Rocky Joe | Manga | Anime | Perfect Edition conclusa e disponibile!

Pubblicità
I disegni riprendono quello stile brutto dell'epoca, con personaggi con nasoni, facce strambe ed espressioni esagerate. Però è curato, a volte ci sono tanti dettagli e splash d'impatto pieni di personaggi. Ma storytelling e dialoghi sono resi benissimo, sono tanti ma non annoiano affatto.Le qualità primarie di un buon fumetto.


Pensa che continuano a dirmi che non abbiamo visto ancora niente. Piangerò troppo con questo fumetto :cry:
Anch'io ho un brutto presentimento.

Finendo il primo volume già non l'ho vista bella per lui.

Comunque davvero spettacolare la parte del riformatorio, veramente ansiogena e con una tensione che si "palpa" a ogni pagina che si volta.

Riikishi poi pare 'na bestia
E ora mi tocca aspettare domani per comprare il secondo volume :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato a metà del terzo volume.

*** mio cosa non è il vol. 2, lo scontro tra i due è stata una delle cose più intense che abbia visto in un manga.

Non ero preso in questa maniera dai tempi di Battle Royal.

Quello che dice Danpei prima che parta lo scontro mi ha fatto sorridere.

Ma non per una battuta o altro, ma per l'esaltazione del momento.

E anche il terzo volume.

Stupendo come Joe "nasconda"

le lacrime aprendo il rubinetto della doccia causate dalla gelosua che prova vrrso Aoyama.
E anche lo scontro tra questi due è stata pura emozione, a quanto pare il mangaka dà il meglio di sé (nei disegni) proprio negli scontri.

Menzione d'onore puee per i dialoghi, é davvero un piacere leggere.

Fortunatamente il vol. 4 esce a fine mese ma poi sarà uno strazio aspettare mensilmente i prossimi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volume 4

Ma quanto è simile a Clay la personalità di Joe? A livello mediatico sta spopolando, ha già i riflettori puntati contro nonostante abbia fatto pochissimi incontri. Il numero ci introduce finalmente

ai primi incontri sul ring, ed è bello vedere che Joe decida di non lasciare il suo maestro, allenandosi sempre in quel piccolo buco di palestra insieme ai suoi amici. Sta abusando un pò troppo del colpo d'incontro che vincere, e questo non è un bene, spero che impari a boxare in modo più classico. La parte finale è bellissima, entrambi i lottatori si sono allenati in segreto, e non vedo l'ora di scoprire che tipo di strategia hanno studiato. Quello con Wolf si preannuncia un grande scontro.
 
Letto il volume 5

Non ce la faccio a commentare, troppo un capolavoro questo numero. Bellissima la tematica dell'alimentazione, vera ossessione di ogni pugile. Rikiishi è troppo un grande, è stato emozionante sia lo scontro che tutto quello che viene prima. Colpo di scena finale da pugno al cuore. Indimenticabile questa scena.

Miglior sportivo e miglior manga mai letto da parecchi anni a questa parte.

 
Il volume 5 della Perfect è quello in cui MEGASPOILER

muore Rikishi
giusto?

Che dire, quando lo lessi quell'evento sconvolse tantissimo anche me, Ryo ti invidio tantissimo che lo stai leggendo per la prima volta :tragic: All'epoca della sua pubblicazione la caratterizzazione dei personaggi del manga era a dir poco rivoluzionaria, e non ha perso neanche un po' del suo smalto a più di 40 anni :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il volume 5 della Perfect è quello in cui MEGASPOILER
muore Rikishi
giusto?

Che dire, quando lo lessi quell'evento sconvolse tantissimo anche me, Ryo ti invidio tantissimo che lo stai leggendo per la prima volta :tragic: All'epoca della sua pubblicazione la caratterizzazione dei personaggi del manga era a dir poco rivoluzionaria, e non ha perso neanche un po' del suo smalto a più di 40 anni :gab:
Si, gli danno

la notizia mentre stanno nello spogliatoio, alla fine Joe fa un urlo straziante. Mi è venuto un colpo, anche perchè Rishi era dimagrito tantissimo, andando contro i limiti umani pur di sfidare il suo amico Joe.
 
Volume 6

Come potevano aspettarci, Joe ha preso malissimo la morte di Rikiishi, al punto che sembra voler abbandonare il pugilato. In questo sport capita spesso che qualcuno uccida l'avversario, e ognuno la prende in un determinato modo. La storia si sposta su alcuni Yakuza in quartiere, e Joe si ritrova immischiato in una rissa. Uno Yakuza molto famoso per le sue risse, viene battuto con un colpo ai fianchi da Joe, dicendogli che non ha affatto perso la sua grinta. Joe, incitato anche dalle conversazioni fatte in quel periodo, decide di rialzarsi dal baratro in cui stava cadendo e di continuare con questo sport.

Fa una serie di incontri e li vince tutti, ma il maestro è preoccupato di una cosa: Joe sta colpendo forte solo al corpo. Un trauma subito dalla morte di Rikiishi? Joe ha paura di uccidere altre persone colpendole alla testa? La sua fama cresce sempre di più, i suoi avversari cadono soffrendo sotto i suoi micidiali pugni al corpo, tanto che viene soprannominato ''l'inviato degli inferi''. La sua fama però comincia ad essere un problema per le altre palestre, e in una riunione si decide di far fuori Joe, sfruttando però il ring. Il suo prossimo sfidante sarà Tiger, e dopo di lui altri pezzi grossi del pugilato, i più pericolosi, gli unici che potranno uccidere Joe ed eliminarlo da questo sport. Ma Joe non si fa impietosire, e arriva finalmente l'incontro contro Tiger. L'avversario sembra forte, ma Joe riesce subito a stenderlo con il suo pugno al corpo. L'incontro è appena iniziato!

Un bellissimo numero anche questo. Di questo fumetto mi piacciono sopratutto i personaggi. Anche la più piccola comparsa riesce a rimanerti impressa. Hype per i nuovi sviluppi e per il proseguo di questo incontro che chiude il volume. Da ora in poi prevedo molti più combattimenti sul ring.

 
Presi finalmente i volumi 5 e 6.

Mi sono fermato al punto in cui

Joe batte Wolf e Rikiishi va a stringergli la mano
Mi sono veramente emozionato, non provavo una tale cosa da quando finii di vedere l'episodio 8 di Gurren Lagann.

Non vedo l'ora di proseguire :tragic:

EDIT: Divorato il Vol. 5.

*** mio l'ultimo scontro è una roba ansiogena e spettacolare allo stesso momento.

Il colpo di scena finale mi ha fatto stare malissimo... Mi dispiace veramente tanto...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero un peccato che questo topic abbia solo due pagine :asd:

Rocky Joe è una di quelle opere per cui mi farei cancellare la memoria per poterla rileggere :morris82:

 
Davvero un peccato che questo topic abbia solo due pagine :asd:
Rocky Joe è una di quelle opere per cui mi farei cancellare la memoria per poterla rileggere :morris82:
Che tu ricordi sai se ci saranno scontri come quelli a cui ho assistito nel volume 5 ?

Comunque si, è un vero peccato non ci sia molta gente che lo legge.

Mi sarebbe piaciuto leggere molti più pareri sui volumi letti e sui vari fatti che accadono.

 
Allo stato attuale lo consiglio praticamente a tutti, anche a chi non apprezza gli sportivi o la boxe. E' un manga scritto benissimo, con personaggi che ti lasciano sempre qualcosa. Pensavo fosse pompato dai nostalgici, invece leggendolo posso dire che li capisco, è un fumetto molto emozionante.

Rikiishi credo sia impossibile da superare come villain, però tutto può essere.

 
Allo stato attuale lo consiglio praticamente a tutti, anche a chi non apprezza gli sportivi o la boxe. E' un manga scritto benissimo, con personaggi che ti lasciano sempre qualcosa. Pensavo fosse pompato dai nostalgici, invece leggendolo posso dire che li capisco, è un fumetto molto emozionante.
Rikiishi credo sia impossibile da superare come villain, però tutto può essere.
E' proprio questo che mi preoccupa, il suo carisma era unico e ogni sua apparizione si faceva "sentire".

Ci sono altri 7 volumi, se il manga viene elogiato dall'inizio dell'opera fino alla conclusione un motivo ci sarà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' proprio questo che mi preoccupa, il suo carisma era unico e ogni sua apparizione si faceva "sentire".Ci sono altri 7 volumi, se il manga viene elogiato dall'inizio dell'opera fino alla conclusione un motivo ci sarà.
A me Tiger pure piace, prevedo un ottimo incontro.

Riiki è bello anche perchè è il primo vero rivale di Joe, tra loro scatta anche una sorta di ''amicizia'' però legata sopratutto al rispetto reciproco come lottatori.
 
Volume 7

Joe perde ben tre incontri abbastanza importanti, e la sua fama scende sempre più in basso. Il fantasma di Rikiishi continua a perseguitarlo, tanto che non riesce più a sferrare colpi potenti al volto, e quando lo fa comincia a vomitare tantissimo, al punto che devono annullare l'incontro. Si ritira quindi momentaneamente dal pugilato, buttandosi in incontri clandestini, riducendo la sua vita a quella di un cane randagio.

Nel frattempo vediamo l'entrata in scena di un certo Carlos, pugile molto stravagante che, essendo molto forte, deve fingere di fare brutti incontri perchè nessuno vuole più combattere contro di lui, nemmeno il campione in carica. Joe, ritornato dalle lotte clandestine, decide di andare da lui e chiedergli di fare da sparring partner. L'inizio di una nuova amicizia oppure un futuro avversario da battere?

Un altro bel numero pure questo, sopratutto per quanto riguarda la sofferenza che sta provando Joe, va davvero pena. Vai Joe, riprenditi!

 
Ho finito ora di leggere tutta la serie.ragazzi questa storia mi ha messo adrenalina fino all' ultimo.compratelo leggetelo godetevelo.merita un posto speciale al pari delle grandi opere dell' essere umano.va letto almeno una volta nella vita.sto ancora piangendo per il finale.

Volevo ringraziare l utente che ha aperto il topic e i primi utenti che hanno commentato il forum la star comics e gli autori senza di voi forse avrei perso una esperienza di vita.grazie grazie grazie

 
Volume 8

Carlos Rivera
idolo, mi piace troppo come personaggio, non mi aspettavo un altro personaggio così carismatico. Yoko invece non riesco proprio ad inquadrarlo come personaggio, è una tipa davvero strana, sento che c'è qualche mistero dietro i suoi comportamenti.

Ora si attende l'incontro del secolo, chissà cosa intendeva Carlos con ''le corde saranno dure come il ferro''. Ma Joe non imparerà nessuna tecnica nuova? Questo fatto che la sua forza sta solo nel colpo incrociato non mi sta piacendo molto, mi aspettavo qualcosa che lo rendesse un pugile completo.
 
A MARZO IL TREDICESIMO E ULTIMO VOLUME

RockyJoe_PE13.jpg


Tetsuya Chiba, Asao Takamori

352 pagine

8€

A un passo dalla conquista del titolo mondiale, Joe è determinato a dare tutto se stesso

L’ultimo numero della più epocale opera dedicata al pugilato nella storia del fumetto!



 
Troppo bella quella cover! :ivan: :cuore:

Ho letto anche come è stata concepita ma per ora non posso dire nulla sennò faccio spoiler :ahsisi:

 
DISPONIBILE L'ULTIMO VOLUME DELLA PERFECT EDITION

CIuVANb.jpg




 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top