Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Help, cosa sta succedendo?
Transcendence in questo topic? Mi sono svegliato nel 2010? :rickds:
(resta potenzialmente il più bel disco di sempre, ovviamente)
 
(resta potenzialmente il più bel disco di sempre, ovviamente)
Se fossimo nel 2010 avrei da ribattere su questa frase, per quanto sia un capolavoro assoluto.
Ma siamo nel 2023, sono diventato vecchio e diplomatico e mi limito a dire che possiamo tutti convenire (e chi non lo fa si sbaglia) che il miglior album live di tutti i tempi sia questo:

Seguito al secondo posto da questo:
 
Qualcosa di prog che piace pure a me:

---> quest'album sbloccherà un ricordo ai più anziani del forum :rickds:


tanta bella roba. dei savatage ho ascoltato solo hall of the mountain king. discone della madonna. streets è più proggoso quindi?
anche the sound of perseverance è un dischissimo, l'ho amato alla follia quando avevo 19-20 anni.
dei rush conosco qualche canzone sparsa, scoperte giocando a rock band 2 anni ed anni fa :asd: ma li ho sempre voluti approfondire.
crimson glory mai sentiti invece.
sagra dei gruppi nuovi da scoprire in sti giorni :asd:
 
dei savatage ho ascoltato solo hall of the mountain king. discone della madonna. streets è più proggoso quindi?
In Hall of the Mountain King si inizia a sentire qualche leggera contaminazione ma fondamentalmente è ancora un disco heavy metal, da Gutter Ballet in poi iniziano a virare fortemente verso un metal sinfonico che raggiunge il suo culmine con Streets (il cui titolo completo è, non a caso, Streets: A Rock Opera) e con Dead Winter Dead (che per certi versi potrebbe essere considerato anche il primo disco della Trans-Siberian Orchestra).
 
Se fossimo nel 2010 avrei da ribattere su questa frase, per quanto sia un capolavoro assoluto.
Ma siamo nel 2023, sono diventato vecchio e diplomatico e mi limito a dire che possiamo tutti convenire (e chi non lo fa si sbaglia) che il miglior album live di tutti i tempi sia questo:

Seguito al secondo posto da questo:

Beh "potenzialmente".
Era per dire che pur essendo amarcord, non ho cambiato idea a riguardo
 
Beh "potenzialmente".
Era per dire che pur essendo amarcord, non ho cambiato idea a riguardo
Allora siamo d'accordo.
Fra l'altro, a proposito di discorsi amarcord di quasi quindici anni fa e di cambiamenti di idee, invecchiando ho smesso di trovare Seventh Son of a Seventh Son il migliore fra i primi sette capolavori dei Maiden: Can I Play With Madness non posso giustificarla e metterla fra Infinite Dreams e The Evil That Men Do è un pugno sulla bocca dello stomaco.
 


la risposta è sì.
c'è l'eerie mood, c'è il softer side ma sempre con quella "cacofonia" giusta, c'è l'heavy...
3:00 non so che strumento è ma sembra tipo un'arpa elettrica? oppure un effetto che ritorna questo suono tipo arpa suonato con sonorità che richiamano la cina.
Bella, molto bella.

Comunque raga, ho sentito diverse canzoni ma non tutte, davvero belle, bel prog e rock d'altri tempi.
Domanda sincera: Voi riuscite ad essere musicalmente soddisfatti sentendovi la musica che ascoltavate tipo 5, 10 o 15 anni fa? E non parlo di una canzone e via, parlo proprio di sentirla come se vi sentiste l'ultimo album di una band che vi piace.
Se sì devo ammettere che un po' vi invidio perchè io davvero non riesco, e parlo anche di band che ho adorato tempo addietro, ho sempre bisogno della ricerca del nuovo.
Sarà proprio l'adrenalina da "nuovo ascolto" che è la cosa che bramo.


madò che m'avete fatto ritrovare...na lacrimuccia è quasi scesa. mannaia a voi e ai throwback.
c ho perso l'anima su sta canzone, e fu anche una delle prime che "coverai"....mamma mia. Bellissima
"caricata 7 anni fa" si come no, sta song c'ha quasi 20 anni porca troia. Ricordo ancora quando scartai il cd.. T_T

 
Ultima modifica:
Allora siamo d'accordo.
Fra l'altro, a proposito di discorsi amarcord di quasi quindici anni fa e di cambiamenti di idee, invecchiando ho smesso di trovare Seventh Son of a Seventh Son il migliore fra i primi sette capolavori dei Maiden: Can I Play With Madness non posso giustificarla e metterla fra Infinite Dreams e The Evil That Men Do è un pugno sulla bocca dello stomaco.
Infatti è somewhere in time il n1
 
Domanda sincera: Voi riuscite ad essere musicalmente soddisfatti sentendovi la musica che ascoltavate tipo 5, 10 o 15 anni fa? E non parlo di una canzone e via, parlo proprio di sentirla come se vi sentiste l'ultimo album di una band che vi piace.
Solo quella ovviamente no ma i miei album preferiti di 15 anni fa oggi mi danno tranquillamente lo stesso appagamento.
Infatti è somewhere in time il n1
Io oggi sarei indeciso fra The Number of the Beast e Powerslave.
Primo album degli Iron maiden > all (per quanto sia prodotto e mixato un po' a cazzo)
Probabilmente se non avesse un suono quasi da demo sarebbe molto meno grezzo e perderebbe un po' di fascino. Però il migliore no, per quanto scegliere fra uno dei primi sette sia come scegliere a quale figlio si vuole più bene.
 
Ora che sono riuscito a riportare il topic sul binario giusto, metto i classiconi che giravano qui nel 2010 più o meno. :gab::predicatore::bananarap:





:gogogo:
 
Solo quella ovviamente no ma i miei album preferiti di 15 anni fa oggi mi danno tranquillamente lo stesso appagamento.

Io oggi sarei indeciso fra The Number of the Beast e Powerslave.

Probabilmente se non avesse un suono quasi da demo sarebbe molto meno grezzo e perderebbe un po' di fascino. Però il migliore no, per quanto scegliere fra uno dei primi sette sia come scegliere a quale figlio si vuole più bene.
A livello di atmosfera complessiva e di scrittura delle canzoni per me non si batte, tolta forse running free che e' un po' troppo sempliciotta le altre sono un capolavoro dopo l'altro. TNOTB e' li' li', ma sono un dianner convinto
Poi trovo piu' credibile da parte loro sentir parlare dei bassifondi di Londra che di temi mitici/storici/fantasy ecc., per quanto storicamente sia quest'ultima la direzione che ha preso una buona parte del metal (che infatti non mi piace :asd:)
 
Ora che sono riuscito a riportare il topic sul binario giusto, metto i classiconi che giravano qui nel 2010 più o meno. :gab::predicatore::bananarap:





:gogogo:

vabbè voglio le royalties per questo post
Post automatically merged:

Io oggi sarei indeciso fra The Number of the Beast e Powerslave.
la droga fa male
Post automatically merged:

Primo album degli Iron maiden > all (per quanto sia prodotto e mixato un po' a cazzo)
la droga fa male bis. Killers prende a schiaffoni il debutto
 
vabbè voglio le royalties per questo post
Post automatically merged:


la droga fa male
Post automatically merged:


la droga fa male bis. Killers prende a schiaffoni il debutto
Killers ha una prima parte un po' meh, anche se la seconda e' di livello assoluto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top