Ufficiale RSA SONARA | Ritrovo tra vetusti gentiluomini |

ufficiale
Pubblicità
In questo caso significa trascinare i piedi, ed è per l'appunto quel tipo di ballo. Comunque sia come fate a sentirvi sta spazzatura??
Trascinare i piedi un par de palle, scusa eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prova e poi vedi... se trascini i piedi, sembri un cerebroleso :rickds:

 
Io AMO la musica... non ho 'pregiudizi' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vado dal raggae, all'elettronica (compresa dubstep), al rap/hip-hop, al rock, al metal (soft, heavy), ai grandi classici (Queen, Beatles), quindi non sono il tipico discotecaro tunz tunz :rickds:

Però se 'na cosa me piace, me piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per carità, alla fine è sempre e solo una questione di gusti. Anche se la suggestione/moda è sempre dietro l'angolo in sti casi.

edit: volevo dire suggestione non soggezione .___.

 
Ragazzi qui ho finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, vado ad ingozzarmi di cereali mentre mi vedo la 9 stagione di Scrubs.
A dopo gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ti fai solo del male cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Sta spazzatura mi piace, mi diverte, loro mi stanno simpatici, non ne vedo il problema, e ascolto anche tutti gli altri generi musicali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E aggiungo che non sopporto l'idea di musica commerciale=schifo, chi la ascolta=non capisce niente di musica.

Non che sia rivolto a te eh, a meno che tu non lo pensi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda io penso che ormai tutta la musica è commerciale, ma ovviamente c'è chi lo è più d'altri come gli LMFAO. Comunque sia a me stanno sul ***** sia per come si vestono sia per il loro modo di far musica house/Dance. Musica da ragazzine imho.

 
Guarda io penso che ormai tutta la musica è commerciale, ma ovviamente c'è chi lo è più d'altri come gli LMFAO. Comunque sia a me stanno sul ***** sia per come si vestono sia per il loro modo di far musica house/Dance.
A me invece mi divertono, l'ultimo video, "I'm sexy and I know it" la prima volta che l'ho visto son caduto dalla sedia :rickds:

E so benissimo che sono più commerciali che proprio non si può, ma non m'interessa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma qui ascoltate solo musica straniera? Non vi piace proprio quella italiana?
Non credo la musica italiana sia più di tanto da discoteca.

Ovvio che adoro Jovanotti ed odio Vasco Rossi. Ho anche il super-mega-powah album di jovanotti in versione scatolata :mitch:

 
Voglio tirare giù qualche spunto di discussione sulla musica.

Ultimamente, anche grazie ad una amica, ho preso la musica veramente a cuore. Premesso che ciò che vado a scrivere può essere condiviso o no, voglio darvi un consiglio. Cercate di ascoltare la musica senza pregiudizi...se una persona che conosco e so che capisce di musica mi dice: 'Ascolta questo brano di Justin Bieber' io lo ascolto, senza pregiudizi. Poi certamente la musica è prima di tutto un piacere soggettivo, ci sono capolavori che magari soggettivamente non piacciono e altri pezzi che magari obbiettivamente (non sono un professore, per obbiettivamente intendo l'insieme di tutto, base, testo e, soprattutto, il MESSAGGIO) non sono granché ma che piacciono (nel mio caso, alcuni pezzi dei System of a Down). Poi è una questione anche di allenamento dell'orecchio... vi faccio presente il mio caso... quando la mia amica ha cominciato a farmi ascoltare la musica elettronica, ha cominciato con roba più soft, ad esempio Garden dei Totally Enormous Extinc Dinosaurs, per poi passare a Skrillex, i deadmau5 et similia, e ultimamente ho cominciato anche ad ascoltare la dubstep... stesso discorso per il rap o il metal. Ora io sono arrivato alla conclusione che un capolavoro è la giusta armonia/sintonia di testo, base e messaggio, dei 'flussi' che devono creare piacere vero e proprio all'ascolto. La mia maturazione musicale è ancora all'inizio, ma sono contento, perché è una cosa piacevole 'evolversi' su una cosa che ti piace.

Bene, tl;dr ascoltate la musica senza pregiudizi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma qui ascoltate solo musica straniera? Non vi piace proprio quella italiana?
Il mio gruppo preferito.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif







EDIT: Ascoltateli perché valgono veramente la pena.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Voglio tirare giù qualche spunto di discussione sulla musica.
Ultimamente, anche grazie ad una amica, ho preso la musica veramente a cuore. Premesso che ciò che vado a scrivere può essere condiviso o no, voglio darvi un consiglio. Cercate di ascoltare la musica senza pregiudizi...se una persona che conosco e so che capisce di musica mi dice: 'Ascolta questo brano di Justin Bieber' io lo ascolto, senza pregiudizi. Poi certamente la musica è prima di tutto un piacere soggettivo, ci sono capolavori che magari soggettivamente non piacciono e altri pezzi che magari obbiettivamente (non sono un professore, per obbiettivamente intendo l'insieme di tutto, base, testo e, soprattutto, il MESSAGGIO) non sono granché ma che piacciono (nel mio caso, alcuni pezzi dei System of a Down). Poi è una questione anche di allenamento dell'orecchio... vi faccio presente il mio caso... quando la mia amica mi ha cominciato a farmi ascoltare la musica elettronica, ha cominciato con roba più soft, ad esempio Garden dei Totally Enormous Extinc Dinosaurs, per poi passare a Skrillex, i deadmau5 et similia, e ultimamente ho cominciato anche ad ascoltare la dubstep... stesso discorso per il rap o il metal. Ora io sono arrivato alla conclusione che un capolavoro è la giusta armonia/sintonia di testo, base e messaggio, dei 'flussi' che devono creare piacere vero e proprio all'ascolto. Ora la mia maturazione musicale e ancora all'inizio, ma sono contento, perché è una cosa piacevole 'evolversi' su una cosa che ti piace.

Bene, tl;dr ascoltate la musica senza pregiudizi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sarebbe da incorniciare questo post ... effettivamente fino a qualche tempo fa ascoltavo quei quattro gruppi che mi piacevano. Anche per questo motivo ho chiesto che ne pensate della musica italiana ... ultimamente ho scoperto canzoni e album bellissimi di artisti italiani che fino a poco tempo fa rifiutavo di ascoltare perché non erano De Andrè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Voglio tirare giù qualche spunto di discussione sulla musica.
Ultimamente, anche grazie ad una amica, ho preso la musica veramente a cuore. Premesso che ciò che vado a scrivere può essere condiviso o no, voglio darvi un consiglio. Cercate di ascoltare la musica senza pregiudizi...se una persona che conosco e so che capisce di musica mi dice: 'Ascolta questo brano di Justin Bieber' io lo ascolto, senza pregiudizi. Poi certamente la musica è prima di tutto un piacere soggettivo, ci sono capolavori che magari soggettivamente non piacciono e altri pezzi che magari obbiettivamente (non sono un professore, per obbiettivamente intendo l'insieme di tutto, base, testo e, soprattutto, il MESSAGGIO) non sono granché ma che piacciono (nel mio caso, alcuni pezzi dei System of a Down). Poi è una questione anche di allenamento dell'orecchio... vi faccio presente il mio caso... quando la mia amica mi ha cominciato a farmi ascoltare la musica elettronica, ha cominciato con roba più soft, ad esempio Garden dei Totally Enormous Extinc Dinosaurs, per poi passare a Skrillex, i deadmau5 et similia, e ultimamente ho cominciato anche ad ascoltare la dubstep... stesso discorso per il rap o il metal. Ora io sono arrivato alla conclusione che un capolavoro è la giusta armonia/sintonia di testo, base e messaggio, dei 'flussi' che devono creare piacere vero e proprio all'ascolto. Ora la mia maturazione musicale e ancora all'inizio, ma sono contento, perché è una cosa piacevole 'evolversi' su una cosa che ti piace.

Bene, tl;dr ascoltate la musica senza pregiudizi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai esattamente ragione. Non mi piace che qualcuno mi dica: "Che musica ascolti?"

Perché é un pezzo singolo che va giudicato, non la musica generale.

 
ma qui ascoltate solo musica straniera? Non vi piace proprio quella italiana?
Pochissima...adoro Max de Angelis, fa uno stile particolare, purtroppo non è molto conosciuto


 
Ma in realtà i generi musicali non sono poi così definiti, non bisogna basarsi su di essi, ma prendere gli artisti stessi......a me ad esempio di musica elettronica ascolto solo Daft Punk, roba come Skrillex e Avicii (che tra l'altro non so come abbiano avuto questa grande popolarità, colpa delle discoteche imho) mi fanno venì la nausea.

 
Voglio tirare giù qualche spunto di discussione sulla musica.
Ultimamente, anche grazie ad una amica, ho preso la musica veramente a cuore. Premesso che ciò che vado a scrivere può essere condiviso o no, voglio darvi un consiglio. Cercate di ascoltare la musica senza pregiudizi...se una persona che conosco e so che capisce di musica mi dice: 'Ascolta questo brano di Justin Bieber' io lo ascolto, senza pregiudizi. Poi certamente la musica è prima di tutto un piacere soggettivo, ci sono capolavori che magari soggettivamente non piacciono e altri pezzi che magari obbiettivamente (non sono un professore, per obbiettivamente intendo l'insieme di tutto, base, testo e, soprattutto, il MESSAGGIO) non sono granché ma che piacciono (nel mio caso, alcuni pezzi dei System of a Down). Poi è una questione anche di allenamento dell'orecchio... vi faccio presente il mio caso... quando la mia amica ha cominciato a farmi ascoltare la musica elettronica, ha cominciato con roba più soft, ad esempio Garden dei Totally Enormous Extinc Dinosaurs, per poi passare a Skrillex, i deadmau5 et similia, e ultimamente ho cominciato anche ad ascoltare la dubstep... stesso discorso per il rap o il metal. Ora io sono arrivato alla conclusione che un capolavoro è la giusta armonia/sintonia di testo, base e messaggio, dei 'flussi' che devono creare piacere vero e proprio all'ascolto. La mia maturazione musicale è ancora all'inizio, ma sono contento, perché è una cosa piacevole 'evolversi' su una cosa che ti piace.

Bene, tl;dr ascoltate la musica senza pregiudizi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Discorso giustissimo, anch'io quand'ero adolescente giudicavo la musica altrui perché non era il mio genere ma adesso ascolto oltre al mio genere anche altri generi persino quella classica....

 
Wow che bella canzone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il video è molto forte, mi piace troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
visto che si parla di tutto me ne sto qui sul forum dopo aver litigato con la mia ragazza per una str0nzata

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif



[video=youtube;5WO-f9_CoeI]



 
Ma in realtà i generi musicali non sono poi così definiti, non bisogna basarsi su di essi, ma prendere gli artisti stessi......a me ad esempio di musica elettronica ascolto solo Daft Punk, roba come Skrillex e Avicii (che tra l'altro non so come abbiano avuto questa grande popolarità, colpa delle discoteche imho) mi fanno venì la nausea.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif giustissimo... il mio esempio voleva essere indicativo... per dirti, se uno che non ha mai ascoltato elettronica inizia con i deadmau5 al primo colpo rimane spiazzato, stessa cosa per il rap, se uno ascolta come prima cosa Eazy-E rimane un pò spiazzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ascoltate questa, è difficile da 'ascoltare', però vedete che ve ne pare






 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top