stiiiv
Master of forum
- Iscritto dal
- 24 Gen 2010
- Messaggi
- 11,829
- Reazioni
- 810
Offline
Porca zozza

Comunque carina la barra RGB, non capisco ancora se mi convince o no ma così su due piedi ci sta!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A proposito di RGB, ha la possibilità di essere collegata ad un controller esterno o sulla mobo per sincronizzare gli effetti, peccato che la mia mobo ha i 4 pin invece la scheda è da 3, e il controller Corsair ha attacchi proprietaricome si suol dire, mi attacco al tram
per ora la tengo in modalità arcobaleno, poi vedrò se avrò voglia di spendere 10€ di adattatore, non mi va di installare l'ennesimo SW solo per controllare gli RGB.
altra cosa interessante posso collegare una ventola direttamente sulla scheda, in modo che la gestisca separatamente dalle altre. Questo weekend farò qualche prova.
Ah dopo anni di servizio ora sento l'alimentatore che macina sotto carico, fino ad ora ha avuto vita facile![]()
mea culpa mi sono spiegato maleA che pro? Chiedo per curiosità, non come "critica"L'unica roba che mi viene in mente è se vuoi farne andare una mentre è in idle al posto che tenerle tutte ferme, ma mi fa comunque strana l'idea che ne vada solo 1 su 3
![]()
mea culpa mi sono spiegato male, posso collegare una ventola del case sulla GPU in modo che segua la sua temperatura invece che quella della CPU.
per esempio una delle ventole frontali per far entrare più aria fresca diretta sulla GPU, ma serve sempre il SW TriXX
Il rumore delle ventole è dato dalla velocità con cui girano (rpm) quindi oltre a modificare la curva delle ventole come prima cosa, l'altra più "avanzata" è cambiare come hai già fatto tu pad termici per ridurre la temperatura e quindi la velocità delle ventole. Di più non puoi fare, mettere a liquido una 3060ti non ha senso. Ma si sente davvero così tanto? Giochi con le cuffie o senza?Ho una 3060 Ti di Zotac. So che come modello non è un granché, perché ha un sistema di ventilazione che non è eccellente. Il punto è che quando gioco, diventa il componente più rumoroso del computer, facendosi sentire parecchio. Online si trovano un sacco di guide su come ridurre le temperature del PC. Ma la maggior parte di esse parla di: ventole del case e dissipatore della CPU. Nel mio caso, questi non sono dei problemi. Il problema principale è la GPU che genera un sacco di rumore.
Ci sono soluzioni per diminuire il rumore della GPU? Ho già cambiato pasta termica e thermal plates, oltre ad aver ridotto la curva delle ventole della GPU tramite software.
So che si può mettere la dissipazione a liquido, ma costa troppo.
Proverò a cambiare nuovamente la curva. Avete qualche consiglio su come impostarla?Il rumore delle ventole è dato dalla velocità con cui girano (rpm) quindi oltre a modificare la curva delle ventole come prima cosa, l'altra più "avanzata" è cambiare come hai già fatto tu pad termici per ridurre la temperatura e quindi la velocità delle ventole. Di più non puoi fare, mettere a liquido una 3060ti non ha senso. Ma si sente davvero così tanto? Giochi con le cuffie o senza?
o provi con il downvolting, quindi meno volt=meno calore quindi meno rumore, oppure la soluzione drastica è cambiare dissipatore prendendo un arctic accelero o cose simili.Ho una 3060 Ti di Zotac. So che come modello non è un granché, perché ha un sistema di ventilazione che non è eccellente. Il punto è che quando gioco, diventa il componente più rumoroso del computer, facendosi sentire parecchio. Online si trovano un sacco di guide su come ridurre le temperature del PC. Ma la maggior parte di esse parla di: ventole del case e dissipatore della CPU. Nel mio caso, questi non sono dei problemi. Il problema principale è la GPU che genera un sacco di rumore.
Ci sono soluzioni per diminuire il rumore della GPU? Ho già cambiato pasta termica e thermal plates, oltre ad aver ridotto la curva delle ventole della GPU tramite software.
So che si può mettere la dissipazione a liquido, ma costa troppo.
La cosa strana è che si trovano poche soluzioni per GPU rumorose, invece per le ventole del case ed il dissipatore CPU si trovano centinaia di soluzioni. Allora presumo che con delle schede di fascia leggermente superiore, il problema rumorosità non si pone...alcune custom più economiche vanno al risparmio sulla dissipazione, quindi sì, può capitare di avere un trattore al posto della gpu.
Ma ti da così fastidio il rumore? Alla fine dopo un pò ci si abitua daiHo una 3060 Ti di Zotac. So che come modello non è un granché, perché ha un sistema di ventilazione che non è eccellente. Il punto è che quando gioco, diventa il componente più rumoroso del computer, facendosi sentire parecchio. Online si trovano un sacco di guide su come ridurre le temperature del PC. Ma la maggior parte di esse parla di: ventole del case e dissipatore della CPU. Nel mio caso, questi non sono dei problemi. Il problema principale è la GPU che genera un sacco di rumore.
Ci sono soluzioni per diminuire il rumore della GPU? Ho già cambiato pasta termica e thermal plates, oltre ad aver ridotto la curva delle ventole della GPU tramite software.
So che si può mettere la dissipazione a liquido, ma costa troppo.
Sì, ci si abitua un po' a tutto. Ma volevo capire se potevo fare qualcosa.Ma ti da così fastidio il rumore? Alla fine dopo un pò ci si abitua dai![]()
Condivido la mia ma non sono sicuro che sia "corretta". Con questi valori arrivo attorno ai 1800rpm circa, magari 1850. La mia inizia a sentirsi in modo più deciso quando viaggia sopra i 1900, e onestamente le differenze di temperatura erano se proprio andava bene, 1°. Quindi ti direi di smanettare un po' con la velocità massima che ti da fastidio, e poi da lì a scendere. Per esempio, se so che a 1900rpm mi da fastidio, vedo a 1800 se la sento meno, e quanta differenza c'è di temperatura tra i 2 valori. E poi vai a settare il resto. In idle/temperature basse puoi tenerla bassa, poi quando giochi che sei sicuro aumenteranno le temperature, fai una curva più aggressiva fino al punto che non ti da fastidio.Proverò a cambiare nuovamente la curva. Avete qualche consiglio su come impostarla?
Con le cuffie si sente poco, ma se le tolgo, è un jet simile a PS4 con RDR2![]()
Ma è normale che la GPU sia il componente più rumoroso del PC? Mi sto ponendo questa domanda, perché in giro vedo: ventole per il case, dissipatori a liquido per il processore, ma in fin dei conti, nella mia configurazione il collo di bottiglia su questo fronte è la GPU![]()
La cosa strana è che si trovano poche soluzioni per GPU rumorose, invece per le ventole del case ed il dissipatore CPU si trovano centinaia di soluzioni. Allora presumo che con delle schede di fascia leggermente superiore, il problema rumorosità non si pone...
Io ho lo stesso problema di rumore infernale e ho una MSI, se ti può consolareHo una 3060 Ti di Zotac. So che come modello non è un granché, perché ha un sistema di ventilazione che non è eccellente. Il punto è che quando gioco, diventa il componente più rumoroso del computer, facendosi sentire parecchio. Online si trovano un sacco di guide su come ridurre le temperature del PC. Ma la maggior parte di esse parla di: ventole del case e dissipatore della CPU. Nel mio caso, questi non sono dei problemi. Il problema principale è la GPU che genera un sacco di rumore.
Ci sono soluzioni per diminuire il rumore della GPU? Ho già cambiato pasta termica e thermal plates, oltre ad aver ridotto la curva delle ventole della GPU tramite software.
So che si può mettere la dissipazione a liquido, ma costa troppo.