Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto costruendo un gaming PC QHD con CPU Ryzen 7600x e GPU Radeon 7800xt, non so quale scheda madre comprare... posso anche andare senza wifi e bluetooth, per il bluetooth penso di utilizzare un componente USB, mentre per internet vado di ethernet (se in futuro avrò bisogno del wifi utilizzerò un'altra porta USB) , però ho bisogno di 6 porte SATA, potete darmi dei consigli?
non ci sono tante schede con 6 sata, però oggi la direzione che stanno prendendo i produttori è quella di andare sulle 4 porte. Però ci sarebbe la MAG B650 TOMAHAWK WIFI che ha quello che cerchi, cioè 6 sata + wifi + bluetooth.
 
non ci sono tante schede con 6 sata, però oggi la direzione che stanno prendendo i produttori è quella di andare sulle 4 porte. Però ci sarebbe la MAG B650 TOMAHAWK WIFI che ha quello che cerchi, cioè 6 sata + wifi + bluetooth.
Grazie mille :)
 
Salve

Pensavo di prendere questa scheda madre qui: msi mag b650 tomahawk wifi e volevo abbinarci le ram F5-6000J3038F16GX2-FX5 (g.skill flare ddr5 6000 cl30) ma notavo che nella pagina della scheda madre nella sezione delle memorie supportate non figurano... ci sono le g.skill 6000 cl32 o le cl36 che però sono samsung e non SK Hynix.
Come mai? Se prendo quelle ram la mobo non le riconosce e non mi fa bootare il sistema? :hmm:

EDIT: mi sbagliavo, risultano eccome. Ho guardato male io. Ne approfitto per chiedere se me le consigliate in aggiunta a quella mobo e con un 7600 liscio oppure mi consigliate qualcosa di diverso in termini di megatransfer o latenze etc.

Sono accetti anche consigli sulla mobo, se ritenete ce ne sia una migliore rispetto alla tomahawk di msi sono tutt'orecchi senza andare oltre il prezzo di quella msi:sisi:
 
Ultima modifica:
Salve

Pensavo di prendere questa scheda madre qui: msi mag b650 tomahawk wifi e volevo abbinarci le ram F5-6000J3038F16GX2-FX5 (g.skill flare ddr5 6000 cl30) ma notavo che nella pagina della scheda madre nella sezione delle memorie supportate non figurano... ci sono le g.skill 6000 cl32 o le cl36 che però sono samsung e non SK Hynix.
Come mai? Se prendo quelle ram la mobo non le riconosce e non mi fa bootare il sistema? :hmm:

EDIT: mi sbagliavo, risultano eccome. Ho guardato male io. Ne approfitto per chiedere se me le consigliate in aggiunta a quella mobo e con un 7600 liscio oppure mi consigliate qualcosa di diverso in termini di megatransfer o latenze etc.

Sono accetti anche consigli sulla mobo, se ritenete ce ne sia una migliore rispetto alla tomahawk di msi sono tutt'orecchi senza andare oltre il prezzo di quella msi:sisi:

La lista delle memorie supportate riporta sole le ram che sono state testate su quella scheda madre ma questo non vuol dire che le ram non in lista non siano supportate dalla mobo.

Le ram a 6000 MT/s rapresentano lo sweetspot ideale per i ryzen 7000. Quindi delle 6000 CL30 vanno più che bene. Anche la tomahawk è una buona mobo.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Domanda, ho una ROG Strix Z790 che ho dovuto mandare in garanzia … ora il pc mi è tornato, tutto ok, tranne la luce del pulsante di accensione che non è più fissa, ma va ad intermittenza… sapete dirmi cosa potrebbe essere ? Come detto il pc funziona perfettamente
 
Domanda, ho una ROG Strix Z790 che ho dovuto mandare in garanzia … ora il pc mi è tornato, tutto ok, tranne la luce del pulsante di accensione che non è più fissa, ma va ad intermittenza… sapete dirmi cosa potrebbe essere ? Come detto il pc funziona perfettamente
Ha solo un led? Se sì, forse hanno collegato il led al sensore di lettura degli hard disk invece di quello classico che segnala il pc acceso. Se il led lampeggia in modo randomico è così, se invece lampeggia in modo regolare, senza cambiamenti allora non ne ho idea. Guarda magari il manuale della scheda madre, se ha qualche segnale che viene trasmesso via led ma ne dubito, di solito le mobo segnalano errori con dei suoni.
 
Ha solo un led? Se sì, forse hanno collegato il led al sensore di lettura degli hard disk invece di quello classico che segnala il pc acceso. Se il led lampeggia in modo randomico è così, se invece lampeggia in modo regolare, senza cambiamenti allora non ne ho idea. Guarda magari il manuale della scheda madre, se ha qualche segnale che viene trasmesso via led ma ne dubito, di solito le mobo segnalano errori con dei suoni.
si é totalmente randomico
 
A volte capita che il mio pc si avvii ma resti lo schermo nero. Le ventole girano, tutto parte ma non visualizzo niente. Riavviando in safe post funziona.
Mobo che stà partendo?
Bios a troie? A volte riflasho e rimetto impostazioni default e funziona per 6-7 volte e poi può ricapitare.
Batteria CMOS quasi morta o che va a tratti?
Quando riparte senza problemi non ha nessun problema, ne freeze, ne crash, ne riavvii o schermate d'errore.
Ci sbatto la testa da mesi ma non trovo soluzioni oltre a provare cambiare motherboard con una sempre compatibile per il mio 5600X
 
A volte capita che il mio pc si avvii ma resti lo schermo nero. Le ventole girano, tutto parte ma non visualizzo niente. Riavviando in safe post funziona.
Mobo che stà partendo?
Bios a troie? A volte riflasho e rimetto impostazioni default e funziona per 6-7 volte e poi può ricapitare.
Batteria CMOS quasi morta o che va a tratti?
Quando riparte senza problemi non ha nessun problema, ne freeze, ne crash, ne riavvii o schermate d'errore.
Ci sbatto la testa da mesi ma non trovo soluzioni oltre a provare cambiare motherboard con una sempre compatibile per il mio 5600X
ho avuto un problema analogo tempo fa, ho poi scoperto che la porta DP del monitor aveva problemi, perchè dopo averlo sostituito si è ripresentato con un altro pc, con hdmi nessun problema.

hai già fatto un tentativo con un monitor diverso?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top