Kyra Keyser
Mai 'na gioia
- Iscritto dal
- 9 Nov 2007
- Messaggi
- 30,825
- Reazioni
- 1,584
Offline
Purtroppo un personaggio come Robocop ha poca presa sulle nuove generazioni. Anche lato vendite, pur essendo un personaggio iconico (ma stiamo parlando degli anni 90), non so quanto possa spingere. Se ad un ragazzo qualsiasi dai 14 ai 20 anni di oggi vai a chiedere chi è Robocop non sanno risponderti.
È un titolo che è fuori tempo massimo, pur apprezzandone la realizzazione, ci sto giocando e mi ci sto anche divertendo, ma forse fosse uscito a fine anni 90 avrebbe avuto più seguito.
Diciamo che è più un omaggio a chi come me, e tanti altri di voi, è cresciuto con il capolavoro di Veroheven (e mi fermo ai primi due, perché il terzo è stato abbastanza imbarazzante anche per l’epoca).
Pure il secondo era abbastanza assurdo, di default una droga potentissima andava pure bene, ma ci sono cose da ridere tipo il ragazzino che poi diventa in pratica il capo banda, concludendo col robottone tossicodipendente

Aveva una logica, ma vedere sto robot che funzionava a bombe di droga era assurdo

C'era pure una computer grafica mica male, per i tempi. Il volto del boss in 3d riproposto sullo schermo del robot era tantissima roba, se pensiamo che PS1 sarebbe arrivata solo 3 o 4 anni dopo (con un dettaglio per le cutscenes simile a quello visto nel film, a inizio gen) e anche i pc dei tempi erano quel che erano.