Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
scusate, non sò dove chiedere e se ho sbagliato topic scusatemi. comunque mi servirebbe una scheda di rete che riceva il wifi dato che il modem è in sala e la postazione pc la dovrò spostare in camera, quindi volevo sapere quale scheda di rete prendere o se esistono alternative tipo USB. purtroppo la scheda madre non supporta il Wi-fi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa devo sapere per aggiornare in sicurezza il bios?
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
Aggiornare il bios è un operazione molto semplice, vai sul sito ufficiale e scarichi l'aggiornamento, questo può essere rilasciato in due modi, l'exe che installi direttamente in windows o il file da flashare direttamente nel bios...di solito nel sito della scheda madre ti spiegano come fare, vai a dare un'occhiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

scusate, non sò dove chiedere e se ho sbagliato topic scusatemi. comunque mi servirebbe una scheda di rete che riceva il wifi dato che il modem è in sala e la postazione pc la dovrò spostare in camera, quindi volevo sapere quale scheda di rete prendere o se esistono alternative tipo USB. purtroppo la scheda madre non supporta il Wi-fi
Prendi una scheda di rete, le chiavette wifi è meglio prenderle se hai un portatile, per un fisso è meglio la scheda pci visto che sono più performanti e che non occupano porte usb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io ti consiglio una scheda TP-Link, magari una di queste tre TL-WN881ND TL-WN851ND e TL-WN951N, io ho quest'ultima e mi trovo benissimo, poi dipende anche da quanto sei distante dal router, io per sicurezza ho sostituito anche le tre antenne da 2dBi con tre di queste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se invece vuoi una chiavetta wifi prendi questa, è la migliore, ne ho tre a lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se no c'è anche questa, è molto piccola ma funziona perfettamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornare il bios è un operazione molto semplice, vai sul sito ufficiale e scarichi l'aggiornamento, questo può essere rilasciato in due modi, l'exe che installi direttamente in windows o il file da flashare direttamente nel bios...di solito nel sito della scheda madre ti spiegano come fare, vai a dare un'occhiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Prendi una scheda di rete, le chiavette wifi è meglio prenderle se hai un portatile, per un fisso è meglio la scheda pci visto che sono più performanti e che non occupano porte usb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io ti consiglio una scheda TP-Link, magari una di queste tre TL-WN881ND TL-WN851ND e TL-WN951N, io ho quest'ultima e mi trovo benissimo, poi dipende anche da quanto sei distante dal router, io per sicurezza ho sostituito anche le tre antenne da 2dBi con tre di queste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se invece vuoi una chiavetta wifi prendi questa, è la migliore, ne ho tre a lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se no c'è anche questa, è molto piccola ma funziona perfettamente
Sisi poi alla fine l'ho fatto senza problema

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
Aggiornare il bios è un operazione molto semplice, vai sul sito ufficiale e scarichi l'aggiornamento, questo può essere rilasciato in due modi, l'exe che installi direttamente in windows o il file da flashare direttamente nel bios...di solito nel sito della scheda madre ti spiegano come fare, vai a dare un'occhiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Prendi una scheda di rete, le chiavette wifi è meglio prenderle se hai un portatile, per un fisso è meglio la scheda pci visto che sono più performanti e che non occupano porte usb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io ti consiglio una scheda TP-Link, magari una di queste tre TL-WN881ND TL-WN851ND e TL-WN951N, io ho quest'ultima e mi trovo benissimo, poi dipende anche da quanto sei distante dal router, io per sicurezza ho sostituito anche le tre antenne da 2dBi con tre di queste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se invece vuoi una chiavetta wifi prendi questa, è la migliore, ne ho tre a lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se no c'è anche questa, è molto piccola ma funziona perfettamente
grazie per la risposta, credo di prendere lo stesso modello che hai tu, il modem una volta spostato il pc in camera mia, intendo spostarlo il più vicino possibile al pc che casualmente è anche al centro della casa (il modem s'intende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) riguardo alle antenne, non credo che ce ne sarà bisogno dato che la distanza sarà di due o massimo 3 metri.

quindi è compatibile con questa scheda?

Gigabyte GA-Z97X-GAMING 5

 
grazie per la risposta, credo di prendere lo stesso modello che hai tu, il modem una volta spostato il pc in camera mia, intendo spostarlo il più vicino possibile al pc che casualmente è anche al centro della casa (il modem s'intende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) riguardo alle antenne, non credo che ce ne sarà bisogno dato che la distanza sarà di due o massimo 3 metri.quindi è compatibile con questa scheda?

Gigabyte GA-Z97X-GAMING 5
Si vai tranquillo...comunque se hai Windows 10 non hai bisogno dei driver, quindi montala e accendilo, dovrebbe fare tutto in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si vai tranquillo...comunque se hai Windows 10 non hai bisogno dei driver, quindi montala e accendilo, dovrebbe fare tutto in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Perfetto, grazie mille per la risposta ?

 
ragazzi vorrei chiedervi un'informazione riguardo ad una scheda madre, da una Asus Striker Extreme dall'assistenza mi han montato una asus m2n68-am plus, cos'è che effettivamente posso fare? Io non ne capisco molto ma da quel poco che ho visto sul sito ho dedotto che è una mb da pc per navigare su internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi vorrei chiedervi un'informazione riguardo ad una scheda madre, da una Asus Striker Extreme dall'assistenza mi han montato una asus m2n68-am plus, cos'è che effettivamente posso fare? Io non ne capisco molto ma da quel poco che ho visto sul sito ho dedotto che è una mb da pc per navigare su internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Beh ma spiega, come mai è finita in assistenza? che assistenza poi? è un pre assemblato?

 
Beh ma spiega, come mai è finita in assistenza? che assistenza poi? è un pre assemblato?
no no era un pc del 2007 assemblato per gaming.

Un mesetto fa ha avuto un problema che Windows 7 non si riavviava, comunque per assistenza intendevo un tecnico che se ne "intende" purtroppo mio fratello non mi ha informato della sostituzione della scheda madre e adesso mi ritrovo con questa che è sicuramente riciclata da qualche pc. A detta del tecnico alcuni micro chip erano andati ed ecco spiegato la sostituzione. Avrei voluto spendere qualcosina in più per ottimizzarlo per Gaming e Photoshop ...

 
no no era un pc del 2007 assemblato per gaming. Un mesetto fa ha avuto un problema che Windows 7 non si riavviava, comunque per assistenza intendevo un tecnico che se ne "intende" purtroppo mio fratello non mi ha informato della sostituzione della scheda madre e adesso mi ritrovo con questa che è sicuramente riciclata da qualche pc. A detta del tecnico alcuni micro chip erano andati ed ecco spiegato la sostituzione. Avrei voluto spendere qualcosina in più per ottimizzarlo per Gaming e Photoshop ...
Mi spiace, sento puzza di fregatura perché ti ha cambiato scheda madre e quindi anche cpu, che processore avevi prima, e adesso? perché se non sbaglio quella che avevi prima era una mobo che esiste solo per cpu intel, invece quella che ti ha messo è solo per processori amd...se fosse vero mi sembra strano che ti ha cambiato scheda madre+cpu quando poteva cambiarti solo la scheda madre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiace, sento puzza di fregatura perché ti ha cambiato scheda madre e quindi anche cpu, che processore avevi prima, e adesso? perché se non sbaglio quella che avevi prima era una mobo che esiste solo per cpu intel, invece quella che ti ha messo è solo per processori amd...se fosse vero mi sembra strano che ti ha cambiato scheda madre+cpu quando poteva cambiarti solo la scheda madre
si infatti non ti sbagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scheda Madre ASUSTeK Computer INC. M2N68-AM Plus (AM2)

cpu AMD Athlon II X2 245
 
Non è il nome che fa il prodotto, che sia nata per navigare o per "giocare" non cambia praticamente nulla. Non esistono differenze tangibili nella stragrande maggioranza dei casi se non solo nomenclature da marketing.

 
Ragazzi ho una scheda madre Msi Z170A M7 che dal primo giorno ha un problema. Non si avvia il Trusted Platform Module 2.0 perchè viene segnalato un problema di driver. Se vado su "risoluzione dei problemi" tenta di scaricare un driver ma in realtà non fa niente.

Dal Bios mi segna che il TPM 2.0 è attivo, perciò sembrerebbe un problema di windows.

Dal negozio dove ho assemblato il pc mi hanno detto che dovrebbe essere un problema di win 10 che non ha ancora rilasciato i driver.

Solo che cercando nella rete non ho trovato nessuno con questo problema e inizio a temere di avere una scheda difettata.

Il mio computer va benissimo, per carità, però mi sta un pò sulle palle avere una scheda madre da 200€ che non funziona come si deve.

Qualcuno conosce qualcosa? ha avuto il mio stesso problema? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ragazzi ho una scheda madre Msi Z170A M7 che dal primo giorno ha un problema. Non si avvia il Trusted Platform Module 2.0 perchè viene segnalato un problema di driver. Se vado su "risoluzione dei problemi" tenta di scaricare un driver ma in realtà non fa niente.
Dal Bios mi segna che il TPM 2.0 è attivo, perciò sembrerebbe un problema di windows.

Dal negozio dove ho assemblato il pc mi hanno detto che dovrebbe essere un problema di win 10 che non ha ancora rilasciato i driver.

Solo che cercando nella rete non ho trovato nessuno con questo problema e inizio a temere di avere una scheda difettata.

Il mio computer va benissimo, per carità, però mi sta un pò sulle palle avere una scheda madre da 200€ che non funziona come si deve.

Qualcuno conosce qualcosa? ha avuto il mio stesso problema? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Hai guardato bene qui se non c'è il driver che cerchi? hai provato ad installare il driver manualmente? magari cercane uno per windows 8 se non c'è per il 10 oppure per windows 7...se vuoi cercare il driver in rete copiati l'id hardware del driver da gestione dispositivi > proprietà (del dispositivo a cui manca il driver)

Come ultima spiaggia, ripeto, come ultima spiaggia, prova a usare driver booster e installa solo, SOLO quel driver, lascia stare se ti dice che hai dei driver vecchi, installa solo quello che ti serve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Intanto ti ringrazio per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ho provato a cercare il driver per installarlo separatamente ma proprio non lo trovo da nessuna parte... sto trusted platform module 2.0 sembra inesistente... Non lo trovo nemmeno in versione Win 7 o 8...

Dopo provo a copiarmi l' id harware dal gestione dispositivi.

Se proprio non si trova in giro non potrebbe centrare il driver bios della scheda madre? io ho installato la versione del cd nella scatola ma ho visto che nel sito della MSI hanno aggiunto versioni nuove da scaricare

 
Intanto ti ringrazio per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho provato a cercare il driver per installarlo separatamente ma proprio non lo trovo da nessuna parte... sto trusted platform module 2.0 sembra inesistente... Non lo trovo nemmeno in versione Win 7 o 8...

Dopo provo a copiarmi l' id harware dal gestione dispositivi.

Se proprio non si trova in giro non potrebbe centrare il driver bios della scheda madre? io ho installato la versione del cd nella scatola ma ho visto che nel sito della MSI hanno aggiunto versioni nuove da scaricare
Aggiornare il BIOS della scheda madre è, di solito, la cosa più adatta da fare in questo genere di circostanze.

 
Aggiornare il BIOS della scheda madre è, di solito, la cosa più adatta da fare in questo genere di circostanze.
azz allora meglio che lo scarico allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie per l' aiuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

Purtroppo di schede madri non me ne intendo molto, quella che avevo prima non aveva questo dispositivo di sicurezza e inizialmente non avevo nemmeno cosa fosse...

 
Fresh news dal Computex //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Faccio un piccolo collage, vediam cosa salta fuori ma son veramente troppe foto e info! Naturalmente visto il lancio di Broadwell-E, la maggior parte di prodotti è focalizzata su X99.

ASUS stampa in 3D accessori per schede madri al Computex

Computex16-0106-ASUS_030_642_6cc6c.jpg


Computex16-0106-ASUS_031_642_231a1.jpg


Computex16-0106-ASUS_032_642_7bae2.jpg


Computex16-0106-ASUS_033_642_0d094.jpg


MSI ha presentato ufficialmente la nuova X99A Titanium Edition allargando così la famiglia delle "biancone" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche sul socket X99. Imho è probabilmente una delle schede più interessanti e meno pasticciate presentate.

Nuove foto della MSI X99A XPower Gaming Titanium

Computex16-0106-MSI_000_642_e05ed.jpg


Computex16-0106-MSI_002_642_32b05.jpg


Computex16-0106-MSI_010_642_09c13.jpg


Gigabyte invece propone nuovi modelli sia per X99 che per Z170!

[h=4]Gigabyte svela tanti nuovi prodotti al Computex[/h]

Computex16-0106-Gigabyte_053_642_283cf.jpg


Computex16-0106-Gigabyte_054_642_b53ef.jpg


Computex16-0106-Gigabyte_011_642_a97c8.jpg


Computex16-0106-Gigabyte_052_642_02c2a.jpg


Computex16-0106-Gigabyte_055_642_bd9d1.jpg
 
Raga mi consigliate un ottima scheda madre con socket 1150 per la mia config dato che la mia è una micro atx entry level

 
Raga mi consigliate un ottima scheda madre con socket 1150 per la mia config dato che la mia è una micro atx entry level
Che config hai?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top