Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il pc si spegne e non si vuole più accendere.

 


Smonto tutto e provo l'ali con la graffeta e parte. Monto solo la 24 pin alla mobo e l'ali si accende, se attacco la 8 invece l'ali si spegne. Ovviamente se levo l'8 pin l'ali si riaccende.


 


Come ha fatto a fottersi a random la presa 8 pin della mobo?


 
Ultima modifica:
Il pc si spegne e non si vuole più accendere.  


Smonto tutto e provo l'ali con la graffeta e parte. Monto solo la 24 pin alla mobo e l'ali si accende, se attacco la 8 invece l'ali si spegne. Ovviamente se levo l'8 pin l'ali si riaccende.


 


Come ha fatto a fottersi a random la presa 8 pin della mobo?
Più facile si sia fottuta la linea +12 che arriva a quel connettore e/o la CPU

 
Regà, domanda da perfetto nabbo: sapete dirmi se il motivo per cui diverse volte all'accensione del PC mi da connettività limitata e, per risolvere, devo spegnere e riaccendere il modem sia dovuto ad un malfunzionamento della scheda di rete?...

 
Mi serve un consiglio sulla scheda madre. Il processore è l'i7-4770k quindi sock z87.

Avevo visto la AsRockz87 pro4 che piu' o meno mi andava bene sia come prezzo che come dotazione (cavi sata, usb 3, etc). Dato che è al momento si trova davvero in pochissimi shop, volevo chiedervi se ne conoscete una simile sempre sulla fascia di prezzo 100 - 120 euro massimo. Una cosa piu' che decente ma che non costi mezzo pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi, ho intenzione di cambiare la mia vga per una r9 280x, ora volevo chiedervi, posso montarla su una mobo asus P7P55D, o dovrei cambiarla?

 
Ho cambiato la mother, attacco tutto e non arriva ne segnale video ne le periferiche funzionano...deve essere una maledizione. Prima Msi(z77a-g43) e già va male:asd:

 
ciao a tutti, vorrei fare un upgrade del pc. In sostanza vorrei cambiare mobo, processore e diffipatore. Per il processore ho già optato per i7 4770k e per il dissipatore sono propenso al noctua nh-d14. Il dubbio è sulla mobo sono indeciso fra asus z87 plus e asrock z87 fatal1ty professional. Le ho trovate la prima a 159 la seconda a 179, mi piace decisamente di più la fatal1 ma sono consapevole della qualità asus ed antrambe hanno pci 2.0x2 che mi serve per la scheda audio. Avete consigli o alternative da consigliare?

 
ciao a tutti, vorrei fare un upgrade del pc. In sostanza vorrei cambiare mobo, processore e diffipatore. Per il processore ho già optato per i7 4770k e per il dissipatore sono propenso al noctua nh-d14. Il dubbio è sulla mobo sono indeciso fra asus z87 plus e asrock z87 fatal1ty professional. Le ho trovate la prima a 159 la seconda a 179, mi piace decisamente di più la fatal1 ma sono consapevole della qualità asus ed antrambe hanno pci 2.0x2 che mi serve per la scheda audio. Avete consigli o alternative da consigliare?
che pc hai attualmente? Perchè se hai un sandy, puoi anche risparmiarti l'upgrade.

Anzi, a dirla tutta..che utilizzo faresti?

i7 gaming..meh

 
che pc hai attualmente? Perchè se hai un sandy, puoi anche risparmiarti l'upgrade. Anzi, a dirla tutta..che utilizzo faresti?

i7 gaming..meh
Attualmente ho un sandy i5 3570 con mobo asrock h77 ma siccome sto aiutando un amico con pochi soldi a farsi un buon pc li vendo a lui che ne ha molto bisogno per motivi di lavoro, perciò avrei pensato di fare un bel salto di qualità. Il pc lo uso per tutto, gioco, montaggio video, ritocco fotografico, ascolto musica e visione film e utilizzo anche la virtual machine. Ben inteso nulla a livelli professionali o semi pro. Avevo pensato al 1150 perchè le mobo mi garantirebbero il supporto anche per la gen successiva. Lo so che le differenze con sandy sono pochissime ma se devo cambiare vado allagen successiva, che dici?

 


---------- Post added at 19:51:44 ---------- Previous post was at 19:47:26 ----------

 




Attualmente ho un sandy i5 3570 con mobo asrock h77 ma siccome sto aiutando un amico con pochi soldi a farsi un buon pc li vendo a lui che ne ha molto bisogno per motivi di lavoro, perciò avrei pensato di fare un bel salto di qualità. Il pc lo uso per tutto, gioco, montaggio video, ritocco fotografico, ascolto musica e visione film e utilizzo anche la virtual machine. Ben inteso nulla a livelli professionali o semi pro. Avevo pensato al 1150 perchè le mobo mi garantirebbero il supporto anche per la gen successiva. Lo so che le differenze con sandy sono pochissime ma se devo cambiare vado allagen successiva, che dici?
Una cuoriosità, non ho mai capito perchè nelle recensioni dei giochi usano sempre i7 se i5 è ai medesimi livelli!

 
Ultima modifica:
Attualmente ho un sandy i5 3570 con mobo asrock h77 ma siccome sto aiutando un amico con pochi soldi a farsi un buon pc li vendo a lui che ne ha molto bisogno per motivi di lavoro, perciò avrei pensato di fare un bel salto di qualità. Il pc lo uso per tutto, gioco, montaggio video, ritocco fotografico, ascolto musica e visione film e utilizzo anche la virtual machine. Ben inteso nulla a livelli professionali o semi pro. Avevo pensato al 1150 perchè le mobo mi garantirebbero il supporto anche per la gen successiva. Lo so che le differenze con sandy sono pochissime ma se devo cambiare vado allagen successiva, che dici? 


---------- Post added at 19:51:44 ---------- Previous post was at 19:47:26 ----------

 




Una cuoriosità, non ho mai capito perchè nelle recensioni dei giochi usano sempre i7 se i5 è ai medesimi livelli!
Perchè probabilmente non hanno piattaforme dedicate per le review //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png O usano la stessa cpu anche in ambiti produttivi e via discorrendo.

3570=ivy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se hai da vendere..approvo senza problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Però prenderei un i5-4670K con l'ASRock. ASUS imho non conviene, a meno di cercare particolari caratteristiche, form factor o altro.

 
Perchè probabilmente non hanno piattaforme dedicate per le review //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png O usano la stessa cpu anche in ambiti produttivi e via discorrendo.3570=ivy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se hai da vendere..approvo senza problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Però prenderei un i5-4670K con l'ASRock. ASUS imho non conviene, a meno di cercare particolari caratteristiche, form factor o altro.
Sì hai ragione ivy ;p ok allora vado di i5 con asrock!

 
Vorrei qualche consiglio sulla Motherboard da prendere a cui vorrei associare l'I5 4670, non ho intenzione di fare OC. Sono parecchio indeciso tra la Asus H87-PRO, la Gigabyte GA-H87-HD3 e quelle ASRock che montano il Chipset Intel H87... voi cosa mi consigliate?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top