Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
gli infro per me hanno fatto le migliori dello split, e infatti urge approfondirli (hanno all'attivo un solo album del 2007, melody). per il resto a me gli shizune garbano parecchio, e se prima di questo split non li conoscevate recuperate gli altri loro lavori (soprattutto l'omonimo di un paio di anni fa, poi vabbè non è che abbiano fatto molto altro) che magari sono più convincenti

 
Che vi ha dato di bello sto 2014? Io ho ascoltato qualche cosa ma a parte i The war on drugs non ho trovato niente che mi sia rimasto impresso, i Wild beasts piacevoli ma niente di eccezionale, Neneh Cherry mediocre, un disco che ho ascoltato di sfuggita e che non sembrava niente male é quello dei thee silver mt. zion memorial orchestra, dovró sentirlo meglio.

Non azzardo a dire che per ora é un'anno fiacco perché io ho ascoltato poco, ma l'impressione é quella, anche basandomi sulle uscite future.

Consigliate qualcosa? Magari anche dischi promettenti in uscita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per ora le uscite che più mi sono piaciute sono state (esco un po' dal seminato dell'indie): a silver mt. zion, pontiak, the notwist, eagulls, the men, dead rider (che devo ancora inquadrare per bene, ma è sicuramente un ascolto interessante) e be forest

più diversa roba anche solo piacevole come warpaint, mogwai e temples. per me l'anno è partito benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Gli infro in questo split sono sicuramente quelli che mi piacciono di più , ottima voce e chitarre

 
gli infro per me hanno fatto le migliori dello split, e infatti urge approfondirli (hanno all'attivo un solo album del 2007, melody). per il resto a me gli shizune garbano parecchio, e se prima di questo split non li conoscevate recuperate gli altri loro lavori (soprattutto l'omonimo di un paio di anni fa, poi vabbè non è che abbiano fatto molto altro) che magari sono più convincenti
I Things Fall Apart mi stanno garbando parecchio, il resto non riesco a farmelo piacere, provo ad ascoltare vecchi lavori:ahsisi:

 
per ora le uscite che più mi sono piaciute sono state (esco un po' dal seminato dell'indie): a silver mt. zion, pontiak, the notwist, eagulls, the men, dead rider (che devo ancora inquadrare per bene, ma è sicuramente un ascolto interessante) e be forest
più diversa roba anche solo piacevole come warpaint, mogwai e temples. per me l'anno è partito benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quello dei notwist ti è piaciuto? L'inizio è perfetto... poi verso la fine mi sembra un po' peso come cd

 
Ma che bel topic è mai questo! Vedo di leggere qualche pagina che ho scorto roba interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rispondendo alla domanda sopra, per me i The war on drugs e Beck su tutti. Presto sicuramente anche i Silver mt. zion, che sto ascoltando il nuovo album e mi piace tanto tanto

 
Ultima modifica da un moderatore:



non riesco a capire se mi piace o no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

death magnetic 2? :pffs:

 
Per me le migliori cose fino a ora (in ordine qualitativo decrescente):

1) Trust - Joyland

2)Nicole Sabouné - Must Exist

3)Cheveu - BUM

4)The War on Drugs - Lost in the Dream

5)Temples - Sun Structures

6)St. Vincent - St. Vincent

E forse ci aggiungo pure Guilty of Everything, l' esordio dei Nothing, un gruppo shoegaze.

Edit: No, vabbè, il disco sopra è carino e nulla di più, derivativo e con poche idee ma nel complesso godibile e fatto bene.

Delusioni:

Cloud Nothings - Here and Nowhere Else

The Men - Tomorrow' s Hits

La Dispute - The Rooms of the House

 
Ultima modifica:
consigliate, consigliate che di quest'anno non ho ancora ascoltato nulla :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ulrich con i capelli lunghi è orripilante, però non m'è dispiaciuto.

Hammett imbarazzante.

Trujillo solito gorillone.

Hetfield fa il suo senza eccellere particolarmente.

In generale, troppo poco per poter giustificare un' attesa di oltre 70 mesi (and counting).

 
Certo che le loro copertine sono sempre orrende:asd:
ahah ma no dai. a riguardo Gira ha detto:

I first met Bob Biggs in Los Angeles in 1976/77, through friends in the so-called punk scene there. He was a conceptual artist, but like everyone else with a brain, he was enthralled with the sudden and concussive events endemic to the rise of the beautifully scabrous punk explosion at the time. He was “outside” of it (as was I, in retrospect), but also in it, and had a sardonic view of it simultaneously. I distinctly remember him arriving at the infamous (genesis site of LA Punk) Masque Club, with a Semi Truck bearing a a fully grown, mucous-dripping cow, and leading it down a ramp into the club, where it ambled about, shat, and was then led out. I’m not certain what this was supposed to actually mean, but it was a delightful event, nevertheless.
Later, I was at the house of a friend (and a friend of Bob’s), and I noticed an unfathomable image on the wall. It was a pastel of one of the baby images we are now using as the art for the new Swans album. An uncanny visual cipher, and it stuck with me, all these years... I look at Bob’s baby images as something like the Mona Lisa—utterly inscrutable, but ACHING to reach up to the surface. Or like one of Jasper Johns’ flag paintings—I just can’t figure them out, but they keep calling me back.



I recall asking Bob in 1981 or so if I could use one of those baby images for a record, and he said, definitively, NO.

But those images have remained in the back of my head since then, always nagging. It seems they’re always calling me, calling, calling...


I’m delighted that these images, finally with Bob’s consent, can now act as innocent, but implacable sentinels for the music of Swans, after all these years.

.. God Bless Bob Biggs...


 
Mah, contento Gira;p Che poi ci sarebbe anche da fare un discorso sul rapporto tra musica e copertine, visto che spesso quando ascolto un disco penso a queste ultime e molte volte ho anche la sensazione che influenzino (anche in maniera piuttosto rilevante) l' ascolto. C' è una specie di rapporto sinestesico.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top