PS4/PS5 Sea of Stars

Pubblicità
Non ho giocato sia questo ne chained , ma mi permettete di dire una probabile stupidaggine?

Com'è possibile parlare di futuro e innovazione su giochi che prendono a piene mani dal passato ?

mi sembra che negli ultimi anni verso gli indie si sia uno strano amore di nostalgia di chi si è stufato dei giochi piu grossi
Un po' di sano retrogame non fa male, e te lo dice uno che se legge "FF =/= turni" gli sale il nazismo
 
Se ti riferisci alla recensione è infatti una stupidaggine, anche dove dice non ci si troverà bloccati come gli altri rpg per poi tornare avanti, in realtà anche qui succede, insomma una recensione fatta con i piedi oltre che spoilerosa.
Il gioco è carino, sono in teoria a metà, ma per ora appunto carino, lontanissimo come chained dal capolavoro che paiono essere dalle recensioni o da come ne parlano alcuni.

P. S.
Non so se sia l'ultima pesca, non credo, ma ho trovato un pesce difficilissimo da pescare, ci avrò provato 10 volte, sempre fallito perché quando si avvicina alla zona finale impazzisce e mi si rompe sempre la lenza.
Mi riferisco ai due mesi e due misure fra jrpg vecchio stampo come questo e jrpg tripla a.
 
Non ho giocato sia questo ne chained , ma mi permettete di dire una probabile stupidaggine?

Com'è possibile parlare di futuro e innovazione su giochi che prendono a piene mani dal passato ?

mi sembra che negli ultimi anni verso gli indie si sia uno strano amore di nostalgia di chi si è stufato dei giochi piu grossi
Qualcuno si è riferito a questi due giochi parlando di futuro e innovazione? Sono due progetti che hanno come scopo principale proprio quello di riproporre dei sistemi classici in un contesto moderno. Io non sono un fan di JRPG (Anzi, il contrario) ma di questo genere più classico non ne rimangono molti esponenti quindi se qualcuno proponi titoli di ottima qualità ben vengano, questo lo dico avendoli giocati entrambi (questo ancora in corso).
Non deve essere per forza tutto innovazione
 
Un po' di sano retrogame non fa male, e te lo dice uno che se legge "FF =/= turni" gli sale il nazismo
Ma certo che fa bene però esaltare una formula "vecchia" mi sembra una roba discutile
Post automatically merged:

Qualcuno si è riferito a questi due giochi parlando di futuro e innovazione? Sono due progetti che hanno come scopo principale proprio quello di riproporre dei sistemi classici in un contesto moderno. Io non sono un fan di JRPG (Anzi, il contrario) ma di questo genere più classico non ne rimangono molti esponenti quindi se qualcuno proponi titoli di ottima qualità ben vengano, questo lo dico avendoli giocati entrambi (questo ancora in corso)
Di giochi con questa impostazione negli ultimi anni ne sono usciti tanti ,pure Square ci ha provato .
 
Mi riferisco ai due mesi e due misure fra jrpg vecchio stampo come questo e jrpg tripla a.
Si infatti come detto, non meritano assolutamente i votoni che gli si addicono ( vabbè Sea stars lo sto ancora giocando, ma oltre al buon giochino non andrei per ora), un po' l'effetto indie o moda, un po' la nostalgia, un po' anche la delusione magari dei nuovi giochi AAA stanno facendo lievitare i voti di alcuni giochi che in un altro momento avrebbero preso decisamente meno nel voto.
 
Ma certo che fa bene però esaltare una formula "vecchia" mi sembra una roba discutile
Perché?
Il gioco non vuole guardare avanti, ma donare agli amanti del JRPG le belle sensazioni dell'epoca dei 16 bit.
Non è Sea of Stars, un titolo indi nato su kickstarter con tanto di spiegazione sul puntare agli 90 anni, a dover fare cose nuove
 
Ma certo che fa bene però esaltare una formula "vecchia" mi sembra una roba discutile
Post automatically merged:


Di giochi con questa impostazione negli ultimi anni ne sono usciti tanti ,pure Square ci ha provato .
A me vengono in mente solo gli octopath traveler che riprendono così fedelmente delle formule classiche.
Per quanto riguarda la risposta all'altro utente, secondo me non ha molto senso.
Un team che non innova nulla ma che riesce a prendere delle vecchie meccaniche e strutture e a costruirci sopra un gioco di ottima fattura e godibile per i fan di quel genere è da lodare. Magari meno di un progetto sperimentale e avanti come Inscryption, ma pur sempre da lodare.
 
Ma certo che fa bene però esaltare una formula "vecchia" mi sembra una roba discutile
Post automatically merged:


Di giochi con questa impostazione negli ultimi anni ne sono usciti tanti ,pure Square ci ha provato .
Ma perché una formula "vecchia" dovrebbe essere negativa?
Qui parliamo di grafica 2d ( Pixel o no poco importa) è turni alla fin fine.
La formula è diventata vecchia non perché non va più bene, ma perché si è andati verso altro, Action e 3d.
Probabilmente se non fosse per il successo di persona 5, che però unisce il 3d da una parte ed i turni dall'altra e di bravely, probabilmente parleremo di genere di nicchia.
 
Non è che un gioco deve innovare a tutti i costi per prendere votoni, prendiamo un BG3 che è tra i papabili GOTY, fa tutto benissimo nel suo campo, ma quale vera innovazione ha?
 
In certe occasioni i votoni vengono dati se il titolo riesce a offrire quelle sensazioni tanto promesse in fase di sviluppo (o in questo caso in fase di crowdfunding), e Sea of Stars - per me - ci riesce benissimo.
 
In certe occasioni i votoni vengono dati se il titolo riesce a offrire quelle sensazioni tanto promesse in fase di sviluppo (o in questo caso in fase di crowdfunding), e Sea of Stars - per me - ci riesce benissimo.
Per me però non è giusto, giochi che dovrebbero prendere 6/7/8 li vedi beccare 9 come piovesse e poi uno che li compera rimane deluso ( magari non tanto dal gioco, ma proprio a causa dei votoni per aspettative non rispettate)
 
Per me però non è giusto, giochi che dovrebbero prendere 6/7/8 li vedi beccare 9 come piovesse e poi uno che li compera rimane deluso ( magari non tanto dal gioco, ma proprio a causa dei votoni per aspettative non rispettate)
Quello è un altro discorso però.
Il problema è l'importanza esagerata che si dà al numeretto su metacritic o opencritic invece che al gioco stesso; il 90 non offre sempre al giocatore una buona esperienza, per esempio a me The Witcher 3 ha deluso.
Secondo me il giocatore deve informarsi prima com'è il gioco e cosa offre, informarsi in sedi (veramente) competenti e poi decidere se acquistarlo o meno.
Post automatically merged:

Vorrei aggiungere poi che il bel gioco lo si trova benissimo anche nei meta Under 80, tipo i titoli di Suda 51 o gli The Evil Within tanto per citarne qualcuno.
Questo per dire che la meritocrazia nei media videoludici, ma anche film, libri etc... è morta da tempo e si deve riprendere ad affidarsi a se stessi come si faceva prima degli arrivi del clickbait, della console war e di altre cretinate che hanno inzozzato il mondo dell'intrettenimento.
 
Ultima modifica:
Io sono solo contento che sia uscito un titolo così NON 2.5d alla Octopath, chiariamo, adoro anche quei titoli, ma questo è classico nudo e crudo, e senti i Chrono Trigger vibes lontano un miglio, e godi proprio.

Ha le piccolezze modernizzate ( puoi saltare nelle pozzanghere o nuotare nei laghetti per il puro gusto di farlo, oltre a doverlo fare per il gameplay stesso dopo ma è un altro discorso) con tocchi di classe nel combat.

Che appunto riguardo a questo, appena ho saputo delle poche skills ho gridato allo scandalo pure io, ma giocandoci ( 4 ore) mi sono reso conto di quanto può essere vario:

-combo
-mana
-shield braker alla Octopath
-switch del party member per maggiore strategia
-limit
-aumento attacco e difesa in base ai tuoi riflessi
-relics che cambiano il gameplay, lo migliorano, aumentano la difficoltà o la diminuiscono in base ai gusti

-dinamica k.o. da valutare, è diversa, vedremo.


Direi che c'è " un po' " di varietà dai, avrei voluto più skills come in Chrono? Si, ma queste compensano, poi vedrò più avanti se ci sarà altro.

Gioco squisito finora, non strafa quindi è confezionato molto bene.


Già preordinato la early backer phisycal edition e se continua così rischio di prendere pure il vinile.
 
Mentre fate discorsi di innovazione su un gioco Sabotage che, esattamente come The Messenger, si diverte ad usare estetica, sonoro e gameplay per puntare una luce riveduta e rinfrescata di quelle vecchie formule rimescolate tra loro, io ammetto di essere rimasto stranamente sorpreso da titolo.

Cioè, mi aspettavo un'ottima opera, però ad onore del vero le prime ore partono leggermente in sordina. I livelli sono belli e tutto, ma non si sente quell'ampio respiro che il gioco presupponeva avere. Ecco, ovviamente i Sabotage stronzi quali sono rivoltano tutto come un calzino.

Il punto di forza maggiore dell'opera che riscontro al momento è un ritmo ottimo, che aumenta in modo costante senza mai subire arresti bruschi. Il level design delle mappe enfatizza il tutto essendo studiato a pennello per offrire puzzle ben amalgamati ed un'esplorazione sensata senza allungare mai il brodo di un minimo. Credo sia un lavoro che rischia di passare inosservato, ma è veramente un gioco calibrato da Dio (per ora, ma credo di stare ben oltre la metà).

Complimenti anche alla storia. Semplice ma efficacie per come viene gestita e nel cadenzare plot twist ed eventi di impatto. Alcune cose non le ho proprio viste arrivare (pur conoscendo i Sabotage) :asd:

PS: OST favolosa, i cambi di registro sono perfetti e ti stampa sempre un sorriso notare l'utilizzo che se ne fa nel gioco. (per non parlare di alcune citazioni inserite dentro)
 
Io sono solo contento che sia uscito un titolo così NON 2.5d alla Octopath, chiariamo, adoro anche quei titoli, ma questo è classico nudo e crudo, e senti i Chrono Trigger vibes lontano un miglio, e godi proprio.

Ha le piccolezze modernizzate ( puoi saltare nelle pozzanghere o nuotare nei laghetti per il puro gusto di farlo, oltre a doverlo fare per il gameplay stesso dopo ma è un altro discorso) con tocchi di classe nel combat.

Che appunto riguardo a questo, appena ho saputo delle poche skills ho gridato allo scandalo pure io, ma giocandoci ( 4 ore) mi sono reso conto di quanto può essere vario:

-combo
-mana
-shield braker alla Octopath
-switch del party member per maggiore strategia
-limit
-aumento attacco e difesa in base ai tuoi riflessi
-relics che cambiano il gameplay, lo migliorano, aumentano la difficoltà o la diminuiscono in base ai gusti

-dinamica k.o. da valutare, è diversa, vedremo.


Direi che c'è " un po' " di varietà dai, avrei voluto più skills come in Chrono? Si, ma queste compensano, poi vedrò più avanti se ci sarà altro.

Gioco squisito finora, non strafa quindi è confezionato molto bene.


Già preordinato la early backer phisycal edition e se continua così rischio di prendere pure il vinile.
Se già senti dopo 4h il fattore poche mosse, considera che le prossime le avrai intorno alle 10h.
Il fattore stordimento aiuta molto ( forse troppo) nel Combat, tanto che se non stai perdendo eviti di resuscitare i giocatori.
Il combat in sé è abbastanza ben equilibrato, quello che ritengo completamente inutile è lo schemino sopra i nemici per bloccare i loro attacchi, cosa impossibile nel 90% dei casi e la cosa è un po' fastidiosa perché appunto è chiaramente un Sintomo di una calibrazione in questo caso fatta davvero male.
 
Il combat in sé è abbastanza ben equilibrato, quello che ritengo completamente inutile è lo schemino sopra i nemici per bloccare i loro attacchi, cosa impossibile nel 90% dei casi e la cosa è un po' fastidiosa perché appunto è chiaramente un Sintomo di una calibrazione in questo caso fatta davvero male.
Sto a 18 ore e non ho mai sentito questa calibrazione fatta male, neanche di striscio ad onore del vero.

Le combo mescolano tra loro tante debolezze differenziate e dovete mettere di conto tutte quelle mosse che colpiscono più volte andando di fatto a smontare totalmente il cast avversario. Inoltre c'è un personaggio in particolare che aiuta ancor di più a riguardo.

Non sempre si riesce ad incastrare tutto ovviamente, ma "calibrato male" è un giudizio che sento distante anni luce da quel che ho visto fino ad ora. Basta giostrarsi bene le mosse, conoscerne i pattern e lasciarsi il live mana per quando serve veramente (ricordatevi che i colpo normali con il live mana vengono infusi dell'elemento d'appartenenza del pg). Innumerevoli volte ho girato tutto a mio favore proprio per aver fatto perdere turni interi al boss di turno.

PS: Ah e ricordatevi che nel gioco esiste il "delay" come debuff per l'avversario che rende il tutto decisamente stratificato :asd: E, oltre il delay, puoi spostare e/o raggruppare i nemici per utilizzare in modo più efficiente alcune mosse
 
Ultima modifica:
Il sistema del break delle mosse funziona da dio secondo me. È chiaro che ti obbliga a fare delle scelte, ma è l'unica cosa che ti richiede davvero di riflettere sul giusto ordine con cui usare i personaggi in modo da mettere a segno i danni giusti. Poi anche se non si riesce a eliminare tutti i segnalini si depotenzia comunque l'attacco, quindi è utile. Ci sono anche mosse per ritardare i turni avversari, anche se gestire tutto richiede un utilizzo saggio del mana e soprattutto delle combo, che sto imparando ad apprezzare solo dopo tante ore di gioco.
Secondo me però il gioco è un po' troppo facile, raramente mi sono sentito in difficoltà e in quasi 12 ore sono morto soltanto una volta
 
Se già senti dopo 4h il fattore poche mosse, considera che le prossime le avrai intorno alle 10h.
Il fattore stordimento aiuta molto ( forse troppo) nel Combat, tanto che se non stai perdendo eviti di resuscitare i giocatori.
Il combat in sé è abbastanza ben equilibrato, quello che ritengo completamente inutile è lo schemino sopra i nemici per bloccare i loro attacchi, cosa impossibile nel 90% dei casi e la cosa è un po' fastidiosa perché appunto è chiaramente un Sintomo di una calibrazione in questo caso fatta davvero male.
No ma infatti la lista l'ho scritta appunto perché c'è una compensazione già dall'inizio, se poi aumentano ( come immagino ) ben venga.
 
Per il sistema di break, spoiler intorno alle 10 ore
avete notato che la ninja ha la mossa che ritarda gli avversari di due turni?

Io dall' alto della mia ignoranza lo sto trovando bilanciato divinamente e me ne sono innamorato, è bellissimo davvero, non c'è un momento di stanca, non c'è un calo di ritmo, non riesco a staccarmi quando gioco e ripeto sapete che i JRPG mi fanno cagare, questo ha un mix perfetto almeno per i miei gusti ..m esplorazione e puzzle solving stimolante, combattimenti dinamici, presentazione audiovisiva strepitosa... Sono a 11 ore e davvero non ho trovato una singola nota dolente ancora :asd:

Edit ok ciao detto da ready e Mark :rickds:

Anche io sono morto una volta sola in 11 ore e lo ritengo facile, bastava limitare il numero di utilizzo dei falò, che magari mettendo una risorsa come la legna per utilizzarli, boh . Però ecco da neofita non mi dà manco fastidio :asd:
 
Per il sistema di break, spoiler intorno alle 10 ore
avete notato che la ninja ha la mossa che ritarda gli avversari di due turni?

Io dall' alto della mia ignoranza lo sto trovando bilanciato divinamente e me ne sono innamorato, è bellissimo davvero, non c'è un momento di stanca, non c'è un calo di ritmo, non riesco a staccarmi quando gioco e ripeto sapete che i JRPG mi fanno cagare, questo ha un mix perfetto almeno per i miei gusti ..m esplorazione e puzzle solving stimolante, combattimenti dinamici, presentazione audiovisiva strepitosa... Sono a 11 ore e davvero non ho trovato una singola nota dolente ancora :asd:

Edit ok ciao detto da ready e Mark :rickds:

Anche io sono morto una volta sola in 11 ore e lo ritengo facile, bastava limitare il numero di utilizzo dei falò, che magari mettendo una risorsa come la legna per utilizzarli, boh . Però ecco da neofita non mi dà manco fastidio :asd:
Anche a me fanno cagare i JRPG, incomincio a intravedere un pattern :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top