Domino Hurley
Divinità
Offline
Non ho detto che l'opera doppiata non ne risulti in qualche modo impoverita, infatti ho parlato di un lavoro che può essere più o meno buono.di base qualsiasi traduzione è un impoverimento, è incontrovertibile. se alla traduzione aggiungiamo la necessità di adattamento e la capacità poi del doppiatore otteniamo ben 3 potenziali livelli di errore in più, rispetto alla fonte originale. di fronte a ciò come si può dimostrare sorpresa se uno è contrario a priori al doppiaggio? che poi sia stato, è e sempre sarà necessario è altrettanto ovvio, visto che non esiste solo il cinema in lingua inglese e il pubblico non è formato solo da persone in grado di capire fluentemente la lingua.
Come ho detto prima, essere contrari a priori può porre dei pregiudizi in merito al lavoro che è stato fatto portando ad un giudizio ancor più negativo su quanto si sta ascoltando. Non mi sembra un ragionamento astruso. Ovvio che il doppiaggio sarà sempre necessario ad un paese non madrelingua
- - - Aggiornato - - -
Aggiungo dicendo che Kubrick scrisse una lettera a Giannini per l'ottimo lavoro svolto nell'interpretazione di Nicholson