PS4/PS5 Scarlet Nexus

Pubblicità
A me rcolda molto Astral Chain e a tratti anche Nier però l'ho trovato molto confusionario, non si capiva una mazza. :/

 



 
Non mi dice nulla, sembra un mischione tra Astral Chain, God Eater e Tales


 
Ah ma quindi esce anche su Playstation, mi sembrava strano.. :sard:

Comunque bo, non mi dice nulla.

Non me ne vogliate, ma sto stile grafico alla "God Eater" non mi piace molto, e infatti non ho preso ancora Code Vein...

 
Se fossi più ingenuo, direi che ha potenziale, ma conoscendo questo genere di produzioni Namco (God Eater, Code Vein) sarà una roba discreta al massimo, probabilmente.

 
quanto mi fa cagare la direzione artistica, mi ricorda troppo Code Vein con altri colori

 
A me invece ha colpito moltissimo il lato stilistico e anime style...
Attendo nuovi video e info


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Volevo scrivere l'ennesima lamentela sull'estetica, ma mi limiterò a quotare:

quanto mi fa cagare la direzione artistica, mi ricorda troppo Code Vein con altri colori
:asd:  

 
Se fossi più ingenuo, direi che ha potenziale, ma conoscendo questo genere di produzioni Namco (God Eater, Code Vein) sarà una roba discreta al massimo, probabilmente.
God eater è tutt'altro che mediocre, è una serie molto valida, non dite cose che non sapete. :asd:  

Ottimo comunque che sia cross gen, D1 già scritto per qual che mi riguarda.

2 ore fa, SolidSnake91 ha scritto:


:predicatore:  

Lo stile grafico ci sta alla grande.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ma quindi esce anche su Playstation, mi sembrava strano.. :sard:

Comunque bo, non mi dice nulla.

Non me ne vogliate, ma sto stile grafico alla "God Eater" non mi piace molto, e infatti non ho preso ancora Code Vein...
E questo è legittimo :asd:  , ci sta che non piaca uno stile grafico.

 
Se sistemano la grafica è chiariscono un po' il gameplay può essere interessante, ma cribbio che si decidano a staccarsi un po' da GE (anche graficamente) , basta con le missioni ed una base centrale, è roba di 20 anni fa

 
A me piace anche se c'è da sustemare qualche piccola imprecisione (qualche animazione e collisione, nulla di non fattibile).

Dal video sembra più sul genere di DMC, non do se ci siano anche componenti rpg, preferirei fosse più puro possibile ma resterei interessato anche in caso contrario

 
A me piace anche se c'è da sustemare qualche piccola imprecisione (qualche animazione e collisione, nulla di non fattibile).

Dal video sembra più sul genere di DMC, non do se ci siano anche componenti rpg, preferirei fosse più puro possibile ma resterei interessato anche in caso contrario
sul sito c'è scritto action rpg  - rpg  

dovrebbe essere rpg  :ayaya:

 
God eater è tutt'altro che mediocre, è una serie molto valida, non dite cose che non sapete. :asd:  

Ottimo comunque che sia cross gen, D1 già scritto per qual che mi riguarda.

:predicatore:  

Lo stile grafico ci sta alla grande.


A me God Eater sembra il MH dei poveri, e non vedo giocatori che ne vanno pazzi. In media ha voti così-così un po' ovunque, oltre alla critica che non premia chissà quanto.

E questo è legittimo :asd:  , ci sta che non piaca uno stile grafico.
Al di là dello stile, tecnicamente è indietro, e se gli togli i modelli ultracolorati, gli stage sembrano veramente brutti graficamente. Lo sarebbero pure se fosse early current gen, figuriamoci cross gen.

 
Al di là dello stile, tecnicamente è indietro, e se gli togli i modelli ultracolorati, gli stage sembrano veramente brutti graficamente. Lo sarebbero pure se fosse early current gen, figuriamoci cross gen.
Vabbè qualsiasi Hunting game viene demolito da Monster Hunter
, ciò non toglie che non sia un buon titolo, lontano dall'eccellenza, ma comunque valido, esiste la via di mezzo , e God Eater è questo, la via di mezzo, una serie da 7.5/8 che per quel che mi riguarda mi ha dato centinaia di ore di divertimento, molti personaggi sono pure caratterizzati da dio, idem la trama che è ben curata, il team di God Eater sa il fatto suo, la loro unica "sfortuna" è avere budget bassi per fase questi titoli, tutto qui.  Ah e la OST è spettacolo puro.


 https://youtu.be/6ldFN0nb464

Cioè, parliamone.


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top