U
Utente cancellato 136615
Offline
Se posso dirti la mia da appartenente alla generazione Z:Comunque è una mia impressione o una parte considerevole della gen z da una bassissima importanza alla musica?
Il problema principale credo stia nella reperibilità della musica: la "tua" generazione aveva molte più magagne sia per produrre che per acquistare la musica, ciò rendeva speciale in qualche modo ogni album o singolo. Inoltre all'epoca, senza i social o internet, si formava anche il "mito" dell'artista: solo i veramente bravi finivano nelle prime pagine dei giornali o in televisione, contribuendo a rendere ognuno più speciale.
Poi c'è pure il discorso della fruizione: prima la musica o l'ascoltavi alla radio, o davanti al lettore o con il walkman, ora invece si può ascoltare ovunque ed in qualunque formato, diventando quasi secondaria, un sottofondo per qualunque momento.
Questa evoluzione non ha portato solo difetti ovviamente: prima riuscire ad ascoltare musica non europea o americana era quasi impossibile, mentre adesso è esplosa la musica sudcoreana e reperire quella africana è diventato di gran lunga più facile rispetto a qualche decennio fa