xbox One Ryse: Son of Rome

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La formazione a testuggine.Vabbè, speriamo che mostrino le battaglie campali annunciate, sono davvero curioso. :morris82:

Parere soggettivo e che c'entra poco con la qualità del gioco: il protagonista proprio non mi è piaciuto, non mi da assolutamente l'idea del tipico soldato romano sinceramente, troppo grosso! Mi sembra molto la caricatura di un macho. Ovviamente parere perfettamente opinabile e soggettivo.
Vero, qte next gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Anche io sono curioso di vedere 100 soldati con quella grafica in tempo reale, più per sfizio che altro. Del protagonista non mi frega tanto, però dalla copertina e dalle meccaniche mi sembra un titolo parecchio ignorante, peccato, mi sarei aspettato qualcosa di più complesso visto che stiamo parlando di uno dei periodi storici più affascinanti della storia dell'umanità. Da quello che ho visto Shadow Of Rome gli fa 10 a 0 pur appartenendo alla gen ps2.

 
Vero, qte next gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifAnche io sono curioso di vedere 100 soldati con quella grafica in tempo reale, più per sfizio che altro. Del protagonista non mi frega tanto, però dalla copertina e dalle meccaniche mi sembra un titolo parecchio ignorante, peccato, mi sarei aspettato qualcosa di più complesso visto che stiamo parlando di uno dei periodi storici più affascinanti della storia dell'umanità. Da quello che ho visto Shadow Of Rome gli fa 10 a 0 pur appartenendo alla gen ps2.
A me sembra ispirarsi troppo alla tamaraggine di God of War, non so perché ma ho questo presentimento, anche io speravo qualcosa di più "realistico". Vabbè questione di gusti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
in Ryse, secondo quanto riportato da Kotaku,i QTE sarebbero ancora più pilotati del solito. Secondo Mark Serrels del sito in questione, che ha provato il gioco all'E3 2013, i QTE si auto-completano, a prescindere dal fatto che il giocatore azzecchi o meno il tasto da premere nel momento giusto. Si tratterebbe, a quanto pare, di una deliberata scelta di design fatta da Crytek per "non frustrare" i giocatori, come riportato da un addetto del team di sviluppo al giornalista
da un sito concorrente

ecco il link originale:

http://www.kotaku.com.au/2013/06/why-ryse-is-the-most-frustrating-game-of-e3/

 
Ultima modifica da un moderatore:
dico solo una cosa: Kotaku. :rickds::rickds:

 
hahahaha kotaku abbiamo detto tutto.

Mica sono giapponesi e spalano ***** verso microsoft con supposizioni e congetture, ma nooo, mai successo :pffs:

Kotaku ha sempre e solo news positive per sony e nintendo e negative per microsoft. E' una vergogna che ci sia ancora gente che dia peso a quanto dicono.

 
hahahaha kotaku abbiamo detto tutto.Mica sono giapponesi e spalano ***** verso microsoft con supposizioni e congetture, ma nooo, mai successo :pffs:

Kotaku ha sempre e solo news positive per sony e nintendo e negative per microsoft. E' una vergogna che ci sia ancora gente che dia peso a quanto dicono.
Questa chiusura mentale dei giapponesi non la sopporto proprio:facepalm:

 
vedremo come sarà il gioco finale io personalmente vorrei più delucidazioni sulla parte tattica visto che da come detto nel gioco ci saranno sempre alleati da comandare

 
Ma parliamo di QTE....che poi la saga di Assassin's Creed ne ha a bizzeffe, il fatto è che nel titolo Ubisoft vengono in parte camuffati e nonostante ciò il gioco ha goduto del successo che noi tutti conosciamo, non vedo perchè questo gioco debba essere " Linciato mediaticamente"....poi si fà sempre lo stesso errore, da un gameplay di pochi minuti si sparano sentenze assurde come se il gioco fosse stato mostrato nella sua interezza. Io sono stanco di sti tipi che non sanno cosa scrivere pur di fare notizia....

 
Ma parliamo di QTE....che poi la saga di Assassin's Creed ne ha a bizzeffe, il fatto è che nel titolo Ubisoft vengono in parte camuffati e nonostante ciò il gioco ha goduto del successo che noi tutti conosciamo, non vedo perchè questo gioco debba essere " Linciato mediaticamente"....poi si fà sempre lo stesso errore, da un gameplay di pochi minuti si sparano sentenze assurde come se il gioco fosse stato mostrato nella sua interezza. Io sono stanco di sti tipi che non sanno cosa scrivere pur di fare notizia....
concordo in toto

assassin's creed combattimenti parata + tasto x per il contrattacco

 
Ultima modifica:
A me è piaciuto tantissimo però non si può negare che le qte siano troppo invasive. Ogni nemico lo finisce con qte.:morris82:

Cioè è bello per la spettacolarità ma ne perde troppo la giocabilità...

 
A me è piaciuto tantissimo però non si può negare che le qte siano troppo invasive. Ogni nemico lo finisce con qte.:morris82:
Cioè è bello per la spettacolarità ma ne perde troppo la giocabilità...
bisogna anche vedere l'IA avversaria come si comporta a livelli + alti cioè se prima che vengano le icone del QTE se sanno schivare gli attacchi e parare i tuoi fendenti

 
kotaku giapponesi
lol :rickds:
e io devo fare la tesi di storia economica del giappone mi sa che scriverò alla fine :"i giapponesi una volta erano conosciuti per l'onore dei samurai ora sono conosciuti per essere dei pervertiti":rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Ma parliamo di QTE....che poi la saga di Assassin's Creed ne ha a bizzeffe, il fatto è che nel titolo Ubisoft vengono in parte camuffati e nonostante ciò il gioco ha goduto del successo che noi tutti conosciamo, non vedo perchè questo gioco debba essere " Linciato mediaticamente"....poi si fà sempre lo stesso errore, da un gameplay di pochi minuti si sparano sentenze assurde come se il gioco fosse stato mostrato nella sua interezza. Io sono stanco di sti tipi che non sanno cosa scrivere pur di fare notizia....
La penso anche io come te il problema leggendo in giro è un'altro ovvero la troppa linearità del gioco, in effetti guardando i gameplay sembra tutto scorrere su cose scriptate, spero non sia così perchè un filino di libertà nelle next gen mi piacerebbe vederla.

 
La penso anche io come te il problema leggendo in giro è un'altro ovvero la troppa linearità del gioco, in effetti guardando i gameplay sembra tutto scorrere su cose scriptate, spero non sia così perchè un filino di libertà nelle next gen mi piacerebbe vederla.
Ti dico, molti giochi ormai sono scriptati, lo script è qualcosa che dona al gioco immersione e spettacolarità, certo, non devono abusare altrimenti non giochi più ma ti guardi un film in digitale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Secondo me Ryse seguirà questo filo visto che i romani erano molto schematici, quindi, in guerra non credo che un legionario andasse in giro liberamente per il campo di battaglia ed è logico inserire degli schemi nelle battaglie tipo Da A a B avanzi da solo con orde di nemici che vengo smembrate, poi i nemici aumentano di numero e sono protetti da alcune mura, il gruppo si ricompone e si avanza in assetto d'assedio (esempio ovvio)

 
e io devo fare la tesi di storia economica del giappone mi sa che scriverò alla fine :"i giapponesi una volta erano conosciuti per l'onore dei samurai ora sono conosciuti per essere dei pervertiti":rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
ehm... kotaku è un blog di gentaglia americana...

 
ehm... kotaku è un blog di gentaglia americana...
allora chiedo scusa per la mia ignoranza ma il nome mi dava l'impressione molto giapponese:l4gann::l4gann::cry2::cry2::shady::shady::shady::moia::moia::moia::moia:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top