Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su Chris sfondi una porta aperta, si è messo a fare anche robe "da solo" ultimamente. Ha uno stile tutto suo fatto di "strappi" ed è un metronomo impressionante. Cioè si sente troppo che è lui che suona...se non sapessi già che è Chris il batterista degli OOA lo riconoscerei comunque.

Comunque ascolto illuminante ovviamente...non avrei manco dovuto dirlo che l'avevo già sentita...sentirla da cellulare equivale a sentire una suoneria polifonica soprattutto visto il genere e visto il gruppo.
Bella bella davvero....molto duale...come sono loro spesso...il modo in cui la chitarra è suonata ritmicamente (in questo senso il feeling che la band si poggi su Chris è confermata, senza nulla togliere assolutamente agli altri membri del gruppo) e praticamente per 3/4 di canzoni non ci sia un lead, una linea di melodia che dia una base da un'impronta molto figa.
Io comunque non ho una conoscenza così esaustiva degli OOA, conosco una decina di canzoni...ma nonostante ciò è proprio evidente che sono loro...
(ho ristentito pure new dawn...intermezzo figo...e più la riascolto e più mi ricorda i Crystal Lake....che non s'è capito dove sono finiti :[ )

Intanto è uscito il cd nuovo degli I Prevail (sinceramente non è nelle mie priorità :/)

fedc2a58-b1fd-4878-bf97-45988da5b3ee_1714671_TABLET_LANDSCAPE_3_2.jpg

Si è ovvio che Chris è un fenomeno vero come se ne vedono pochi e carria la band ( ha fatto anche un album solista strumentale da dio ) ma anche gli altri sono molto forti in particolare amo il range di James con i suoi Scream /growl

Il nuovo degli I prevail ho sentito qualche pezzo carino ma non sono riuscito a finirlo sto album ,gli darò un'altra chance ma non credo che andrò particolarmente in fissa.
 
Si è ovvio che Chris è un fenomeno vero come se ne vedono pochi e carria la band ( ha fatto anche un album solista strumentale da dio ) ma anche gli altri sono molto forti in particolare amo il range di James con i suoi Scream /growl

Il nuovo degli I prevail ho sentito qualche pezzo carino ma non sono riuscito a finirlo sto album ,gli darò un'altra chance ma non credo che andrò particolarmente in fissa.

E' na song da sentire diverse volte, mi piace sempre di più. Il mega echo del rullante sul break down. Mix tanta roba.
cmq si elementi deathcore in the house decisamente.

In attesa del 1 mi continuo a sentire il nuovo dei DGD che per me diventano sempre più una certezza. e nel frattempo scoperti i Royal Coda, nome sentito ma mai ascoltati.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha aspettative sul nuovo dei Muse? Onestamente sentendo i singoli usciti non ce n'è mezzo che mi ha ispirato
Will of the People e Kill or Be Killed mi sono piaciute parecchio, mentre le altre due mi hanno lasciato abbastanza indifferente. Fino ad ora è un 50/50 insomma, vediamo il resto dell’album domani :asd:
 
Will of the People e Kill or Be Killed mi sono piaciute parecchio, mentre le altre due mi hanno lasciato abbastanza indifferente. Fino ad ora è un 50/50 insomma, vediamo il resto dell’album domani :asd:
Ho ascoltato l'album due volte oggi, non scherzo se dico che ho rivalutato in meglio Simulation Theory :asd:

Da un lato non ci sono canzoni davvero "brutte" (tranne Ghosts che si poteva evitare) però mi sembrano tutte molto anonime o pensate male.

Per esempio Will of The People e Kill or be Killed sono carine ma sembra che le varie parti delle canzoni siano appiccicate un po' a forza, non saprei come spiegarlo esattamente ma è una sensazione che mi hanno lasciato.

In generale a me non piace più il loro modo di scrivere canzoni, non che siano una band prog per carità ma la struttura delle canzoni è praticamente sempre la stessa, una volta osavano molto di più e creavano pezzi davvero originali.

Unico pezzo che mi è piaciuto molto e che riascolterei volentieri è stato Verona, che paradossalmente è una delle più rilassate

Nota positiva: i suoni son sempre belli, nella loro ricerca loro sono sempre bravi e su questo non si discute
 
Ho ascoltato l'album due volte oggi, non scherzo se dico che ho rivalutato in meglio Simulation Theory :asd:

Da un lato non ci sono canzoni davvero "brutte" (tranne Ghosts che si poteva evitare) però mi sembrano tutte molto anonime o pensate male.

Per esempio Will of The People e Kill or be Killed sono carine ma sembra che le varie parti delle canzoni siano appiccicate un po' a forza, non saprei come spiegarlo esattamente ma è una sensazione che mi hanno lasciato.

In generale a me non piace più il loro modo di scrivere canzoni, non che siano una band prog per carità ma la struttura delle canzoni è praticamente sempre la stessa, una volta osavano molto di più e creavano pezzi davvero originali.

Unico pezzo che mi è piaciuto molto e che riascolterei volentieri è stato Verona, che paradossalmente è una delle più rilassate

Nota positiva: i suoni son sempre belli, nella loro ricerca loro sono sempre bravi e su questo non si discute
Io pure sono rimasto abbastanza deluso dall’album completo, anche perché ho avuto la brutta sensazione che (almeno per il mio gusto) le cartucce migliori le avessero sparate praticamente tutte come singoli e poi nell’album vero e proprio sono rimaste giusto le ballads e la roba più pop/alternative :asd:

Comunque qualche bella sorpresa c’è, apprezzo sempre la volontà di Bellamy e soci di sperimentare e a loro modo risultano sempre originali. La canzone di Halloweeen è una discreta figata, peccato che penso venga a noia presto visto il tema e le sonorità particolari, finirò per ascoltarla in loop solo ad ottobre di questo passo :asd:

Anche Euphoria non mi dispiace. Comunque come tutti gli album finirò per cambiare ulteriormente idea (in positivo o in negativo, non lo so) con più ascolti nei prossimi giorni. Vedremo tra un po’ di tempo come si solidificherà nella mia personale classifica
 


ahahah what?!?!

bellissima!

la transizione da 2:48 (la batteria è fantastica!! la chitarra in pan!!) che va verso il breakdown e poi smooth per il terzo chorus (che ha interessanti variazioni!) è fatta da DIO. E poi sound ASCIUTTISSIMO, non c'è niente di superfluo, pulitissima.
secondo me da 2:48 sta song è da manuale proprio.
E poi lei ha una voce che sembrebbe non adatta al genere ma funziona!! Cambia melodia in maniera inaspettata per il genere ed è fantastico.
Forse i bit rappati troppo velocemente sono l'unica cosa che avrei un po' ammorbidito.
 
Ultima modifica:
in sti giorni mi si è un pò riaccesa la fiamma per i blind guardian. andavo matto per loro quando avevo tra i 16 e i 20 anni, poi li ho un pò lasciati perdere dopo aver scoperto altra roba. madonna ma quanto sono fighi, c'hanno una potenza assurda, senza scadere nel power omosessuale fatto di melodie allegrotte e acuti da coglioni strizzati :asd:
ho pure visto che domani esce l'album nuovo. ero rimasto fermo a at the edge of time che non mi aveva fatto impazzire però. gli darò qualche altra ascoltata in sti giorni e mi metterò in pari con la roba più nuova
 


Non male anche il terzo singolo del nuovo album di Ozzy, questa volta in coppia con Zakk Wylde. Ad un primo ascolto non mi aveva colpito particolarmente, ma ora devo dire che più la sento e più mi piace
 


Non male anche il terzo singolo del nuovo album di Ozzy, questa volta in coppia con Zakk Wylde. Ad un primo ascolto non mi aveva colpito particolarmente, ma ora devo dire che più la sento e più mi piace

solo fantastico, il tempo change è geniale e arricchisce tutto...e poi il mastering del solo penso l'abbia fatto Dio, si sente tutto perfettamente (forse la batteria rimane un po' bassa dopo).... Forse sulla prima metà ci ho un po' "surfato" sopra...ma c'è da risentirla senza dubbio.

----------------------

Intanto



wow.
 
Stamattina ho ritrovato in uno scaffale il cd dei Metallica - Ride The Lightning e che dire l'ho messo in macchina e giù di " pogata" con i miei capelli alla Binotto:trollface::lalala:
 
Ultima modifica:
Finalmente è uscito Patient Number 9, il nuovo album di Ozzy :predicatore:

Oggi in pausa pranzo me lo ascolto tutto, non vedo l'ora :gab: Tutti i singoli usciti fino ad ora lasciavano ben sperare

Antipasto:



:allegri:
 
Ultima modifica:


Fit for a Crystal Phineas...

Per me i FIT non sono mai stati così interessanti ma sta song e le altre due tutti a urlare "comeback"....Per me è no sinceramente...
Devo ammettere che sta song non mi ha fatto impazzire. Per carità prodotta bene, Ryan è bravo...però un po' troppo ez...un po' troppo simile ad altre loro canzoni (mi ha dato dei vibe assurdi di When Everything Means Nothing).
Il senso delle lyrics è molto profondo perchè l'ha dedicata alla moglie che ha avuto penso un ictus di recente e ha rischiato di morire. Per carità pregna di significato e molto toccante, tutto il rispetto del mondo.
 
Sebbene sia la classica ballad e neanche troppo studiata devo dire che i DWP lo hanno fatto di nuovo...almeno per me, personalmente.
Essendo cresciuto a pane e Blink 182 sta song è un MEGA throwback

 


...

Intro epic metal...mi ha ricordato i tempi dei Rhapsody lol (violino!)
bridge letteralmente "drum and bass" 1:23 (che figata originalissimo)
shuffle... 1:41
?!?!raggaeton?!?!?!?! wtf 2:49
??assassin's creed?!? 3:10

li amo.

5 ore fa hanno caricato le altre canzoni su youtube, completando l'EP nuovo <3 <3 :ivan:



:bruniii:
 
Ultima modifica:
Sebbene sia la classica ballad e neanche troppo studiata devo dire che i DWP lo hanno fatto di nuovo...almeno per me, personalmente.
Essendo cresciuto a pane e Blink 182 sta song è un MEGA throwback



Il testo è bello ma la canzone è proprio di una pochezza disarmante. Tra l'altro video e movenze da boy-band. Vorrebbero replicare i Bring Me The Horizon ma nessuno ci arriva, tantomeno loro.
Tra questo album e il precedente (Act) per me una delusione...purtroppo.
 
Il testo è bello ma la canzone è proprio di una pochezza disarmante. Tra l'altro video e movenze da boy-band. Vorrebbero replicare i Bring Me The Horizon ma nessuno ci arriva, tantomeno loro.
Tra questo album e il precedente (Act) per me una delusione...purtroppo.

Premetto che non conosco i "vecchi" DWP, li ho iniziati a sentire praticamente con questi nuovi singoli e mi sono piaciuti parecchio. Non ho quindi un termine di paragone col passato...almeno per ora...
Sui gusti non si discute...indubbiamente se si prende questa Broken come termine di paragone penso sia un po' riduttivo e ingiusto verso gli altri singoli che, a prescindere dai gusti, sono oggettivamente canzoni più elaborate.
Figurati, io sto virando molto verso il lato prog dell hardcore/metalcore quindi una ballata del genere di certo è il miglior modo per farmi passare oltre...però avendo storia con il punk rock mi ha ricordato tantissimo i Blink e quindi ho finito per apprezzarla :ayaya:
Di certo non è candidata a finire nella playlist o tantomeno nel classico mini-loop delle novità apprezzate.

---------------



Altra dedica a Kyle... :tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top