Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Caspita non ne ho idea, proverò a capire qual'è. Intanto ci penso un po'.

Se è MTV deve essere stato qualcosa di popolare sicuramente.
Si la davano ogni 3x2 in tv, infatti è strano che non la trovo su youtube :facepalm:

 
Ma era italiana o straniera? Non è che era tipo hit estiva no? :cheansia:

anche perchè mucche e tette... :megatrip:
Nono straniera, hit estiva non saprei...

boh ricordo che appunto queste qua con le tette penzolanti in bella vista con il solo capezzolo censurato o coperto di varie ragazze e un luogo simile a un qualcosa che richiamava una fattoria/stalla e degli animali, il latte , ho ricordi vaghi...avevo 12-13 anni ai tempi :dsax:

Ma poi quando non  andavo a scuola, la passavano sempre, a saperlo me la segnavo ai tempi...ora mi sta tormentando, mi sono fissato per capire che band fosse :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:




Io comunque vi consiglio caldamente di sentirvi tutto Lifebinder degli Earthists. Secondo me hanno la loro linea distintiva per come suonano. Si sforzano molto di variare nelle canzoni, son veramente molto fighi e suggestivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è un po' mixata da far schifo però che canzone. mani basse. Prog strumentale. 6minuti ma sembrano essere 3...





@.Veg sentila che Tosin Abasi è un chitarrista con i maroni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è un po' mixata da far schifo però che canzone. mani basse. Prog strumentale. 6minuti ma sembrano essere 3...
 
 
@.Veg sentila che Tosin Abasi è un chitarrista con i maroni.
Bella! Appena sentita. A me le canzoni lunghe e strumentali piacciono, motivo per cui sto esplorando il post rock questo periodo.

 




Un po' Korn (e no, non solo per i dreadlock XD), un po' Polaris...sta canzone è figa...cacchio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sto approcciando da poco ai Beatles e li sto amando! Al momento gli album interi che ho ascoltato sono Abbey Road, Magical Mistery Tour e The Beatles/White Album, come potrei procedere? Inoltre mi sapete consigliare qualche bel documentario su di loro?

 
Mi sto approcciando da poco ai Beatles e li sto amando! Al momento gli album interi che ho ascoltato sono Abbey Road, Magical Mistery Tour e The Beatles/White Album, come potrei procedere? Inoltre mi sapete consigliare qualche bel documentario su di loro?
Ufff, mi vergogno un po' ma sinceramente non saprei consigliarti. Piacciono anche a me ma la mia conoscenza si limita alle canzoni più famose. Avessi chiesto dei Queen sarebbe stato diverso :dsax:

--------





questa è vecchia ma è l'ennesima bella. Troppo grandi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ufff, mi vergogno un po' ma sinceramente non saprei consigliarti. Piacciono anche a me ma la mia conoscenza si limita alle canzoni più famose. Avessi chiesto dei Queen sarebbe stato diverso :dsax:
Prova ad ascoltare Abbey Road!

Invece dei Queen al di là degli album mi sai consigliare dei brani meno conosciuti?

 
Prova ad ascoltare Abbey Road!

Invece dei Queen al di là degli album mi sai consigliare dei brani meno conosciuti?
Abbey road tempo fa lo ascoltai tutto ma più per una questione di "mettersi al passo con i classici" e non con l'attitudine giusta di ascoltare in pace, come faccio di solito quando ascolto musica. Sicuramente lo risentirò.

Diciamo che con i queen credo bisogni definire più livelli di canzoni conosciute...Ad ogni modo dipende...Non so tu quanto abbia già ascoltato della band. Io stesso non sono proprio un cultore ma diciamo che non mi sono fermato alle canzoni, diciamo, monstre...della serie Bohemian Raphsody, We are the Champions, Don't Stop me now,  Under Pressure, Radio Ga Ga, Another one bites the dust...le...solite...fantastiche ma solite.

Già se ti dico One Vision, Love of my life, Let me live, Headlong, The Invisible Man  sicuramente sono "meno conosciute" delle precedenti ma comunque saranno state ascoltate milioni di volte e da milioni di persone. Ce ne sono tantissime. Mi viene in mente Princes of the Universe che ad esempio è sotto ai super-classici ma è una canzone che, secondo me, dovrebbe sedercisi al fianco.

Secondo me alcune veramente poco ascoltate degne di nota possono essere Brighton Rock e Seven Seas of Rhye (parliamo dei primi queen). Poi vabbè ovvio che c'entra anche il mio gusto musicale personale. Mi son sempre piaciute più quelle movimentante, ce ne sono tante altre melodiche e lente, ugualmente belle. I queen sono divini in tutto.

Ad ogni modo un consiglio generale che posso darti con cui non potrai mai sbagliare: Sentiti la platinum collection in 3cd...spazia lungo tutta la loro carriera. Salta semplicemente quelle che già conosci e sei apposto :)

E magari se trovi cose di tuo gradimento scendi ancora più in profondità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Abbey road tempo fa lo ascoltai tutto ma più per una questione di "mettersi al passo con i classici" e non con l'attitudine giusta di ascoltare in pace, come faccio di solito quando ascolto musica. Sicuramente lo risentirò.

Diciamo che con i queen credo bisogni definire più livelli di canzoni conosciute...Ad ogni modo dipende...Non so tu quanto abbia già ascoltato della band. Io stesso non sono proprio un cultore ma diciamo che non mi sono fermato alle canzoni, diciamo, monstre...della serie Bohemian Raphsody, We are the Champions, Don't Stop me now,  Under Pressure, Radio Ga Ga, Another one bites the dust...le...solite...fantastiche ma solite.

Già se ti dico One Vision, Love of my life, Let me live, Headlong, The Invisible Man  sicuramente sono "meno conosciute" delle precedenti ma comunque saranno state ascoltate milioni di volte e da milioni di persone. Ce ne sono tantissime. Mi viene in mente Princes of the Universe che ad esempio è sotto ai super-classici ma è una canzone che, secondo me, dovrebbe sedercisi al fianco.

Secondo me alcune veramente poco ascoltate degne di nota possono essere Brighton Rock e Seven Seas of Rhye (parliamo dei primi queen). Poi vabbè ovvio che c'entra anche il mio gusto musicale personale. Mi son sempre piaciute più quelle movimentante, ce ne sono tante altre melodiche e lente, ugualmente belle. I queen sono divini in tutto.

Ad ogni modo un consiglio generale che posso darti con cui non potrai mai sbagliare: Sentiti la platinum collection in 3cd...spazia lungo tutta la loro carriera. Salta semplicemente quelle che già conosci e sei apposto :)

E magari se trovi cose di tuo gradimento scendi ancora più in profondità.
Io per i Queen mi sono sempre limitato a conoscere i brani più famosi ma li ho finiti per odiare talmente che li sentivo ascoltare ovunque :asd: Ho ascoltato quelli che mi hai consigliato e mi sono piaciuti tutti (Brighton Rock già la sapevo grazie al film Baby Drive che ti consiglio di vedere), la Platinum Collection sta anche su Spotify e me l'ascolterò tutta! Ti ringrazio per i consigli :megatrip:

 




altra canzone che nel complesso non è male però questo costante utilizzo dell'espediente di variare da mille a 0 di continuo è una roba che stanca. Ludens una copia a livello di gestione della traccia ( per altro il breakdown in quel caso molto più interessante rispetto a questo).

Poi vabbè tecnicamente semplice e soprattutto prevedibile, troppo. Mi è piaciuto però il tune delle chitarre; figo che nel chorus scendono di tono in maniera assurda. Efficace come composizione e mixing, su questo sono bravi. Il motivo della intro è molto bello. Struttura veramente basica e poco interessante, a livello di "colpo di scena" m'è gustato quasi solo l'attacco del chorus alla fine, anticipato. Bel video

E poi ok, ha fatto ovviamente già cento ziliardi di visualizzazioni ma questo era ovvio. Da quello che ho letto sta canzone l'hanno teasata fino alla morte. Vincono facile. Sono diventati più un b(r)and che una band...e forse il fatto di averla teasata molto e la evidente relazione tematica con il corona virus immagino che abbia determinato molto di video e testo probabilmente.

Una cosa mi è sempre piaciuta e continua a piacermi. La voce di Oli, almeno in studio, è sempre stata di mio gradimento. Come la usa invece, non sempre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella canzone, molto melodica.

Forse l'unica cosa che gli ho trovato non proprio ottima è il mixing (la seconda chitarra si sente poco...anche dal video quando si vede che strimpella un po' più decisa non si sente quasi per niente). Per il resto bella, magari a gusti miei davvero un po' troppo "epica".

Poi vabbè video....chilling...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top