Anch'io ho un brutto presentimento.I disegni riprendono quello stile brutto dell'epoca, con personaggi con nasoni, facce strambe ed espressioni esagerate. Però è curato, a volte ci sono tanti dettagli e splash d'impatto pieni di personaggi. Ma storytelling e dialoghi sono resi benissimo, sono tanti ma non annoiano affatto.Le qualità primarie di un buon fumetto.
Pensa che continuano a dirmi che non abbiamo visto ancora niente. Piangerò troppo con questo fumetto :cry:
Finendo il primo volume già non l'ho vista bella per lui.
Comunque davvero spettacolare la parte del riformatorio, veramente ansiogena e con una tensione che si "palpa" a ogni pagina che si volta.
Riikishi poi pare 'na bestia

Ultima modifica da un moderatore: