Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Articolo che sta girando.Senza cadere nella religiosità stretta, cosa ne pensate?

http://www.newstime24.it/2017/12/22/forza-intelligente/
Mi sono fermato a : "osservando particelle teoriche"

i tachioni sono IPOTETICI e l'unica proprietà ipotizzata che li definisce è la superluminalità che oltretutto è ipotetica , e mai misurata , nè potrebbe esserlo perchè i tachioni non sono mai stati visti , misurati, contati, non si conoscono le loro proprietà fisiche.

Quindi , particelle ipotetiche con comportamenti ipotetici che rispondono a regole ipotetiche per ottenere risultati reali?

qualcosa non torna

La sua esistenza è ipotizzata in quanto non in contrasto con la Relatività Generale , fa parte della Teoria delle Stringhe che però è anch'essa ancora da dimostrare

mi pare che per trarre conclusioni reali ci sia un pò poco, staremo a vedere

- - - Aggiornato - - -

Sta girando da parecchio a quanto pare :asd:
http://www.butac.it/michio-kaku-versus-god/

Già dal titolo si capiva che era una minc*iata colossale e così ci hanno messo in mezzo il nome di Kaku per dargli un minimo di credibilità

Sent from My Lumia 640 with Win10
Ah ecco , lui parla di ordine matematico il che è ovvio per un fisico e ci mancherebbe pure

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto pronto. Tra un mese (giorno più, giorno meno) si parte

26116074_1318644501572848_3151464622411687494_o.jpg


 
Notizione effettivamente.

Speriamo soprattutto per la seconda che i risvolti come dire, pratici, portino quanto si spera nel breve termine.

E QUESTA idea da 250000$ non poteva venire in mente a me??? :tragic:

 

Entrambe ottime notizie!

Notizione effettivamente.Speriamo soprattutto per la seconda che i risvolti come dire, pratici, portino quanto si spera nel breve termine.

E QUESTA idea da 250000$ non poteva venire in mente a me??? :tragic:
E' stata molto brava effettivamente :sisi:

 
niente mi arrivano pubblicità che coprono mezzo schermo e ognuna ha la crocetta di chiusura o il "chiudi" in punti creativi così che invece di togliersi dai cojoni si apre il sito, nel frattempo il filmato prosegue e quindi bisogna ripartire , ma così parte anche nuovamente la pubblicità , sito droppato brutalmente

non POSSO usare Adblocker perchè quei dementi delle PA con cui son costretto a lavorare usano programmi con molte finestre ciascuna delle quali è interpretata come AD e devo continuamente deattivarlo sulla pagina o del tutto altrimenti si bloccano i programmi o , peggio, non si apre la finestra di dialogo di inserimento dati e risulta incompleto , se conosco il programma me ne accorgo, se non lo conosco rischio il rigetto con perdita del costo e quindi niente ADblocker

 
Domani tra le 19 e l'1 ore italiane è previsto lo static fire del Falcon Heavy :sisi:

 
Speriamo non salti in aria :rickds:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
"Sparito" il satellite top secret lanciato da SpaceX. La colpa però potrebbe essere della Northrop Grumman, la società che l'ha prodotto e che ha realizzato l'apposito dispositivo di sgancio dal secondo stadio. L'opzione più gettonata, infatti, è che il satellite non si sia sganciato e sia precipitato sulla Terra disintegrandosi, ma non vengono escluse altre ipotesi (orbita troppo bassa) che potrebbero influire negativamente sulla SpaceX

https://www.agi.it/estero/zuma_space_x-3350491/news/2018-01-09/

 
"Sparito" il satellite top secret lanciato da SpaceX. La colpa però potrebbe essere della Northrop Grumman, la società che l'ha prodotto e che ha realizzato l'apposito dispositivo di sgancio dal secondo stadio. L'opzione più gettonata, infatti, è che il satellite non si sia sganciato e sia precipitato sulla Terra disintegrandosi, ma non vengono escluse altre ipotesi (orbita troppo bassa) che potrebbero influire negativamente sulla SpaceX
https://www.agi.it/estero/zuma_space_x-3350491/news/2018-01-09/
Oppure non si è disperso per niente ed è andato stealth

 
Test del Falcon Heavy rimandati ad oggi, stessa finestra temporale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Static fire ancora una volta rimandato per problemi ad uno dei clamp

 
Beh del resto ci sta, è anche la prima volta che utilizzano quella piattaforma quindi meglio non rischiare disastri

 
Static fire test del FH rimandati alle 20 GMT di venerdì

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Falcon Heavy e Atlas V (porterà dei satelliti in orbita all'1.52 ora italiana) a breve distanza

26731225_1741654675898744_1333461177444497570_n.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top