RW Edizioni [ Lion Comics, Lineachiara ] | Topic d'informazione generale | Uscite

Pubblicità
Non so se il link funziona, ci provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhttps://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1159224737458782&id=231494810231784

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Si funziona. Grazie.

Grande sto tipo e mi fa troppo ridere la risposta loro che viene smentita immediatamente sotto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io con la Lion mi trovo spesso male, sia con il sito che non è mai aggiornato sia quando vado alle fiere e fanno gestire le loro cose a quelli di Alastor che, spesse volte, fanno i loro interessi (o quelli dei loro amici) a danno degli altri.

Inviato dal mio OnePlus One using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io come al solito non me la sento di bocciare in toto l'operato della Lion. Sono dei nabbi che si son ritrovati a dover affrontare il catalogo di comics più vasto che esista al mondo (tra DC e Vertigo).

Alla fine bene o male sono riusciti a pubblicare praticamente tutto il New 52 (tranne qualche serie fallimentare da 4-6 numeri troncata subito in USA) ed è questa la cosa più importante.

Sulle ristampe in volume di vecchie storie, mi hanno detto che neanche in America stanno messi tanto bene. E qua in Italia una cosa del genere non esisteva qualche anno fa, solo la Panini faceva di rado qualche 100% Marvel, che finiva esaurito dopo pochi mesi (e chi si è visto si è visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

L'introduzione dei Limited e successivamente dei Library è stata per me una vera rivoluzione nel panorama dei fumetti pubblicati in Italia e infatti adesso anche la Panini si è svegliata.

Anche l'idea dei cofanetti è stata geniale e piuttosto inedita, peccato che adesso si siano presi una pausa di riflessione (per via del Rebirth sicuramente).

La cosa che critico di più è il fatto che propongano sempre nuove iniziative o edizioni (spesso INUTILI), invece che concentrarsi nel recupero di materiale arretrato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non li boccio, ma al tempo stesso non mi trovo contento per nulla e la situazione la trovo fastidioso più tempo passa.

Vorrei che DC e Vertigo fossero pubblicate da noi in modo meritevole ed ordinato come la Marvel con la Panini, senza ritardi infiniti e senza il dover aspettare un giorno della settimana per conoscere le uscite.

Chiedo solo questo.

Chiunque sia in grado di propormi un servizio simile lo riterrò più adeguato.

Certo che per come stanno le cose ora, se una mattina mi alzo e scopro che i diritti sono passati alla Panini e la DC verrà pubblicata in modo ordinato come la Marvel, sarò sicuramente contento e non dispiaciuto.

- - - Aggiornato - - -

Si funziona. Grazie. Grande sto tipo e mi fa troppo ridere la risposta loro che viene smentita immediatamente sotto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io con la Lion mi trovo spesso male, sia con il sito che non è mai aggiornato sia quando vado alle fiere e fanno gestire le loro cose a quelli di Alastor che, spesse volte, fanno i loro interessi (o quelli dei loro amici) a danno degli altri.

Inviato dal mio OnePlus One using Tapatalk
Anche ammesso fosse vero, penso sia normale smentire in queste occasioni.

La verità la sa solo gente del settore probabilmente e basta.

 
Ultima modifica:
Io come al solito non me la sento di bocciare in toto l'operato della Lion. Sono dei nabbi che si son ritrovati a dover affrontare il catalogo di comics più vasto che esista al mondo (tra DC e Vertigo).Alla fine bene o male sono riusciti a pubblicare praticamente tutto il New 52 (tranne qualche serie fallimentare da 4-6 numeri troncata subito in USA) ed è questa la cosa più importante.

Sulle ristampe in volume di vecchie storie, mi hanno detto che neanche in America stanno messi tanto bene. E qua in Italia una cosa del genere non esisteva qualche anno fa, solo la Panini faceva di rado qualche 100% Marvel, che finiva esaurito dopo pochi mesi (e chi si è visto si è visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

L'introduzione dei Limited e successivamente dei Library è stata per me una vera rivoluzione nel panorama dei fumetti pubblicati in Italia e infatti adesso anche la Panini si è svegliata.

Anche l'idea dei cofanetti è stata geniale e piuttosto inedita, peccato che adesso si siano presi una pausa di riflessione (per via del Rebirth sicuramente).

La cosa che critico di più è il fatto che propongano sempre nuove iniziative o edizioni (spesso INUTILI), invece che concentrarsi nel recupero di materiale arretrato.
in america la vertigo sta ristampando tutto in fat tp che sono a dir poco perfetti..

ricalcano le eventuali edizioni deluxe non più reperibili e riescono a racchiudere serie medio-lunghe in cinque, massimo sei volumi.. costo 19.99$..

 
Lion ha risposto. Se tolgono DC dalle loro mani penso che io e Ryo ci spariamo nelle palle a vicenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se accade, cancelleremo definitivamente il format con i link all'editore. Si mette solo il nome e la quantità di volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Io spero sempre che si risollevino, perchè comunque non li boccio completamente. Ho preso tantissima roba e non posso lamentarmi più di tanto. Per i ritardi dei volumi new52 alla fine non stiamo messi peggio di panini, che sta ancora al marvel now al momento. E' una ''colpa'' (se così vogliamo chiamarla) di un mercato in volume che deve ancora esplodere del tutto. lo spillato regna e regnerà sempre sovrano, sopratutto per chi cerca la puntualità.

 
A me della Lion hanno detto che ha problemi con la tipografia. Poi se sia vero o no, non posso saperlo.

Il problema è che nel caso fosse vero, non si spiegherebbe della durata di tale problema e soprattutto non si spiegherebbe come vi siano dei volumi che vengono rimandati di mese in mese e spuntano sempre per qualche fiera, così come alcuni esauriti. Queste forse sono le cose che più infastidiscono le persone, tolti i ritardi enormi di cose annunciate e portate avanti con poca chiarezza. Ci si sente presi per il sedere, ecco.

 
Parlando per me e dei miei acquisti, questo weekend Batman Cacofonia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E adesso continuiamo a insultare la Lion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me della Lion hanno detto che ha problemi con la tipografia. Poi se sia vero o no, non posso saperlo.Il problema è che nel caso fosse vero, non si spiegherebbe della durata di tale problema e soprattutto non si spiegherebbe come vi siano dei volumi che vengono rimandati di mese in mese e spuntano sempre per qualche fiera, così come alcuni esauriti. Queste forse sono le cose che più infastidiscono le persone, tolti i ritardi enormi di cose annunciate e portate avanti con poca chiarezza. Ci si sente presi per il sedere, ecco.
Provo a dare una spiegazione basandomi su quello che ho capito (o almeno penso di aver capito) navigando su altri siti. Potrei sparare delle cavolate quindi metto le mani avanti e sono pronto a fare un passo indietro visto che non sono molto ferrato in materia. Detto questo, è evidente che tutto il gruppo RW ha enormi problemi di liquidità, e non riesce a riscattare i volumi dalle tipografie. Per questo ci sono tutti questi ritardi in particolare per le opere in edizione Deluxe o Absolute, che immagino abbiano un costo notevolmente maggiore per essere realizzate. Tutte le volte sono in attesa della grana (ricavata dalle vendite dei prodotti già usciti) per fare uscire i volumi nuovi. Perché la Planeta DeAgostini non aveva questo tipo di problema e ogni volume era (E') sempre disponibile in grandi quantità? Perché avevano delle risorse economiche praticamente illimitate. RW Edizioni è molto ma molto più piccolo e si vede, purtroppo.

Se accade, cancelleremo definitivamente il format con i link all'editore. Si mette solo il nome e la quantità di volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ah ma Harima si riferiva alle guide, infatti non capivo il senso del suo messaggio! :rickds:

 
batman anno 100 :gab:

 
Metal io ho pure anno 100 da prendere.

E la run di Fleet

E confidential 2 e 3

E vita dopo la morte

E alla scoperta del cavaliere oscuro

E evoluzione

E Beyond

E Batman & Robin new52

E muoio

 
Provo a dare una spiegazione basandomi su quello che ho capito (o almeno penso di aver capito) navigando su altri siti. Potrei sparare delle cavolate quindi metto le mani avanti e sono pronto a fare un passo indietro visto che non sono molto ferrato in materia. Detto questo, è evidente che tutto il gruppo RW ha enormi problemi di liquidità, e non riesce a riscattare i volumi dalle tipografie. Per questo ci sono tutti questi ritardi in particolare per le opere in edizione Deluxe o Absolute, che immagino abbiano un costo notevolmente maggiore per essere realizzate. Tutte le volte sono in attesa della grana (ricavata dalle vendite dei prodotti già usciti) per fare uscire i volumi nuovi. Perché la Planeta DeAgostini non aveva questo tipo di problema e ogni volume era (E') sempre disponibile in grandi quantità? Perché avevano delle risorse economiche praticamente illimitate. RW Edizioni è molto ma molto più piccolo e si vede, purtroppo.
Fosse davvero così sarebbe una situazione grave e potenzialmente peggiorabile nel futuro.

 
Belle pure 99€ per una moneta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mortacci loro che marchette, altro che fallire :kep88:

 
Altrove leggo che i problemi di uscita di Batman Limited #3 siano dovuti alla cover acetata che costi parecchio farla fare alla tipografia e non rimanendo nei costi è sempre stato tutto fermo in attesa di trovare tipografie che facciano un prezzo minore.

Se fosse una cosa vera, sarebbe al limite dell'assurdo.

 
Che pizza, mi tocca ricomprare All Star Batman & Robin per via del capitolo inedito e del formato Absolute, che coi disegni di Lee sarà qualcosa da sturbo. Dovrò aprire un mutuo per questo Lucca ;p

Belle pure 99€ per una moneta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMortacci loro che marchette, altro che fallire :kep88:
Se riescono a venderle tutte risollevano definitivamente le loro finanze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altrove leggo che i problemi di uscita di Batman Limited #3 siano dovuti alla cover acetata che costi parecchio farla fare alla tipografia e non rimanendo nei costi è sempre stato tutto fermo in attesa di trovare tipografie che facciano un prezzo minore.Se fosse una cosa vera, sarebbe al limite dell'assurdo.
Che però è perfettamente in linea con le mie considerazioni generali che ho scritto in precedenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma tutti i limited hanno la cover acetata oppure solo batman? :hmm:

Anche perchè i limited di Batman non li ho mai visti, essendo miraggi ormai scoparsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ma tutti i limited hanno la cover acetata oppure solo batman? :hmm:
Io ho avuto per un po' il limited de La Corte dei Gufi e no, non aveva la cover acetata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Solo il Limited 3.

In pratica ha la cover acetata con la maschera di Joker e sfogliandola c'è la cover sulla copertina rigida con la faccia senza maschera.

 
Ma pensassero al brossurato allora, chissene delle mascherina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ah ho capito, una sorta di sovraccoperta.

Ma gli sarà imposto di fare un'edizione uguale a quella americana, no? Perchè volendo potrebbero pure usare materiali e cover diverse e via.

Ecco quindi il perchè di questo ritardo, non la sapevo questa cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top