PS4/PS5 Sackboy: A Big Adventure

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah, non sono più di tanto d'accordo. L'unico grande neo di Sackboy secondo me è che si prende i suoi tempi, quindi ha un ritmo lento dove ti vengono proposti scenari simili come level design in fila e dove le novità in ambito gameplay arrivano anche a distanza di ore una dall'altra. Che può essere comunque un lato apprezzabile o oppure lasciare indifferenti, a seconda di chi gioca.

Ma rispetto a LBP (btw chiamarlo LBP secondo me è già una imprecisione, è uno spin-off con una struttura diversa e con un gameplay completamente diverso) non è che sia particolarmente peggio come gameplay. I gadget da utilizzare ogni tanto ci sono anche in LBP2, mancano i veicoli che però in LBP2 sono usati solo cinque volte in totale e in 2 casi sono praticamente un modo per mimare gameplay di altri generi (esempi per l'editor godlike che era presente), mentre nell'1 han dovuto ingegnarsi con un sacco di pericoli interni ai livelli per sopperire al fatto che Sackboy non avesse molto a disposizione come moveset. La vera differenza fondamentale oltre alla struttura di base è che gli LBP sono basati sulla fisica e quindi capita spesso che ci siano dei puzzle ambientali qua e là basati su di essa, mentre in Sackboy ce ne sono pochi o nessuno (perlomeno non me ne è rimasto in mente nessuno) e il gioco si basa più che altro sul platforming nudo e crudo (cosa che gli giova in particolare negli stage dei mondi finali incluso quello segreto) dove ti viene richiesto di padroneggiare il sistema di controllo al massimo.
 
Ultima modifica:
I LBP presi nella parte puramente platform sono semplicemente terribili,Sackboy se li mangia a colazione (non che ci volesse molto)
 
I LBP presi nella parte puramente platform sono semplicemente terribili,Sackboy se li mangia a colazione (non che ci volesse molto)

Ma anche no, se li rapporti tenendo conto del fatto che sono usciti a diversai distanza di anni Sackboy non compie chissà quale passo avanti e sul level design e creatività ne fa addirittura qualcuno indietro. Grazie a Orazio che quello più recente migliora l'originale in alcuni ambiti, ma se ho adorato il primo e questo l'ho messo da parte per noia la "colpa" non può essere soltanto mia :asd:

E non sto dicendo che sia un brutto platform, solo che da estimatore della serie mi sarei aspettato molto di più e parlo anche a livello di platform in generale, perché sarà pure una sorta di tech demo ma un certo ASTRO's Playroom fa sembrare Sackboy un gioco per mobile sviluppato da un ragazzino di dieci anni :sisi:

Comunque gli darò una seconda possibilità, perché paradossalmente non ho nulla di interessante da giocare in questo periodo...
 
Ma anche no, se li rapporti tenendo conto del fatto che sono usciti a diversai distanza di anni Sackboy non compie chissà quale passo avanti e sul level design e creatività ne fa addirittura qualcuno indietro. Grazie a Orazio che quello più recente migliora l'originale in alcuni ambiti, ma se ho adorato il primo e questo l'ho messo da parte per noia la "colpa" non può essere soltanto mia :asd:

E non sto dicendo che sia un brutto platform, solo che da estimatore della serie mi sarei aspettato molto di più e parlo anche a livello di platform in generale, perché sarà pure una sorta di tech demo ma un certo ASTRO's Playroom fa sembrare Sackboy un gioco per mobile sviluppato da un ragazzino di dieci anni :sisi:

Comunque gli darò una seconda possibilità, perché paradossalmente non ho nulla di interessante da giocare in questo periodo...
Non sono d'accordo.
Magari il level design era migliore, ma come platform i lbp erano a malapena degni di essere giocati, gli anni c'entrano nulla.
I lbp erano belli per il motore e la comunità, come platform no, il 99% dei giochi del genere se li mangiano a colazione.
 
Non sono d'accordo.
Magari il level design era migliore, ma come platform i lbp erano a malapena degni di essere giocati, gli anni c'entrano nulla.
I lbp erano belli per il motore e la comunità, come platform no, il 99% dei giochi del genere se li mangiano a colazione.

Allora vorrà dire che all'epoca non c'abbiamo capito nulla di LBP oppure si sta sottovalutando in maniera delittuosa un gioco che è stato accolto positivamente da chiunque...

PS: ok, se hai tempo indicami il 99% del resto dei platform che ai tempi di PS3 facevano colazione con Little Big Planet che sono adesso sono curioso di leggere i nomi :asd:

PS2: io invece ti cito di nuovo ASTRO's Playroom che per essere una sorta di tech demo rende Sackboy un giochino da Nokia 3310 :sisi:
 
Ma perché bisogna andare sempre di estremi, non esistono più le mezze vie? :dsax:

O un gioco è ottimo su tutti i fronti o è un gioco da box cell phone?

Primo, riguardo LBP in generale, i giochi mainline aveva svariati soluzioni di gameplay al loro interno, c'erano i puzzle nell'1 e poi i vari sistemi di gameplay inseriti nei seguiti che coprivano anche altri generi di gioco qua e là. Questo donava varietà ad un gioco che con solo la parte platform avrebbe decisamente boccheggiato, ma appunto gli LBP non erano solo quello - a prescindere dalla parte creativa (e LBP3, per quanto potrei passare ore a parlarne male, se una cosa buona l'ha fatta è stato proprio toccare la fisica dei salti che nel terzo capitolo è più reattiva rispetto ai prequel).

Secondo, Murzellone non mi stai aiutando a farmi cambiare idea circa la mia ostilità verso Astro's Playroom con le tue affermazioni quantomeno 0 o 1 in merito :asd:
 
Allora vorrà dire che all'epoca non c'abbiamo capito nulla di LBP oppure si sta sottovalutando in maniera delittuosa un gioco che è stato accolto positivamente da chiunque...

PS: ok, se hai tempo indicami il 99% del resto dei platform che ai tempi di PS3 facevano colazione con Little Big Planet che sono adesso sono curioso di leggere i nomi :asd:

PS2: io invece ti cito di nuovo ASTRO's Playroom che per essere una sorta di tech demo rende Sackboy un giochino da Nokia 3310 :sisi:
Che era poca cosa lato platform, non vuol dire fosse un brutto gioco, anzi, il resto compensa a ampiamente le carenze.
Da Ratchet a Rayman da puppeteer a rez, lato platform tutto era meglio di lbp.
Post automatically merged:

Ma perché bisogna andare sempre di estremi, non esistono più le mezze vie? :dsax:

O un gioco è ottimo su tutti i fronti o è un gioco da box cell phone?

Primo, riguardo LBP in generale, i giochi mainline aveva svariati soluzioni di gameplay al loro interno, c'erano i puzzle nell'1 e poi i vari sistemi di gameplay inseriti nei seguiti che coprivano anche altri generi di gioco qua e là. Questo donava varietà ad un gioco che con solo la parte platform avrebbe decisamente boccheggiato, ma appunto gli LBP non erano solo quello - a prescindere dalla parte creativa (e LBP3, per quanto potrei passare ore a parlarne male, se una cosa buona l'ha fatta è stato proprio toccare la fisica dei salti che nel terzo capitolo è più reattiva rispetto ai prequel).

Secondo, Murzellone non mi stai aiutando a farmi cambiare idea circa la mia ostilità verso Astro's Playroom con le tue affermazioni quantomeno 0 o 1 in merito :asd:
Ma infatti è sempre così.
Lbp era decente come platform, ma ottimo per il motore e la comunità che ha creato.
Sackboy è un discreto platform 3d.
 
Ma perché bisogna andare sempre di estremi, non esistono più le mezze vie? :dsax:

O un gioco è ottimo su tutti i fronti o è un gioco da box cell phone?

Primo, riguardo LBP in generale, i giochi mainline aveva svariati soluzioni di gameplay al loro interno, c'erano i puzzle nell'1 e poi i vari sistemi di gameplay inseriti nei seguiti che coprivano anche altri generi di gioco qua e là. Questo donava varietà ad un gioco che con solo la parte platform avrebbe decisamente boccheggiato, ma appunto gli LBP non erano solo quello - a prescindere dalla parte creativa (e LBP3, per quanto potrei passare ore a parlarne male, se una cosa buona l'ha fatta è stato proprio toccare la fisica dei salti che nel terzo capitolo è più reattiva rispetto ai prequel).

Secondo, Murzellone non mi stai aiutando a farmi cambiare idea circa la mia ostilità verso Astro's Playroom con le tue affermazioni quantomeno 0 o 1 in merito :asd:

Ma ognuno può rimanere sulle proprie posizioni quanto vuole, se a te ASTRO's Playroom non garba va benissimo eh, ma se ti senti dire che "Sackboy mangia a colazione LBP" anche no, è come entrare in chiesta bestemmiando a raffica :asd:

Sackboy è un platform discreto che a me ha annoiato per motivi che ho già elencato, cosa che all'epoca non avevano fatto i primi due LBP, mentre il terzo l'ho finito con una certa fatica. Ho anche riscaricato Sackboy per finirlo perché voglio dargli una seconda possibilità, ma per me non mangerà mai a colazione LBP già solo per una direzione artistica che a parte qualche spunto è priva di creatività. Del resto MM ha tirato fuori Dreams che come editor creativo è una roba assurda, quindi ci sta che Sumo Digital abbia solo da imparare per quel che riguarda realizzare livelli che ti invogliano a esplorare e completarli uno dopo l'altro.

Vi farò sapere se scatterà la scintilla, ma ne dubito fortemente...
 
Ma ognuno può rimanere sulle proprie posizioni quanto vuole, se a te ASTRO's Playroom non garba va benissimo eh, ma se ti senti dire che "Sackboy mangia a colazione LBP" anche no, è come entrare in chiesta bestemmiando a raffica :asd:

Sackboy è un platform discreto che a me ha annoiato per motivi che ho già elencato, cosa che all'epoca non avevano fatto i primi due LBP, mentre il terzo l'ho finito con una certa fatica. Ho anche riscaricato Sackboy per finirlo perché voglio dargli una seconda possibilità, ma per me non mangerà mai a colazione LBP già solo per una direzione artistica che a parte qualche spunto è priva di creatività. Del resto MM ha tirato fuori Dreams che come editor creativo è una roba assurda, quindi ci sta che Sumo Digital abbia solo da imparare per quel che riguarda realizzare livelli che ti invogliano a esplorare e completarli uno dopo l'altro.

Vi farò sapere se scatterà la scintilla, ma ne dubito fortemente...
Fai però l'errore di assumere che io e Ken76 la pensiamo uguale in tutto. Io sono quello che non è riuscito ad apprezzare particolarmente Astro (perlomeno non abbastanza da ritenerlo superiore a Sackboy a tal punto da far sembrare quest'ultimo un gioco per cellulari, parole tue). Io non sono quello che dice che Sackboy mangia a colazione LBP in generale.

Detto ciò, ci può anche stare che tu non abbia apprezzato Sackboy, anche secondo me seppur ottimo ha una certo modo di porsi come gioco platform per vari motivi che non necessariamente lo rendono godibile per tutti (ho già menzionato il ritmo che per me può risultare lento). Per dire sono oltremodo sorpreso che a thementalist1, un utente che ha postato nella pagina precedente, stia piacendo :asd:

Io replicavo sul fatto che secondo te Sackboy era scadente se comparato agli LBP come gameplay e struttura. Secondo me no, il gioco IMHO ha un ritmo lento come ho già detto sopra, ma il gameplay in sé funziona tranquillamente, si evolve e varia nel corso del gioco e nel complesso regge il confronto qualitativo con gli LBP per quanto riguarda la campagna principale di questi, risultando in particolare nettamente superiore ad essi per la parte del platforming e per la soddisfazione di completare i livelli più tosti da questo punto di vista. I confronti dei due giochi invece nella totalità delle loro parti (quindi per dire non solo il platforming) sono un'altra questione, cosa che è anche un confronto difficile da fare visto che sono moooolto diversi per vari motivi secondo me.

Sulla direzione artistica in effetti mi chiedevo se non ti fosse piaciuta quella, cosa che già è più comprensibile ripensando a come era il gioco. A me il gioco ha sorpreso invece, inizialmente spinto dai dubbi avevo paura di ritrovarmi una roba senz'anima e invece hanno fatto un buon tributo allo stile artistico del primissimo LBP, con qualche trovata che lo avvicina ai sucessivi (in particolare nel quarto mondo) e qualche idea originale propria di questo gioco. Qui però siamo veramente nell'area del degustibus quindi penso non si possa andare oltre all' 'agree to disagree' :hmm:
 
Ma ognuno può rimanere sulle proprie posizioni quanto vuole, se a te ASTRO's Playroom non garba va benissimo eh, ma se ti senti dire che "Sackboy mangia a colazione LBP" anche no, è come entrare in chiesta bestemmiando a raffica :asd:

Sackboy è un platform discreto che a me ha annoiato per motivi che ho già elencato, cosa che all'epoca non avevano fatto i primi due LBP, mentre il terzo l'ho finito con una certa fatica. Ho anche riscaricato Sackboy per finirlo perché voglio dargli una seconda possibilità, ma per me non mangerà mai a colazione LBP già solo per una direzione artistica che a parte qualche spunto è priva di creatività. Del resto MM ha tirato fuori Dreams che come editor creativo è una roba assurda, quindi ci sta che Sumo Digital abbia solo da imparare per quel che riguarda realizzare livelli che ti invogliano a esplorare e completarli uno dopo l'altro.

Vi farò sapere se scatterà la scintilla, ma ne dubito fortemente...
Ma attenzione, come detto mi riferivo al lato platform, non al gioco in sé.
I lbp a me son piaciucchiati, ho giocato anche quello portatile, ma di fatto il platform o la storia sono una scusante per il motore di creazione, non a caso poi sono andati con dreams.
Sackboy non è un giocone, ma un discreto/buon platform 3d, diciamo che un eventuale lbp 4 sarebbe molto interessante se unisse le 2 cose.
Su Astro non posso dire nulla visto che ho giocato il capitolo vr ( bellissimo) ma non quello ps5.
 
Ho finito il terzo mondo ieri sera, per il momento mi sta piacendo ma manca un po’ quel guizzo per renderlo “speciale”. È piacevole, ha diversi contenuti che aumentano la sfida se si cerca il completismo, artisticamente è solido ma non mi fa gridare al miracolo. Solido al momento :sisi:
 
Ho finito il terzo mondo ieri sera, per il momento mi sta piacendo ma manca un po’ quel guizzo per renderlo “speciale”. È piacevole, ha diversi contenuti che aumentano la sfida se si cerca il completismo, artisticamente è solido ma non mi fa gridare al miracolo. Solido al momento :sisi:

Ma a essere godibile è godibile, ma IMHO si sono limitati al compitino e la creatività in ambito gameplay e level design l'hanno dimenticata chissà dove (anche visto il curriculum)...

Gli unici guizzi sono i livelli musicali, per il resto se al posto di Sackboy metti un personaggio qualsiasi funziona ugualmente e puoi tranquillamente far finta di star giocando a un platform che con la serie non ha nulla a che spartire :sisi:

PS: intanto sono arrivato al quarto mondo e ancora non deve ingranare...
 
Ma a essere godibile è godibile, ma IMHO si sono limitati al compitino e la creatività in ambito gameplay e level design l'hanno dimenticata chissà dove (anche visto il curriculum)...

Gli unici guizzi sono i livelli musicali, per il resto se al posto di Sackboy metti un personaggio qualsiasi funziona ugualmente e puoi tranquillamente far finta di star giocando a un platform che con la serie non ha nulla a che spartire :sisi:

PS: intanto sono arrivato al quarto mondo e ancora non deve ingranare...
Io credo che semplicemente ti aspettavi un giocone, è un buon gioco,piacevole, fatto bene, calibrato bene, ma nulla di più.
 
Io credo che semplicemente ti aspettavi un giocone, è un buon gioco,piacevole, fatto bene, calibrato bene, ma nulla di più.

Nah, mi aspettavo un capitolo migliore del terzo (cosa che in parte è) ma non un giocone visto chi l'ha sviluppato. Alla fine è uscito un platform onesto ma che con lo spirito di LBP centra poco o nulla. Sono al quinto e ultimo mondo, o almeno spero sia così perché sto andando avanti con fatica...

Una volta finito scriverò nel dettaglio che me ne è parso, ma bene o male le impressioni sono quelle e non sono tutte positive
 
Finito ieri sera, nel complesso rinnovo quanto ho detto in precedenza, titolo solido ma senza arte ne parte. Ha alcune idee carine ma implementate quasi senza troppa convinzione, i livelli finali sono quelli meglio riusciti come varietà e pacing, il resto fila via molto liscio. Avrei da finire l'endgame raccogliendo altre sfere e finire di completare delle sfide ma sinceramente ne ho zero voglia, mi ritengo già soddisfatto così, più che altro vorrei fare i mondi in cooperativa, magari convinco un amico a farli insieme :asd:
 
Finito ieri sera, nel complesso rinnovo quanto ho detto in precedenza, titolo solido ma senza arte ne parte. Ha alcune idee carine ma implementate quasi senza troppa convinzione, i livelli finali sono quelli meglio riusciti come varietà e pacing, il resto fila via molto liscio. Avrei da finire l'endgame raccogliendo altre sfere e finire di completare delle sfide ma sinceramente ne ho zero voglia, mi ritengo già soddisfatto così, più che altro vorrei fare i mondi in cooperativa, magari convinco un amico a farli insieme :asd:

Quoto tutto, pure la porcata di dover rifare livelli e sfide per accedere ad altri livelli che probabilmente saranno dimenticabili come quelli dei cinque mondi. Resta un platform assai discreto che non ha un'anima e che, se paragonato ai lavori di MM, sfigura sotto tanti punti di vista. Grande sbaglio da parte di Sony ad affidare un IP del genere a uno studio non così di rilievo, infatti è venuto fuori un gioco a cui personalmente non darei più di 7.
 
Quoto tutto, pure la porcata di dover rifare livelli e sfide per accedere ad altri livelli che probabilmente saranno dimenticabili come quelli dei cinque mondi. Resta un platform assai discreto che non ha un'anima e che, se paragonato ai lavori di MM, sfigura sotto tanti punti di vista. Grande sbaglio da parte di Sony ad affidare un IP del genere a uno studio non così di rilievo, infatti è venuto fuori un gioco a cui personalmente non darei più di 7.
È uno spin off, non è lbp4.
Poi per il rigiocare i livelli, è una cosa comune a tutti i platform, se non li completi, tutti i platform bene o male per avanzare ti richiedono un tot di livelli/oggetti per accedere ai livelli più avanzati, al massimo puoi criticare che qui la % richiesta è alta.
 
Prendila come un'osservazione bonaria, ma inizio ad avere l'impressione che questo gioco ti sia piaciuto ancor meno di quanto tu scriva Murzellone :asd:
 
Prendila come un'osservazione bonaria, ma inizio ad avere l'impressione che questo gioco ti sia piaciuto ancor meno di quanto tu scriva Murzellone :asd:

Può darsi, resta il fatto che spin-off o meno non mi aspettavo un'esclusiva di livello come quelle sviluppate dagli studi first party Sony ma nemmeno un gioco che ha cannato totalmente lo spirito della serie originale. Di platform miglior in giro ce ne sono comunque a bizzeffe, uno è pure gratuito e non c'è bisogno di ripetere il suo nome :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top