Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
e ha anche un dissipatore. E non deve fare overclock..
Beh non è strano, anche se non fai OC un dissi decente per tener fresca la cpu è un buon acquisto. Dipende poi da cosa ha preso e quanto ha speso.

 
Beh non è strano, anche se non fai OC un dissi decente per tener fresca la cpu è un buon acquisto. Dipende poi da cosa ha preso e quanto ha speso.
La scheda video è una 7950 .. Secondo me solo per il gaming invece che spendere 400 euro per l'i7 e 300 per la mobo poteva prendersi una vga migliore ..

 
La scheda video è una 7950 .. Secondo me solo per il gaming invece che spendere 400 euro per l'i7 e 300 per la mobo poteva prendersi una vga migliore ..
Decisamente, comunque stiamo andando offtopic, c'è il bar di sezione in TechDome se vuoi parlare del più e del meno.

 
Sto montando il mio nuovo PC, era più una domanda da treadh dei lettori DVD ma la faccio qui perché non vedo un topic in sezione.

Devo collegare il mio masterizzatore DVD LG gsa-h58n alla scheda madre b75-mlx non trovo un'uscita adeguata nella scheda madre e nulla nelle istruzioni che mi guidi mi è venuto in mente che probabilmente non si può proprio collegare a questa motherboard senza qualche adattatore, sbaglio esiste qualche soluzione?

 
Sto montando il mio nuovo PC, era più una domanda da treadh dei lettori DVD ma la faccio qui perché non vedo un topic in sezione.Devo collegare il mio masterizzatore DVD LG gsa-h58n alla scheda madre b75-mlx non trovo un'uscita adeguata nella scheda madre e nulla nelle istruzioni che mi guidi mi è venuto in mente che probabilmente non si può proprio collegare a questa motherboard senza qualche adattatore, sbaglio esiste qualche soluzione?
E' un vecchio lettore dvd con la classica piattina? Non sono più supportate da tempo sulla maggior parte delle schede madri. Devi prenderti un nuovo lettore (ti consiglio un masterizzatore) con interfaccia SATA. Costa. 15/20€

 
E' un vecchio lettore dvd con la classica piattina? Non sono più supportate da tempo sulla maggior parte delle schede madri. Devi prenderti un nuovo lettore (ti consiglio un masterizzatore) con interfaccia SATA. Costa. 15/20€
Risolto sono andato a comprarlo già montato, grazie!

Il mio ultimo dilemma è ora capire perché il case ha solo il cavo power SW come cavo power //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif (quando nella scheda ci sono distinti il led e il bottone) (risolto pure questo probabilmente) , mi manca solo la parte audio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi volevo aggiornare la scheda madre e processore visto che è usciata la nuova generazione e vi volevo chiedere cosa cambia tra la asrock z87 extreme 4 e la asrock z87 extreme 6 più nello specifico che cambia tra extreme 4 e extreme 6

 
ragazzi volevo aggiornare la scheda madre e processore visto che è usciata la nuova generazione e vi volevo chiedere cosa cambia tra la asrock z87 extreme 4 e la asrock z87 extreme 6 più nello specifico che cambia tra extreme 4 e extreme 6
Solitamente la 6 ha un paio di connessioni in più...(un'altra PCI ex, mini PCI ex e qualche porta usb 3.0 in più)

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'extreme4 la fanno anche ATX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ce l'ha un amico in prova e non è affatto male

Anche la M non sembra malaccio, è una gryphon vestita da asrock ma con qualche chicca in più (una tra tutte le intestazioni per le ventole 4pin)

 
L'extreme4 la fanno anche ATX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ce l'ha un amico in prova e non è affatto male

Anche la M non sembra malaccio, è una gryphon vestita da asrock ma con qualche chicca in più (una tra tutte le intestazioni per le ventole 4pin)
dai soliti noti costerebbe anche poco di più..

andrei anche per la M se non fosse che in un full tower sarebbe leggermente ridicola..

 
raga una domanda,che voi sappiate,anche le vecchie schede madri avevano l'alimentazione a 24pin?con vecchia intendo di fine anni 90...

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga una domanda,che voi sappiate,anche le vecchie schede madri avevano l'alimentazione a 24pin?con vecchia intendo di fine anni 90...
20, infatti l'attuale connettore è 20+4 pin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
20, infatti l'attuale connettore è 20+4 pin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
capisco,grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Che mi dite di questa mobo, e' buona? MSI FM2-A55M-E33 costa 43euro e vorrei usarla con un AMD A85600k

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top