xbox Series x|s S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl | D1 su GAME PASS!

Pubblicità
Il primo ricordo che giravo con 2 proiettili x dei bei pezzi di campagna senza sapere cosa trovavo avanti a me
Post automatically merged:

Il suo bello era anche quello

E poi 2 colpi ed eri morto
Post automatically merged:

Già all epoca l ia era fatta da dio

Il danno che facevi tu era uguale a quello che ricevevi

Una delle cose che adoravo era effetto dei colpi che pareva de sentire il suono che trapassava i loro giubbotti imbottiti e idem quando ricevevi colpi
Post automatically merged:

  • Supported OS: Microsoft® Windows® XP(Service Pack 2)/Microsoft® Windows® 2000 SP4.
  • Processor: Intel Pentium 4 2.0 Ghz / AMD XP 2200+
  • Graphics: 128 MB DirectX® 8.0 compatible card / nVIDIA® GeForce™ 5700 / ATI Radeon® 9600.
  • Memory: 512 MB RAM.
  • Sound: DirectX® 9.0 compatible sound card.

Per farlo girare decentemente ci voleva il doppio
Post automatically merged:

Allora una collection remasterizzata prima che esca questo nuovo capitolo non sarebbe una cattiva idea. Anche perché da quanto leggo in giro in molti non li hanno giocati.
Cercando su Google il primo stalker c'è su Xbox 360 a quanto pare

Trovare il disco se ha visto la luce la trovo anch'essa un impresa titanica
 
Ultima modifica:
S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl

E poi fecero il clear sky
Post automatically merged:




S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl

Poi fecero il clear sky

2 perle
Post automatically merged:

Senza contare le 1000 mod che erano giochi nei giochi e cambiavano di tutto
C'è anche Call of Prypiat, possiamo considerarlo come il terzo della serie (mi pare si impersonasse un militare). Anche per quello sono usciti milioni di mod.

Stalker 2 sarebbe quindi il quarto titolo ambientato nella zona ma è il secondo se si parla di "episodio principale" - clear sky e Prypiat erano delle side stories diciamo.

Sent from Tapatalk
 
C'è anche Call of Prypiat, possiamo considerarlo come il terzo della serie (mi pare si impersonasse un militare). Anche per quello sono usciti milioni di mod.

Stalker 2 sarebbe quindi il quarto titolo ambientato nella zona ma è il secondo se si parla di "episodio principale" - clear sky e Prypiat erano delle side stories diciamo.
Quindi questo riprenderà la storia con i personaggi del 1°? :morristenda:

Comunque non credo che voi che avete fatto i vecchi lo ritroverete bastardo come l'originale, i tempi sono cambiati xD
 
Quindi questo riprenderà la storia con i personaggi del 1°? :morristenda:

Comunque non credo che voi che avete fatto i vecchi lo ritroverete bastardo come l'originale, i tempi sono cambiati xD
Diciamo che il primo aveva sette finali di cui 5 "falsi" e 2 "veri". Da wiki, siccome non ricordo più nulla, si legge che in call of Prypiat viene confermato lo scenario di uno dei due finali veri. Bisogna vedere da dove vogliono ripartire i GSC.

Non so quando sia ambientato temporalmente il 2 (se avete info son curioso) ma sappiamo che il personaggio del primo (Strelok) non è più il protagonista. Ho però letto che il contrabbandiere Sidorovich (chi ha giocato Stalker lo ricorda perfettamente, era il primo interlocutore del villaggio degli Stalker nel Cordon), è presente anche nel 2 - quindi ci saranno sicuramente elementi di continuità con l'originale.

Sulla difficoltà: sicuramente era una esperienza abbastanza impegnativa ma se son bravi possono bilanciare perfettamente il tutto con livelli di difficoltà e altri modificatori. Come ben sapete lo zoccolo duro dei fan di Stalker è un'utenza PC hardcore e un'eccessiva semplificazione dello shooting potrebbe impensierire certi fan. Con il supporto ai mod il problema comunque non sussiste perché si potrà giocare in pratica lo Stalker che si vuole :)

Sent from Tapatalk
 
Ultima modifica:
Diciamo che il primo aveva sette finali di cui 5 "falsi" e 2 "veri". Da wiki, siccome non ricordo più nulla, si legge che in call of Prypiat viene confermato lo scenario di uno dei due finali veri. Bisogna vedere da dove vogliono ripartire i GSC.

Non so quando sia ambientato temporalmente il 2 (se avete info son curioso) ma sappiamo che il personaggio del primo (Strelok) non è più il protagonista. Ho però letto che il contrabbandiere Sidorovich (chi ha giocato Stalker lo ricorda perfettamente, era il primo interlocutore del villaggio degli Stalker nel Cordon), è presente anche nel 2 - quindi ci saranno sicuramente elementi di continuità con l'originale.

Sulla difficoltà: sicuramente era una esperienza abbastanza impegnativa ma se son bravi possono bilanciare perfettamente il tutto con livelli di difficoltà e altri modificatori. Come ben sapete lo zoccolo duro dei fan di Stalker è un'utenza PC hardcore e un'eccessiva semplificazione dello shooting potrebbe impensierire certi fan. Con il supporto ai mod il problema comunque non sussiste perché si potrà giocare in pratica lo Stalker che si vuole :)

Sent from Tapatalk
Sulla difficoltà confermo che tutti son stati belli e impegnativo sopra la norma

Ma per me era il suo bello

Dopo una sparatoria spesso mi ritrovavo a vagare senza proiettili e mi imbattevo in ronde di passaggio e mi riparavo dietro ad alberi e se nn stavi attento ti sfamavano eccome

Erano tosti
 
Sulla difficoltà confermo che tutti son stati belli e impegnativo sopra la norma

Ma per me era il suo bello

Dopo una sparatoria spesso mi ritrovavo a vagare senza proiettili e mi imbattevo in ronde di passaggio e mi riparavo dietro ad alberi e se nn stavi attento ti sfamavano eccome

Erano tosti
Si era parte del suo fascino, possiamo paragonarlo ad una specie di gothic dove nelle fasi iniziali pure uno struzzo ti stendeva in pochi colpi. Lo stalker partiva con una pistola scarica (te la passavano dopo manco subito) e due stracci, un semplice graffio di cane randagio poteva portare rapidamente alla morte se sprovvisti di benda per fermare il sanguinamento. L'avanzamento nelle aree era lento e andava ponderato, l'osservazione dell'area circostante fondamentale anche per studiare la posizione di anomalie da sfruttare a proprio vantaggio. Grande gioco.

Sent from Tapatalk
 
Non vedo l'ora :gamer:
 
La prima trilogia è tutta collegata in quanto a trama, non condividono i protagonisti ma tutti i macro eventi sono interconnessi così come le 3 storie dei personaggi che utilizziamo.
Post automatically merged:

Prima che vi spaventiate, i titoli sono tutti godibilissimi senza aver giocato i prequel. Perderete un sacco di riferimenti e vi mancheranno dei passaggi ma nulla che precluda la comprensione di ciò che accade nel gioco (Il macro evento è uno ed uno soltanto dopotutto) . Lo stesso accadrà probabilmente con Heart of Chernobyl, dalle FAQ:

When does the story of the S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl take place?
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl is a sequel to the original S.T.A.L.K.E.R. trilogy and takes place in a modern world. The game features an epic, non-linear story where the player's choices will have both short-term consequences and global outcomes.
Post automatically merged:

Hanno aggiornato le FAQ su Steam, tra le altre cose rispondono anche alla domanda se conviene o meno giocare la prima trilogia, punto 5:

  1. What is S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl?
    S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl is a new entry in a legendary franchise by GSC Game World. It's an AAA-survival FPS with a large-scale, nonlinear story, set in a sinister environment of the post-apocalyptic Chernobyl Exclusion Zone.

  2. When will the game be released and how much will it cost?
    Release of the S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl is planned for the 28th of April 2022, but pre-orders are already open. Through pre-order, you will get some exclusive bonus content. To know more about the price, content of editions and for pre-order, visit website http://www.stalker2.com.

  3. So, is this an open-world game?
    Yes, we have a seamless open world with more than 60 square kilometers of space, which is one of the biggest open worlds in video games to date. You’ll need more than 100 hours of gameplay to explore its secrets.

  4. When does the story of the S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl take place?
    S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl is a sequel to the original S.T.A.L.K.E.R. trilogy and takes place in a modern world. The game features an epic, non-linear story where the player's choices will have both short-term consequences and global outcomes.

  5. Is it necessary to complete the previous games before starting S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl?
    S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl — is an independent sequel to the S.T.A.L.K.E.R. trilogy, so it can be a great start of your journey within the S.T.A.L.K.E.R. universe. Though to maximize the immersion, we’d highly recommend completing the previous games of the series first.

  6. Who’s Skif
    Skif is the main protagonist of S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl. You’ll hear more about him later.

  7. What technologies are being used for the development?
    The visual component is one of the most important parts of immersion in the world of S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl. Our team of more than 300 developers uses the most advanced technologies available today, like full body and facial motion capture along with photogrammetry, as well as some of our technologies to make your story immersion truly unforgettable.

  8. Was the actual gameplay demonstrated in the previously released trailers? Will the game look the same?
    Right, the trailer reveals actual gameplay footage and in-game cutscenes. It shows the level of graphics and atmosphere that we strive to deliver on the release.

  9. Which game engine will be used? What is the version of the engine?
    The game is powered by Unreal Engine, but we are not ready yet to announce the version of it.

  10. Which platforms is S.T.A.L.K.E.R.2: Heart of Chernobyl going to be released on?
    The game will be released simultaneously on PC and Xbox series X/S. S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl will be available at Steam, Epic Games Store, Microsoft Store, Xbox Store and in Game Pass from the release day. You’ll be able to make a pre-order wherever it’s more comfortable for you, but our team will be much obliged to pre-ordering at our website http://www.stalker2.com.

  11. Will PC and console versions be different in some way?
    We are doing our best to ensure an equal level of game experience and immersion, regardless of the gaming platform.

  12. What is the difference between pre-order editions?
    You will receive special bonuses with pre-order: additional campfire content, unique armor skins, and an early bird badge for multiplayer mode.

    For the most loyal fans of the S.T.A.L.K.E.R. series, there is a physical version of the Ultimate Edition that includes all the digital bonuses, and also a poster, patches of in-game factions, a multitool with flint, a stalker action figure, a backpack, an artifact lamp and much more!

    More info about additional content of special editions you will find here: http://www.stalker2.com

    Clarifications

  13. What anomaly was shown in the trailer?
    That were gravitational anomalies called «Carousel» and «Gravity».

  14. What artifact is shown in the trailer?
    In the scene on swamps, the protagonist has found «Jelly», the stamina regeneration artifact.

  15. Will there be new factions and characters? Will the old ones remain?
    You’ll see both familiar and new faces. The same applies to the factions of the Zone. Don’t forget that the situation in the Zone is never stable, and it is really hard to predict who’s managed to survive and those who didn’t make it.

  16. What’s A-Life
    Often, the game world exists only in the player's field of view. A-Life 2.0 is a simulation system for life in the Zone. Factions and mutants are fighting for living space, migrating, capturing new places, or retreating to safer areas.

  17. Will there be any new mutants in S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl?
    Yes, there will be both old and new mutants. In addition, monsters of the same species will be visually different depending on the habitat area.

  18. A new detector, "Gilka 01", is shown at the swamps scene. Will the old detectors remain? Will the principle of their work change?
    The game will retain detectors that are familiar to experienced stalkers. We have also added new ones and changed the principle of their operation to highlight specific features and make each detector truly unique.

  19. What locations will we be able to visit through the game?
    As before, the events of the game will take place on the territory of the Chernobyl Exclusion Zone. Cordon, Duga, Pripyat, and hundreds of other familiar and new locations will be open up for exploration.

  20. In the trailer, it can be seen how Skif is adjusting the silencer and the scope "on the go". So will there be any more modifications?
    There are more than 30 types of firearms in the game, each one with its own set of modifications. The main character will be able to install some of them "on the move" and more complex and advanced only through the technician.

  21. The description of the pre-order mentions weapons and clothing skins. So should we wait for pink camouflage and overhead wings stuff?
    There will be the ability to change gear's appearance, but only within the game world laws and logic. Pink camouflage will not merge with the bleak landscape of the zone, and overhead wings will peek over the shelters. Of course, skins will not have any advantages or gameplay impact.

  22. Will there be a multiplayer mode in S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl?
    Yes, the multiplayer will be added to the game with a free update soon after the release.

  23. Will it be possible to create mods?
    We understand the importance of mode creation possibility to our community. So we can ensure that modders will have opportunities to create mods just after the game's release, and we will enhance this feature later.
 
Ultima modifica:
Cmq su 360 è mai uscito il primo? Su Google c'è qualche riferimento ma nn ricordo se poi abbia visto la luce
 



Minuto 3:32
Bellissima la qualità dei volti, le loro animazioni, e dell'attore che doppia il personaggio. Questo secondo me avrà un ruolo fondamentale nella storia, magari sarà un cattivo, non so, io non conosco stalker ma sto gasatissimo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq su 360 è mai uscito il primo? Su Google c'è qualche riferimento ma nn ricordo se poi abbia visto la luce
Provarono a fare un porting ma la console non riusciva a gestire il motore grafico dell'epoca, l'X-Ray engine con l'A-Life 1.0.
Segarono tutto dopo pochi mesi dallo sviluppo, non vide mai la luce.
 
Quello che mi fa stare con la bocca aperta e che l'ambientazione è ricreata pari paro a quella di Prypiat alla città fantasma (si vede appunto dal minuto 3.33 (anche l'antenna Duga), già per me è qualcosa di assurdo e fantastico (ho voluto sempre andarci, non sò perchè ma mi affascina le architetture anni 80 della vecchia unione sovietica)
 
Se volessi recuperare i capitoli precedenti in che ordine li dovrei giocare? Vale la pena recuperarli tutti o solo alcuni?
 
Se volessi recuperare i capitoli precedenti in che ordine li dovrei giocare? Vale la pena recuperarli tutti o solo alcuni?
Io ti consiglierei di giocarli in ordine di uscita, per cui:

  • Shadow of Chernobyl;
  • Clear Sky;
  • Call of Pripyat.

L'unico che potrebbe essere saltabile, imho, è Clear Sky, ma ovviamente ti consiglio di giocarli tutti moddandoli.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Se volessi recuperare i capitoli precedenti in che ordine li dovrei giocare? Vale la pena recuperarli tutti o solo alcuni?
Stalker Shadow of Chernobyl, poi fai Clear Sky ed infine Call of Prypiat (COP).

Direi che per i primi due puoi giocarli lisci o installando la mod "Complete" che non va a toccare la storia e non stravolge il gameplay - aggiunge un pò di cose simpatiche lato grafica.
Non so se per COP ci sia una mod Complete, non seguo da un pò di tempo.


Ti consiglio comunque di cercare un pò online sulle mod "light" (che non stravolgono quindi gameplay o altro) recenti più consigliate, le mie nozioni sono ferme a parecchi anni fa. Ora che mi ricordo molti consigliavano anche la Autumn Aurora per la prima run. Evita mod esagerati come la Stalker SOUP o la Misery - quest'ultima rende il gioco di una difficoltà estrema ma "cheap", lo sconsiglio.
 
In realtà la complete stravolge il gameplay di SoC a differenza del credo comune, semplifica il gioco vanilla in maniera indiscriminata e snatura il concetto stesso di survival su cui si fonda il titolo. :unsisi:
Post automatically merged:

Io ti consiglierei di giocarli in ordine di uscita, per cui:

  • Shadow of Chernobyl;
  • Clear Sky;
  • Call of Pripyat.

L'unico che potrebbe essere saltabile, imho, è Clear Sky, ma ovviamente ti consiglio di giocarli tutti moddandoli.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
In termini di trama concordo riguardo l'esclusioni di Clear Sky, è quello più debole. Però come gioco ha tutto il discorso della guerra tra fazioni che è bellissimo da affrontare e da vivere, soprattutto venendo da Shadow of Chernobyl dà un twist particolare alla Zona. :sisi:
 
Ultima modifica:
In realtà la complete stravolge il gameplay di SoC a differenza del credo comune, semplifica il gioco vanilla in maniera indiscriminata e snatura il concetto stesso di survival su cui si fonda il titolo. :unsisi:
Post automatically merged:


In termini di trama concordo riguardo l'esclusioni di Clear Sky, è quello più debole. Però come gioco ha tutto il discorso della guerra tra fazioni che è bellissimo da affrontare e da vivere, soprattutto venendo da Shadow of Chernobyl dà un twist particolare alla Zona. :sisi:
Concordo, carina come dinamica, però forse la Zona diventa un po' troppo affollata :asd:

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top