Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
altra canzone che nel complesso non è male però questo costante utilizzo dell'espediente di variare da mille a 0 di continuo è una roba che stanca. Ludens una copia a livello di gestione della traccia ( per altro il breakdown in quel caso molto più interessante rispetto a questo).
Poi vabbè tecnicamente semplice e soprattutto prevedibile, troppo. Mi è piaciuto però il tune delle chitarre; figo che nel chorus scendono di tono in maniera assurda. Efficace come composizione e mixing, su questo sono bravi. Il motivo della intro è molto bello. Struttura veramente basica e poco interessante, a livello di "colpo di scena" m'è gustato quasi solo l'attacco del chorus alla fine, anticipato. Bel video
E poi ok, ha fatto ovviamente già cento ziliardi di visualizzazioni ma questo era ovvio. Da quello che ho letto sta canzone l'hanno teasata fino alla morte. Vincono facile. Sono diventati più un b®and che una band...e forse il fatto di averla teasata molto e la evidente relazione tematica con il corona virus immagino che abbia determinato molto di video e testo probabilmente.
Una cosa mi è sempre piaciuta e continua a piacermi. La voce di Oli, almeno in studio, è sempre stata di mio gradimento. Come la usa invece, non sempre.
Non capisco se gli altri della band sono d'accordo in queste canzoni o se ormai lo prendono come un lavoro che alla fine porta tanti soldi. Io non ci credo che una band può fare un evoluzione così di comune accordo, io ormai li vedo come il progetto di Oli - anche al primo album era innegabile come fossero un gruppo che ce l ha fatta grazie al frontman: all'epoca deathcore Oli era proprio l'emo modello
però poi erano riusciti ad avere il loro sound.
 
Non capisco se gli altri della band sono d'accordo in queste canzoni o se ormai lo prendono come un lavoro che alla fine porta tanti soldi. Io non ci credo che una band può fare un evoluzione così di comune accordo, io ormai li vedo come il progetto di Oli - anche al primo album era innegabile come fossero un gruppo che ce l ha fatta grazie al frontman: all'epoca deathcore Oli era proprio l'emo modello
però poi erano riusciti ad avere il loro sound.
in questo senso assomigliano molto ai Falling in Reverse con Ronnie. Sì, la sensazione è quella. Anche perchè non è difficile capire che questi si concentrano più nel post sala di registrazione che dentro...




 
Ultima modifica da un moderatore:
A qualcuno di voi piacciono gli Interpol?
Come minimo. Diversi anni fa (parecchi ormai  :sadfrog: ) quando ancora suonavo con il gruppo avevamo fatto cover di Obstacle One, Evil e Slow Hands.

Roseeeemaryyyy, heaven restores you in life...ricordo indelebile.

In quel periodo facevamo cover di diversi gruppi indie come i (poi) classici Arctic Monkeys.

A me, che già viravo su sonorità decisamente più "dark", è sempre piaciuto quell'influsso più cupo degli Interpol.

Poi l'ho lasciati andare, tutti i nuovi album non li conosco. mi piacerebbe tornarci su, sicuramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A qualcuno di voi piacciono gli Interpol?
Presente, ho tutti i loro dischi.

Li ho pure visti dal vivo 2 o 3 anni fa e, personalmente, fanno incredibilmente pena. E te lo dice uno a cui piacciono tutti (o quasi) i loro album, El Pintor compreso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Presente, ho tutti i loro dischi.

Li ho pure visti dal vivo 2 o 3 anni fa e, personalmente, fanno incredibilmente pena. E te lo dice uno a cui piacciono tutti (o quasi) i loro album, El Pintor compreso.
Chi è appassionato di musica spera sempre che i gruppi che piacciono e per cui si è investito tempo ad ascoltare siano forti e capaci live...purtroppo non è sempre vero...anzi. (mi vengono in mente i Ramones LOLLLL, loro facevano anche moderatamente cagare in studio però le canzoni sono fantastiche. Non che li abbia mai sentiti live ma immagino siano stati tremendi xD)

Come sono i cd dopo il 2005? io mi son fermato lì in ordine temporale lol....(ho visto che c'mere è del 2005)....madò quanti c**** di anni son passati.

Obstacle 1 la adoro, la sto riascoltando T_T

Il chitarrista del gruppo mio era talmente fissato (lo eravamo un po' tutti, per l'indie in generale ma per gli interpol e arctic) che si comprò la epiphone casino, che per altro lo fece smadonnare un botto, essendo semi acustica...amplificarla era un'agonìa.

Chitarra esteticamente stupenda comunque.

Madò in che rabbit hole mi avete fatto scendere raga...ora risentivo anche Reptilia degli Strokes e Hunting for Witches dei Bloc Party (bellissima, davvero una delle mie preferite del periodo....coverare questa smadonnavo io)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi è appassionato di musica spera sempre che i gruppi che piacciono e per cui si è investito tempo ad ascoltare siano forti e capaci live...purtroppo non è sempre vero...anzi.

Come sono i cd dopo il 2005? io mi son fermato lì in ordine temporale lol....(ho visto che c'mere è del 2005)....madò quanti c**** di anni son passati.

Obstacle 1 la adoro, la sto riascoltando T_T

Il chitarrista del gruppo mio era talmente fissato (lo eravamo un po' tutti, per l'indie in generale ma per gli interpol e arctic) che si comprò la epiphone casino, che per altro lo fece smadonnare un botto, essendo semi acustica...amplificarla era un'agonìa.

Chitarra esteticamente stupenda comunque.

Madò in che rabbit hole mi avete fatto scendere raga...ora risentivo anche Reptilia degli Strokes e Hunting for Witches dei Bloc Party (chee canzoneee fantasticcaaa :D )
Dopo il 2005 sono usciti un po' di dischi e i migliori (ovviamente basati sui gusti personali) sono Our Love to Admire e El Pintor (fan fact di questo album, se cambi le posizioni delle lettere "El Pintor" esce fuori "intErPol").

Nel mio piccolo ho "vissuto" non pochi concerti, dai più piccoli ai più mastodontici, dalle band meno note a quelle stranotissime, ma se devo fare una classifica gli Interpol occuperebbero l'ultima posizione a mani bassissime senza neanche a pensarci troppo. E lo dico non perchè sono andato a vederli solo una volta dicendo "Meh, pensavo meglio..forse stasera non erano in vena di suonare", ma bensì 2 volte. Insomma, non credo di essere così sfortunato da beccare la loro luna storta per ben due volte di fila.

Diciamo che quel periodo (2003/4 fino a qualche anno fa), l'indie schitarroso ebbe un bel periodo, ora però la situazione generale non mi fa entusiasmare, vuoi per questioni basata su gusti personali, vuoi perchè non più il tempo libero di una volta, ora mi "tocca" stazionarmi alle band che già conosco evitando di esplorare (come facevo un tempo).

Antics è un bel album, ma per me Turn Off the Bright Lights continua ad essere il migliore.

Anzi, a pensarci bene era proprio un bel periodo quello: Bloc Party, Arctic M, Interpol, (i primi) Kasabian, Kaiser Chief, Franz Ferdinand, The HIve, The Horrors e via dicendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora che abbiamo messo in ballo le performance live guardate i SiM dal vivo. Questa è la canzone che ho postato sopra. A parte il gusto del genere, la voce che può piacere o meno però...dopo 1 ora e 50 minuti di concerto, guardate che combinano:





vabbè io sono troppo di parte, sono troppo flippato per loro :cuore:

il growl che stacca a 1:47:00....da scapigliare ahahah...e poi il basso... :bruniii: :clap:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora che abbiamo messo in ballo le performance live
Sarò scontato.

Sarò pop.

Sarò nostalgico.

Ma i Sum 41 dal vivo spaccano :unsisi:   li ho visti tipo 4 volte e non hanno mai sbagliato un cavolo. Agli Iday del 2010 era stata una roba assurda :asd:

Di contro mi porto dietro una delusione enorme con gli A Day to Remember che mi hanno fatto proprio cagare: ok che il gruppo spalla erano i The Ghost Inside e quindi non c'era partita, però davvero un live brutto.

E comunque oggi per colpa tua mi sono dovuto risentire Dying is your latest fashion :unsisi: anche se bene o male in prossimità dell'estate è un album che rispolvero sempre.



:facepalm:

 
Su my apocalypse sfondi una porta aperta. E' la mia prima canzone in assoluto del genere. Da lì ho iniziato ad esplorare hardcore, post hardcore, metalcore ecc. Ci sono affezionatissimo, mi ricorda il periodo di Erasmus in Finlandia.

L'altra è bella, non mi fa impazzire la voce ma è una bella canzone.

Lieto di prendermi questa colpa :megatrip:

 
Su my apocalypse sfondi una porta aperta. E' la mia prima canzone in assoluto del genere. Da lì ho iniziato ad esplorare hardcore, post hardcore, metalcore ecc. Ci sono affezionatissimo, mi ricorda il periodo di Erasmus in Finlandia.

L'altra è bella, non mi fa impazzire la voce ma è una bella canzone.

Lieto di prendermi questa colpa :megatrip:
what  non ti piace la voce di Sam Carter? :O

 
In sti ultimi giorni mi è ripresa un po' la fomenta con i dream theater, o meglio, con gli unici tre album loro che conosco
(awake, images and words e metropolis). E quindi mi è venuta voglia di ascoltare qualcosa di proggheggiante, ma non conosco praticamente un cazzo. C'è qualche gruppo/album in particolare che va ascoltato per forza?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
what  non ti piace la voce di Sam Carter? :O


E aggiungo che gli piace la voce di Sam Carter al suo splendore
ahah ma infatti non avevo ricollegato, gli architects non li conosco completamente. Ovviamente mi piace la sua voce, però se quelli erano gli early days sono contento che sia cambiata lol.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 No vabbè nel caso in cui mai vi foste persi questi capolavori.





Ogni volta che riprendo le tracce dei CL mi rendo conto che non c'è proprio storia. Questi due non sono singoli...non è che sono canzoni in cui si sono evidentemente impegnati perchè erano tracce di attacco...eppure sono fantastiche...melodia, dissonanza, breakdown grandiosi, fasi più lente per riprendere il respiro. Sono troppo top.

 
Ultima modifica da un moderatore:
chicca





Indubbiamente con Helix il sound è maturato parecchio. Però minchia pure questa è grandiosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto già sentendo tante persone che dicono che hanno voluto "giocare safe" con questo nuovo singolo.

Boh da una parte lo credo ma dall'altra ci sento sempre la loro impronta. Anche in queste canzoni tecnicamente e strutturalmente più "semplici".

Forse ci potevano dare davvero un po' più dentro con il breakdown che ho trovato un po' strozzato in gola (o mettercene 2 come spessissimo fanno).

Per il resto bella canzone.

E comunque ne hanno rilasciata un'altra:





Quanto ti piacciono i Crystal Lake?

Sì.

Curioso però come questa Disobey suoni molto più simile al loro sound solito e ci si senta a casa...però invece l'ho trovata un po' pigrotta a livello tecnico. Sicuramente più "banger" di Watch me Burn. Bella la outro "a la Aeon" finale.

D'altro canto Helix, durante i primi ascolti, non mi andò molto giù ma poi finì per diventare uno dei miei album preferiti del genere. con i CL ci sta da pazientare e avere fede. :fiore:

E comunque il solo fatto che stanno creando ancora ovviamente hinta ad un nuovo album, speriamo anno prossimo :)  

 
Ultima modifica da un moderatore:




Canzone prevista, canzone materasso. Strumentalmente non c'è alcun argomento di cui parlare. è una canzone catchy, in puro stile loro. Però Ronnie non si smentisce, produce in maniera perfetta (e canta anche decisamente bene, oltre che avere un tono distintivo).

A me è piaciuta. Nel momento in cui si entra nel mindset di quello che fanno senza troppe pippe secondo me è apprezzabile...anche perchè per quanto possa essere semplice ha diverse chicche. Le transizioni non sono sempre scontate, il bridge carino, diversi controtempi simpatici dal punto di vista strumentale....il fadeout alla fine che è molto raro sentire ultimamente.

Sinceramente analizzando bene la dipartita sua dagli ETF....non c'è dubbio che chi ha avuto la meglio è lui e non gli ETF con Craig Mabbit che sono semplicemente poco interessanti a dire il minimo, per quanto mi riguarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top