Game Sakura Wars

Pubblicità
Personalmente non ho mai giocato nessun gioco di questa serie, ma questo nuovo che è uscito è collegato agli altri? o sono tutti slegati?
E' un soft-reboot. Formalmente un sequel, ma puoi giocarlo tranquillamente senza ocnoscere nulla. Conoscere i capitoli precedenti serve solo ad apprezzare qualche cameo e alcuni costumi bonus.

 
E' un soft-reboot. Formalmente un sequel, ma puoi giocarlo tranquillamente senza ocnoscere nulla. Conoscere i capitoli precedenti serve solo ad apprezzare qualche cameo e alcuni costumi bonus.


Allora lo prendo più avanti magari da giocare durante l'estate!

 
Trailer di lancio...la mia copia arriva giovedì. :eeee:
Grande.

Ho la necessità di leggere qualche parere da uno di voi ragazzi, dopo certe cose lette in giro sul base.

 
Qualcuno lo ha preso? Forse @Reinbach ?
Certo che ce l'ho.  :coosaa:

Prima devo finire Langrisser però... cosa che non è facile lavorando una decina di ore al giorno...  :sadfrog:

In questi tre giorni vedrò di darci dentro.

 
Attendo pareri con impazienza, di riflesso io potrei darli sugli altri capitoli  :unsisi:
Con calma, sono ancora al primo di tredici diversi percorsi di Langrisser II...  :sard:

Vabbe' che i successivi sono più rapidi... però ci siamo capiti, no? :asd:  

 
L’ho comprato ma non ho ancora potuto/voluto giocarlo per il semplice fatto che....devo ancora finire Sakura Wars So Long My Love.

Ci sta giocando un mio amico e non è proprio entusiasta. Lo ha definito un bizzarro ibrido da un musou e un dating sim. Tutto sommato lo sta apprezzando e sente che è un gioco con un certo passato alle spalle, ma conferma che, dal passaggio da strategico a musou, ha perso praticamente ogni elemento ruolistico.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ci ho giocato un po' di ore ,sto ancora al capitolo 2 perchè me la sto prendendo comoda cercando tutti i bromides del gioco e cercando di impare il minigioco koi koi wars... :asd:

Il titolo alterna fasi di esplorazione in cui ci saranno molti eventi e dialoghi da sbloccare,non sempre segnalati sulla mappa che potranno anche avere esiti differenti a seconda delle nostre scelte nei vari dialoghi che ci saranno...è importante cercare di rispondere 'bene' ai vari personaggi per mantenere alta la loro fiducia nei nostri confronti ed alla fine di ogni intermezzo ci verrà mostrata la nostra situazione con il team.

Le fasi di combattimento sono chiaramente accessorie,il bs è completamente action e la curva di difficoltà degli scontri punta verso il basso..Molto semplice prendere S finora.

Per ora quindi il gioco ha superato le mie aspettative: ci sono molte  situazioni comiche che mantengono alto l'interesse . :megatrip:

 
Finito Sakura Wars 2, c'è poco da girarci attorno, è un giocone, soprattutto se confrontato col primo. Trama decisamente migliore, personaggi ancora più approfonditi, nuove tracce azzeccatissime, ancora più free time, miglioramenti generali al gameplay con ben 4 finish a personaggio, più quelle di coppia, replay value eccezionale per vedere tante cose secondarie, longevità base buona visto che mi ha portato via 20 ore, veramente soddisfatto.

E' stato anche più facile rispetto al primo indirizzare il corso degli eventi verso la ragazza che preferivo, ma poi la parte finale con tanto di ending cantata che CAMBIA a seconda della ragazza scelta, il successivo epilogo che fa da vero episodio finale, mamma mia, tanta roba, tanta cura e tanto amore dietro.

Diciamo che ora dopo 3 titoli e avendo assimilato bene la formula direi che lo Shin potrebbe alla fine deludermi solo sul battle system (che ho già testato con la demo) se per il resto la qualità degli altri comparti rimane il medesimo.

Un po' più in là hype per il 3 che in giro si dice essere il migliore, e in più lacrimuccia perché anche se lo si è già testato col 5 il battle system è il padrino di Valkyria Chronicles.

Igniz vecchio volpone con l'avatar di Sumire, ci sono certe scene nel 2  :rickds:

 
Finito Sakura Wars 2, c'è poco da girarci attorno, è un giocone, soprattutto se confrontato col primo. Trama decisamente migliore, personaggi ancora più approfonditi, nuove tracce azzeccatissime, ancora più free time, miglioramenti generali al gameplay con ben 4 finish a personaggio, più quelle di coppia, replay value eccezionale per vedere tante cose secondarie, longevità base buona visto che mi ha portato via 20 ore, veramente soddisfatto.

E' stato anche più facile rispetto al primo indirizzare il corso degli eventi verso la ragazza che preferivo, ma poi la parte finale con tanto di ending cantata che CAMBIA a seconda della ragazza scelta, il successivo epilogo che fa da vero episodio finale, mamma mia, tanta roba, tanta cura e tanto amore dietro.

Diciamo che ora dopo 3 titoli e avendo assimilato bene la formula direi che lo Shin potrebbe alla fine deludermi solo sul battle system (che ho già testato con la demo) se per il resto la qualità degli altri comparti rimane il medesimo.

Un po' più in là hype per il 3 che in giro si dice essere il migliore, e in più lacrimuccia perché anche se lo si è già testato col 5 il battle system è il padrino di Valkyria Chronicles.

Igniz vecchio volpone con l'avatar di Sumire, ci sono certe scene nel 2  :rickds:
Gamefaqs tattico? Nel caso ci provai anni fa ma lo trovai scocciante soprattutto per il LIPS... il due è il gioco che conosco di meno, anche se avevo visto i finali di cui le theme song sono fantastiche, soprattutto quella di Sumire  :sisi: .

E sì, il 3 è avanti in tutto anche grazie all'hardware di nuova gen che ha permesso cose difficili su Saturn come il nuovo battle system, anche se credo che per i giapponesi il 2 continui a essere il più amato.

Hail Sumire comunque (dal mobage di Langrisser)
 


 
Gamefaqs tattico? Nel caso ci provai anni fa ma lo trovai scocciante soprattutto per il LIPS... il due è il gioco che conosco di meno, anche se avevo visto i finali di cui le theme song sono fantastiche, soprattutto quella di Sumire  :sisi: .

E sì, il 3 è avanti in tutto anche grazie all'hardware di nuova gen che ha permesso cose difficili su Saturn come il nuovo battle system, anche se credo che per i giapponesi il 2 continui a essere il più amato.

Hail Sumire comunque (dal mobage di Langrisser)
 

SI, Gamefaqs tattico. io con il LIPS escludendo una volta che era più veloce del solito mi sono trovato bene, non ho dovuto neanche usare il Marotta no Jutsu. Anche perché per fortuna nei momenti critici cercavo l'opzione con l'asterisco, poi me la leggevo dopo  :sard:

Ignoravo avesse una tale collaborazione il mobage di Langrisser.

EDIT

Porca Eva, Trails in the Sky  prima ed ora Record of Lodoss War  :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
SI, Gamefaqs tattico. io con il LIPS escludendo una volta che era più veloce del solito mi sono trovato bene, non ho dovuto neanche usare il Marotta no Jutsu. Anche perché per fortuna nei momenti critici cercavo l'opzione con l'asterisco, poi me la leggevo dopo  :sard:

Ignoravo avesse una tale collaborazione il mobage di Langrisser.
Capisco, purtroppo è quel che passa il convento e il team che ha rilasciato la patch del primo è già ingarbugliato in una molto complicata traduzione di CCC, oltre ad averci messo sette anni a rilasciare quella patch  :asd: . Magari quando avrò finito il primo ci riprovo... o mi metto seriamente a imparare il runico  :ninja: .
Ce ne sono state diverse di collab negli anni, questa con Langrisser era quella che più mi dispiaceva non poter giocare ma tenere più di un mobage mi porterebbe a impazzire  :sard:

 
Capisco, purtroppo è quel che passa il convento e il team che ha rilasciato la patch del primo è già ingarbugliato in una molto complicata traduzione di CCC, oltre ad averci messo sette anni a rilasciare quella patch  :asd: . Magari quando avrò finito il primo ci riprovo... o mi metto seriamente a imparare il runico  :ninja: .
Ce ne sono state diverse di collab negli anni, questa con Langrisser era quella che più mi dispiaceva non poter giocare ma tenere più di un mobage mi porterebbe a impazzire  :sard:
Di CCC ho scoperto giusto settimana scorsa perché sono spuntati screen, ignoravo fossero loro però. Lo script comunque è di facile consultazione, ero spaesato al primo capitolo perché l'utente era fin troppo gentile mettendo davvero tanto glossario per molti termini, dal secondo capitolo invece aveva già ridotto i contenuti e dal terzo si va veramente lisci come l'olio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top