Ufficiale Scorte PS5, Bundles, Pre-Order e Click-Day | Link al primo post! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Di che Team sei?


  • Votatori totali
    279
Pubblicità
Stamani mi ha chiamato il Comet per informarmi che la mia ps5 standard non era ancora arrivata (preordinata a inizio febbraio) ma che, se volevo, ne avevano disponibili alla vendita in bundle con altro, a detta loro scelta imposta dalla casa produttrice... non ho parole....
Non esistono bundle ufficiali, l'unico potrebbe essere console+Ratchet ma non è ancora chiarissimo se arrivi da noi.
Se i bundle sono console liscia + roba sfusa... beh, che vadano a raccontare bugie ad altri.
Io comunque avrei preteso la console come da accordi e caparra versata, se i bundle son quelli farlocchi.
 
Ultima modifica:
Lisce esaurite
Bundle digital esauriti

Ancora disponibili bundle versione con disco :sisi:
 
Ma secondo voi gli accessori e i giochi si possono rivendere piu o meno per ripagare la spesa? Anche privatamente
 
Ma secondo voi gli accessori e i giochi si possono rivendere piu o meno per ripagare la spesa? Anche privatamente
A prezzo pieno no, anche se nuovi. Ma non è difficilissimo recuperarci buona parte della spesa privatamente
 
A prezzo pieno no, anche se nuovi. Ma non è difficilissimo recuperarci buona parte della spesa privatamente
Casomai decidessi di prendere il bundle almeno i giochi magari li rivenderei. Il secondo pad potrei anche tenerlo.
Comunque sono sempre più convinto che le liscie non ci siano proprio sul sito, magari se ci sono sono 3 max 5.
 
aspetterò il primo price-drop o versione nuova.
Per ora prenderla da gamestop in bundle non mi alletta....
 
aspetterò il primo price-drop o versione nuova.
Per ora prenderla da gamestop in bundle non mi alletta....
oddio un price drop la vedo difficile, la ps4 costa ancora una barca di soldi, rapportata all'anno in cui è uscita.
Finchè vendono nessun price drop, se si verificasse una situazione simile alla ps3 allora potrebbe essere :hmm:
 
Casomai decidessi di prendere il bundle almeno i giochi magari li rivenderei. Il secondo pad potrei anche tenerlo.
Comunque sono sempre più convinto che le liscie non ci siano proprio sul sito, magari se ci sono sono 3 max 5.
Ma secondo voi gli accessori e i giochi si possono rivendere piu o meno per ripagare la spesa? Anche privatamente

Tu compreresti un Demon's Souls ad 80 euro?
Io non penso proprio. Visto che devi perderci 20-30 euro a gioco più accessori, fai prima a comprarla da un bagarino a 600 euro e ti eviti pure le rotture della waiting room, perchè alla fine quello sborsi realmente.
Io devo prenderne una per una persona che me l'ha chiesta e mi rifiuto sia di prendere i bundle che andar dai bagarini. Ho spiegato la situazione e pure questa persona la pensa uguale. Si attendono maggiori scorte, prima o poi arriveranno. E se non arrivano c'è PS4 che avrà ancora vita molto lunga.
 
Non esistono bundle ufficiali, l'unico potrebbe essere console+Ratchet ma non è ancora chiarissimo se arrivi da noi.
Se i bundle sono console liscia + roba sfusa... beh, che vadano a raccontare bugie ad altri.
Io comunque avrei preteso la console come da accordi e caparra versata, se i bundle son quelli farlocchi.
Come dici tu sicuramente è roba sfusa che mettono insieme alla console,non esistono bundle...il problema ( x loro) è che io ho un ordine di acquisto che prevede la ps5 e basta, con acconto versato....io ancora aspetto ( comunque poco perchè ci sono passato a metà maggio e avevo solo una decina di persone davanti), poi mi muovo davvero attraverso associazione consumatori
 
Come dici tu sicuramente è roba sfusa che mettono insieme alla console,non esistono bundle...il problema ( x loro) è che io ho un ordine di acquisto che prevede la ps5 e basta, con acconto versato....io ancora aspetto ( comunque poco perchè ci sono passato a metà maggio e avevo solo una decina di persone davanti), poi mi muovo davvero attraverso associazione consumatori
Hai pienamente ragione, il problema è che puoi dimostrare che loro dovranno venderti una console senza altri annessi al prezzo imposto di 400/500 euro e non di più, ma se non hanno indicato una data di consegna possono sempre rimandare la vendita con la scusa della precedenza ai "bundle". Legalmente parlando si dovrebbe contattare Sony, avere dichiarazione provata che loro non impongono ai rivenditori alcuna formula di vendita particolare né prelazioni per acquisti combinati e poi chiamare in causa le forze dell'ordine con regolare denuncia per pratica commerciale scorretta (la dico da ignorante, qualche avvocato potrà essere più preciso sui vari passaggi ma in soldoni andrebbe così credo).
Credo che il gioco non varrebbe la candela in termini di tempo e soldi (per avvocati o tessere di associazioni) proprio perché non è semplice dimostrare che devono dartela ora (possono sempre dartela a Natale, per dire, ed essere sempre tecnicamente nel giusto).
 
Hai pienamente ragione, il problema è che puoi dimostrare che loro dovranno venderti una console senza altri annessi al prezzo imposto di 400/500 euro e non di più, ma se non hanno indicato una data di consegna possono sempre rimandare la vendita con la scusa della precedenza ai "bundle". Legalmente parlando si dovrebbe contattare Sony, avere dichiarazione provata che loro non impongono ai rivenditori alcuna formula di vendita particolare né prelazioni per acquisti combinati e poi chiamare in causa le forze dell'ordine con regolare denuncia per pratica commerciale scorretta (la dico da ignorante, qualche avvocato potrà essere più preciso sui vari passaggi ma in soldoni andrebbe così credo).
Credo che il gioco non varrebbe la candela in termini di tempo e soldi (per avvocati o tessere di associazioni) proprio perché non è semplice dimostrare che devono dartela ora (possono sempre dartela a Natale, per dire, ed essere sempre tecnicamente nel giusto).
Certo, ovviamente le vie legali non sono convenienti in questo caso, ma eventualmente attivare una procedura di conciliazione attraverso associazione consumatori è una cosa diversa e più snella (l'ho anche già utilizzata in passato per avere un risarcimento da un operatore telefonico)
Io ho in mano un ordine di acquisto ,fatto a febbraio e già parzialmente saldato, per una console ....ora tu negozio oggi mi telefoni per dirmi che fisicamente hai il prodotto disponibile ma se non ti compro altri oggetti, non previsti dal contratto iniziale, non me lo dai.....non so , per me , ci sarebbe margine per muoversi
 
Ultima modifica:
Certo, ovviamente le vie legali non sono convenienti in questo caso, ma eventualmente attivare una procedura di conciliazione attraverso associazione consumatori è una cosa diversa e più snella (l'ho anche già utilizzata in passato per avere un risarcimento da un operatore telefonico)
Io ho in mano un ordine di acquisto ,fatto a febbraio e già parzialmente saldato, per una console ....ora tu negozio oggi mi telefoni per dirmi che fisicamente hai il prodotto in negozio ma se non ti compro altri oggetti, non previsti dal contratto iniziale, il prodotto non me lo dai.....non so , per me , ci sarebbe margine per muoversi
Se hai già una tessera o se comunque non pagheresti nulla ad avviare la procedura di conciliazione allora sì, potrebbe essere una buona mossa, fosse anche per far vedere che non molli l'osso e che, per evitare grane, converrebbe anche a loro darti quel che ti spetta.
Certo che tra crisi, pandemia e scarsità di processori qua sono diventati tutti cannibali, pure gli "innocenti" negozi di elettronica che una volta si limitavano a fregare le vecchiette con la garanzia fantasma per l'asciugacapelli ora cercano di fottere tutto quello che si muove :sard:
 
Se hai già una tessera o se comunque non pagheresti nulla ad avviare la procedura di conciliazione allora sì, potrebbe essere una buona mossa, fosse anche per far vedere che non molli l'osso e che, per evitare grane, converrebbe anche a loro darti quel che ti spetta.
Certo che tra crisi, pandemia e scarsità di processori qua sono diventati tutti cannibali, pure gli "innocenti" negozi di elettronica che una volta si limitavano a fregare le vecchiette con la garanzia fantasma per l'asciugacapelli ora cercano di fottere tutto quello che si muove :sard:
Ma veramente è una situazione allucinante .....non avessero preso prenotazioni potrei capire, ti arrivano le console e le vendi come ti pare...ma se fai prenotare e ,dopo mesi di attesa, arrivano devi consegnarle, non cercare di appioppare anche altra roba per guadagnarci il più possibile ( e come mi hanno detto oggi " sei il primo che ha rifiutato, tutti gli altri che abbiamo contattato l' hanno presa",ho risposto "bene, vuol dire che ormai sono il primo della lista"?)
 
Ultima modifica:
oddio un price drop la vedo difficile, la ps4 costa ancora una barca di soldi, rapportata all'anno in cui è uscita.
Finchè vendono nessun price drop, se si verificasse una situazione simile alla ps3 allora potrebbe essere :hmm:
Per me price drop sono anche offerta di amazon/ebay, la mia PS4 presi il bundle da MW con 3 giochi.
 
Ma veramente è una situazione allucinante .....non avessero preso prenotazioni potrei capire, ti arrivano le console e le vendi come ti pare...ma se fai prenotare e ,dopo mesi di attesa, arrivano devi consegnarle, non cercare di appioppare anche altra roba per guadagnarci il più possibile ( e come mi hanno detto oggi " sei il primo che ha rifiutato, tutti gli altri che abbiamo contattato l' hanno presa",ho risposto "bene, vuol dire che ormai sono il primo della lista"?)
Motivo per cui da LadroShop ci sono andato 4 volte nella mia vita.

Ieri mi ha chiamato il Mediaworld della mia zona, Mestre/Venezia, chiedendomi se ero ancora interessato alla console. Mi ero messo in lista a inizio Dicembre se non ricordo male. Insomma alla fine aspettando qualcosa arriva.
 
Motivo per cui da LadroShop ci sono andato 4 volte nella mia vita.

Ieri mi ha chiamato il Mediaworld della mia zona, Mestre/Venezia, chiedendomi se ero ancora interessato alla console. Mi ero messo in lista a inizio Dicembre se non ricordo male. Insomma alla fine aspettando qualcosa arriva.
Ok, ma il problema io lo ho con Comet, gamestop, almeno sotto questo aspetto ha gestito in modo migliore , evadendo prima tutti i preorder e solo dopo passando a vendere bundle online .....

....pensa se gamestop a gennaio avesse chiamato chi aveva preordinato e pagato ps5 a settembre ( i day3 ) dicendo: la tua ps5 non è arrivata, però la ho disponibile se compri anche giochi, cuffie, Funko....
 
Ultima modifica:
Stamattina alle 6 in Francia c'è stato un carico impressionante di Bundle con R&C, ovviamente ora già finite. Ho estrapolato ciò su Twitter, non so se sia vero. Ad ogni modo, stiamo attenti per vedere che succede qui in Italia con questi bundle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top