Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
chiaramente parlo dal mio punto di vista.

attaccarli tecnicamente è impossibile,hanno una preparazione teorica ed esecutiva paurosa.

però proprio non capisco il bisogno di certa roba

 
A me piacciono parecchio comunque, stranamente aggiungerei. Per cominciare direi Destroy Erase Improve, Nothing e Obzen. E via di 7 corde a manetta!:frengo:

quoto!! :rock:

 
chiaramente parlo dal mio punto di vista.attaccarli tecnicamente è impossibile,hanno una preparazione teorica ed esecutiva paurosa.

però proprio non capisco il bisogno di certa roba
Quello di essere spiazzati a ogni secondo, anche se so i pezzi a memoria mi trovano ancora impreparato su alcuni cambi improvvisi, il bello del prog metal è questo :frengo:

Oppure il bisogno di trovarsi davanti a veri e propri MURI sonori, tipo questa: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

[YOUTUBE]qc98u-eGzlc[/YOUTUBE]

Cioè, il batterista deve avere il parkinson per tenere sti tempi con la cassa

 
sono limitato,di sicuro,ma mi sembra piu matematica che musica.

cioè cimentandomi in songwriting,non riesco a immaginare la "passione" del tirare fuori certi riff,talmente tanto è lo studio che c'è dietro

 
sono limitato,di sicuro,ma mi sembra piu matematica che musica.cioè cimentandomi in songwriting,non riesco a immaginare la "passione" del tirare fuori certi riff,talmente tanto è lo studio che c'è dietro
Io si, è proprio il bello che ci trovo. Le cose complicate se fatte bene e con criterio, son belle. Se fai una roba alla spiral architect dove è solo ed esclusivamente una gara a chi tiene i 28/934 stanca dopo un minuto, ma se riesci ad abbinare complessità strumentale e in un certo senso "groove", il risultato secondo me è il migliore che si possa ottenere

 
Io si, è proprio il bello che ci trovo. Le cose complicate se fatte bene e con criterio, son belle. Se fai una roba alla spiral architect dove è solo ed esclusivamente una gara a chi tiene i 28/934 stanca dopo un minuto, ma se riesci ad abbinare complessità strumentale e in un certo senso "groove", il risultato secondo me è il migliore che si possa ottenere
quoto. poi tirano fuori delle ritmiche e dei riff che ti entrano nella testa e non ti escono più :Morris82:.

io li ho visti al gods e ho goduto troppo :Morris82://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
quelle di transcendence e di holy diver mi piacciono un fottio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quella dei Cirith apre il **** a tutte le altre, per quanto belle siano.

 
oggi ho risentito welcome to the ball,devo dire che lo rivaluto,davvero molto bello.

Cito in particolare "Savior from anger " "Dust to Dust" e "Six stepsister"

mentre quella che mi prende di meno è "Mastermind" ,per via del ritornello va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dovrò procurarmi Digital Dictators a sto punto

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png you're an angel witch,you're an angel witch

finita la mia cultura

 
allora,io sono un fanboy di suonare suonare della PFM.

voglio farmi del male e provare i dischi piu prog,che mi consigliate?

 
allora,io sono un fanboy di suonare suonare della PFM.voglio farmi del male e provare i dischi piu prog,che mi consigliate?
prova 'in a glass house' dei gentle giant :Morris82:

non so cosa intendi te per più prog, ma sto disco è elaborato e molto barocco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top