One/Series Sea of Thieves | SG: 7.5 | Stagione 9: In corso |

Pubblicità
piano. cosa c'entrano le statistiche con l'inserimento di un minimo di contesto? un mondo un pelo più vivo. un minimo di introduzione nel mondo di gioco.
- - - Aggiornato - - -

Io forza 7 ad esempio non lo vedo nel gamepass ed è esclusiva.

Il game pass comunque si paga fino a prova contraria. è un ottimo modo per evitare di spendere 70 euro in titoli del genere allora. io vedevo il servizio in modo diverso. a quanto pare dovrò cambiare prospettiva.
Scusami eh ma è un ragionamento assurdo. Quindi tutte le esclusive da oggi in avanti saranno al di sotto delle tue aspettative? :asd: Forza 7 non c'è perché Game Pass ha iniziato a carburare a fine 2017 probabilmente, e c'è stata questa scelta di portare tutte le esclusive dal day one.

 
Che poi il gioco è bellissimo.. si sono persi in un bicchier d'acqua purtroppo.. Staremo a vedere che succede.
non è che si sono persi, è una nuovo metodo di far usufruire un gioco all'utenza

è che come al solito non sono stati chiari fin dall'inizio, ed ecco tutti i mugugni e le lamentele. SACROSANTE, ribadisco

con lista di comandi intendo qualcosa che mi spieghi un attimo come funzionano le varie missioni ( banalmente quella delle galline, alcuni miei amici mi hanno chiesto come farla perché non avevano capito dove prendere le gabbie ).Non sono base del gioco di lancio. Io lo trovo ridicolo.

E se l'importante è il divertimento ( nel gioco base eh ) siamo a cavallo proprio....
mi sembra c'è scritto dove prendere le gabbie, sul foglio della missione. almeno io ho trovato scritto "puoi prendere le casse da ogni tipo di commerciante"

però quoto, è tutto troppo criptico e fumoso con le missioni. Non si sa dove portano, mi ricorda la prima run di Dark souls dovre procedevo a caso con i potenziamenti e i tizzoni:sard: :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per questo esiste il game pass, non mi sembra abbiano preteso 70 euro subito :sisi:
che ragionamento assurdo? sei tu che hai scritto questo messaggio.

Esiste il gamepass per questo? per questo cosa?

io ho inteso: per provare il titolo per non pagare 70 euro ed eventualmente comprarlo poi.

Io non vedevo il servizio come un periodo di prova ma come un servizio a cui stare abbonato e basta.

Evidentemente, se serve a questo allora dovrò cambiare prospettiva. abbonarmi solo il mese di uscita del titolo "grosso", se è bello bene, altrimenti amen.

Intanto comunque 10 euro sono stati spesi comunque, non è che sia gratis.

- - - Aggiornato - - -

non è che si sono persi, è una nuovo metodo di far usufruire un gioco all'utenzaè che come al solito non sono stati chiari fin dall'inizio, ed ecco tutti i mugugni e le lamentele. SACROSANTE, ribadisco

mi sembra c'è scritto dove prendere le gabbie, sul foglio della missione. almeno io ho trovato scritto "puoi prendere le casse da ogni tipo di commerciante"

però quoto, è tutto troppo criptico e fumoso con le missioni. Non si sa dove portano, mi ricorda la prima run di Dark souls dovre procedevo a caso con i potenziamenti e i tizzoni:sard: :asd:
io infatti le gabbie le ho recuperate. molti miei amici no. e questo è indice che non è chiaro.

non sono stati chiari e non lo sono nemmeno ora. perché non parlano dei contenuti di end game ( non dirmi cosa saranno nello specifico...ma cristo, meno vaghi ), non dicono nulla dei futuri aggiornamenti. non dicono nulla di quello che c'è nel gioco...e non gli sviluppatori. il gioco stesso non ti dice nulla.

Il gioco inizia in una locanda. abbandonato a te stesso. e così mi sento anche dagli sviluppatori. non ho nulla di concreto in mano da parte loro.

prendo sempre l'esempio di MH: una tabella chiara. una pianificazione delle cose da far uscire. Un progetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è un articolo in un sito concorrente molto interessante a riguardo, sembra essere abbastanza sostanzioso.
L'obiettivo finale di Sea of Thieves è diventare un pirata leggendario. Ad un certo punto della nostra avventura ci imbatteremo in un misterioso gruppo di personaggi che ci sottoporrà a delle prove, superate le quali verremo a conoscenza di alcuni segreti sul mondo piratesco che ci circonda. Uno di questi segreti darà il via ad una quest particolare (Rare non si sbottona più di tanto, sappiamo solo che dovremo fare un certa cosa in un certo posto) che ci permetterà di conquistare il titolo di pirata leggendario e di guadagnare la chiave per accedere ad un'area nascosta (che, fra l'altro, era presente nella beta ma che nessuno è riuscito a scovare). Non è possibile caricare quest'area segreta da un menù; esiste solamente nel mondo di gioco, e una volta ottenuta la chiave vi si può accedere senza alcuna soluzione di continuità. Per ora la sua ubicazione è sconosciuta e Rare ha tutta l'intenzione di tenerci all'oscuro fino al giorno del lancio.

All'interno di quest'area troviamo un covo segreto, riservato esclusivamente ai giocatori che hanno ottenuto il titolo di pirata leggendario. Qui potremo visitare la Taverna delle Leggende, costruita all'interno di un antico relitto. In lontananza notiamo una nave e la cascata che ci collega al mondo esterno. Durante la dimostrazione ho visto i fantasmi di alcuni pirati leggendari, seduti alla taverna con un boccale di grog in mano: questi sono gli avatar di giocatori reali, tratti direttamente dall'apparizione di Sea of Thieves all'E3 del 2016 e ora immortalati all'interno del gioco. Parlando a questi personaggi veniamo a conoscenza di indizi su nuovi eventi e sui contenuti futuri del gioco; si vocifera, per esempio, l'arrivo di una nuova Compagnia Commerciale. Ecco che aspetto avrà il covo segreto:

10

All'interno della Cabina del Capitano c'è un personaggio chiamato Pirate Lord, da cui possiamo comprare viaggi leggendari. Queste sono le missioni più impegnative dell'intero gioco e le ricompense, ovviamente, sono all'altezza. Il Design Director Mark Chapman definisce questi viaggi come la versione di Sea of Thieves degli eventi pubblici o, per usare le sue parole, "sono come i raid di Sea of Thieves".

Grazie alle meccaniche di Sea of Thieves è sufficiente che un solo giocatore sia in possesso di un viaggio leggendario per poter intraprendere la missione e condividere la ricompensa con i propri compagni. Un pirata leggendario può quindi mettere sul tavolo del capitano la propria quest leggendaria davanti a tre giocatori principianti, e se il suo incarico è quello che riceve più voti l'intera squadra parte per l'avventura. Questo privilegio si estende anche al covo segreto: una leggenda può accompagnare i propri compagni nell'area nascosta per mostrare loro l'ambiente. "È un po' come se accompagnassi un amico nell'area vip di un nightclub", continua Chapman. "È il posto esclusivo in cui tutti vogliono entrare, in un certo senso dev'essere la nostra aspirazione".

"Ad un paio di settimane dal lancio il primo giocatore metterà piede nel covo segreto, e senza dubbio diventerà una piccola celebrità nella community di Sea of thieves. Poi arriverà una seconda persona, poi una terza, una quarta e via dicendo. Ci sarà un proliferare di viaggi leggendari in tutto il mondo e tutti capiranno cosa significhi essere una leggenda".

Un pirata leggendario avrà accesso anche a un equipaggiamento molto più elaborato (pensate al personaggio di Barbossa nei film de I Pirati dei Caraibi), oltre che al titolo che farà bella mostra di sé nella gamertag del giocatore. Ma sarà possibile non indossare vestiti leggendari o decidere di nascondere il titolo, qualora avessimo intenzione di ingannare il nostro equipaggio o altri pirati, facendo credere loro di essere giocatori poco esperti.

4

Sea of Thieves è pieno zeppo di elementi estetici. Arricchire il proprio guardaroba è una parte importante del gioco.

La crescita del personaggio non si arresta una volta ottenuto il titolo di leggenda. In uno dei primi aggiornamenti di un certo peso che Rare ha in programma di rilasciare dopo il lancio, l'obiettivo finale verrà spostato da pirata leggendario e capitano leggendario. Raggiunto questo grado, il covo segreto diventerà il nostro covo segreto. Ad ogni accensione cominceremo a giocare da lì, non in una taverna, e la nave attraccata sul molo diventerà la nostra nave personalizzabile.

"Al lancio vogliamo instillare nel giocatore il desiderio di diventare il Barbanera o il Jack Sparrow del mondo di Sea of Thieves", ci spiega Chapman. "E quando riuscirà a diventarlo, avrà la sensazione di aver realizzato qualcosa di concreto. Ma dopo il lancio, con il nuovo aggiornamento, il giocatore potrà mettersi al lavoro per creare la sua Perla Nera, la propria nave leggendaria. Cominceremo la partita dal covo, saliremo a bordo della nostra nave e attraverseremo la cascata verso il mondo esterno con la maestosità dell'Olandese Volante, come Batman uscirebbe dalla Batcaverna. E quando gli altri giocatori vedranno la nostra nave nel mondo, sapranno che è la nave di un pirata leggendario e penseranno: devo temerlo? Devo provare a lavorare con lui? Devo provare a stringere un'alleanza con quel capitano leggendario?"

9

Le nubi a forma di teschio fungono da fari, guidando gli equipaggi verso i Skeleton Fort.

Non ci sono zone sicure in Sea of Thieves, e giocheremo sempre in un mondo popolato da altre persone. Non ci sono neppure i viaggi rapidi. Rare vuole darci sempre l'opportunità di incontrare altri giocatori mentre giochiamo (ogni 25-30 minuti circa). Qui entrano in gioco i Skeleton Fort, gli eventi pubblici di Sea of Thieves. I forti sono sparsi in giro per il mondo e possono essere liberi od occupati. Un giocatore o un equipaggio può prendere possesso di un forte e fare fuoco contro le navi che passano. Ma se un forte è occupato da scheletri, una gigantesca nube a forma di teschio si forma sopra di esso, a segnalare la presenza di tesori non indifferenti.

Nei forti ci attendono delle sfide impegnative: dopo aver combattuto contro ondate di scheletri dobbiamo affrontare il loro capitano. La ricompensa per la nostra vittoria sarà la chiave che dà accesso alla stanza del tesoro (fate attenzione: come ogni altro oggetto fisico presente nel gioco, la chiave può essere passata da un giocatore all'altro). Nella stanza sono presenti più ricompense di quelle che i membri dell'equipaggio possono effettivamente trasportare (una decisione di design davvero perfida da parte di Rare). Per prendere tutto occorre quindi fare più viaggi. Ma uscendo dal forte con le mani piene d'oro è possibile ritrovarsi davanti una manciata di navi di altri giocatori che hanno assistito alla nostra battaglia con grande interesse. Ricordate, la nuvola a forma di teschio è studiata per attirare giocatori come mosche al miele.

5

Le taglie sono una delle tipologie di quest che ci permettono di incrementare la nostra reputazione di Sea of Thieves.

Rare si riferisce spesso al progetto Sea of Thieves definendolo sì un gioco, ma anche un servizio. Come succede spesso al giorno d'oggi, questo titolo è pensato per essere aggiornato con una certa frequenza. Gli sviluppatori hanno accennato ad alcuni dei piani futuri, in cui vedremo l'arrivo di nuovi viaggi leggendari e nuove Compagnie per mantenere alto l'interesse dei giocatori. Il successo del gioco dipenderà soprattutto da questi aggiornamenti, dato che nel gioco non è presenta alcuna forma di grind. O almeno, non c'è grind nel senso tradizionale del termine.

Più articoli

Disponibile la beta finale di Sea of Thieves, aperta a tutti su Xbox One e PC

Sea of Thieves: ecco la beta finale aperta a tutti.

Secondo Rare l'attrazione principale del loro gioco è l'esperienza del viaggio. La grande scommessa di Sea of Thieves è quella di stimolare i giocatori a portare avanti l'avventura semplicemente grazie al divertimento che ricavano dalle meccaniche alla base del titolo. La varietà dell'esperienza di gioco non nasce dal design delle missioni create dagli sviluppatori, ma dall'interazione fra i giocatori e dal modo in cui il titolo tenta di portarli fuori dal terreno battuto. Un esempio di ciò sono i messaggi nelle bottiglie. Niente a che vedere con la canzone dei Police [Message in a Bottle - n.d.t], mi riferisco alle side quest di Sea of Thieves. Le bottiglie scintillano fra le onde. Trovatele, leggete il messaggio e potreste ritrovarvi a completare una missione più bella di quella che avete lasciato a metà. I viaggi sono semplici direzioni da intraprendere, il resto spetta ai giocatori.

"Perché dovreste giocare a Sea of Thieves?", risponde il direttore di Rare Craig Duncan. "Dovreste giocarci perché l'ultima volta che ci avete giocato avete vissuto questa fantastica avventura con i vostri amici".

"Ma è sufficiente?", domando io.

"Perché un gioco non può limitarsi semplicemente ad essere divertente?",[/b] controbatte il produttore esecutivo Joe Neate. "Noi ci divertiamo ogni volta, e ci divertivamo anche prima di introdurre ogni elemento di progressione e di sviluppo del personaggio. La nostra intenzione è quella di darvi giusto la motivazione necessaria, una ragione per salpare. Al centro di tutto c'è il divertimento, le storie, le memorie che si formano e i sorrisi e le risate. Tutto questo dovrebbe spingere i giocatori a tornare nel mondo di Sea of Thieves tanto quanto un numero da far crescere. È un'aspirazione superiore, secondo me".
non sono daccordo. senza scopo concreto un gioco muore.. con gli amici ridi al pub, senza bisogno di sot:asd:

inoltre il gameplay del gioco può definirsi divertente? chiedo perchè non ce l'ho. ma sento molti lamentare una poca varietà di nemici ed un moveset abbastanza basilare

 
non sono daccordo. senza scopo concreto un gioco muore.. con gli amici ridi al pub, senza bisogno di sot:asd:inoltre il gameplay del gioco può definirsi divertente? chiedo perchè non ce l'ho. ma sento molti lamentare una poca varietà di nemici ed un moveset abbastanza basilare
Nemici: scheletri.

- kraken ( ancora mai incontrato però )

Gameplay: naviga dall’isola X all’isola Y per

Raccogliere il

Tesoro/animale/oggetto da portare all’isola Z.

In mezzo al mare

Puoi trovare altri pirati.

Tutto questo senza alcun contesto. Sei piazzato nel

Mondo di gioco. Punto.

 
io infatti le gabbie le ho recuperate. molti miei amici no. e questo è indice che non è chiaro.

non sono stati chiari e non lo sono nemmeno ora. perché non parlano dei contenuti di end game ( non dirmi cosa saranno nello specifico...ma cristo, meno vaghi ), non dicono nulla dei futuri aggiornamenti. non dicono nulla di quello che c'è nel gioco...e non gli sviluppatori. il gioco stesso non ti dice nulla.

Il gioco inizia in una locanda. abbandonato a te stesso. e così mi sento anche dagli sviluppatori. non ho nulla di concreto in mano da parte loro.

prendo sempre l'esempio di MH: una tabella chiara. una pianificazione delle cose da far uscire. Un progetto.
Si possono fare solo congetture del perché, ma considerando le parole di Duncan si ritorna sempre lì, game design. è proprio pensato così, non c'è la minima intenzione di spiegare, ma è compito nostro scoprire.

può piacere e non piacere infatti non critico, ma a me non piace, avrei preferito anch'io un via, un "percorso" e più info.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Puo quindi definirsi divertente? Per

Me queste meccaniche dovrebbero essere relative alle prime ore di gioco. Non le meccaniche di base che ti portano all’end game dopo 40/50 ore.

 
Potrei fare la stessa domanda a chi ha rifatto i Raid di Destiny 120 volte, o io a Diablo 2 che farmavo da Andariel e Mephisto a ripetizione per findare oggetti. C'è chi lo apprezza e chi no.
Povero di contenuti non lo è a mio parere, forse pecca di varietà, questo senz'altro. Ma Rare lo sa, non penso se ne stia con le mani in mano.

- - - Aggiornato - - -

Se Rare lo supporta regolarmente e mensilmente con aggiunte e magari all'E3 annuncia una espansione, sono sicuro che questo titolo sarà giocatissimo. Se invece Microsoft lo abbandona, concordo con te, sarebbe un fallimento su tutta la linea.

Ma va beh, questo vale per tutti i giochi, basti vedere Destiny 2 come è ridotto.
con la differenza, che tendete a trascurare troppo facilmente, che destiny è un gioco con un signor gameplay. in tanti si fermano al crogiolo e bona, perchè giocarci è divertente.

questo lo è altrettanto?

 
Giusto ma io avrei fatto diversamente. :asd:
Io l'ho scritto prima, c'ho giocato un paio d'orette e basta, ma sinceramente mi sono già annoiato e non ho più voglia di loggare, preferisco giocare ad altro, infatti io e un mio amico, dopo 4 tesori tutti uguali e mosci, abbiamo messo due orette Rising Storm 2 Vietnam e ci siamo divertiti molto di più.

A me SoT come stile ispirava molto, anche perchè io adoro sin da bambino l'ambientazione piratesca in ogni media e nei videogiochi purtroppo c'è stata poche volte. Però mi aspettavo molta più varietà anche al lancio in questo gioco, invece su per giù è proprio scarno, tanto bello esteticamente, quando spicciolo una volta che si gioca. Magari diventerà bellissimo col tempo, ma ad ora penso proprio di passare una volta scaduto il game pass gratuito e sinceramente, se non avessi potuto provarlo gratis, non l'avrei comprato proprio perchè dopo aver provato la open beta, è questo che temevo.

 
In questo gioco mancano un sacco di cose che in 3 anni di sviluppo mi sarei aspettato di trovare. Come abbiamo già detto non c'è varietà nelle missioni, rifare sempre la stessa cosa è palloso per tutti credo. Non esiste un sistema di progressione del personaggio che gratifichi il lavoro svolto, bastavano 4 statistiche a caso per rendere il tutto più profondo. Potevano riempire il mondo di gioco con tantissime cose, npc, mettere dei minigiochi da fare nelle taverne, la pesca, inserire molti più animali,vari tipi di nemici e tantissime altre cose. Invece loro in 3 anni sono stati bravi solo a riempirci le palle con quegli stupidi diari degli sviluppatori in cui ripetevano sempre le stesse cose.. cazz non ho mai visto lo sviluppo di un gioco con così tanti diari degli sviluppatori. :morristend: Invece di girare ste cagate avrebbero fatto meglio a lavorare sul titolo. Ma poi la cosa buffa è che ci devo arrivare io, giocatore/cliente a pensare ste cose ? Boh sembra che alla gente non gli arriva la testa certe volte..Ora sono curioso di vedere come si comporteranno i recensori perché è chiaro come il sole che questo gioco è solo un contenitore vuoto che non merita neanche la sufficienza ed il prezzo corretto sarebbe stato 30 euro.

Inoltre sto discorso del supporto non è poi così tanto bello da raccontare, io ti pago 70 euro al D1 e voglio tutti i contenuti al D1 non dopo mesi quando sarò già alle prese con altri giochi é questo sarà finito sullo scaffale dell' usato. Inoltre aggiungerei anche gli innumerevoli episodi di lag che mi rendo conto siano dovuti al sovraccarico dei server e che la situazione possa essere risolta tramite patch ecc.. Ma stiamo pur sempre parlando di un' esclusiva che meriterebbe un po' più di attenzione dai.

Per quanto mi riguarda l'ho aspettato una vita per poi rimanere deluso, vediamo se riuscirò a campare fino al prossimo aggiornamento che spero introduca tutto ciò che manca.

- - - Aggiornato - - -

Colpa loro che ci hanno portato a questo..
alla faccia, per come ti ho letto in questi giorni non mi aspettavo che fossi così deluso:tristenev:

concordo col discorso contenuti al day one, soprattutto per un gioco da 70 euro.

 
Dopo essermi fatto le mie buone 5 ore su questo titolo credo di trovarmi di fronte ad un nuovo No Man Sky...tante promesse da parte degli sviluppatori, tanto hype da parte di stampa e pubblico, tanta delusione post lancio visto che ci si è trovato un gameplay davvero abbozzato (era un po' di tempo che non trovavo un combat system così povero e privo di mordente), un comparto missioni lento, tedioso e ripetitivo a livelli di un MMO farmoso Koreano, una Lore ed una Storia che fondamentalmente non ci sono con una presenza davvero risicata di npc, etc.

I difetti oggettivi di questo titolo son davvero troppo e pretendere i 70€ per una mole di contenuti così risicata è davvero un furto per un gioco in cui si può veramente promuovere soltanto il comparto Grafico (Realizzazione dell'Acqua divina)

Infine, la scusa del, però con gli amici mi diverto non regge minimamente, vi sfido davvero a trovare un gioco palloso se giocato con un paio d'amici ( la risata vi scappa sempre e comunque, così come il divertimento)

 
Boh...qui tutti vorrebbero avere tutto e subito ...poi magari comprano giochi da 20 ore di gameplay e ci pagano altre venti euro di DLC per magari avere un capitolo di qualche manciate di ore in più come gameplay o anche solo per avere un livello di difficoltà maggiore e qualche cagatina qua e là ..
Quello che nessuno si ma che tutti confermano nei loro discorsi è che hanno creato un gioco che ha un potenziamento di espansione assurdo ...

Possono aggiungere tutto quello che vuoi e renderlo super appetibile ...ed è giusto che sia così .

Non so deve avere tutto e subito come in tanti vogliono .

Hearthstone quando è uscito aveva un solo set di carte ora siamo quasi 10.

Questo cosa vuol dire che appena uscito era una cavolata ? Un contenitore vuoto ?

Io vedo in questo gioco una cosa importantissima che nessuno dice .

Hanno creato una struttura ,uno scheletro,una base assurda per sviluppare un intero mondo di gioco .

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
a 70 euro.. ti scordi la parte più importante del discorso:sisi:

 
Attack of the fanboy - 7/10

Unfortunately, all of this culminates in Sea of Thieves feeling like the content in the game is insubstantial to keep players invested in the game. Rare will have ample opportunity to enhance the game going forward and has had an open dialog with their fans throughout the development process. This could mean that substantial changes will arrive to the game in the future. The sandbox nature of Sea of Thieves leaves it open to any different number of quests, quest givers, customization options, world events, and more to be added to the game post-launch. It’s easy to see what Rare was going for with Sea of Thieves. The polarizing nature of “player created fun” means that players will have entirely different experiences from one another. For some, they will have the times of their lives just goofing around with friends. For others, they’ll look at Sea of Thieves and ask themselves what they’re supposed to do. If you fall in the former category, you can definitely justify the purchase. If you fall in the latter, the value proposition starts to get a little dicey.~
Jack of many trades, master of none. Sea of Thieves has a beautiful, wide ocean to explore. It’s too bad that it feels about as deep as a puddle.
 
a 70 euro.. ti scordi la parte più importante del discorso:sisi:
E tu ti scordi che c'è gente che compra giochi al solito prezzo con 10 ore di gioco per arrivare ai titoli di coda
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Nemici: scheletri. - kraken ( ancora mai incontrato però )

Gameplay: naviga dall’isola X all’isola Y per

Raccogliere il

Tesoro/animale/oggetto da portare all’isola Z.

In mezzo al mare

Puoi trovare altri pirati.

Tutto questo senza alcun contesto. Sei piazzato nel

Mondo di gioco. Punto.
ecco, troppo poco. mi devi dare un gameplay solido per tenere in piedi la baracca.

lo stesso destiny, già citato, ha ricevuto critiche non per il gioco, non per le microtransazioni (che non ci sono, chi le cita non lo fa a ragion veduta) ma per il postgame. perchè mancano cose da fare fatte le toh, 50, 60 ore di campagna più potenziamenti vari.

ed è destiny. con un gameplay che fa invidia agli shooter puri...

- - - Aggiornato - - -

E tu ti scordi che c'è gente che compra giochi al solito prezzo con 10 ore di gioco per arrivare ai titoli di coda
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
tipo quali? l'ultimo che mi viene in mente massacrato per quello che dici tu è the order 1886.

citavi per caso uncharted e the last of us? sul serio vuoi paragonare questi due giochi ad un contenitore vuoto?

 
Ultima modifica:
Chissà Cifa cosa starà pensando leggendo questi post, magari li fa leggere ai superiori :sisi:

 
Non penso che la cosa sia vera. Non tento di giustificare Rare o Microsoft, ma è classico che molte cose del genere escano fuori in momenti come questi :pffs:

È sempre stato sogno di Rare creare un titolo piratesco come Sea Of THieves, è chiaro che avranno avuto problemi nello sviluppo, ma adirittura fino a questo punto direi proprio di no. Poi oh, prove non ne abbiamo, se davvero fosse così è giusto che si prendano tutte le colpe del caso, ma ora come ora mi sembra solo legna per alimentare la fiamma degli hater o dei delusi.

 
Non penso che la cosa sia vera. Non tento di giustificare Rare o Microsoft, ma è classico che molte cose del genere escano fuori in momenti come questi :pffs:
È sempre stato sogno di Rare creare un titolo piratesco come Sea Of THieves, è chiaro che avranno avuto problemi nello sviluppo, ma adirittura fino a questo punto direi proprio di no. Poi oh, prove non ne abbiamo, se davvero fosse così è giusto che si prendano tutte le colpe del caso, ma ora come ora mi sembra solo legna per alimentare la fiamma degli hater o dei delusi.
Si ma sul suo profilo Sea of Thieves appare sul serio https://robbeddall.artstation.com/resume

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top