Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
in questo black week sto valutando se prendere una gpu nuova, ho una RX 580 e un monitor FHD, visti i prezzi alti delle Nvidia stavo valutando di stare con AMD, una XFX 6750XT a 539€, poi controllo la mobo e ho il pcie 3.0.
la mia domanda è, vale la pena spendere su una gpu pcie 4.0 e tenerla azzoppata su un pcie 3.0? Per il monitor sto valutando di passare al 2k ma al momento ho problemi di spazio e a quando vedo sono solo dai 27" in su.
 
in questo black week sto valutando se prendere una gpu nuova, ho una RX 580 e un monitor FHD, visti i prezzi alti delle Nvidia stavo valutando di stare con AMD, una XFX 6750XT a 539€, poi controllo la mobo e ho il pcie 3.0.
la mia domanda è, vale la pena spendere su una gpu pcie 4.0 e tenerla azzoppata su un pcie 3.0? Per il monitor sto valutando di passare al 2k ma al momento ho problemi di spazio e a quando vedo sono solo dai 27" in su.
Escludendo la rx 6500 (è una scheda particolare che necessita del pcie 4) tutte le altre schede perdono poco o nulla. Per esempio una 4090, la miglior scheda oggi sul mercato, perde solo il 2-4% se montata sul pcie 3.0.

Oggi il pcie 4.0 serve solo per gli ssd

Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
 
grazie mille per la delucidazione, dati alla mano la 4.0 ha il doppio di banda passante, ma serve anche qualcosa che sfrutti, e non mi era chiaro se le nuove gpu ne risentissero di questo "tappo"
 
alla fine la 4080 rispetto alla mia vecchia gtx1080 ovviamente è abnorme ma prima di montarla pensavo pure peggio, certo a onor del vero devo dire che il mio case è parecchio spazioso di suo :rickds:

W0a8dd9.jpg
 
Salvo imprevisti nell'ordine, ho preso anch'io una 4080 :predicatore: insieme ad un I7 13700k e... beh... tutto un nuovo pc... non riuscivo più ad aspettare :asd:

Monterò tutto a gennaio però... appena finisco il trasloco :paura:
 
Bello schifo ste amd, soprattutto la XT :sard: :facepalm:
 
Bello schifo ste amd, soprattutto la XT :sard: :facepalm:

Mamma mia, davvero. Io voglio vedere qualche testa cadere, sia di qualcuno dell'evidentemente inesistente reparto ricerca e sviluppo e sia di chi continua a insistere con questo palese duopolio.
La cut (cioè lo scarto industriale!) con rapporto prestazioni/prezzo peggiore del chip completo è una roba fuori di testa.


In ray tracing sono degli assoluti chiodi, zero passi in avanti. Ed è alquanto comico che, in proporzione alle prestazioni (pessime) delle sue schede, intel abbia fatto cento volte meglio di chi dovrebbe competere con la 4090.

untitled-41.png

In raster fanno comunque schifo in proporzione a quello che hanno. La XTX dovrebbe volare con i 6 shader engine al posto dei 4 di N21, le doppie ALU, circa 1 TB di banda passante, e il silicio a 5 nm.
Architettura sfruttata malissimo e al tempo stesso clock quasi uguali a prodotti a 7 nm, e per raggiungere quei 200-300 MHz in più hanno dovuto aumentare i consumi (alla faccia del +50% che si sono inventati).
Comincio anche a credere ai preoccupanti rumor dei bug hardware che azzoppano il clock delle schede, e che quindi abbiano rilasciato in fretta e furia qualcosa che non funziona minimamente come avevano in programma.
 
Mamma mia, davvero. Io voglio vedere qualche testa cadere, sia di qualcuno dell'evidentemente inesistente reparto ricerca e sviluppo e sia di chi continua a insistere con questo palese duopolio.
La cut (cioè lo scarto industriale!) con rapporto prestazioni/prezzo peggiore del chip completo è una roba fuori di testa.


In ray tracing sono degli assoluti chiodi, zero passi in avanti. Ed è alquanto comico che, in proporzione alle prestazioni (pessime) delle sue schede, intel abbia fatto cento volte meglio di chi dovrebbe competere con la 4090.

Visualizza allegato 7127

In raster fanno comunque schifo in proporzione a quello che hanno. La XTX dovrebbe volare con i 6 shader engine al posto dei 4 di N21, le doppie ALU, circa 1 TB di banda passante, e il silicio a 5 nm.
Architettura sfruttata malissimo e al tempo stesso clock quasi uguali a prodotti a 7 nm, e per raggiungere quei 200-300 MHz in più hanno dovuto aumentare i consumi (alla faccia del +50% che si sono inventati).
Comincio anche a credere ai preoccupanti rumor dei bug hardware che azzoppano il clock delle schede, e che quindi abbiano rilasciato in fretta e furia qualcosa che non funziona minimamente come avevano in programma.
contento di aver dato via un rene per la rtx 4090
 


Sti qua hanno partorito vega 2 la vendetta
Post automatically merged:

RDNA2 contro RDNA3 portati a clock vicini...
Il piccolo problema è che quest'ultima c'ha quasi 300 GB al secondo in più di banda passante, il 50% in più degli omini dei pixel, il 50% in più degli omini dei poligoni e il doppio dei terafloppatori :morris2:
In soldoni: una merda di architettura. Che in più è anche un chiodo con le frequenze.



Immagine 2022-12-16 164050.jpgImmagine 2022-12-16 164100.jpg
 
Ultima modifica:
Credo di aver capito finalmente perché la mia scheda video parte con le ventole a pieni giri apparentemente a caso... perché è storta :asd:

Ho fatto partire un gioco e aperto il case per controllare, se spingevo all'insù con un dito l'unico angolo non ancorato la ventola smetteva di sbuffare come il demonio e tornava a girare a regimi più contenuti... Ora mi sono preso pure una mini livella per vedere se effettivamente è piegata.
 
Credo di aver capito finalmente perché la mia scheda video parte con le ventole a pieni giri apparentemente a caso... perché è storta :asd:

Ho fatto partire un gioco e aperto il case per controllare, se spingevo all'insù con un dito l'unico angolo non ancorato la ventola smetteva di sbuffare come il demonio e tornava a girare a regimi più contenuti... Ora mi sono preso pure una mini livella per vedere se effettivamente è piegata.
Non dovrebbe fare nessuna differenza :hmm: normalmente parte a pieni giri se è sotto sforzo.
Forse è difettosa? E quello che tu percepisci come pieni giri è un difetto dei cuscinetti delle ventole che fanno rumore?
 
Credo di aver capito finalmente perché la mia scheda video parte con le ventole a pieni giri apparentemente a caso... perché è storta :asd:

Ho fatto partire un gioco e aperto il case per controllare, se spingevo all'insù con un dito l'unico angolo non ancorato la ventola smetteva di sbuffare come il demonio e tornava a girare a regimi più contenuti... Ora mi sono preso pure una mini livella per vedere se effettivamente è piegata.
Comprati un supporto (bracket) anti-sag :ahsisi: Le schede video recenti pesano tutte una tonnellata e avrebbero bisogno di un supporto :unsisi:

Io ho comprato una 4080 e nella confezione me ne hanno messo uno, ma non è compatibile con la mia scheda madre/case, quindi ho preso questo; ma ce ne sono anche altri, come quelli a colonna, da mettere tra la scheda video e il case :ahsisi:
 


Sti qua hanno partorito vega 2 la vendetta
Post automatically merged:

RDNA2 contro RDNA3 portati a clock vicini...
Il piccolo problema è che quest'ultima c'ha quasi 300 GB al secondo in più di banda passante, il 50% in più degli omini dei pixel, il 50% in più degli omini dei poligoni e il doppio dei terafloppatori :morris2:
In soldoni: una merda di architettura. Che in più è anche un chiodo con le frequenze.



Visualizza allegato 7152Visualizza allegato 7153

Non ce la possono proprio fare...
 
Non dovrebbe fare nessuna differenza :hmm: normalmente parte a pieni giri se è sotto sforzo.
Forse è difettosa? E quello che tu percepisci come pieni giri è un difetto dei cuscinetti delle ventole che fanno rumore?
Non so, ormai son disperato :dsax:
Non credo, conosco il rumore di cuscinetti non ingrassati/grippati, fidati sono proprio le ventole :asd: anche perché non è una cosa continua, ogni tanto il rumore va e viene, ogni tanto è fisso, dipende dal gioco...
Comprati un supporto (bracket) anti-sag :ahsisi: Le schede video recenti pesano tutte una tonnellata e avrebbero bisogno di un supporto :unsisi:

Io ho comprato una 4080 e nella confezione me ne hanno messo uno, ma non è compatibile con la mia scheda madre/case, quindi ho preso questo; ma ce ne sono anche altri, come quelli a colonna, da mettere tra la scheda video e il case :ahsisi:
Infatti ne ho già presi due a colonna, vediamo se finalmente risolvo :sisi:
 
Domanda probabilmente banale, ma tant'e...

Tra la Asus 4080 Rog Strix e l' Asus 4080 Tuf gaming perché c'è un divario di prezzo di più di 150 euro? Solo per i LED?
 
Domanda probabilmente banale, ma tant'e...

Tra la Asus 4080 Rog Strix e l' Asus 4080 Tuf gaming perché c'è un divario di prezzo di più di 150 euro? Solo per i LED?
in genere le strix appartengono ad una fascia più alta, quindi hanno frequenze un po' più spinte, dissipatori migliori e componentistica un pelo più alta, anche lato bios hanno qualcosina un piú cioè power limit un po' più alti e chip un po' più binnati (migliori). Poi va beh, paghi anche il marchio. In conclusione vanno bene anche le tuf a 150euro in meno :rickds:
 
Ragazzi ho un atroce dilemma. Lunedì dovrei pensionare la mia 3080ti per passare alla 4080.
Volevo prendere un'Asus Rog Strix ma non la da disponibile da nessuna parte.
A questo punto urge un consiglio: la prendo dal sito nvidia che me la da disponibile a 1429 o la prendo su Drako a 1499(MSI GeForce RTX 4080 Ventus 3X )?
 
Ragazzi ho un atroce dilemma. Lunedì dovrei pensionare la mia 3080ti per passare alla 4080.
Volevo prendere un'Asus Rog Strix ma non la da disponibile da nessuna parte.
A questo punto urge un consiglio: la prendo dal sito nvidia che me la da disponibile a 1429 o la prendo su Drako a 1499(MSI GeForce RTX 4080 Ventus 3X )?

quella che più ti aggrada :asd: per una differenza di prezzo simile io personalmente la reference non la prenderei di certo ma per il resto non fà nessuna differenza, compra la più conveniente o spendi qualcosa in più per quella che preferisci
 
Comprati un supporto (bracket) anti-sag :ahsisi: Le schede video recenti pesano tutte una tonnellata e avrebbero bisogno di un supporto :unsisi:

Io ho comprato una 4080 e nella confezione me ne hanno messo uno, ma non è compatibile con la mia scheda madre/case, quindi ho preso questo; ma ce ne sono anche altri, come quelli a colonna, da mettere tra la scheda video e il case :ahsisi:
Niente, mi tocca provare quello orizzontale perché quello verticale che ho preso non arriva alla scheda video :asd: fra un po' prendo il case e lo rottamo :dsax:
 
Niente, mi tocca provare quello orizzontale perché quello verticale che ho preso non arriva alla scheda video :asd: fra un po' prendo il case e lo rottamo :dsax:
Eh, con queste nuove schede video è un dramma, sono delle balene. Io ho dovuto pure cambiare case perché, nonostante quello che avevo preso avesse abbastanza spazio, non era comunque sufficiente, toccava le ventole frontali... roba da matti :facepalm2:

Speriamo non diventino più grosse ma che, anzi, le riducano :asd: Perché diamine sono veramente enormi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top