La struttura PERFETTA per diramazioni, finali multipli e scelte morali, c'è l'ha semplicemente Tactics Ogre LUCT per psp, il mio videogioco preferito in assoluto, QUELLA è una struttura comodo, che ti invoglia a rifare zone su zone e non sentire per nulla la perdita di tempo/frustrazione nel dover rifare intere porzioni di gioco/trama solo per arrivare a quel diverso punto, poichè ci sono tantissime diramazioni anche se minime, ti fanno vivere cose diverse, torni indietro dove vuoi e quando vuoi, recluti pg diversi nel tragitto, dialoghi diversi, skill, oggetti, sottotrame, di tutto,
di conseguenza diventa TUTTO più leggero, e il finale è sempre uno visto che esiste quello canonico.
Per il resto per i miei gusti personali QUASI ogni gioco di qualsiasi piattaforma e genere, non mi invoglia minimamente a rifare da ZERO il gioco per arrivare dopo 30/40 ore a cambiare la scelta e vedere il finale diverso o spararmi l'altra metà si diversa, ma con le 40 ore per arrivare li (vedi Witcher o altri jrpg) mi fanno perdere un BOTTO di tempo, di conseguenza mi passa la voglia,
infatti sentendo Persona 3-4-5 con i suoi finali, mi viene un po l'angoscia, però sono quei casi eccezionali (credo) dove salvi in un punto e cambi scelta (non ne ho ancora finito uno quindi vado per ipotesi e cose lette), gli altri invece o non li ho proprio giocati, o faccio solo un finale, ad esempio Witcher 3, quando lo finirò farò un finale, il resto lo guardo su youtube o niente, perchè non mi sparo altre 50/60 ore per vedere "come va a finire se", anche se è un capolavoro di gioco.