PS4 SAMURAI SHODOWN

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ciao ragazzi, 
Non so se è già stato postata questa iniziativa, nel dubbio la rimetto.

Io (Dannolo), insieme ai ragazzi che già gestivano il discord di FIghterZ Italiano, ho creato un discord per riunire le community di picchiaduro minori in Italia, tra questi proprio Samurai Shodown, per mantenere il gioco attivo il più possibile. Oggi abbiamo in atto un torneo di inaugurazione del gioco, tutto trasmesso in streaming sul canale. Vi lascio il messaggio per intero qui sotto:

 

Con l'uscita di Samurai Shodown, siamo lieti di annunciare il primo torneo online tutto italiano! Questa domenica venite a inaugurare il gioco facendoci vedere cosa avete imparato in questi giorni!​
Condividetelo con tutti quelli che giocano samurai shodown, dato che questo sarà il primo di tanti eventi!​
 ​
Il tutto sarà su stream, e il regolamento lo trovate direttamente nella pagina del torneo: https://smash.gg/tournament/spaghetti-shodown-1-ps4/
Link evento Twitch: 


Siete tutti invitati ad iscrivervi, in quanto il torneo inizierà solo fra qualche ora (15.30). Lascio inoltre link diretto al discord, dove potervi confrontare e giocare con facilità. Buona giornata!

Discord: https://discord.gg/UyxEpsV?fbclid=IwAR2OxQhtv2h-sO9nkD33ExWtBx0-OaaWVYodNo5ur2YFw9xnyKGO7NYaCgE

 
bello, intanto sono entrato nel server discord. come dicevo l'altro giorno, il tempo per giocarci non ne ho, e quel poco di tempo che ho sono sempre cotto come il prosciutto, ma se qualche volta scappa fuori qualche partita allora ben venga

 
Ok, ieri ho fatto tutorial, storia, e anche qualche match online.

Ecco, direi che al momento l'unica cosina da sistemare un pochino è proprio il reparto online.  :sisi:  (ma è appena uscito, ergo non mi lamento nemmeno)

Per il resto, che dire? A me piace tantissimo. :asd:

Per chi ha sempre amato la serie NON può non amare questo gioco, è tutto fin troppo bello :hail:

Non vedo l'ora di giocare con tutti quanti, dato che c'è parecchia roba da perfezionare con il mio Haohmaru.  :ahsisi: (soprattutto nella difesa  :azz: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, ieri ho fatto tutorial, storia, e anche qualche match online.

Ecco, direi che al momento l'unica cosina da sistemare un pochino è proprio il reparto online.  :sisi:  (ma è appena uscito, ergo non mi lamento nemmeno)

Per il resto, che dire? A me piace tantissimo. :asd:

Per chi ha sempre amato la serie NON può non amare questo gioco, è tutto fin troppo bello :hail:

Non vedo l'ora di giocare con tutti quanti, dato che c'è parecchia roba da perfezionare con il mio Haohmaru.  :ahsisi: (soprattutto nella difesa  :azz: )
Come ti è sembrato il Boss finale ;)  ? (metti il commento sotto spoiler perché non credo che tutti l'abbiano affrontato che io sappia)

Per il resto analizzando la situazione credo che Nakoruru per il momento sarà il mio main stabile malgrado i difetti. Si ha i suoi difetti, però sento di avere il completo controllo del personaggio a differenza di Darli che si è forte, ma necessità di manovre un po' spartane  per essere usata in modo decente (a questo punto potrei puntare sul solito e scontato Haohmaru come secondo main). Per il mio main vero e proprio, ossia Rimururu, dovrò sofferentemente attendere Agosto. 

 
Il 5 Luglio, ore 13.00 (ora italiana) ci sarà Samurai Shodown nel canale Youtube della Arc System Works




 
Come ti è sembrato il Boss finale ;)  ? (metti il commento sotto spoiler perché non credo che tutti l'abbiano affrontato che io sappia)

Per il resto analizzando la situazione credo che Nakoruru per il momento sarà il mio main stabile malgrado i difetti. Si ha i suoi difetti, però sento di avere il completo controllo del personaggio a differenza di Darli che si è forte, ma necessità di manovre un po' spartane  per essere usata in modo decente (a questo punto potrei puntare sul solito e scontato Haohmaru come secondo main). Per il mio main vero e proprio, ossia Rimururu, dovrò sofferentemente attendere Agosto. 
Non male sinceramente, certo 

forse un po' troppo facilina eh, però.. dai, Shizuka non mi è dispiaciuta! Più che altro... quel Shiro Tokisada Amakusa nell'ending?  :chris:  Tanto hype. :asd:

Per ora l'ho finito solo con Haohmaru, cercherò di completare il tutto anche con gli altri pg!


Dagliene comunque, dobbiamo fare una bella stanzona con tutti quanti, c'mon!  :sil:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non male sinceramente, certo 

forse un po' troppo facilina eh, però.. dai, Shizuka non mi è dispiaciuta! Più che altro... quel Shiro Tokisada Amakusa nell'ending?  :chris:  Tanto hype. :asd:

Per ora l'ho finito solo con Haohmaru, cercherò di completare il tutto anche con gli altri pg!


Dagliene comunque, dobbiamo fare una bella stanzona con tutti quanti, c'mon!  :sil:
Riguardo al Boss

A difficoltà normale (quella standard) non è particolarmente impegnativo, specie paragonato con i precedenti Boss della serie, però a quelle due-tre mosse a cui bisogna comunque prestargli attenzione. Per il resto ho conosciuto gente che ha avuto difficoltà a sconfiggerlo ed io mi sono divertito a fornirgli a loro la guida per batterlo ;).

Per la storia è evidente che questo nuovo boss serve da apripista per la saga Reboot della serie e personaggi come appunto Amakusa fanno bene a conservarli per i sequels della serie. Peccato che ci sarà da aspettare 2-3 anni per vedere come andrà avanti al storia
Se ci incontriamo prima bene altrimenti ti aspetto l'8 Luglio ;)

 
Non mi è ancora arrivato... :facepalm:

Stramaledetto corrirere.... fast delivery come no....

Intanto ne approfitto per chiedere un consiglio a chi ci sta già giocando.

Come accessibilità del personaggio chi è il più semplice tra Hanzo, Galford o Genjuro?

 
Non mi è ancora arrivato... :facepalm:

Stramaledetto corrirere.... fast delivery come no....

Intanto ne approfitto per chiedere un consiglio a chi ci sta già giocando.

Come accessibilità del personaggio chi è il più semplice tra Hanzo, Galford o Genjuro?
Senza ombra di dubbio Genjuro come accessibilità, però  Galford e Hanzo saranno impegnativi agli inizi, ma in compenso ti aprono le porte a diverse strategie a differenza di Genjuro che tende ad essere lineare dopo un po'.  

 
Senza ombra di dubbio Genjuro come accessibilità, però  Galford e Hanzo saranno impegnativi agli inizi, ma in compenso ti aprono le porte a diverse strategie a differenza di Genjuro che tende ad essere lineare dopo un po'.  
Allora punterò su Galford. 

Mi è sempre piaciuto fin dai tempi di Samurai 1 

Speriamo di riuscirci!

 
SNK comunica che nella prima settimana di pubblicazione di Samurai Shoodwn (2019) in Giappone (dal 27 Giugno fino a 4 Luglio) ha venduto all'incirca 40.000 copie di cui circa 30.000 Retail e circa 10.000 in digitale. Per celebrare il grande successo del titolo prima della metà di Luglio sarà possibile scaricare gratuitamente il tema dinamico Ps4 Embrace Death (anche se non è chiaro se sarà per tutti o solo per il Giappone)


 
Ultima modifica da un moderatore:
The team is currently fixing the problem where exiting a match results in it being treated as a rage quit/disconnect.

Additionally, we're improving casual lobbies.

All we ask is for your patience and understanding.

We will continue reading feedback to improve the game.

Thank you!
Yasuyuki Oda ed il suo Staff comunicano che sono dietro a risolvere i problemi riguardanti il comparto online oltre che incoraggiare i fan a fornire feedback in continuazione. 

 
È samurai shodown.

Ti ho risposto :)

niente combo
Hmm... Mi sa di noiosetto allora, senza un buon combo system. 

Negli anni 90 in sala poteva anche starci, ma se propongono la stessa formula ora qualcosa non va. 

A 20 euro forse... 

 
Nuova intervista 

http://www.onemillionpower.com/the-people-who-resurrected-samurai-shodown/

In sintesi

-Il nuovo presidente della SNK ha dato l'ok per iniziare lo sviluppo del gioco, poi Oda ha ribadito l'ok al suo Staff. La progettazione del gioco è stata pianificando creando un titolo che risulti differente dalla concorrenza;

-Lo sviluppo del gioco è iniziato quando erano in sviluppo i personaggi Dlc di The King of Fighters XIV ed iniziato lo sviluppo di SNK Heroines (all'incirca inizio 2017). Nei primissimi momenti dello sviluppo erano in sole 6 persone, tra cui la disegnatrice Yumi Saji, a sviluppare le primissime fasi del gioco ed era tutto dedicato alla grafica;

-Per enfatizzare il fatto che sarebbe stato un nuovo inizio per la serie inizialmente doveva chiamarsi Samurai Spirits: Dawn (dal punto di vista giapponese). Curiosamente Samurai Spirits: Akatsuk (che tradotto è Dawn) è il titolo cinese di Samurai Shodown (2019);

-Yumi Saji non aveva nessuna dimestichezza con la serie Samurai Shodown, per lei era una cosa tutta nuova, quindi ha avuto modo di studiare la serie ed i suoi personaggi usandoli come punti di riferimento per realizzare le tre new entry (sono una sua creazione). Soranaka, nonostante aveva già dimestichezza con la serie, ha spiegato che secondo lui la parte più difficile dello sviluppo e che, in un certo senso, bisognava sviluppare 2 versioni dello stesso personaggio, armato ed a mani nude. Per Kuroki il personaggio di Yoshitora è stato il più difficile, rischiava di essere scartato per la sua complessità, in quanto il suo design è asimmetrico tra il lato destro e quello sinistro e quindi effettuare "l'effetto specchio" tra lato destro e lato sinistro è stato difficile. Yoshitora è stato anche il personaggio più difficile da gestire in un titolo che gira i 60 frame rate, ma una volta riusciti la soddisfazione era grande. I 60 frame rate era una richiesta di Oda, cosa che ha comportato una riduzione dei dettagli delle armi, in principio le armi erano più dettagliate;

-Il concept dei tre personaggi inediti (guerriero corazzato, donna super forte e maestro/a Feng Shui) erano decisi già prima di iniziare lo sviluppo del gioco. Yumi Saji spiega che in principio Darli doveva essere stata un pompiere del periodo Edo, ma visto che tale concept era difficile da attuare in un picchiaduro, il suo aspetto è stato cambiato così tante volte che alla fine è finito per essere una donna carpentiera non giapponese. Inizialmente Ruixiang doveva essere un personaggio più serio, l'idea di dargli l'aspetto comico è nata in un secondo momento. Yumi Saji durante lo sviluppo di The King of Fighters XIV si occupava principalmente di realizzare i costumi dei personaggi, quindi creare personaggi da zero era una cosa nuova per lei;

-Inizialmente Soranaka avrebbe voluto vedere più personaggi nel gioco, ma è stato deciso 16 perché dopo sarebbe stato un lavoro troppo lungo. Kuroki avrebbe voluto vedere Nicotine nel gioco (ha già realizzato il modello 3D9, ma Oda voleva un altro personaggio femminile nel gioco. Kuroki ha fatto intendere che se i fan lo chiederanno a gran voce Nicotine potrebbe finalmente comparire nel gioco;

-The King of Fighters XIV ed SNK Heroines sono stati realizzato col motore grafico fatto personalmente dai membri della SNK, ma gli sviluppatori avevano l'impressione che si stavano solo accontentando e non realizzare veramente qualcosa ad arte. Grazie alla richiesta di passare all'Unreal Engine 4 gli sviluppatori si sono seriamente impegnati non solo a realizzare un gioco, ma anche realizzare qualcosa di davvero artistico. Kuroki spiega che in principio lo stile artistico del gioco doveva essere davvero di giapponese, ma a causa del timore che gli occidentali non avrebbero compreso il tutto è stato modificato senza tradire l'idea originale;

-Anche nella versione occidentale del titolo sono presenti caratteri giapponesi, inizialmente dovevano essere tradotti in lingua occidentale, ma alla fine hanno lasciato tali caratteri giapponesi anche nella versione occidentale. Kuroki non voleva il sangue nel gioco, ma il resto dello Staff ha insisto in quanto è sempre stato presente nella serie, compresa la possibilità di tagliare a metà gli avversari. In realtà scherzava in quanto Kuroki era favorevole all'introduzione del sangue proprio per rispecchiare i combattimenti drammatici e brutali tipici del periodo Edo. Il fatto che il sangue sparisce dopo un po' è stato pensato per evitare di vedere i personaggi tutti rossi;

-Kuroki aggiunge che molti dei picchiaduro attuali hanno curve di apprendimento elevate, ma Samurai Shodown è stato progettato per essere appetibile anche per i principianti grazie alla pesantezza di ogni singolo colpo. Dopo ha commentato che giocare seriamente va bene, ma che delle volte bisogna giocare in modo rilassante e godersi le risate mentre si gioca

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hmm... Mi sa di noiosetto allora, senza un buon combo system. 

Negli anni 90 in sala poteva anche starci, ma se propongono la stessa formula ora qualcosa non va. 

A 20 euro forse... 


Io invece ne sono felicissimo.

SS deve essere senza combo.

Trasformarlo in GG che senso avrebbe? a quel punto gioco ad altro. 

Intanto il gioco sta facenso bene ( per i suoi standard ovviamente ) e ne sono felice 

https://www.eventhubs.com/news/2019/jul/05/samurai-shodowns-launch-sales-japan-doubled-king-fighters-14-its-first-week/

@maxbazer scusa per ieri ma in questi gg non posso parlare alla sera! :)

ps: come ti dicevo sono presissimo con Bloodstained ma poi mi tuffo su Samurai Spirits.

Tu usi sempre Nakoruru?

 
Io invece ne sono felicissimo.

SS deve essere senza combo.

Trasformarlo in GG che senso avrebbe? a quel punto gioco ad altro. 

Intanto il gioco sta facenso bene ( per i suoi standard ovviamente ) e ne sono felice 

https://www.eventhubs.com/news/2019/jul/05/samurai-shodowns-launch-sales-japan-doubled-king-fighters-14-its-first-week/

@maxbazer scusa per ieri ma in questi gg non posso parlare alla sera! :)

ps: come ti dicevo sono presissimo con Bloodstained ma poi mi tuffo su Samurai Spirits.

Tu usi sempre Nakoruru?
Esatto anche perché Samurai Shodown si ispira ai duelli tra Samurai del periodo del Giappone feudale dove un singolo errore e lo scontro può durare letteralmente 5 secondi, quindi Samurai Shodown trasmette la "pesantezza" degli errori in quanto basta un singolo colpo per perdere fino a quasi 50% della vita (con un colpo solo).

Intanto il gioco sta facenso bene ( per i suoi standard ovviamente ) e ne sono felice 
Forse è più corretto dire nei limiti di una società piccola (per ora) come la "nuova" SNK

Per il resto uso principalmente Nakoruru, ma fino ad Agosto dove arriverà Rimururu con i suoi poteri glaciali che sarebbero comodi in un periodo così tremendamente caldo. 

 
Hmm... Mi sa di noiosetto allora, senza un buon combo system. 

Negli anni 90 in sala poteva anche starci, ma se propongono la stessa formula ora qualcosa non va. 

A 20 euro forse... 
non avrebbe senso mettere le combo in questo gioco. la formula è proprio basata sui colpi singoli, volutamente. non è che non mettono un combo system perché non sanno fare un picchiaduro a spade con le combo (c'era last blade ti faccio notare), è che è proprio studiato così samurai spirits ed è il suo bello.

 
infatti è interessante come gioco proprio per questa sua peculiarità

.....io non ho mai giocato un capitolo della saga il tizio con la maschera a becco chi è? è già sbloccato appena si avvia il gioco o è da sbloccare come pg? sembra fig.o

p.s.

mi rispondo da solo, ho visto il video ed è un pg già sbloccato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top