microsoft).

 
Capisco, credo che la critica (e mi ci sono messo anch'io) è basato sul fatto che fino a Tekken Tag 2 circa c'era tanta roba per l'offline, poi con il 7 è stato tutto ridimensionato ed ecco le critiche perché la gente (o gli appassionati di Tekken) era abituata in una maniera, poi tutto ad un tratto cambio metodo (togliendo modalità anche se sono secondarie) e si lamentano.
Ma infatti io sono stato il primo a condannare e sottolineare come la versione home sia stata trattata più frettolosamente del solito per quel che riguarda la cura di certi dettagli "tradizionali", e prima della release la cosa si è trasformata in una vera e propria isteria di massa in giro per il web, secondo me alimentata dalla campagna di marketing di Harada & co. pesantemente focalizzata sullo storyline, laddove se avessero taciuto avrebbero regalato ai fan la sorpresa di un prodotto fatto meglio del nulla cosmico solito da questo punto di vista...invece il loro eccessivo rimarcare ha creato aspettative fuori scala che sono state prontamente disilluse

gli episodi del personaggio invece sono proprio sottotono e realizzati sbrigativamente, ma tornando indietro con la memoria non sono poi così diversi dal primo Tekken Tag (addirittura peggiori)

ad ogni modo la cosa che critico è che il fatto che il gioco dal punto di vista offline sia stato contenutisticamente peggiore del predecessore (cioè del solo T6, in quanto come contenuti in generale è pari/superiore al 5, come chi possiede tutti i Tekken eccetto il 6 dovrebbe sapere :trollface:) sia stato prontamente distorto da qualche hater/detrattore della domenica come "non ha contenuti offline"

Argomentati come i post di Leman Russ? "injustice ha fato schifo al -biiip- :pffs: .
Io in verità avrei tutti i Tekken eccetto il 6... Altro che board straniere :asd: .

Ma a parte il gameplay che pare puttosto simile ai precedenti, l'arcade con 5 scontri appena è un problema. Sì.

Manca pure il finale per personaggio (ovviato con gli scontri singoli da 1 round a pg, ma che senso ha?)...
O magari argomentati come i tuoi, tipo questo, che l'unico argomento che porta in luce è "non ho Tekken 7 e ho intenzione di ripetere banalità lette su internet finché non renderò illegibile la discussione o non chiuderanno il topic :pffs:"

purtroppo come ti ho già detto non posso assecondare il tuo butthurt, ho intenzione di parlare di picchiaduro non di fuffa, per cui se proprio vuoi cercare di interferire nella conversazione per boicottarla almeno parla di giochi che possiedi o di cose che conosci, o l'unico contributo che darai sarà quello di farci fare grasse risate :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top