Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma il peggio è l'esclusiva PS4 che ammazza ogni possibilità di crossplay e di aver un utenza allargata che gioca il gioco.
Che poi il fatto che lanci sul PS+ per ora è solo un rumor, se si rivelerà falso e costerà tipo un 40ina di euro allora l'utenza non esisterà proprio.

il 5FS nel 2012 e su ps3 costava 15 euro. questo potrebbero venderlo a 20 e andrebbe bene. sarebbe un prezzo paragonabile ad un indie o una piccola remastered (quale questo gioco è).
il vero errore è aver tagliato la versione PC. capisco che non arrivi su xbox, ma il pc è fuori dalla console war e serve tantissimo farlo arrivare lì.

Abbiamo visto con GGXrd Rev 2 che anche a un prezzo simbolico(2 euro sul psn) e per un titolo con un online da paura e di qualità innegabile, le vendite non sono decollate.

non sono uscite notizie di alcun tipo sulle vendite di REV2 dopo quel saldo. quindi non c'è modo di sapere se il prezzo simbolico sia stato un successo o meno.
conosco gente che non tocca quasi mai i picchiaduro, manco Dragon Ball FighterZ per dire, eppure GGREV2 a quel prezzo stracciato lo ha preso per il single player o casual tra amici.




non è una notizia che giunge proprio nuova. Sakurai aveva già detto che questo Smash lo ha fatto perché l'incarico lo aveva ricevuto direttamente da Iwata. ma che avrebbe voluto dedicarsi ad altro, dato che questo avrebbe richiesto parecchi anni tra sviluppo e supporto.
io però pensavo avrebbe voluto dedicarsi ad altri giochi internamente a Nintendo, finito di supervisionare Smash, non che si sarebbe ritirato in pieno.
 
Ultima modifica:
Scrivo anche qui: il season pass 2 di SCVI è in sconto al 50% sul psstore :sisi:
 
Intervista da parte di Famitsu a Seiji Aoki

https://www.famitsu.com/news/202105/28221768.html

In sintesi

-Pochi anni fa c'erano state delle discussioni sul come riportare in auge il brand di Virtua Fighter e non si era concretizzato nulla fino a quando si è cominciato a discuttere sui festeggiamenti dei 60 anni di SEGA, solo in quel momento è stato dato l'ok non per un nuovo capitolo, ma per questa riedizione il cui sviluppo a pieno regime è iniziato nel Febbraio 2020, purtroppo quando è iniziata la pandemia nel mondo;

-Con la pandemia è stato molto difficile portare avanti lo sviluppo visto che c'era da coordinare AM 2 e Ryu ga Gotoku studio. Il grosso del lavoro è stato svolto da AM2 in quanto hanno già lavorato sia all'originale Virtua Fighter 5 e sia alle sue riedizioni mentre Ryu ga Gotoku studio si è occupato soltanto della grafica e dell'implementazione del gioco nel Dragon Engine. Si puntava all'uscita per i festeggiamenti dell'anniversario e ci sono riusciti per poco;

-Hanno scelto il PS Plus per far conoscere Virtua Fighter a più persone possibili, ma sarà "gratuito" solo per due mesi;

-La versione Arcade non era inizialmente prevista e rischiava di non esistere a causa della pandemia, ma alla fine è stata attuata seppur in modo limitato, ossia niente nuovi cabinati dedicato e distribuzione digitale via SEGA All.Net Pass Version 3. Non sono stati fatti location test prima di tutto per la pandemia, ma anche per evitare di far "spoilerare" il gioco, quindi un location test è stato fatto internamente nell'azienda;

-Ci saranno aggiornamenti, Dlc e promozioni speciali (quest'ultimi al momento per la versione Arcade). Per la versione Arcade i giocatori possono trasferire i loro dati di Final Showdown (Rank, personalizzazioni, titoli e molto altro) ad Ultimate Showdown (che si chiamerà Esports in Giappone) inviando le loro IC Cards a SEGA in cambio delle nuove Aime Card;

-E' stato puntato molto sul rinnovamento grafico in quando Virtua Fighter 5 era molto bello per il periodo in cui era stato pubblicato, ma ora sarebbe risultato inferiore per gli standard attuali;

-Ci saranno caratteristiche pensate per i giocatori competitivi come tornei, Leghe, modalità spettatore e molto altro;

-Ci saranno caratteristiche di gioco non disponibili subito (come l'Open Tournament ed il Team Battle), inoltre puntano a rispondere ai feedback dei giocatori;

-Gli sviluppatori hanno ricreato tutti i vecchi oggetti da Final Showdown per personalizzare i personaggi e ne stanno creando di nuovi, tra cui quelli tratti da possibili e future collaborazioni;

-L'obiettivo è coinvolgere più giocatori possibili per i tornei e creare nuovi eventi eSports (sia su console sia nelle sale giochi)

-Al momento non è in programma un Virtua Fighter 6, anche se gli sviluppatori vorrebbero tanto iniziarne lo sviluppo, e questo Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown è un test per vedere se il pubblico di oggi si interessa alla saga di Virtua Fighter;
 
Presentazione della versione Arcade di Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown. Da notare che il Training mode è diventato sempre più onnipresente anche nelle versioni Arcade dei vari picchiaduro più attuali in quanto ha una grande utilità come modalità di gioco. Nella versione Arcade di Virtua Fighter 5 Final Showdown non era presente il Training in quanto appartiene ad un "epoca" in cui non esisteva ancora il concetto di Training nella versione Arcade di un picchiaduro

 
Altra intervista a Seiji Aoki che, in breve, racconta che è la prima volta che fa il producer di un Virtua Fighter. Il suo primo Virtua Fighter a cui ha lavorato è stato Virtua Fighter 4 raccontando che la saga è importante per SEGA nonostante era da anni che non usciva niente di nuovo riguardante Virtua Fighter e che è stato rispolverato per celebrare i 60 anni di SEGA. Aoki spiega che tale titolo è stato pensato principalmente per l'ambito E-sports sulla falsariga di Puyo Puyo Champions ed incoraggia i nuovi arrivati a dedicarsi a questo Virtua Fighter che sarà "regalato" con Ps Plus. Insomma niente di stravolgentemente nuovo in questa intervista a parte la nozione sul netcode che non sarà basato sul Rollback, ma su una versione "fatta in casa" migliorata del netcode di Final Showdown e che a detta degli sviluppatori sono già stati fatti dei Test all'estero (Europa e Stati Uniti) con buoni risultati.

 
ciao a tutti ragazzi!! sono un patito di piacchiaduro dal buon vecchio Kizuna encounters(chissà se faranno mai un remake) ora il mio top picchiaduro in questa gen è stato sicuramente Killer istinct,ma poi mi sono un po perso,che picchiaduro decenti usciranno quest'anno??
 
ciao a tutti ragazzi!! sono un patito di piacchiaduro dal buon vecchio Kizuna encounters(chissà se faranno mai un remake) ora il mio top picchiaduro in questa gen è stato sicuramente Killer istinct,ma poi mi sono un po perso,che picchiaduro decenti usciranno quest'anno??

Virtua Fighter 5 US e Guilty Gear Strive.
 
ciao a tutti ragazzi!! sono un patito di piacchiaduro dal buon vecchio Kizuna encounters(chissà se faranno mai un remake) ora il mio top picchiaduro in questa gen è stato sicuramente Killer istinct,ma poi mi sono un po perso,che picchiaduro decenti usciranno quest'anno??
Questo Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown anche se non è a tutti gli effetti un nuovo capitolo della serie è comunque ottimo, molto profondo e se sei appassionato del genere sono certo che lo giocherai a lungo.

Poi ci sarà The King of Fighters XV che anche se si conosce ancora relativamente poco diversamente dal XIV che era artisticamente debole il XV è artisticamente meglio curato e con un anima concreta, poi se prenderanno i punti forti del XIV (ottimo gameplay, ottimo sistema delle Lobby che col XV saranno potenziate col netcode rollback e tantissimi personaggi giocabili) migliorati nel XV questo The King of Fighters potrebbe effettivamente diventare insieme a '98 e 2002 il miglior Kof della serie.

Dopo ci vocifera del ritorno in grande stile e sorpresa di Melty Blood dopo Actress Again Current Code del 2011 anche se si conosce veramente poco del progetto.

Se hai dimestichezza con i titoli ASW (Guilty Gear e Blazblue) ti sconsiglio vivamente di evitare Guilty Gear Strive in quanto dopo averlo provato nelle Beta l'ho trovato come un titolo che prima di tutto non ha niente a che vedere con quello che è sempre stato Guilty Gear e non è un gioco indirizzato ai fan della serie. Le combo hanno poco senso di esistere visto che con due colpi sferrati bene puoi fare quasi lo stesso danno di una combo elaborata e ci sono poche possibilità di combo (a confronto SNK Heroines, che non è nemmeno stato concepito per essere un picchiaduro serio, ha molte più possibilità creative di combo rispetto a Strive) e poi i personaggi hanno perso circa tre/quarti delle mosse e degli strumenti speciali che avevano nei Guilty Gear tradizionali e potrei andare avanti, ma per farla breve quantitativamente ha più difetti che pregi. Visto che sia Guilty Gear Xrd rev 2 (il bundle gioco base + espansione Rev 2) e Blazblue Central Fiction anche se sono del 2016 sono titoli qualitativamente eccezionali e vengono scontati con una buona frequenza sul Ps store consiglio assolutamente di puntare ad uno di questi due e di lasciar perdere Strive (o se proprio ti interessa recuperarlo ad un prezzo scontato).
 
Questo Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown anche se non è a tutti gli effetti un nuovo capitolo della serie è comunque ottimo, molto profondo e se sei appassionato del genere sono certo che lo giocherai a lungo.

Poi ci sarà The King of Fighters XV che anche se si conosce ancora relativamente poco diversamente dal XIV che era artisticamente debole il XV è artisticamente meglio curato e con un anima concreta, poi se prenderanno i punti forti del XIV (ottimo gameplay, ottimo sistema delle Lobby che col XV saranno potenziate col netcode rollback e tantissimi personaggi giocabili) migliorati nel XV questo The King of Fighters potrebbe effettivamente diventare insieme a '98 e 2002 il miglior Kof della serie.

Dopo ci vocifera del ritorno in grande stile e sorpresa di Melty Blood dopo Actress Again Current Code del 2011 anche se si conosce veramente poco del progetto.

Se hai dimestichezza con i titoli ASW (Guilty Gear e Blazblue) ti sconsiglio vivamente di evitare Guilty Gear Strive in quanto dopo averlo provato nelle Beta l'ho trovato come un titolo che prima di tutto non ha niente a che vedere con quello che è sempre stato Guilty Gear e non è un gioco indirizzato ai fan della serie. Le combo hanno poco senso di esistere visto che con due colpi sferrati bene puoi fare quasi lo stesso danno di una combo elaborata e ci sono poche possibilità di combo (a confronto SNK Heroines, che non è nemmeno stato concepito per essere un picchiaduro serio, ha molte più possibilità creative di combo rispetto a Strive) e poi i personaggi hanno perso circa tre/quarti delle mosse e degli strumenti speciali che avevano nei Guilty Gear tradizionali e potrei andare avanti, ma per farla breve quantitativamente ha più difetti che pregi. Visto che sia Guilty Gear Xrd rev 2 (il bundle gioco base + espansione Rev 2) e Blazblue Central Fiction anche se sono del 2016 sono titoli qualitativamente eccezionali e vengono scontati con una buona frequenza sul Ps store consiglio assolutamente di puntare ad uno di questi due e di lasciar perdere Strive (o se proprio ti interessa recuperarlo ad un prezzo scontato).
grazie per le dritte!!!! si avevo letto pareri veramente negativi alla beta di strive,ergo non sei il primo,per Blazblue central secondo te cè ancora gente online? cmq mi aspetto belle sorprese all'E3 in ambito picchiaduro
 
ciao a tutti ragazzi!! sono un patito di piacchiaduro dal buon vecchio Kizuna encounters(chissà se faranno mai un remake) ora il mio top picchiaduro in questa gen è stato sicuramente Killer istinct,ma poi mi sono un po perso,che picchiaduro decenti usciranno quest'anno??

addirittura Kizuna. sei un intenditore allora.
Kof XV protrebbe essere bello. tieni presente pure quello.
Confermo Virtua Fighter assolutamente.
Guilty Gear Strive sembra pure carino, ma è un gioco che ha spaccato abbastanza la fanbase tra scettici e fiduciosi. (io sono tra i fiduciosi, ma riconosco che alcuni cambiamenti del gioco potrebbero piacere o meno a seconda del tipo di giocatore).
 
addirittura Kizuna. sei un intenditore allora.
Kof XV protrebbe essere bello. tieni presente pure quello.
Confermo Virtua Fighter assolutamente.
Guilty Gear Strive sembra pure carino, ma è un gioco che ha spaccato abbastanza la fanbase tra scettici e fiduciosi. (io sono tra i fiduciosi, ma riconosco che alcuni cambiamenti del gioco potrebbero piacere o meno a seconda del tipo di giocatore).
sapessi quante 200 lire sprecate in sala giochi,e pensa lo stupore di tutti per il"boss" segreto ahaha si kof XV lo sto seguendo,dovrebbe uscire anche per ps4?
 
sapessi quante 200 lire sprecate in sala giochi,e pensa lo stupore di tutti per il"boss" segreto ahaha si kof XV lo sto seguendo,dovrebbe uscire anche per ps4?

si per ps4. per ora tutti i picchiaduro che hanno citato sinora sono tutti ps4. di esclusivo next gen non c'è nulla manco di annunciato.
 
si per ps4. per ora tutti i picchiaduro che hanno citato sinora sono tutti ps4. di esclusivo next gen non c'è nulla manco di annunciato.
immaginavo,anche perchè questa gen va a rilento sopratutto per via delle console mancanti,ergo se ne parla a fine 2022 per i titoli seri,fine ot,ottimo vediamo se riesco a riprendere seriamente, kof mi attira tanto per il suo stile molto veloce e tecnico
 
grazie per le dritte!!!! si avevo letto pareri veramente negativi alla beta di strive,ergo non sei il primo,per Blazblue central secondo te cè ancora gente online? cmq mi aspetto belle sorprese all'E3 in ambito picchiaduro
Per Blazblue online ci giocano principalmente giapponesi perchè unici che ci giocano ancora con dedizione e sono incredibilmente forti mentre sul fronte occidentale un deserto purtroppo. Se lo prendi in considerazione io lo gioco ancora assieme a degli amici (di cui alcuni si sono avvicinati da poco), quindi sarai il benvenuto anche perchè siamo tra i pochi in Italia che lo giocano ancora oggi
 
Per Blazblue online ci giocano principalmente giapponesi perchè unici che ci giocano ancora con dedizione e sono incredibilmente forti mentre sul fronte occidentale un deserto purtroppo. Se lo prendi in considerazione io lo gioco ancora assieme a degli amici (di cui alcuni si sono avvicinati da poco), quindi sarai il benvenuto anche perchè siamo tra i pochi in Italia che lo giocano ancora oggi
se lo trovo a buon prezzo con piacere veramente!
 
Se hai dimestichezza con i titoli ASW (Guilty Gear e Blazblue) ti sconsiglio vivamente di evitare Guilty Gear Strive in quanto dopo averlo provato nelle Beta l'ho trovato come un titolo che prima di tutto non ha niente a che vedere con quello che è sempre stato Guilty Gear e non è un gioco indirizzato ai fan della serie.

Ricordati sempre che hai giocato una beta per qualche ora. Non e' detto che ti ritroverai a confermare un giudizio cosi' tranciante.
 
Ricordati sempre che hai giocato una beta per qualche ora. Non e' detto che ti ritroverai a confermare un giudizio cosi' tranciante.
Ho giocato a tutte le Beta. Perdono la Closed in quanto era tanto indietro con lo sviluppo. Poi la prima Open Beta, seppur con molti errori, sembrava aver preso la strada giusta mentre con la Seconda Open Beta le Lobby sono un pò migliorate (seppur senza arrivare a quelle ottime di Rev 2) e poi hanno tagliato diverse combo che erano eseguibili nella prima Open Beta, cambiato la gravità del gioco e depotenziato ulteriormente gli air-dash (quando i fan dalla Closed Beta chiedevano di ridurre i danni ed aumentare le possibilità di combo). Dopo considera che la Seconda Open Beta è stata proposta a circa meno di un mese dall'uscita del gioco, quindi è impossibile che facciano grandi cambiamenti in così poco tempo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top