Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
allora ti dico che i dream theater fanno thrash. :Morris82:
Sinceramente non mi interesserebbe, non è che non ascolto thrash per principio, e non mi importerebbe nulla dire "no no fanno prog" come se fare thrash fosse un insulto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma scoltate e basta, chevvefrega

 
Sinceramente non mi interesserebbe, non è che non ascolto thrash per principio, e non mi importerebbe nulla dire "no no fanno prog" come se fare thrash fosse un insulto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa scoltate e basta, chevvefrega
quello sicuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif GAB

 
[YOUTUBE]kD5A-z3g3vY[/YOUTUBE]

La qualità del video è quella che è ma la qualità della band è alle stelle :frengo:

 
già,non li apprezzo molto ancora perchè The Faith l'ho sentito solo due volte ma ho avuto una bella impressione,lo devo riascoltare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
lo riascoltavo giusto due giorni fa.clamoroso

cioè cioè.. METAL BRIGADE E' TOTALE!!

al PIL ci sarà la bud tribe,del cantante della strana officina appunto.

qualcuno li conosce

 
comunque james ,mi spiace dirtelo ma sono in fissa con master game,la parte lenta e l'assolo sono stupendi:sisi:

 
Mammamia Oni, mi sono ascoltato per bene "Fear of a Blank Planet", e che c'è da dire... sbav sbav e ancora sbav...mi son fatto mezz'ora di metropolitana oggi ascoltando Anesthetize, ho proprio viaggiato, la voce di Wilson è pazzesca....domani mi riascolto per bene varie volte "In Absentia" che ho ascoltato una volta sola....e non so cosa aspettarmi dai lavori precedenti, se questi nuovi sono così :rock:

 
sarò eretico ma io preferisco gli ultimi lavori.

insomma escludendo Up the Downstair e Stupid Dream, ritengo In Absentia, Deadwing e Fear superiori.

 
Non vengo al PIL :( Che palle

Comunque spingono parecchio gli Strana Officina, li ho anche sentiti live ^_^

Dei Bud Tribe ho sentito On The Warpath, non male, non un capolavoro certo, ma lo trovo un bell'album.

EDIT: Vacca boia è una vita che non sento i Mercyful... oggi mi ci chiudo.

 
infatti siamo concordi entrambi che è il ritornello ad essere mediocre
Si lo so però boh,a me piace troppo quella canzone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non vengo al PIL :( Che palle
Comunque spingono parecchio gli Strana Officina, li ho anche sentiti live ^_^

Dei Bud Tribe ho sentito On The Warpath, non male, non un capolavoro certo, ma lo trovo un bell'album.

EDIT: Vacca boia è una vita che non sento i Mercyful... oggi mi ci chiudo.
Grande Cifa,Don't break the oath e melissa son la legge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mammamia Oni, mi sono ascoltato per bene "Fear of a Blank Planet", e che c'è da dire... sbav sbav e ancora sbav...mi son fatto mezz'ora di metropolitana oggi ascoltando Anesthetize, ho proprio viaggiato, la voce di Wilson è pazzesca....domani mi riascolto per bene varie volte "In Absentia" che ho ascoltato una volta sola....e non so cosa aspettarmi dai lavori precedenti, se questi nuovi sono così :rock:
Capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

Se non l'hai già fatto, ascoltati anche Deadwing, per me è un discone. :Morris82:

Fear Of A Blank Planet me lo devo ascoltare assolutamente. :Morris82:

 
Salve, sono un grande (beh, secondo il mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) appassionato di progressive anni '70, premetto che la mia band di riferimento sono i Genesis, ma visto che sono stati giustamente citati da molti mi permetto di suggerire i Kansas ed i Renaissance. A mio giudizio "The Pinnacle" dei primi e "A trip to the fair" degli ultimi (anche se tutto il loro album Sheherazade - ironicamente ad eccezione dell' omonima suite - è superlativo) sono due perle di genialità compositiva. I Kansas, caratterizzati dall'uso del Violino elettrico ad affiancare chitarre organi e sintetizzatori, fanno assumere al loro sound una vena vagamente country; mentre nei Renaissance si sposano l'angelica voce della cantante con le folli svisate del bassista che talvolta assume quasi il ruolo di prima chitarra, notevole anche il pianista. Ultimamente ho cominciato ad interessarmi anche ad i lavori da solista di Steve Hackett, e posso consigliare caldamente l'ascolto degli album Voyage of Acolyte (in cui sono presenti i 3/5 della formazione genesisiana) e Defector, caratterizzati da atmosfere in bilico tra l'incubo ed il sogno. Spero di esservi stato utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Salve, sono un grande (beh, secondo il mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) appassionato di progressive anni '70, premetto che la mia band di riferimento sono i Genesis, ma visto che sono stati giustamente citati da molti mi permetto di suggerire i Kansas ed i Renaissance. A mio giudizio "The Pinnacle" dei primi e "A trip to the fair" degli ultimi (anche se tutto il loro album Sheherazade - ironicamente ad eccezione dell' omonima suite - è superlativo) sono due perle di genialità compositiva. I Kansas, caratterizzati dall'uso del Violino elettrico ad affiancare chitarre organi e sintetizzatori, fanno assumere al loro sound una vena vagamente country; mentre nei Renaissance si sposano l'angelica voce della cantante con le folli svisate del bassista che talvolta assume quasi il ruolo di prima chitarra, notevole anche il pianista. Ultimamente ho cominciato ad interessarmi anche ad i lavori da solista di Steve Hackett, e posso consigliare caldamente l'ascolto degli album Voyage of Acolyte (in cui sono presenti i 3/5 della formazione genesisiana) e Defector, caratterizzati da atmosfere in bilico tra l'incubo ed il sogno. Spero di esservi stato utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ti voglio bene :cry2:

 
Ti voglio bene :cry2:
Figurati, per così poco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Piuttosto, visto che intuisco una certa passione per la band in questione sapresti consigliarmi qualche altro loro lavoro degno di nota?

 
Capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
Se non l'hai già fatto, ascoltati anche Deadwing, per me è un discone. :Morris82:

Fear Of A Blank Planet me lo devo ascoltare assolutamente. :Morris82:
Si si, era l'unico che avevo già ascoltato a pieno :Morris82:

Tralaltro i testi che scrive Wilson sono pazzeschi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
Mammamia Oni, mi sono ascoltato per bene "Fear of a Blank Planet", e che c'è da dire... sbav sbav e ancora sbav...mi son fatto mezz'ora di metropolitana oggi ascoltando Anesthetize, ho proprio viaggiato, la voce di Wilson è pazzesca....domani mi riascolto per bene varie volte "In Absentia" che ho ascoltato una volta sola....e non so cosa aspettarmi dai lavori precedenti, se questi nuovi sono così :rock:
sono molto diversi, fondamentalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

se ti piace stare sul "viaggioso", up the downstairs, the sky moves sideways e voyage 34 sono d'obbligo

quest'ultimo in particolare, è davvero un trip, nel senso che parte dal "racconto" di un'esperienza con l'LSD andata male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sarò eretico ma io preferisco gli ultimi lavori.
insomma escludendo Up the Downstair e Stupid Dream, ritengo In Absentia, Deadwing e Fear superiori.
nessuna eresia, gusti semplicemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per me sono cose completamente diverse, per alcune cose preferisco i nuovi lavori, per altre i vecchi ;p

Si si, era l'unico che avevo già ascoltato a pieno :Morris82:
Tralaltro i testi che scrive Wilson sono pazzeschi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
parlando dei testi.. secondo me, da citare assolutamente tra i migliori c'è quello di Nine Cats, scritto da Wilson in adolescenza e inserito per la prima volta in The Nostalgia Factory del 1990, quando ancora faceva tutto tutto lui:

The butterfly sailed on the breeze


Past a field of barbed wire trees



Where golden dragons chased around



Pampered poppies on the ground



Two silver trout sat way on high



And watched a royal samurai



Plant two black orchids in a box



And strap it to a laughing fox



A minstrel bought a crooked spoon



He gave it to a blue baboon



Who filled it full of virgin snow



And watched it in the afterglow



Fat toad stood in his ballet shoes



Teaching sixteen kangaroos



How to skip across a lake



They found it hard to stay awake



A pharaoh played a merry tune



And watched nine cats dance on the moon



I didn't know what all this meant



I didn't know why I'd been sent.



I threw 5 clocks down on my bed



The chimes danced out on golden threads



And turned to footprints on my wall



Sequined tears began to fall


[YOUTUBE]r5vy9fwcBOo[/YOUTUBE]

cioè...ce ne vuole di fantasia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top