Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
minchia che brutalità.... manco fossero i nuovi mayhem :sard:

dimebag darrell e vinnie paul, jeff hanneman, chuck schuldiner, cliff burton e altre leggende  si staranno girando nella tomba se davvero pesante che sti truzzi ossiggenati e tatuati siano metal.... :facepalm:
ho usato un aggettivo forte magari ma non ho azzardato alcun parere. Non riesco a capire il tuo intervento.

Ti posso assicurare che nel panorama hardcore, metalcore (per altro i Falling in Reverse probabilmente non ricadono nessuna delle due categorie, propriamente parlando), non sono molte le band che si comportano così live ricreando l'atmostera, sound e voce come in studio.

Poi inutile fare la solita diatriba sui generi musicali. Se tu sei un purista metal e ti riferisci ai miti di certo non hanno nulla a che spartire con questi o tanti altri gruppi. Ma anche chi si definisce metal oggi non azzecca nulla col Metal alle sue origini. Sono tutti influssi più o meno chiari dal punto di vista strumentali, richiami a certe dinamiche che sono tipiche del genere.

ok ma lo stesso discorso vale per bene o male tutti gli altri gruppi che vedo in questo topic :sard:
il punto è semplicemente che da 2 o 3 mesi a questa parte se non ci fossimo io ed ecatomb il topic sarebbe pressochè morto. E poi è stato fuso facendone un pentolone che racchiude una quantità possibile di musica semplicemente imbarazzante. Scelta non molto condivisibile ma si accetta.

Se a te aggrada altro posta pure ciò che reputi di tuo interesse e ognuno, se interessato, ascolterà e se ne discuterà insieme.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho usato un aggettivo forte magari ma non ho azzardato alcun parere. Non riesco a capire il tuo intervento.

Ti posso assicurare che nel panorama hardcore, metalcore (per altro i Falling in Reverse probabilmente non ricadono nessuna delle due categorie, propriamente parlando), non sono molte le band che si comportano così live ricreando l'atmostera, sound e voce come in studio.

Poi inutile fare la solita diatriba sui generi musicali. Se tu sei un purista metal e ti riferisci ai miti di certo non hanno nulla a che spartire con questi o tanti altri gruppi. Ma anche chi si definisce metal oggi non azzecca nulla col Metal alle sue origini. Sono tutti influssi più o meno chiari dal punto di vista strumentali, richiami a certe dinamiche che sono tipiche del genere.

il punto è semplicemente che da 2 o 3 mesi a questa parte se non ci fossimo io ed ecatomb il topic sarebbe pressochè morto. E poi è stato fuso facendone un pentolone che racchiude una quantità possibile di musica semplicemente imbarazzante. Scelta non molto condivisibile ma si accetta.

Se a te aggrada altro posta pure ciò che reputi di tuo interesse e ognuno, se interessato, ascolterà e se ne discuterà insieme.



e sono pure le prime o due cosette che mi sono passate in mente, senza andare a pescare gruppi davvero BRUTALI death metal....

questo è metal, quelli sono bimbiminchia o in general metal moderno di merda

se poi accordare la chitarra in C# e mettere 4 pedali di distorsioni in fila con il gain sparato e cantare in growl è automaticamente metal bhe alzo le mani

 
Ultima modifica da un moderatore:
1 ora fa, saitama ha scritto:


Purtroppo il forum è inusabile in questo stato.

Stavo cercando di chiederti sui motionless in white ma poi intanto ho sentito America e Disguise...la prima è imbarazzante la vicinanza con Manson...non un fan...la seconda più bella per i miei gusti ma in generale non sono una band che mi suscita molto interesse.
Io è un periodo che sto facendo fatica a trovare stimoli...Sono sempre sull'hardcore, post hardcore ma la sonorità che cerco non riesco a trovarla ancora...Quando voglio certezze sappiamo bene dove ricado. :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che io non ho necessità di sapere cosa sia il Metal o cosa sia "Brutale" o meno. Forse non ti è chiaro che io non stavo facendo alcun paragone, te li sei inventati tutti tu.

Non ho alcuna intenzione di iniziare comparazioni assurde che non hanno ne capo ne coda. Siamo qui per condividere musica non per polemizzare su cosa sia cosa.

Purtroppo il forum è inusabile in questo stato.

Stavo cercando di chiederti sui motionless in white ma poi intanto ho sentito America e Disguise...la prima è imbarazzante la vicinanza con Manson...non un fan...la seconda più bella per i miei gusti ma in generale non sono una band che mi suscita molto interesse.
Io è un periodo che sto facendo fatica a trovare stimoli...Sono sempre sull'hardcore, post hardcore ma la sonorità che cerco non riesco a trovarla ancora...Quando voglio certezze sappiamo bene dove ricado. :D
parole tue :unsisi:

 
Ascolta se vuoi del flame cercatelo da altra parte

Come ti ha detto Horiz nella vecchia versione del forum l unico topic che stava attivo per merito nostro era quello sul Metalcore, che poi i mod hanno deciso di fondere tutto in un unico thread.

E' ben chiaro che sappiamo la differenza tra generi, ma se tu mi dici che ad esempio gli Architects o Crystal Lake sappiano fare solo 3/4 accordi, allora di musica ne capisci poco tu.

Detto questo non ritornero' sull argomento.

Sec me il miglior pezzo dei Motionless e' l ultimo uscito Another Life, dove sembrano avere un identita' loro

https://www.youtube.com/watch?v=Pj2miRJ6bZs

 
Ultima modifica da un moderatore:
Saitama, hai riportato in auge lo spirito di fine anni 00s del truzzi vs metallari *feels*

:bruniii:

Battute a parte, è evidente che a uno come te saitama sti gruppi non piacciono, quindi o stai qui a fare la guerra dei generi o provi a sentire gruppi che anche a puristi come te potrebbero piacere, vedi gli August Burns Red.



È un gruppo che non ho visto mai nominare qui dentro, nessuno che li segue/seguiva!? Sto disco era una bomba (correva il 2009).

Comunque, era una vita che non vedevo Ronny e i FIR (non so bene cosa sia successo, ma io sono rimasto al primo album degli ETF), ma che musica fanno adesso!? Commento dal video di Drugs: Person: What genre are you? Falling In Reverse: Yes  :asd:

 
Sentiti assolutamente sì. Approfonditi no.







meraviglia di canzone.

Ma la cosa più comica è che l'intervento di Saitama è stato talmente on point che sembra fatto ad arte....Dopo 10/15 pagine di musica decisamente più heavy e specificamente hardcore abbiamo postato una o due tracce di gruppi che, dopo una carriera passata di tutt'altra natura, hanno preso pieghe, diciamo, discutibili...ed ecco arrivare il paladino della giustizia metallara come se non fossimo al corrente di cosa sia il metal nella sua concezione originaria.

Poi qui lo dico e qui lo ripeto se i Falling In Reverse sono Metalcore io sono topo gigio...Ormai nelle canzoni spaziano talmente tanto che hanno perso qualsiasi tipo di categorizzazione. Continuano a non farmi impazzire ma devo riconoscere che Ronnie è un personaggio e in quanto tale ovviamente genera haters.

@.Veg Dalla canzone pop rock, a quella demenziale, da quella rap con le tipe che twerkano a quella pseudo hardcore melodico. In una intervista Ronnie ha chiaramente dichiarato che il loro obiettivo è quello di fare appeal e rimanere catchy con le melodie...e si nota. Non mi piace questa filosofia, ma per ora gli sta facendo gioco...come sta facendo gioco ai Bring me the Horizon...

 
Ultima modifica da un moderatore:
discrso lungo da fare... finesce poi che vengo equivocato/frainteso ancora di più e qualcuno inizia a pensare che sto facendo flame...

l'abilità tecnica conta fino ad un certo punto, è essenziale ma non è quello che ti fa essere metal...  se non hai  rabbia, violenza, cattiveria, cinismo o una visione nichilista della vita non potrai mai esprimerla e quindi fondamentalmente non potrai mai essere metal (old school) per me. Non dico che bisogna avere satana in corpo ma poco ci manca :sard: anzi dovrebbe essere satana ad aver paura di stare nel tuo corpo :segnormechico:  

esempio evidente sono i primi metallica e i metallica anni 90; i primi fino a prima di master of puppets erano dei ventenni che vivevano alla giornata e avevano la "cazzimma" in corpo che veniva espressa nella loro musica; dopo and justice for all hanno iniziato a fare il grano e quest'ultimo si è portato via la rabbia e da lì hanno iniziato a produrre musica sempre più soft....

ecco perchè gli slayer e i pantera che non hanno mai di fatto perso la strada maestra sono sempre state le mie band preferite: pura violenza sonora al netto delle evidenti differenze stilistiche (groove pantera - velocità slayer).

Nelle band moderne c'è gente molto più preparata tecnicamente, non lo sto a negare.... anche i sum41  che sono una band commercialissima nei loro concerti facevano le cover dei metallica e iron maiden tanto per dirne una, ma la tecnica diventa secondaria se non c'è la giusta inclinazione mentale che ho scritto prima (a meno di non parlare di progressive metal dove lì la tecnica è tutto per ovvi motivi).  Ecco perchè queste nuove band "brutali" metalcore o cazzatine varie a me fanno ridere, perchè non sono metal nello spirito, o per lo meno metal come lo intendo io nella sua essenza primordiale anni '80 inizio anni '90. Poi ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe, io ad esempio vado pazzo per i queen e i toto dove i temi delle canzoni sono opposti a quelli delli slayer :sard:  

 
Minchia che canzoni @.Veg, bellissime (devo assolutamente sentirle con le cuffie serie, a lavoro non si distingue un c@zz0 strumentalmente). Devo assolutamente sentire altro degli August. Thanks.

Ma si dai possiamo concluderla qui la discussione su dogmi e genesi metal...ormai non c'è più molto che si possa ricondurre a quello. Io poi, detto francamente, mi tengo la nostalgia e basta perchè strumentalmente e musicalmente ormai mi aggrada all'orecchio molto di più una canzone dei Crystal Lake che una canzone dei Pantera. Ma è normale, la musica va a fasi; per inciso anche io ascolto i Queen...certe volte ascolto Mozart...certe altre musica anni 40 tipo OST dei Fallout...però ultimamente vado quasi sempre di hardcore perchè mi scatena e mi piglia come nient'altro.

E sono anche molto in difficoltà perchè una volta ascoltate, 10, 20, 40 band inizi, soprattutto se hai ascoltato musica da molti anni o magari sei pure musicista (io ho suonato e suono tutt'ora la batteria), a volere andare oltre.

E band hardcore che ti fanno fare quel salto ce ne sono veramente pochissime, nessun problema ad ammetterlo :)

Dove sono finiti gli Oceans Ate Alaska non si sa.....







LOL  :omegalul:

 
Ultima modifica da un moderatore:




La posto ma non l'ho ancora sentita, mi son scordato le cuffie a casa...quando rientro prima cosa che faccio... Spero davvero tanto sia bella!!!!  :cheansia:

 
Ultima modifica da un moderatore:
non li conosco e il djent mi fa cagare come sottogenere, però cazzarola le capacità tecniche sembra le hanno e un minimo di capacità compositiva c'è pure ma perchè non fare cose  un attimino più complesse? :facepalm:

un cambio di tempo, un breakdown un minimo più complesso... un dieci secondi solo... così giusto per...

 
non li conosco e il djent mi fa cagare come sottogenere, però cazzarola le capacità tecniche sembra le hanno e un minimo di capacità compositiva c'è pure ma perchè non fare cose  un attimino più complesse? :facepalm:

un cambio di tempo, un breakdown un minimo più complesso... un dieci secondi solo... così giusto per...
Neanche ieri sera son riuscito a sentirla. Troppo sfinito.

Oggi dopo pranzo gli do un'ascoltata.

Ti posso però dire che alla fine gran parte delle band sono così...son tutti abbastanza capaci ma spesso non si "applicano". Però almeno una decina di band che invece sono "esplorative" del genere comunque ci sono.

I Polaris secondo me sono ottimi a livello di arrangiamento, sanno costruire una traccia abbastanza bene. Per lo meno in the mortal coil...ora su questo nuovo album, in uscita a fine febbraio, sarà tutto da vedere...

Diverso il discorso se cerchi i "Dream Theater" o il lato estremamente progressive dell'hardcore...allora rimarrai deluso... E' come cercare una trama da oscar in un Assassin's Creed. Cioè qualcosa c'è ma per adesso i risultati in termini quantitativi sono scarsi.

Gli unici che mi hanno davvero soddisfatto qualche itch in questo senso sono gli Oceans Ate Alaska che però in alcuni altri frangenti non mi vanno proprio a genio. Tral'altro band che dopo Hikari del 2017 ancora non ha fatto niente...Strano..




 
Ultima modifica da un moderatore:
mmmmmmmm

devo dire...a giudicare dalle due nuove tracce i Polaris si sono un po' impigriti strumentalmente. Questa Hypermania cresce ma cresce troppo poco e all'ultimo...

Basta davvero sentirsi Lucid e Remedy per capire che non c'è paragone. Erano semplicemente con il pepe al culo tutti i fottuti secondi e poi variavano molto di più. Dinamiche di altro livello. 

Non significa per forza meglio o peggio però questo è quello che ho notato.

Nutro dubbi per The Death of Me...spero davvero mettano la 4a.  :cheansia:

Con l'esperienza di Masochist so che dovrò ascoltarla più volte ma la sensazione non è di certo campata per aria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 15/1/2020 alle 10:29 , Ecatomb ha scritto:

Cosi' dal nulla e' arrivata la bomba della mattina





Dopo millennium sapevo che erano capaci e infatti sanno decisamente suonare. (il basso cazzo!!!)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top