Calvinator2
Legend of forum
- Iscritto dal
- 21 Gen 2009
- Messaggi
- 2,987
- Reazioni
- 6
Offline
in obesoCapisco le critiche di Brolo e le condivido parzialmente, penso però che vadano fatte almeno un paio di distinzioni sugli aspetti di cui si è parlato.Ovviamente miei pareri personali.
1)Trama e/o Lore?
Non credo ci sia assolutamente da aspettarsi una trama da questo gioco...Se è un mmog dove è chiaro sin da subito che parti essendo un beone vestito di stracci e il tuo obiettivo è diventare un pirata leggendario l'assenza di trama è praticamente insita nella scelta dello sviluppatore. Sei tu l'artefice della tuo destino e quindi a te la scelta...
Lore? Anche qui...cosa avremmo dovuto sapere? L'origine delle fazioni? Come si sono formate le isole? Su che pianeta siamo? Mah...si, si potrebbe parlare di mancanza ma è, sempre secondo me, assolutamente marginale...soprattutto quando si iniziano a intravedere i veri limiti di questo gioco.
per lore o comunque trama si intende qualcosa che ti invoglia, perché sì ok devi diventare un pirata leggendario, ma come te ne accorgi che lo sei? non ci sono NPC che ti acclamano, non c'è nessun "nemico" tipo compagnia delle Indie, non c'è nulla, e a mio avviso non è per niente marginale. Non c'è una "mitologia", per dire, nessuno che racconta storie sul kraken o sulle nuvole a forma di teschio, niente, eppure sarebbero state cose molto carine che contribuiscono a farti calare nell'atmosfera.
2)Gameplay! Wait...ma in mare o a piedi?
Qui è necessario distinguere le due "esperienze" di gioco. Le sezioni in nave non è che sono "carine" come qualcuno qui dice...sono semplicemente fantastiche. Attenzione, parlo di riuscita tecnica, stilistica e di coinvolgimento. Potrei dirvi almeno 3 o 4 aspetti assolutamente SPLENDIDI delle sezioni di navigazione. La sensazione di come il mondo di gioco cambi radicalmente fra giorno e la notte, tra mare calmo e mare in tempesta...e come questo impatti sul tuo modo di giocare...magari inizi e salpi, ridi, scherzi, suoni...ubriaco bevi grog e barcolli pericolosamente a prua col sole che fa capolino (ok ma sinceramente cosa c'è di divertente nello suonare o nell'ubriacarsi? cioè sono cose carine che fai 1 o 2 volte poi già ti rompi le palle, dei giochi da tavolo da fare durante la navigazione sarebbero già stata tutta un'altra cosa, concordo sul resto....10 minuti dopo ti cala un'inquietudine quando salgono tempesta e cavalloni e ti senti piccolo piccolo.
Il ruolo che ognuno ha sulla nave è fondamentale...fondamentale soprattutto in situazioni concitate e dove vanno fatte scelte rapide e coordinate. Questo anche è stato sviluppato molto bene, rimanendo comunque nei canoni della semplicità. La riparazione, le vele, il timone, i cannoni, l'albero maestro, la gestione della rotta, gli abbordaggi. Fighissima la chicca stilistica che permette di vedere la mappa sul tavolo mentre un tuo compagno di ciurma la consulta al posto tuo. Altra figata, che però non so se vale anche sul galeone, è che non serve scendere giù al "piano di sotto" per consultare la rotta quell'attimo che vi siete smarriti...basta affacciarsi dal lato opposto al timone. Clever.
Peccato però che gli encounter sembrino essere ai minimi storici...Una soluzione assolutamente necessaria e molto semplice potrebbe essere quella di aggiungere IA oltre ai giocatori umani in modo da rendere il mondo più vivo e popolato. (stesso parere mio)
Il mal di mare viene, paradossalmente, quando scendi dalla nave e inizi la tua esperienza a piedi...e come ogni marinaio che si rispetti vuoi tornare subito a bordo...L'esperienza sulla terra ferma, dal parlare con gli NPC, combattere contro scheletri al dissotterrare forzieri, prendere polli con le gabbie non è neanche lontanamente coinvolgente come quando si è in mare. L'esperienza risulta veramente poco incisiva, le isole sembrano spoglie e l'incedere è dannatamente lento, non ti capita mai di avere il cuore in gola. (verissimo) Non lo so mi da quasi la sensazione di essere alla stregua di un gioco mobile...se sta cosa può avere senso :/ (stessa sensazione mia)
E credo che questo problema sia difficile da risolvere senza modificare le fondamenta. E temo anche che sia a prescindere dal fatto che fra 1 mese mi fai un update che mi inserisce altre cose da fare...c'è un deficit a livello tecnico, sempre imho.
----
Io penso che gli vada data una chance, nel senso che almeno bisogna provare a portarsi a ridosso dell'endgame per giudicare il prodotto nella sua interezza (piuttosto mi ammazzo, problemi loro che mettono le cose migliori dopo 50 missioni del mercante o di più)...è pur vero però che se anche solo il percorso per arrivarci è già minato da evidenti sensazioni di noia e/o mancanza di interesse, soprattutto considerando che subentrano in sezioni che sono assolutamente fondamentali per il proseguo dell'esperienza allora la cosa si fa complicata e il senso di spendere il prezzo pieno non lo vedi più neanche col cannocchiale. (concordo appieno)
- - - Aggiornato - - -
esattamente, penso che nessuno si sia lamentato che non c'è "trama" in bloodborne per dire, (è un esempio per far capire che intendo eh, non sto dicendo che BB e SoT sono simili o chebene, finalmente una risposta degna ti tale nome.
Trama e Lore...
Io ho principalmente parlato di contesto...di Lore...
Effettivamente una trama può anche non esserci se mi offri un titolo solido dal punto di vista dei contenuti, dello scopo di gioco.
Ad esempio in uno story driven si può andare a sacrificare un pelo la fase di gameplay perché il fulcro dell'esperienza è la trama.
Qui sono d'accordo che puoi sacrificare la trama a favore del gameplay...ma quello allora deve essere una roccia.
Quindi d'accordo sulla trama, non sulla lore.
Non parlo dell'origine delle fazioni ma banalmente ad esempio di un npc che alla locanda da ubriaco mi racconta di come ha perso la gamba raccontandomi di questa creatura leggendaria dei mari ( il kraken ). in questo modo mi invogli a navigare alla ricerca di questa creatura.
O un npc che mi parla del pirata leggendario e del suo tesoro nascosto in un'isola sperduta. Insomma, creare un interesse in qualcosa da scoprire.
Qui invece sei buttato la e basta. Capisco che siamo in un MMO ma in qualsiasi MMo ho trovato più cura a certi particolari rispetto a SoT
Capitolo gameplay:
Fasi di navigazione non posso che essere d'accordo. molto curate. rispondo subito alla tua domanda: sul galeone non puoi vedere la mappa girandoti. devi andare sotto.
Detto questo sul viaggio in nave hanno fatto un bel lavoro. L'esperienza della navigazione lascia piacevolmente stupiti. Però a conti tattiche ci sia il sole o piova un poco tu imposti la rotta e bene o male la nave la lasci andare. solo col mare in piena tempesta devi sempre stare al timone.
bellissimo come il movimento delle onde influenzi il movimento della nave. curatissimo.
ma dopo un'ora che stai in mare e non incontri nessuno controlli che non ci siano scogli davanti a te, molli il timone e scrivi un messaggio sul forum nel mentre.
Alla lunga, visto come è strutturato il gioco, viene a noia il dover andare da X a Y, da Y a Z e da Z a J per poi tornare a X a consegnare. Il tutto senza reali situazioni di gioco tra un'isola e l'altra.
Sul capitolo a piedi non c'è nulla da dire. imbarazzante.
Inoltre in singolo, a causa delle meccaniche palesemente da coop ( portare un tesoro alla volta, una gabbia, ecc ecc ) , diventa a tratti frustrante.
la missione delle galline in singolo ti può portare via anche un'ora...follia...una missione delle galline...
La chance gliela si deve dare, per parlarne si deve provarlo. Io ci ho fatto 20 ore e credo che qualche altra navigata capiterà a tempo perso con gli amici. Ma temo che la situazione non cambierà...lo spero...

il problema è proprio quello, navigare può essere divertente... all'inizio, ma poi mi devi mettere qualcosa che movimenti un po' il tutto, sennò mi metto a usare whatsapp