Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Proseguo nella propaganda dei gruppi in procinto del 2010 :asd:

Quel periodo nel genere c'erano delle voci pulite da paura; oggi per contrasto sento voci molto più "bambine" nei puliti e un poì mi mancano questi bellissimi puliti alla KSE (riporto in realtà il secondo cantante), il cui genere era sicuramente molto più metalcore - non vorrei ricordare male ma in quegli anni l'hardcore ha preso piede dopo il metalcore.

In questa canzone sentire per due volte il ritornello pulito del chitarrista, che qui forse mi piace anche più del cantante, e finire con lo stesso ritornello interamente in growl è veramente troppa roba, una delle tecniche che riesce meglio a metterti davanti agli occhi quanto il growl sia importante nel costruire un'emozione e non sia solamente un urlare - non sempre almeno.






 
Ultima modifica da un moderatore:
This is Absolution mi è piaciuta, bella canzone, si sente che ha i suoi anni ma è ben strutturata.

Suicide Season non mi è piaciuta, non la conoscevo. Senza dubbio i vecchi BMTH, anni luce diversi dai nuovi. Però in generale queste canzoni che si sforzano tanto di esserne due in una non mi piacciono. Per lo meno non fatte così. Dove lo stacco è così talmente netto che non ha senso esistere...e poi, dai, oggettivamente è troppo lunga, io mi sono perso almeno un paio di volte durante la canzone.

in questo senso mi viene subito in mente la recente Man of The Year che ho sentito dei Dance Gavin Dance.

Adrenalize me... :megatrip:

Sentiti Imminence e Arkive se vuoi qualche voce un po' differente sui clean. Per lo meno sono band poco conosciute.

Ecatomb tempo fa consigliò i Palisades...personalmente non li trovo così originali però gli piacquero tanto per la voce.

Prova pure Time, The Valuator, molto melodici però strumentalmente veramente bravi. Stesso vale per The Parallel (sentiti assolutamente Wanderlust e Oracle).





indubbiamente anche loro molto diversi da ciò che fanno ora...Anche se in questo caso mi piacciono entrambi gli influssi. Più o meno...l'ultimo cd è stato un po un 50/50.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non ce la fate più a sentire le stesse canzoni dei Crystal Lake per la 150esima volta:





questa bonus...un po' meh...però c'è Ryo quindi non si nega mai. Ahahah quando entra lui!! :megatrip: :megatrip:

Non è male comunque, la canzone. :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
in attesa per soli altri pochi giorni del nuovo cd dei SiM non poteva mancare:





veri performers. Mamma mia che band. Poi mixato da dio l'audio, si sentono bene tutti gli strumenti.

e poi sono impressionantemente simili allo studio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
urca!

FEELS :ehh:





cioè davvero, non ho parole.

Grandi!!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:


Sentita ieri su radiofreccia, che bel suono vecchio stampo con la splendida voce di Nic Cester dei Jet. Bravi bravi

 
Ho scoperto solo ora che e' morto all eta' di 35 anni il chitarrista dei Falling Reverse, si suppone suicidio.

Rip

 




:bruniii:

Sixteen again.

Ma perché cazzo fa rap/trap MGK? Incrocio le dita per il nuovo album.

Travis Barker alla produzione è sempre Travis.

 
Il 2/5/2020 alle 17:33 , .Veg ha scritto:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi riascoltando un po' di Dreamshade mi sono reso conto che quando dissi che erano Svizzeri ho ignorato che fossero di Lugano....sostanzialmente so tutti italiani LOL!





giuro che mi viene il diabete ogni volta che li ascolto. Non mi faranno mai impazzire completamente perchè amo sempre quel po' di dissonanza ormai nelle canzoni hardcore, metalcore, però nello stesso tempo è difficile trovare una canzone che non sia bella da sentire. E comunque sanno suonare, non sono affatto mezze calzette.

Poi vabbè comunque queste si sentono che sono di 7 8 anni fa, hanno quel che. Però belle mi piacciono molto, tra le band catchy e melodiche, che comunque sono la minoranza nelle mie playlist, sono decisamente una delle migliori. Senza dubbio, almeno sanno suonare e twistano un po' le canzoni.

 
Ultima modifica da un moderatore:




questa è possibilmente una delle canzoni più fighe  che abbia mai ascoltato da un gruppo semi sconosciuto.

Giusto mix di dissonanze e melodia, le voci che si intrecciano di diversa natura...con un po' di influssi rap direi...i breakdown...il synth!!...

La maggior parte delle sezioni di questa canzone mi hanno richiamato qualcosa di nuovo e unico.

boh è veramente ben ben fatta, bellissima.

 
Ultima modifica da un moderatore:


  :unsisi:

Comunque c'è stata un evoluzione nella qualità del mix/mastering paurosa nei gruppi che linkate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 13/5/2020 alle 00:47 , Horizont ha scritto:


Ieri quando l'ho sentita nel complesso non mi aveva colpito moltissimo invece, ho avuto proprio un impressione opposta alla tua. Meglio dopo qualche ascolto oggi, ma ho capito che non ha quella cosa che mi fa dire "ok, la voglio risentire", che alla fine è purtoppo quello che poi ti porta dal semisconosciuto al conosciuto. Però possono essere tranquillamente un gruppo da milioni di ascolti se uno li sentisse random :unsisi:

 
Ieri quando l'ho sentita nel complesso non mi aveva colpito moltissimo invece, ho avuto proprio un impressione opposta alla tua. Meglio dopo qualche ascolto oggi, ma ho capito che non ha quella cosa che mi fa dire "ok, la voglio risentire", che alla fine è purtoppo quello che poi ti porta dal semisconosciuto al conosciuto. Però possono essere tranquillamente un gruppo da milioni di ascolti se uno li sentisse random :unsisi:
Strano, io ci ho trovato parecchie unicità, rispetto al resto delle canzoni che ho sentito nel corso di questi anni nel genere. Diciamo che molto dipende dalle abitudini di ascolto.

E poi un'altra cosa che credo è che quando si è musicisti o si ha comunque avuto un discreto passato strumentale si tende a notare certe sfumature che in base a quale strumento si è notato di più che forse eleva canzoni a livelli di qualità differenti. Gli diamo più o meno valore. Magari io di chitarra non ne so molto e posso solo fare perno sulla mia esperienza di ascolto. Sulla batteria noto anche i dettagli più nascosti. Te magari che suoni la chitarra senti che su una canzone c'è poca incisività e ti piace meno.

Per quanto riguarda il discorso popolarità sì mi rendo conto che non è assolutamente un aspetto che necessariamente indica che delle canzoni siano più o meno meritevoli di essere ascoltate. Diciamo che è una mia tendenza sin dai tempi in cui iniziai ad ascoltare metal e sono consapevole che mi ha, contemporaneamente, fatto conoscere band fantastiche completamente al di fuori dei radar e perdere gemme di valore assoluto perchè magari le escludevo dalle mie sessioni di ascolto.

Per Wring me out, beh l'ho riascoltata adesso per l'ennesima volta. Confermo. Mi piace molto. Non sono super tecnici però secondo me hanno aggiunto una loro impronta che trovo molto interessante e varia.

Comunque noto che tu vai parecchio di nostalgia, sia punk rock o hardcore. Di quello che è stato postato nei vari mesi quali band ti sono piaciute?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno mi può aiutare a cercare una canzone che andava forte su MTV nel periodo 2000-2004 credo, ho ricordi vaghi e credo sia di questo genere :fyebr8:

Sono giorni che la cerco con scarsi i risultati.

Ricordo che era un gruppo, con questo video ambientato in una stalla/fattoria con mucche e ste tizie con le te.tte censurate che saltellavano a destra e sinistra. Mi è venuta in mente all'improvviso ed è rinata la mia voglia di ritrovarla e riascoltarla :leon:

 
Strano, io ci ho trovato parecchie unicità, rispetto al resto delle canzoni che ho sentito nel corso di questi anni nel genere. Diciamo che molto dipende dalle abitudini di ascolto.
E poi un'altra cosa che credo è che quando si è musicisti o si ha comunque avuto un discreto passato strumentale si tende a notare certe sfumature che in base a quale strumento si è notato di più che forse eleva canzoni a livelli di qualità differenti. Gli diamo più o meno valore. Magari io di chitarra non ne so molto e posso solo fare perno sulla mia esperienza di ascolto. Sulla batteria noto anche i dettagli più nascosti. Te magari che suoni la chitarra senti che su una canzone c'è poca incisività e ti piace meno.
Per quanto riguarda il discorso popolarità sì mi rendo conto che non è assolutamente un aspetto che necessariamente indica che delle canzoni siano più o meno meritevoli di essere ascoltate. Diciamo che è una mia tendenza sin dai tempi in cui iniziai ad ascoltare metal e sono consapevole che mi ha, contemporaneamente, fatto conoscere band fantastiche completamente al di fuori dei radar e perdere gemme di valore assoluto perchè magari le escludevo dalle mie sessioni di ascolto.
Per Wring me out, beh l'ho riascoltata adesso per l'ennesima volta. Confermo. Mi piace molto. Non sono super tecnici però secondo me hanno aggiunto una loro impronta che trovo molto interessante e varia.
Comunque noto che tu vai parecchio di nostalgia, sia punk rock o hardcore. Di quello che è stato postato nei vari mesi quali band ti sono piaciute?
 
 
 
 
I Polaris decisamente
sono stati quelli che mi hanno colpito da subito e motivato l'ascolto di altro. In realtà anche l'ultimo gruppo mi piace, forse mi sono spiegato male: non mi hanno colpito per le originalità (magari come hai detto te può essere connesso a quello che si suona), ma mi suonano bene.

Il tema nostalgia è che ad un certo punto stavano uscendo molti più gruppi orientati al pop, con le vocine melodiche acute, breakdown elettronici e quindi avevo lasciato stare con la ricerca del nuovo (2015 circa), complice anche l'ascoltare più generi, fossilizzandomi sui gruppi storici che ho pensato di condividere con voi che invece mi sembrate molto più al passo coi tempi e magari vi siete persi perle del passato
 
Qualcuno mi può aiutare a cercare una canzone che andava forte su MTV nel periodo 2000-2004 credo, ho ricordi vaghi e credo sia di questo genere :fyebr8:

Sono giorni che la cerco con scarsi i risultati.

Ricordo che era un gruppo, con questo video ambientato in una stalla/fattoria con mucche e ste tizie con le te.tte censurate che saltellavano a destra e sinistra. Mi è venuta in mente all'improvviso ed è rinata la mia voglia di ritrovarla e riascoltarla :leon:
Caspita non ne ho idea, proverò a capire qual'è. Intanto ci penso un po'.

Se è MTV deve essere stato qualcosa di popolare sicuramente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top