Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Intanto:

Come riportato dai colleghi di VideoCardz, il rivenditore Skytech ha inserito nel proprio listino ben quattro modelli di Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti, inclusi Eagle (OC), Gaming OC e Gaming OC Pro. Il prezzo indicato, tuttavia, potrebbe esser solo un placeholder, ma varia da 664 a 734 euro


laughing GIF
 
Preferirei un range da 250-400 :asd:
Anche io vorrei pagare la 3080 max 600€ :asd:
Nella migliore delle ipotesi potrei immaginare una 3060ti dual fan sui 350€ (magari evga, zotac , kfa et simila) , però ci sono troppe variabili e sappiamo che da noi ricaricano senza vergogna sull'hardware
 
Anche io vorrei pagare la 3080 max 600€ :asd:
Nella migliore delle ipotesi potrei immaginare una 3060ti dual fan sui 350€ (magari evga, zotac , kfa et simila) , però ci sono troppe variabili e sappiamo che da noi ricaricano senza vergogna sull'hardware
Di tutti i colpi che si stanno dando AMD ed Nvidia l'unico vero punto a sfavore delle rosse imho e la mancanza dei tensori. A me importa solo del DLSS, ma se mi ritrovassi a pagare piú di 400€ una scheda, o rossa o verde, con Raytracing ma senza capacitá di DLSS, semplicemente non comprerei nulla fino alla prossima generazione (che penso accadrá ugualmente :unsisi:).
 
Oggi con l'uscita della Play5 non possono non tornarmi in mente le ore a refreshare nella speranza che la 3080 fosse disponibile all'acquisto :asd: :|:cry2:
 
Di tutti i colpi che si stanno dando AMD ed Nvidia l'unico vero punto a sfavore delle rosse imho e la mancanza dei tensori. A me importa solo del DLSS, ma se mi ritrovassi a pagare piú di 400€ una scheda, o rossa o verde, con Raytracing ma senza capacitá di DLSS, semplicemente non comprerei nulla fino alla prossima generazione (che penso accadrá ugualmente :unsisi:).
Ma questo credo sia impossibile, nel senso d'ora in poi tutte le verdi supporteranno dlss anche se si prende la prima scheda della nuova linea.
Più che altro bisogna fare affidamento sugli sviluppatori, come per le nuove librerie che metterà a disposizione amd, sta poi a loro usarle.

Però già entro la fine di quest'anno vedremo il dlss in tanti titoli anche indie, e addirittura in early access (mount and blade) speriamo sia un trend in crescita continua!
 
boys ci sono novità sui consumi della rx 6800 xt? sono effettivamente consigliati 850w di psu?
 
boys ci sono novità sui consumi della rx 6800 xt? sono effettivamente consigliati 850w di psu?
Se guardi le recensioni direi proprio di no, un 650 può bastare (in base al processore però) se vuoi stare largo 750.
Ho visto consumi di tutto il sistema entro i 500 con picchi di 550w con un 10900k overcloccato però.
 
Ultima modifica:
mica hai visto recensioni/consumi usando un ryzen 9 5900x?

altrimenti fra qualche ora cerco qualcosa io :D
 
mica hai visto recensioni/consumi usando un ryzen 9 5900x?

altrimenti fra qualche ora cerco qualcosa io :D
Lo avevo anche letto ma non trovo più in quale recensione, ad ogni modo se devi cambiare alimentatore meglio un 750 che vai sul sicuro, se invece lo hai già fatti bene i conti.
 
Lo avevo anche letto ma non trovo più in quale recensione, ad ogni modo se devi cambiare alimentatore meglio un 750 che vai sul sicuro, se invece lo hai già fatti bene i conti.

nel mio preventivo c'era già un bel 750w ma quando ho letto che sapphire consigliava un 850 mi sono preoccupato lol
 
Se guardi le recensioni direi proprio di no, un 650 può bastare (in base al processore però) se vuoi stare largo 750.
Ho visto consumi di tutto il sistema entro i 500 con picchi di 550w con un 10900k overcloccato però.

Piccolo ot: ma l'alimentatore ha una percentuale massima di utilizzo cui sarebbe meglio non andare oltre? Parlo per gaming, quindi massimo qualche ora ecco, perché tutti vogliono stare larghi e ok ma online non si trova quasi nulla al riguardo e c'è chi dice di stare entro il 90% di utilizzo, chi di lasciare 100w di margine, chi ancora che se la psu è buona può lavorare anche al 100% senza problemi :hmm:
Perché anche io ci starei giusto giusto con un 600w.
Io avevo letto che dovrebbe stare tra il 20 e l'80% del carico per essere efficiente. Ricordo che quando avevo fatto il PC avevo fatto un calcolo a grandi linee, moltiplicato per 100 diviso 80 così sai di quanto lo devi prendere più o meno. Se consuma in totale reale sui 500, 625 è perfetto per dire.

Il massimo dell'efficienza ce l'ha attorno al 50% di utilizzo reale comunque.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Mi piace che nvidia continui a mandarmi mail di pubblicità sulle nuove rtx come da invogliarmi a comprarle.
Peccato che non ci sono :asd:
Il loro marketing lavora proprio bene.
 
Mi piace che nvidia continui a mandarmi mail di pubblicità sulle nuove rtx come da invogliarmi a comprarle.
Peccato che non ci sono :asd:
Il loro marketing lavora proprio bene.
Vero. Sono curioso di capire come andranno le loro azioni quando finirà questo anno fiscale fatto di prodotti introvabili, di prenotazioni, attese infinite e prezzi pompati dai loro negozi di 'fiducia', senza considerare la giusta rabbia degli utenti..ah! dimenticavo, hanno in cantiere le serie Ti e Super :asd: :patpat:

Poi che parlo a fare, appena disponibile ripiegherò anche io su una 3080. :unsisi:
 
Vero. Sono curioso di capire come andranno le loro azioni quando finirà questo anno fiscale fatto di prodotti introvabili, di prenotazioni, attese infinite e prezzi pompati dai loro negozi di 'fiducia', senza considerare la giusta rabbia degli utenti..ah! dimenticavo, hanno in cantiere le serie Ti e Super :asd: :patpat:

Poi che parlo a fare, appena disponibile ripiegherò anche io su una 3080. :unsisi:
per ora fanno fatturati da record :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top