GianBono
Cookie Monster
- Iscritto dal
- 16 Feb 2007
- Messaggi
- 8,305
- Reazioni
- 658
Offline
Ah. Pensavo fossero queste le low levelno, le 9070 dovrebbero essere il top per questa gen, più avanti verranno rilasciate le 9060.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ah. Pensavo fossero queste le low levelno, le 9070 dovrebbero essere il top per questa gen, più avanti verranno rilasciate le 9060.
lato driver non hanno problemi, l'unica "problematica" riguarda le tecnologie. Il dlss è notevolmente più diffuso rispetto all'fsr e la ray reconstruction e la multi frame generation sono chicche niente male. Il problema più grosso di amd ad oggi è questo, non i driver.ho visto l'anteprima Prodigeek , dalle slide sembra notevole , notevole in positivo anche il prezzo.
Dovessi cambiare ci farei seriamente un pensierino , anche se lato driver " personalmente " ..non lo so..
lato driver non hanno problemi, l'unica "problematica" riguarda le tecnologie. Il dlss è notevolmente più diffuso rispetto all'fsr e la ray reconstruction e la multi frame generation sono chicche niente male. Il problema più grosso di amd ad oggi è questo, non i driver.
Le 4070, 4080 e 4090 non sono più in produzione da novembre dicembre, quello che trovi sono le rimanenze di magazzino.Io ieri ho buttato un occhio su Amazon per vedere i prezzi delle rtx 40xx per curiosità, visto che intendo farmi il PC nuovo più avanti. Ma per caso c'è ancora la situazione di introvabilità mista a bagarini che sparano prezzi fotonici? Perché le 4060/70/80 ok, ma le 4090 non le ho viste sotto i 2000€o sono solo le 4090 ad essere estremamente costose per qualche motivo?
aaaahhhh ecco. sono anni che non seguo il mondo hardware perchè ero a posto con le console, non ne avevo idea. vabè, era giusto una curiosità, tornerò quì dentro quando sarà ora di fare il pc nuovoLe 4070, 4080 e 4090 non sono più in produzione da novembre dicembre, quello che trovi sono le rimanenze di magazzino.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Mi accontento della lisciaRagazzi comunque la 9070, XT e non, è stata un prodotto della madonna nel mercato attuale delle schede video. Grandissima disponibilità e prezzi più che onesti. Erano da prendere anche solo per appenderle in un quadro per ricordarsi dello stato economico/sociale che stiamo vivendo da ormai 5 anni
Peccato che pare non venderanno più alcun lotto al msrp. Chi le ha presa ha fatto uno dei migliori affari degli ultimi anni, hats off
Beccata la sapphire a 750. Not bad visti i prezzi attuali.gran bella scheda ! nathanhale93
so di persone che sono riuscite a prenderle ( 9070 xt asus) da Ldlc a 663 euro ( è esaurita ma si vede ancora cercandola nel sito) .
Se ipoteticamente qualcuno avesse comprato il 7800 x3d al prezzo originale e questa scheda video ...cioè non c'è paragone con nulla
fammi sapere se il salto è valso la pena, e se ti trovi bene nel passaggio (o ritorno) ad AMD.Sono riuscito a prendere la 9070 xt finalmente. Passo da una 3070 ti.
Dovrebbe arrivare inizio prossima settimana. Entro fine settimana ti dico le mie impressionifammi sapere se il salto è valso la pena, e se ti trovi bene nel passaggio (o ritorno) ad AMD.
anch'io vengo da una 3070 ti e pensavo ad una 5080 ma prezzi e disponibilità sono quello che sono...
Anche io ho preso una XT, aggiornando da una 3080 Ti.fammi sapere se il salto è valso la pena, e se ti trovi bene nel passaggio (o ritorno) ad AMD.
anch'io vengo da una 3070 ti e pensavo ad una 5080 ma prezzi e disponibilità sono quello che sono...
in effetti, come hai detto, la 3070ti se la cava ancora benone vram a parte, soprattutto potendo abilitare dlss4 in modalità performance/bilanciato (il monitor è 4k 120hz).Anche io ho preso una XT, aggiornando da una 3080 Ti.
Dipende essenzialmente a quali risoluzioni giochi e che CPU hai a supportarla: la maggior VRAM oggi come oggi è molto importante e 8GB ormai sono troppo limitanti per una scheda che altrimenti se la cava ancora molto bene. Gli Adrenalin sono ottimi driver, il supporto non è frequente come per i verdi ma l'interfaccia è chiara e completa di molte funzionalità, globalmente sono considerati stabili e validi (non sempre lo sono stati nel recente passato però).
È secondo me un ottimo momento per supportare AMD perché per troppo tempo è mancata un'alternativa e i risultati li abbiamo visti. Lato FSR anche sembrano aver lavorato davvero bene, la comunicazione è stata chiara e onesta, sembra stiano andando bene.
Lato ray tracing siamo nei dintorni della 3090, quindi ancora se per te questo aspetto è molto importante forse converrebbe attendere una 5070ti, mentre la 5080 oggi è quella dal peggior rapporto prezzo/prestazioni (se avesse avuto +VRAM ok, ma così è posizionata malissimo).
La 9070 liscia overclockata si avvicina molto alle prestazioni della sorellona ma richiedendo più corrente; di contro la XT scende in undervolt che è un piacere e si riesce ad avere una scheda estremamente efficiente.
Considerate infine che queste 9070 sono da vedere come un prodotto sì molto valido ma di transizione: è a tutti gli effetti una ripartenza che proseguirà con l'architettura UDNA, memorie GDDR7 a tripla densità e prevedibilmente con l'arrivo delle nuove console il salto verso i 24/32GB (finalmente) anche su schede di questa fascia. Se la trovate al giusto prezzo, probabilmente sarà un ottimo acquisto
C'è da dire che per avere le perfomance della 5070 bastava prendersi una 4070 super lo scorso autunno a molto meno.Testata la 9070 xt ed è un bel mostro. Ha superato le mie aspettative. Software non mi ha dato problemi e sinceramente non ho visto tutto sto abisso da nvidia a amd. Se guardi il pelo nell'uovo ci sta. Alla fine gioco i single player e per ora prestazioni mostruose. 750 euro pagati e stesse prestazioni di una 5070 ti che costa 1100.