Ufficiale Sci-fi - Fantascienza - saghe letterarie | Dune al cinema!

  • Autore discussione Autore discussione Millyna
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Di questo autore mi piacerebbe recuperare Scorrete lacrime, disse il poliziotto che mi ha subito colpito come trama. Inoltre volevo chiedervi consiglio su quale suo libro dare la priorità dato che i miei fondi sono piuttosto limitati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Scorrete lacrime, disse il poliziotto lo sto leggendo in questi giorni ed è veramente fenomenale. Un ottimo libro secondo me per iniziare Dick è ma gli androidi sognano pecore elettriche? nel senso che è bellissim, ma secondo me non alla pari con altri lavori.

quindi inizi con questo, ti fai un'idea sull'autore e poi ti butti su altro. per me IL capolavoro rimane ubik comunque

 
Ma guardate che Dick scrive su più piani di riferimento se vi fermate ad uno cogliete poco , Ma gli Androidi Sognano Pecore Elettriche? ovvero Blade Runner non è un romanzo di pura avventura descrive un mondo che si è talmente realizzato da non risultare neanche fantascientifico se si esclude la colonizzazione spaziale e l'uso dei Replicanti , ma in realtà descrive un mondo decaduto economicamente in mano alle multinazionali in cui l'economia è controllata dagli asiatici e dove c'è un popolarissimo predicatore televisivo che praticamente controlla le menti , inclusa quella della moglie di Deckard (che non c'è nel film come non c'è il predicatore) . Questi telepredicatori sono popolarissimi in USA e sono molti quelli che li seguono qualunque boiata dicano.

Le città inquinate , piene di stranieri , con la lingua ormai corrotta , coi dirigenti delle multinazionali tecnologiche praticamente onnipotenti, sono tutte lì , perfino le leggi sulla preservazione animale , necessaria perchè ormai è tutto estinto.

A tutto questo si aggiungono tutta una serie di prove e test e di altre cose per cercare di capire chi è veramente vivo e chi è artificiale , cosa da il diritto di decidere a chi , l'esecuzione sommaria dei non umani , in pieno contrasto con le leggi di protezione animale.

il tutto scritto nel 1968 , quandi problemi ambientali, di strutture economiche , macro e micro nessuno minimamente parlava , ma è anche importante capire l'alienazione generale dove le uniche fonti di cultura provengono da ciò che si ritiene affidabile senza alcuna certezza reale che siano corrette , il predicatore per la moglie o i comunicati ufficiali per Deckard.

Nessuno descrive la realtà però , solo un'immagine distorta . Un pò come certi gruppi di facebook dove alcuni individui si danno ragione l'un l'altro senza neanche accettare di discutere di visioni diverse e restando quinti ancorati ad una realtà falsata irrimediabilmente.

Questo romanzo tratta due elementi ancora più evidenziati in Ubik e ne L'Uomo Sull'Alto Castello (La Svastica sul Sole) ma non ne parlo perchè pochi li abbiamo letti pare .

Blade Runner invece è molto più noto come trama , anche se io non ho parlato della storia per nulla.

 
Finito Lotteria dello spazio. Dick ci propone una strana quanto interessante visione della politica, dove la più alta carica del pianeta e dell'intero sistema solare viene scelta casualmente, tra tutti i possessori di carta d'impiego che si può comprare al mercato nero per pochi soldi. Ma non è tutto, un unico sicario scelto tramite una riunione pubblica può attentare alla vita del Quizmaster, nome della carica più alta.

Un romanzo che si rivela una critica al governo americano di allora, dove tutta la società si basa sulle probabilità e non più sulle certezza, e senza più valori si trova allo sbando, seguendo falsi idolo e dove la scaramanzia dilaga ed addirittura le persone sono costrette a dare la propria lealtà e con essa anche la propria vita, con contratti a favore delle grandi imprese. Dick ci lascia anche delle domande che precederanno molto i tempi: è giusto seguire delle leggi non giuste? E se queste si infrangono queste leggi si diventa criminali? Ma allora chi sono i veri criminali e come riconoscerli?

Anche in questo suo romanzo d'esordio si nota già lo stile che renderà famoso Dick, risulta quasi difficile credere che si tratti di un libro del '55, lontano dagli esperimenti di fantascienza dell'epoca dove la razza umana è assediata da extraterrestri e molto più vicini alla visione distopica di Orwell.

Concludendo direi che è un buon romanzo, non ai livelli di Scorrete lacrime, disse il poliziotto, ma resta godibile anche per i personaggi ben sviluppati. Consigliato, ma penso che ci sia di meglio da recuperare.

Intanto mi son preso Le tre stimmate di P.E. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda: con cosa mi consigliate di iniziare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Domanda: con cosa mi consigliate di iniziare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Bella domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Consigliandoti di iniziare con i suoi romanzi migliori potresti non riuscire a comprendere tutte le sfumature e i temi principali di Dick (ad esempio Ubik non l'ho finito perché mi sembrava sempre di tralasciare qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ora mi sono messo a recuperare i suoi lavori in ordine cronologico). Dunque potresti iniziare, come ha suggerito p a n z e r poco sopra con Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, romanzo dal quale è stato tratto Blade runner. Oppure potresti partire con Lotteria dello Spazio, il suo primo romanzo, o ancora da qualche antologia di racconti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Comunque prova ad aspettare altri pareri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Meglio le antologie così si fa un'idea più estesa, potrà sembrare paradossale, ma spesso film ispirati ai suoi scritti sono tratti da racconti , Total Recall , Minority Report e Paycheck per esempio , eppure anche in racconti di poche pagine il buon Dick ci metteva tante di quelle idee da ispirare film discretamente complessi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io andrei di uno impegnativo: un oscuro scrutare.

Amato quello (e compreso sotto tute le sfumature) ami tutto Dick.

È un ottimo libro (lo ripeto sempre perché merita, imho).

 
Io andrei di uno impegnativo: un oscuro scrutare.Amato quello (e compreso sotto tute le sfumature) ami tutto Dick.

È un ottimo libro (lo ripeto sempre perché merita, imho).
Sarà il prossimo che recupero, dopo le tre stimmate, anche perché mi intrippa troppo il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Meglio le antologie così si fa un'idea più estesa, potrà sembrare paradossale, ma spesso film ispirati ai suoi scritti sono tratti da racconti , Total Recall , Minority Report e Paycheck per esempio , eppure anche in racconti di poche pagine il buon Dick ci metteva tante di quelle idee da ispirare film discretamente complessi.
Penso che seguirò il vostro consiglio: appena finito quello che sto leggendo adesso, di Orwell, mi dedicherò alle sue antologie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mai letto Dick?

Per iniziare, non conoscendo i tuoi gusti, andrei con qualcosa di universale: Blade Runner (ma gli androidi sognano ecc) o Ubik.

 


---------- Post added at 17:27:25 ---------- Previous post was at 17:26:38 ----------

 


Molto più il secondo imho

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seguo il consiglio di Bio e inizio Le tre stimmate di Palmer Eldritch!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Voglio dei pareri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ho letto tutti i tre libri e finito il terzo pochi giorni fa... Mi sono piaciuti davvero molto!

Il finale... Bellissimo, ma che tristezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Il successo dei film mi ha incuriosito e pensvo di leggere il primo volume della trilogia. Che ne dite? Ne vale la pena?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un mio amico è uscito letteralmente pazzo lui e la 'trilogia di Valis'.

Voi l'avete letta?

Ora crede di essere l'eletto :rickds:

 
Il successo dei film mi ha incuriosito e pensvo di leggere il primo volume della trilogia. Che ne dite? Ne vale la pena?
io ho letto la trilogia dopo aver visto il primo film.

E a parer mio posso dire che ne vale la pena, a parte il terzo libro che non ho apprezzato...

Nonostante io avessi visto il film prima della lettura del primo volume mi è piaciuto.

Se ti piace il genere secondo me non dovresti lasciarlo perdere ci sono dettagli interessanti non proposti nel film:ahsisi:

 
Il successo dei film mi ha incuriosito e pensvo di leggere il primo volume della trilogia. Che ne dite? Ne vale la pena?

io ho letto la trilogia dopo aver visto il primo film.E a parer mio posso dire che ne vale la pena, a parte il terzo libro che non ho apprezzato...

Nonostante io avessi visto il film prima della lettura del primo volume mi è piaciuto.

Se ti piace il genere secondo me non dovresti lasciarlo perdere ci sono dettagli interessanti non proposti nel film:ahsisi:
quoto Milly!

Nella trilogia cartacea ci sono dettagli e avvenimenti che spesso non ritroviamo nel film quindi ,per me,va assolutamente letta!

 
Il successo dei film mi ha incuriosito e pensvo di leggere il primo volume della trilogia. Che ne dite? Ne vale la pena?
Personalmente te la consiglio come serie, è leggerina ma si legge con piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho finito da pochissimo la svastica sul sole e mi è piaciuto moltissimo!che altri libri mi consigliate di questo autore?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top