Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No quella era la curvatura dello spazio ovvero la massa del sole lo deformava ed alterava la posizione apparente di Mercurio, ossia lo si vedeva in un punto, ma in realtà non era lì, la gravità del Sole aveva curvato lo spazio dove passavano i raggi di luce.Parlo da ignorante in materia: la teoria non era già stata confermata con il calcolo della precessione dei perieli di Mercurio?
Potrete seguire qui lo streming!SpaceX ci riprova!Stanotte, alle 00.46 ore italiane, la SpaceX tenterà di nuovo il lancio del satellite per telecomunicazioni SES-9 dopo essere stato rimandato ieri per cattive condizioni meteo. Una volta raggiunta l'orbita geostazionaria, a seconda del piano di volo, si cercherà di recuperare il vettore facendolo atterrare sulla piattaforma in mare nota come Autonomous Spaceport Drone Ship (ASDS) oppure facendolo atterrare presso il sito del lancio.
Tra tutti i tentativi di atterraggio del Falcon 9, solo uno (quello dello scorso dicembre) è andato a buon fine, quindi seguite la diretta e speriamo in una nuova impresa da parte della SpaceX!
http://www.scienzainrete.it/contenuto/partner/i-tardigradi-questi-sconosciuti-e-questi-fenomeni --> "La notevole capacità di resistenza dei Tardigradi ha portato diversi studiosi, soprattutto in questi ultimi anni, ad approfondire le conoscenze del fenomeno ed in particolare a tentare di capire cosa possa permettere questa quasi incredibile sopravvivenza. A tal proposito, si sta indagando il ruolo svolto da determinate molecole biologiche. Tra queste devono essere citate le proteine da shock termico, Hsps (Heat shock proteins), una famiglia di proteine con diversi pesi molecolari il cui ruolo riguarda non soltanto la resistenza al calore, ma anche ad altri tipi di stress (disidratazione, radiazioni UV e ionizzanti, ecc.) (Goyal et al., 2005; Jönsson e Schill, 2007; Schill et al., 2004) Altre molecole oggetto di studio perché potrebbero essere coinvolte sono le proteine LEA (Late Embryogenesis Abundant) (Battista et al., 2001; Hoekstra et al., 2001; Tunnacliffe et al., 2005; Kikawada et al., 2006). Anche gli enzimi antiossidanti svolgono un ruolo molto importante nel rimuovere radicali liberi dall’ambiente intracellulare e quindi proteggere dai danni derivanti da processi ossidativi (Rizzo et al., 2010)."E' citato questohttps://it.wikipedia.org/wiki/Tardigrada
incredibile riesce a sopravvivere sia pure per poco a -272° C e per pochi secondi a +151° C , resiste 10 giorni nello spazio e molto più di questo , incredibile , ma perchè mai avrà sviluppato tali capacità?
https://www.youtube.com/watch?v=LuS5mehCAMISerata piena di emozioni quella di ieri, con il Falcon 9 sulla rampa di lancio e pronto a portare finalmente in orbita il satellite SES-9. Dopo un primo rinvio di qualche minuto a causa di un'imbarcazione nella "Keep Out Zone", sembrava andare tutto liscio, i sistemi "go" e inizio del conto alla rovescia. Arrivato a zero i motori si sono accesi ma quasi istantaneamente spenti a causa, come nel tentativo precedente, di un problema con l'ossigeno liquido. Il prossimo tentativo, ha fatto sapere Musk, avverrà a non meno di 48 ore da quello di questa notte ma ancora nessuna data definitiva. Continuate quindi a seguirci per rimanere aggiornati sull'evento e speriamo che il quarto tentativo sia quello buono!
La complessità dell'operazione è veramente enorme, ci sono innumerevoli fattori da tenere in conto. Giusto per fare un esempio, ho letto che quest'ultimo lancio è stato abortito perchè una barca è entrata nella zona di sicurezza facendo arrestare momentaneamente il conto alla rovescia. Dopodichè il countdown è ripartito, ma a causa del ritardo la temperatura dell'ossigeno liquido che fa da carburante si è leggermente innalzata facendo annullare il lancio dopo l'accensione dei motori.Forse la mia sarà un'affermazione stupida data la mia ignoranza, ma mi chiedo come si riesca anche solo a pensare ancora di mandare qualcuno nello spazio quando non si riescono ancora nemmeno a risolvere i problemi legati alla semplice partenza :morris82:
Riassumendo: non è per niente "semplice" la partenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
[/b]
ok, a cosa serve fisicamente la google car? Quale miglioria dovrebbe portare al mondo? Fonte http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2016/03/01/primo-incidente-causato-dalla-google-car_3a7e32c7-3a79-4183-83f3-08fa6386c45c.html
Non è una questione solo di facilità, ma anche di risorse, si cerca di sfruttarle al meglio e di averne appena sufficienti per la missione, quindi se qualcosa va storto anche in quel senso si cerca la finestra di tempo migliore
Si, lo so, ma ciò non toglie che ritengo impensabile poter mandare persone nello spazio se ancora non si riescono a fare con facilità almeno i lanci.