PS4 SAMURAI SHODOWN

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Update in occasione della Season 3, disponibile dal 16 marzo (forse 17 da noi per il discorso del fuso orario)


Tale update non solo è una patch di bilanciamento, ma aggiunge la nuova meccanica del Guard Crush che non c'è mai stata nella serie di Samurai Shodown e, se non ho letto male, si tratta di un meter aggiuntivo che si riempie un po' ogni volta che l'avversario parra i nostri colpi. Una volta riempito sarà possibile effettuare il Guard Crush che pare essere pensata per disincentivare un gioco troppo difensivo, quel genere di meccaniche aggiunte relativamente tardi (la Season 3 potrebbe essere l'ultima visto che poi SNK si concentrerà su Kof XV) capaci di cambiare tanto il modo di approcciarsi al gioco.
 
Provata Cham Cham, è piacevole da usare e l'assenza di Paku Paku (che sarebbe Tam Tam trasformato in uno scimpanzé) è stata equilibrata da un paio di nuove tecniche che la rendono comunque una degna guerriera. A prima impressione è un personaggio che ha buoni strumenti, ma alcuni di essi la lasciano scoperta (specialmente l'assalto aereo con la presa alta che se fallita la lascia scopertissima) mentre l'artigliata (un quarto di luna avanti + calcio) è una gradita aggiunta utile anche per punire le scivolate (vero Ukyo XD.....). Nel complesso la considero mid-tier tendenzialmente low per via di un paio di tecniche che la lasciano scoperta se fallite, ma vedrò di esaminarla meglio oltre che osservare i pareri dei giocatori più professionali

Per quanto riguarda la storia ricalca fedelmente la simpatia di Cham Cham ed il suo amore per l'avventura, forse eccessivo visto che non sa cosa sia il pericolo. Inoltre

Riguardo al suo Rival Stage pensavo fosse Tam Tam, ma a sorpresa è Darli che in effetti si ricollega con la sua storia in cerca di Tam Tam, il presunto responsabile della distruzione della sua nave. Una buona giocata narrativa e mi ha fatto sorridere quando ha definito Amakusa (perché è effettivamente un riferimento a lui) come "il donnone" :D che ha rubato la pietra sacra del villaggio Green Hell.

Detto questo vedrò di perfezionarla e di renderla un effettivo membro dei miei main assieme a Nakoruru, Rimururu, Shizumaru e Mina.
 
Presentazione delle tecniche che avrà Hibiki Takane, ospite speciale da The Last Blade, in Samurai Shodown (2019) in arrivo il 28 Aprile sia come Dlc singolo sia incluso nel Season Pass 3.

 
Provata Hibiki ed è molto bella da usare nella sua semplicità, si perché non ha un vastissimo parco mosse (come nell'originale The Last Blade 2 del resto) eppure anche se nella sua transizione in Samurai Shodown qualcosa ha perso, non in termini di mosse bensì in termini di "trick" avanzati (anche se una parte sono replicabili anche su Samsho tenendo presente che è passata da un gioco veloce e combarolo come The Last Blade ad uno lento e metodico come Samsho), risulta essere abbastanza fedele alla sua controparte di The Last Blade 2. Inoltre quando è presente Hibiki la voce dell'annunciatore diventa quello di The Last Blade.

Un ottimo lavoro da parte degli sviluppatori.

Sul lato storia è abbastanza semplice e senza grandi preteste, ma a grande sorpresa Hibiki ha due finali esattamente come in The Last Blade 2, quello "classico" e quello "cattivo" e ho trovato così costruita bene che mi ha affascinato, mi ha proprio colto alla sprovvista questa caratteristica. Detto questo non darò un mio resoconto sulla storia questo giro, però anche se completando una sola volta l'Arcade si sbloccano entrambi i finali (come se gli sviluppatori non volevano far faticare i giocatori per ottenere il finale "cattivo", peccato avrei preferito fare lo sforzo per sbloccarlo) vi dico come avere il finale "cattivo" (visto che quello buono basta andare avanti senza fare cose particolari)

-Io ho fatto per intuito, quindi il mio metodo potrebbe non essere corretto al 100%. Io ho completato tutti ed i 9 i combattimenti vincendo il Round finale (o l'ultimo round) o la "Super tecnica di disarmo" o la "Super Special Attack". Se prima del Rival Stage (il penultimo stage) accade qualcosa di sinistro significa che siete nella strada giusta per il finale "cattivo", dico solo questo:chris:
 
Annunciato a sorpresa Amakusa, al momento senza trailer, arriverà il 14 Giugno

 
presentarlo come penultimo personaggio di un terzo season pass è come sprecarlo.
andava messo come boss di un capitolo. non ho capito perché non poteva essere presente sin da subito in questo Samurai data la sua importanza.
volevano mettere il boss nuovo? ok, ma lasciavano Amakusa come primo boss o boss segreto.
 
presentarlo come penultimo personaggio di un terzo season pass è come sprecarlo.
andava messo come boss di un capitolo. non ho capito perché non poteva essere presente sin da subito in questo Samurai data la sua importanza.
volevano mettere il boss nuovo? ok, ma lasciavano Amakusa come primo boss o boss segreto.
Concordo, poteva essere gestito meglio in generale. Sarebbe stato più coerente, come dicevi, Gen An per riunire il roster del primo Samsho.
 
Concordo, poteva essere gestito meglio in generale. Sarebbe stato più coerente, come dicevi, Gen An per riunire il roster del primo Samsho.

che è l'unico che manca ma ormai è impossibile perché sappiamo che l'ultimo sarà il personaggio ospite annunciato da Guilty Gear. e diamo per scontato sarà Baiken. perché pure i dataminer lo confermano.
 
L' 8 Giugno alle 13.00 (ora Italia), ci sarà uno streaming dedicato ad Amakusa

 
Provato, fatto l'Arcade ed alcune partite online con Amakusa. Ancora una volta pare che gli sviluppatori si siano basati sulla sua controparte di SS V Special per realizzare il suo parco mosse per questo capitolo ed i risultato è ancora una volta bello soddisfacente e rispettoso del personaggio stesso.

A livello di storia si comporta in maniera simile a Samurai Shodown III, ossia che agisce nell'ombra mantenendo un basso profilo con la grande differenza che in questo caso, nel capitolo reboot, è la sua origine da ritornato in vita dall'oscurità dopo anni che era stato ucciso dallo shogunato Tokugawa (proprio come la sua originale controparte storica).

Amakusa è bello da giocare, come un pò tutti i personaggi della serie, anche se io mio boss preferito resta Mizuki (che non chiedo il suo immediato ritorno, ma attendo il giusto momento per farla apparire).
 
scontata la collection con tutti i capitoli per neogeo (dall'1 al 5 incluse le versioni extra del 5 come lo Special) a solo 10 euro. sino al 18 agosto.
 
confermato quello che dicevano i dataminer.
guardando il suo moveset in samurai mi sorprendo di come sembri un personaggio quasi studiato apposta per questo gioco, anzichè appartenere ad un'altro. calza a pennello non solo come stile grafico, ma anche nelle mosse. inserire altri spadaccini da GG come Ky non sarebbe stato così efficace.
ormai il season è completo e direi lo hanno riempito bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top