One/Series Sea of Thieves | SG: 7.5 | Stagione 9: In corso |

Pubblicità
1) è Xbox/PC

2) non sappiamo ancora a che genere appartenga, si sa solo che sarà online, e se c'è una cosa che va su xbox sono i giochi online

3) Graficamente è meraviglioso.

Il resto sono solo chiacchiere su un gioco che dobbiamo ancora scoprire.

 
Io non dico che il gioco venderà a vagonate, ma semplicemente la motivazione tua sul non vendere è basata su luoghi comuni assurdi. Io ti rispondo dicendo che per quanto riguarda One TUTTE le esclusive hanno venduto poco, pure Halo e pure il tuo citato titanfall, e come probabilmente farà pure gears. Se prendiamo invece in considerazione pure la 360...qugli anni sono stati di dominio della moda di cod, che per altro aveva la partneship con xbox...ci sono stati anni in cui praticamente vendevano assassin's creed, cod e fifa...stop. Tutti gli altri faticavano a fare vendite decenti...tranne halo che su 360 vendeva sempre bene...da là il luogo comune che i "boxari voglio solo fps".Il discorso è diverso...ci sono stati gli anni in cui la massa chiedeva e comprava solo fps e xbox li aveva. stop.

Per SOT le mie paure sono la prima persona (che trovo come scelta assurda in un mmo dove probabilmente ci sarà grande personalizzazione del personaggio...che non potrai vedere) e dai rumors che fosse ridotto a free to play.

Poi secondo me se risulterà un AAA (e no free2play) ha un grandissimo potenziale...il genere piace, destiny e the division hanno portato la novità e la moda di questi simil mmo e stanno vendendo...in più sembra pure ci sia un ritorno agli scontri all'arma bianca (vedi for honor e i vari souls) quindi il potenziale c'è!!! venderà poco perchè a prescindere su ONE vendono tutti male...ma se non fanno cagate tipo free2play o prima persona, il gioco il potenziale per essere amato c'è...anche con grafica cartoonesca (anche se su questo, sono più o meno d'accordo con te, che lo stile serioso attira di più)
Io ho l'impressione che Gears venderà più di Halo, e che ci sarà un ribaltamento di gerarchie in questa gen. Un po' perché gli Halo dei 343 sono più brutti di quanto si dica in giro (e prima o poi faremo pace col cervello e lo ammetteremo), e un po' perché sento ottime vibrazioni per Gears 4, e i Coalition sono davvero gente con le palle (al contrario dei 343), o almeno questo dicevano coloro che si erano letti i curriculum al tempo in cui si facevano chiamare Black Tusk.

Comunque tu parli di vendite stratosferiche, dagli 8 milioni almeno in su, per me invece un gioco può vendere molto bene anche a 2-3 milioni. Ci sono molti successi Sony che non hanno venduto molto, ma hanno fatto bene nella gestione costi/ricavi (pensiamo a LittleBigPlanet); non esistono solo i blockbuster, ci sono anche i giochi che vendono solo bene e ad oggi è il massimo che può permettersi Microsoft. I giochi Xbox non vendono male, vendono semplicemente la metà delle copie rispetto a quelle per una console che ha il doppio della base installata, e ha l'handicap che qualche milioncino di persone le ha entrambe e se deve scegliere preferisce la versione ps4 di un gioco (e questo deve cambiare prima di subito con Scorpio).

Microsoft non è comunque minimamente nelle cattive acque che era Sony i primi anni di PS3, bisogna solo lavorare sul proprio pubblico e dargli quello che vuole; il pubblico Sony vuole esperienze cinematografiche e Sony produce praticamente solo quelle. E io non credo che il pubblico Xbox voglia solo fps, però sono abbastanza convinto che preferisca esperienze mature, e Sea of Thieves è esattamente il contrario di ciò che può funzionare su Xbox al momento; e peraltro i MMO hanno bisogno di communities belle grandi, e per questo è vitale per la loro sopravvivenza un supporto multipiattaforma. E considerando che la comunità pc non verrà MAI in aiuto di questo gioco, e che l'ambientazione piratesca è la meno commercialmente appetibile che esista io la vedo male. Ma non è Sea of Thieves il problema, il problema è che lo sviluppa Rare, e Microsoft ha solo QUATTRO team di sviluppo validi (Sony ne avrà una quindicina) e da questi 4 deve tirare fuori IL MASSIMO, roba grossa. Non Sea of Thieves, che anche solo tecnicamente - a parte l'acqua - fa cagare. Diciamocelo.

- - - Aggiornato - - -

1) è Xbox/PC2) non sappiamo ancora a che genere appartenga, si sa solo che sarà online, e se c'è una cosa che va su xbox sono i giochi online

3) Graficamente è meraviglioso.

Il resto sono solo chiacchiere su un gioco che dobbiamo ancora scoprire.
Sì, l'online competitivo però. Mi sai dire un MMO di successo su Xbox?

La differenza tra le due cose è abissale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
The divisione, destiny, neverwinter, ESO.

Ripeto che sappiamo ancora poco o nulla del gioco quindi qualsiasi giudizio è fuorviante.

Graficamente è bellissimi, altroché.

 
The divisione, destiny, neverwinter, ESO.
Ripeto che sappiamo ancora poco o nulla del gioco quindi qualsiasi giudizio è fuorviante.

Graficamente è bellissimi, altroché.
Metti a confronto ciò che si è visto di SOT con la parte a Libertalia di Uncharted. E poi scegli quale dei due è bellissimo.

Graficamente SOT per adesso è roba poraccia, ma probabilmente migliorerà quindi meglio non esprimersi ancora.

Comunque quelli che hai citato sono MMO multipiattaforma, e sono comunque titoli che hanno venduto sotto le aspettative, e comunque non granché. E se Destiny fa appena 3 milioncini quanto può fare Sea of Thieves?

Non si sviluppa un MMO puntando a vendere 700000 copie (sperando che le venda).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho l'impressione che Gears venderà più di Halo, e che ci sarà un ribaltamento di gerarchie in questa gen. Un po' perché gli Halo dei 343 sono più brutti di quanto si dica in giro (e prima o poi faremo pace col cervello e lo ammetteremo), e un po' perché sento ottime vibrazioni per Gears 4, e i Coalition sono davvero gente con le palle (al contrario dei 343), o almeno questo dicevano coloro che si erano letti i curriculum al tempo in cui si facevano chiamare Black Tusk.Comunque tu parli di vendite stratosferiche, dagli 8 milioni almeno in su, per me invece un gioco può vendere molto bene anche a 2-3 milioni. Ci sono molti successi Sony che non hanno venduto molto, ma hanno fatto bene nella gestione costi/ricavi (pensiamo a LittleBigPlanet); non esistono solo i blockbuster, ci sono anche i giochi che vendono solo bene e ad oggi è il massimo che può permettersi Microsoft. I giochi Xbox non vendono male, vendono semplicemente la metà delle copie rispetto a quelle per una console che ha il doppio della base installata, e ha l'handicap che qualche milioncino di persone le ha entrambe e se deve scegliere preferisce la versione ps4 di un gioco (e questo deve cambiare prima di subito con Scorpio).

Microsoft non è comunque minimamente nelle cattive acque che era Sony i primi anni di PS3, bisogna solo lavorare sul proprio pubblico e dargli quello che vuole; il pubblico Sony vuole esperienze cinematografiche e Sony produce praticamente solo quelle. E io non credo che il pubblico Xbox voglia solo fps, però sono abbastanza convinto che preferisca esperienze mature, e Sea of Thieves è esattamente il contrario di ciò che può funzionare su Xbox al momento; e peraltro i MMO hanno bisogno di communities belle grandi, e per questo è vitale per la loro sopravvivenza un supporto multipiattaforma. E considerando che la comunità pc non verrà MAI in aiuto di questo gioco, e che l'ambientazione piratesca è la meno commercialmente appetibile che esista io la vedo male. Ma non è Sea of Thieves il problema, il problema è che lo sviluppa Rare, e Microsoft ha solo QUATTRO team di sviluppo validi (Sony ne avrà una quindicina) e da questi 4 deve tirare fuori IL MASSIMO, roba grossa. Non Sea of Thieves, che anche solo tecnicamente - a parte l'acqua - fa cagare. Diciamocelo.

- - - Aggiornato - - -

Sì, l'online competitivo però. Mi sai dire un MMO di successo su Xbox?

La differenza tra le due cose è abissale.
D'accordo su molte cose, ma su 343 devo dissentire, non è per te eh, ci mancherebbe, sono molto dietro le quinte per quanto riguarda Halo, gestendo per l'appunto il competitive del suddetto gioco in Italia.

In ogni caso 343 è la cosa migliore che potesse mai capitare ad Halo, Bungie ormai non aveva più idee, portava avanti un gameplay vecchio e pesante, al contrario 343 è riuscito a rinnovare il gameplay mantenendo la base di fondi e riuscendo a creare a occhi chiusi la migliore esperienza multiplayer fps della gen, si anche meglio del tanto decantato Overwatch che su console è INGUARDABILE con l'automira.

Per non parlare del cambio di rotta della trama, con regia a massimi livelli e un livello di maturità che prende a pesci in faccia i titoli Bungie.

343 industries è gente con i controcazzi, hanno creato due ottimi titoli pur avendo alle spalle la fortissima e difficile eredità di Bungie.

Se migliorassero quà e la certi level design della campagna sarebbero sicuramente i migliori Halo mai fatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Metti a confronto ciò che si è visto di SOT con la parte a Libertalia di Uncharted. E poi scegli quale dei due è bellissimo.Graficamente SOT per adesso è roba poraccia, ma probabilmente migliorerà quindi meglio non esprimersi ancora.

Comunque quelli che hai citato sono MMO multipiattaforma, e sono comunque titoli che hanno venduto sotto le aspettative, e comunque non granché. E se Destiny fa appena 3 milioncini quanto può fare Sea of Thieves?

Non si sviluppa un MMO puntando a vendere 700000 copie (sperando che le venda).
Si ma non puoi nemmeno paragonarmi un action/adventure lineare come Uncharted con un MMO, scherzi? :rickds:

Che poi tecnicamente cagare..., non so che trailer tu abbia visto ma considerando l'hardware in cui gira Sea of thieves è impressionante, considerando anche che è un gioco in prima persona (I giochi in terza sono molto più leggeri)

L'acqua è sicuramente la cosa migliore che io abbia mai visto in un qualsiasi videgioco e lo stile grafico a guardarlo mi fa dire proprio "è RARE!"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metti a confronto ciò che si è visto di SOT con la parte a Libertalia di Uncharted. E poi scegli quale dei due è bellissimo.Graficamente SOT per adesso è roba poraccia, ma probabilmente migliorerà quindi meglio non esprimersi ancora.

Comunque quelli che hai citato sono MMO multipiattaforma, e sono comunque titoli che hanno venduto sotto le aspettative, e comunque non granché. E se Destiny fa appena 3 milioncini quanto può fare Sea of Thieves?

Non si sviluppa un MMO puntando a vendere 700000 copie (sperando che le venda).
Son due stili grafici diversi.

E l'acqua di SoT, l'acqua è fatta in maniera allucinante.

 
Ultima modifica:
Son due stili grafici diversi.
E l'acqua di SoT, l'acqua è fatta in maniera allucinante.
Ma infatti l'ho detto che l'acqua è bella da vedere. Poi bisogna vedere se ha una fisica decente, perché se è solo bella da vedere non serve a nulla, pure quella di ACIV era altrettanto bella.

 
Ma infatti l'ho detto che l'acqua è bella da vedere. Poi bisogna vedere se ha una fisica decente, perché se è solo bella da vedere non serve a nulla, pure quella di ACIV era altrettanto bella.
Da quel poco che s'è visto pure la fisica è fatta ottimamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo che quella di sviluppare sto gioco è stata veramente un'idea del *****.Per carità, è possibile - se non probabile - che ne venga fuori un buon gioco, ma non lo giocherà nessuno, sappiamo benissimo chi è il pubblico Xbox; ora guardiamoci in faccia, qualcuno crede seriamente che questo gioco commercialmente non sarà un insuccesso clamoroso?

A momenti non c'è proprio più spazio per Rare su Xbox, se mai c'è stato, figuriamoci per un mmo di rare sui pirati su Xbox One (roba che grida FLOP CLAMOROSO a squarciagola).

Diciamocelo chiaramente, sto gioco non vende mezza copia manco se è un capolavoro (cosa del tutto possibile, chiariamoci). Ma Phil deve capirlo che al massimo il boxaro di nuove ip esclusive si compra Titanfall, roba tipo questa, Recore o Sunset Overdrive semplicemente NON FUNZIONANO su Xbox, son robe da soniari, e le quattro copie che vendono le vendono per i bundle.
Considerazioni sulle vendite che possono pure starci, ma a me comunque viene il dubbio che alcuni siano "videogiocatori" per modo dire e guardino soltanto al numero delle copie vendute. Come se poi possa essere indice di qualcosa.

L'unica roba strana che per qualche motivo insondabile e imperscrutabile funzionava su Xbox era Fable, e infatti sono riusciti a RADERE AL SUOLO il marchio.Brava Microsoft.

Non dico che debbano essere tutti fps/tps, che già Phil si è accorto che ne fanno troppi, però neanche bambinate del genere. Il pubblico di Xbox è maturo e vuole solo roba matura, c'è poco da fare. Non si poteva realizzare un action bello cattivello invece del solito gioco colorato che su xbox finisce dritto al macello e sui cestoni a 5€ dell'iper dopo un anno e mezzo?
E' difficile leggere roba così piena di pregiudizi e di luoghi comuni ma complimenti, ci sei riuscito. Perché i giochi maturi sono quelli con il sangue e lo stile dark, hai ragione. Sulla considerazione sul pubblico xbox maturo poi potremmo aprire una enorme parentesi che mi viene davvero da ridere; altro che pubblico maturo.

Come se le vendite dei giochi Xbox degli ultimi anni non parlassero CHIARISSIMO.Come se ogni console non avesse un proprio pubblico ben caratterizzato (sarebbe molto, molto strano il contrario).

Tipo che avrei potuto dire la stessa cosa di Mad World sul thread Wii e tu mi avresti potuto rispondere la stessa identica cosa. E com'è finita lì?

Il bello è che sento ancora parlare di stronzate senza senso come questo mirabolante "stile Rare" solare e cartoonoso, che secondo me ne parla solo chi di giochi Rare non ne ha giocato manco mezzo (pure Spencer), come se Goldeneye, Perfect Dark e Jet Force Gemini non fossero estremamente oscuri e maturi nella messa in scena. Quella strada bisogna battere, la fase casual di Xbox è finita, tutto il resto farà un grosso e clamoroso buco nell'acqua.
I giochi dallo stile toon sono casual ? Questa mi mancava, forse quello che dovrebbe farsi un ripasso dei titoli Rare sei tu.

Ah, e smettiamola con queste mezze misure; guardiamoci negli occhi e ammettiamolo tutti che siamo rimasti estremamente delusi dal reveal di SOT e che ci aspettavamo tutt'altro. Siamo su un thread Xbox dove ci si fa le seghe per QUALUNQUE cosa, meritevole o meno, e pure in questo contesto comunque metà di coloro che hanno scritto in questo thread non sono per niente convinti di SOT. Rendetevi conto di come può andare là fuori.La situazione commerciale di questo gioco sarà grottesca, vedrete.
Ma fammi capire, tu giochi con i dati di vendita o con i giochi veri e propri ? Mi è venuta la curiosità :pffs:

Io ho l'impressione che Gears venderà più di Halo, e che ci sarà un ribaltamento di gerarchie in questa gen. Un po' perché gli Halo dei 343 sono più brutti di quanto si dica in giro (e prima o poi faremo pace col cervello e lo ammetteremo), e un po' perché sento ottime vibrazioni per Gears 4, e i Coalition sono davvero gente con le palle (al contrario dei 343), o almeno questo dicevano coloro che si erano letti i curriculum al tempo in cui si facevano chiamare Black Tusk.Comunque tu parli di vendite stratosferiche, dagli 8 milioni almeno in su, per me invece un gioco può vendere molto bene anche a 2-3 milioni. Ci sono molti successi Sony che non hanno venduto molto, ma hanno fatto bene nella gestione costi/ricavi (pensiamo a LittleBigPlanet); non esistono solo i blockbuster, ci sono anche i giochi che vendono solo bene e ad oggi è il massimo che può permettersi Microsoft. I giochi Xbox non vendono male, vendono semplicemente la metà delle copie rispetto a quelle per una console che ha il doppio della base installata, e ha l'handicap che qualche milioncino di persone le ha entrambe e se deve scegliere preferisce la versione ps4 di un gioco (e questo deve cambiare prima di subito con Scorpio).

Microsoft non è comunque minimamente nelle cattive acque che era Sony i primi anni di PS3, bisogna solo lavorare sul proprio pubblico e dargli quello che vuole; il pubblico Sony vuole esperienze cinematografiche e Sony produce praticamente solo quelle. E io non credo che il pubblico Xbox voglia solo fps, però sono abbastanza convinto che preferisca esperienze mature, e Sea of Thieves è esattamente il contrario di ciò che può funzionare su Xbox al momento; e peraltro i MMO hanno bisogno di communities belle grandi, e per questo è vitale per la loro sopravvivenza un supporto multipiattaforma. E considerando che la comunità pc non verrà MAI in aiuto di questo gioco, e che l'ambientazione piratesca è la meno commercialmente appetibile che esista io la vedo male. Ma non è Sea of Thieves il problema, il problema è che lo sviluppa Rare, e Microsoft ha solo QUATTRO team di sviluppo validi (Sony ne avrà una quindicina) e da questi 4 deve tirare fuori IL MASSIMO, roba grossa. Non Sea of Thieves, che anche solo tecnicamente - a parte l'acqua - fa cagare. Diciamocelo.
Guarda, almeno smettila di mettere parole in bocca ad altri facendo passare la tua verità parecchio relativa come assoluta. Che discorsi da facilone che meriterebbero invece analisi molto più complesse, ma contento tu, contenti tutti.

 
D'accordo su molte cose, ma su 343 devo dissentire, non è per te eh, ci mancherebbe, sono molto dietro le quinte per quanto riguarda Halo, gestendo per l'appunto il competitive del suddetto gioco in Italia.
In ogni caso 343 è la cosa migliore che potesse mai capitare ad Halo, Bungie ormai non aveva più idee, portava avanti un gameplay vecchio e pesante, al contrario 343 è riuscito a rinnovare il gameplay mantenendo la base di fondi e riuscendo a creare a occhi chiusi la migliore esperienza multiplayer fps della gen, si anche meglio del tanto decantato Overwatch che su console è INGUARDABILE con l'automira.

Per non parlare del cambio di rotta della trama, con regia a massimi livelli e un livello di maturità che prende a pesci in faccia i titoli Bungie.

343 industries è gente con i controcazzi, hanno creato due ottimi titoli pur avendo alle spalle la fortissima e difficile eredità di Bungie.

Se migliorassero quà e la certi level design della campagna sarebbero sicuramente i migliori Halo mai fatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Si ma non puoi nemmeno paragonarmi un action/adventure lineare come Uncharted con un MMO, scherzi? :rickds:

Che poi tecnicamente cagare..., non so che trailer tu abbia visto ma considerando l'hardware in cui gira Sea of thieves è impressionante, considerando anche che è un gioco in prima persona (I giochi in terza sono molto più leggeri)

L'acqua è sicuramente la cosa migliore che io abbia mai visto in un qualsiasi videgioco e lo stile grafico a guardarlo mi fa dire proprio "è RARE!"
Concludendo l'OT su Halo, io sono d'accordo sul fatto che il multiplayer sia eccellente, sopratutto quello di Halo 5.

Però se la campagna di Halo 4 era solo leggermente inferiore a quella dei titoli Bungie, quella di Halo 5 è stata per me di un orrore agghiacciante; non vedevo l'ora che finisse, non mi ha sorpreso né divertito neppure per un secondo e coi quei team è la negazione stessa di Halo. Poi il level design terribile (ma anche la qualità artistica degli scenari lasciava a desiderare, mentre quella di Halo 4 aveva stile da vendere).

Non lo dico io, è Metacritic a dire che è il peggior Halo di tutti. Possono risollevarsi, per carità, ma temo che il single player verrà considerato come un mero orpello.

Che l'acqua sia bella possiamo continuare a ribadirlo all'infinito, il problema è che il resto è parecchio anonimo. E poi pure il fuoco di Alone in the dark era da panico, poi però tutto il resto faceva cagare; un solo elemento ben fatto non può bastare.

 
Concludendo l'OT su Halo, io sono d'accordo sul fatto che il multiplayer sia eccellente, sopratutto quello di Halo 5.Però se la campagna di Halo 4 era solo leggermente inferiore a quella dei titoli Bungie, quella di Halo 5 è stata per me di un orrore agghiacciante; non vedevo l'ora che finisse, non mi ha sorpreso né divertito neppure per un secondo e coi quei team è la negazione stessa di Halo. Poi il level design terribile (ma anche la qualità artistica degli scenari lasciava a desiderare, mentre quella di Halo 4 aveva stile da vendere).

Non lo dico io, è Metacritic a dire che è il peggior Halo di tutti. Possono risollevarsi, per carità, ma temo che il single player verrà considerato come un mero orpello.

Che l'acqua sia bella possiamo continuare a ribadirlo all'infinito, il problema è che il resto è parecchio anonimo. E poi pure il fuoco di Alone in the dark era da panico, poi però tutto il resto faceva cagare; un solo elemento ben fatto non può bastare.
Ed ecco la chicca finale con Metacritic, ave o' Metacritic: perché se è scritto lì è sicuramente vero, sempre, in qualsiasi caso.

 
Considerazioni sulle vendite che possono pure starci, ma a me comunque viene il dubbio che alcuni siano "videogiocatori" per modo dire e guardino soltanto al numero delle copie vendute. Come se poi possa essere indice di qualcosa.

Mah, sai, parliamo di un MMO quindi se nessuno lo gioca non lo giochi neppure tu. Se c'è una quest per cui devi mettere insieme una ciurma di 10 persone e in tutto sono state vendute 9 copie del gioco buona fortuna. Negli MMO non può bastare che il gioco sia bello, deve anche essere popolato. In ogni caso sono discorsi che lasciano il tempo che trovano finché non sapremo che tipo di gioco è SOT.

E' difficile leggere roba così piena di pregiudizi e di luoghi comuni ma complimenti, ci sei riuscito. Perché i giochi maturi sono quelli con il sangue e lo stile dark, hai ragione. Sulla considerazione sul pubblico xbox maturo poi potremmo aprire una enorme parentesi che mi viene davvero da ridere; altro che pubblico maturo.

In realtà mi stai mettendo in bocca cose che non ho detto. Non penso affatto che un titolo cartoonoso e dal design colorato sia meno maturo di un altro, anzi nella mia carriera di videogiocatore ho spesso riscontrato il contrario. Io parlavo di LOOK maturo, di LOOK serioso.

I giochi dallo stile toon sono casual ? Questa mi mancava, forse quello che dovrebbe farsi un ripasso dei titoli Rare sei tu.

Vengono percepiti dal mercato come casual, sopratutto in ambito Xbox. In ogni caso mi riferivo ad altro, nella fattispecie alla storia recente di Rare.

Ma fammi capire, tu giochi con i dati di vendita o con i giochi veri e propri ? Mi è venuta la curiosità :pffs:

Qui non parliamo di Quantum Break, negli MMO sì, giochi pure coi dati di vendita. Sappilo.

Guarda, almeno smettila di mettere parole in bocca ad altri facendo passare la tua verità parecchio relativa come assoluta. Che discorsi da facilone che meriterebbero invece analisi molto più complesse, ma contento tu, contenti tutti.

Ho semplicemente espresso un'opinione. Se poi tu sei contento degli Halo 343 ciucciateli liberamente.
Risposte in grassetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Ed ecco la chicca finale con Metacritic, ave o' Metacritic: perché se è scritto lì è sicuramente vero, sempre, in qualsiasi caso.
Per me è talmente vero da essere palese, poi oh, se me lo conferma pure Metacritic io che ci posso fare?

Parlo di campagna single eh, a me il multiplayer è piaciuto molto e sotto certi punti di vista anche di più di quello di Reach che è il mio preferito.

A tirare giù Halo 5 su MC è stata la campagna, lo sappiamo tutti e non è un segreto.

 
Mah, sai, parliamo di un MMO quindi se nessuno lo gioca non lo giochi neppure tu. Se c'è una quest per cui devi mettere insieme una ciurma di 10 persone e in tutto sono state vendute 9 copie del gioco buona fortuna. Negli MMO non può bastare che il gioco sia bello, deve anche essere popolato. In ogni caso sono discorsi che lasciano il tempo che trovano finché non sapremo che tipo di gioco è SOT.
Potenzialmente si parla però di un gioco che potrebbe essere tranquillamente un F2P; quel punto si parla di numero di download e non di vendite e non è detto che una struttura simile possa automaticamente segnare la fine di un titolo causa mancanza di giocatori. In generale, come penso tu possa sapere bene, al pubblico puoi dare quello che vuoi tu, e potrebbe essere pure roba mediocre a dirla tutta, ma il punto spesso è il "come" lo dai e non il "cosa". Per inciso, io non sono un grande fan della formula F2P e se frequenti la sezione potresti aver letto anche qualche aspra critica fatta dal sottoscritto all'eccessivo puntare di MS in questa formula.

In realtà mi stai mettendo in bocca cose che non ho detto. Non penso affatto che un titolo cartoonoso e dal design colorato sia meno maturo di un altro, anzi nella mia carriera di videogiocatore ho spesso riscontrato il contrario. Io parlavo di LOOK maturo, di LOOK serioso.
Hai detto:

"Il bello è che sento ancora parlare di stronzate senza senso come questo mirabolante "stile Rare" solare e cartoonoso, che secondo me ne parla solo chi di giochi Rare non ne ha giocato manco mezzo (pure Spencer), come se Goldeneye, Perfect Dark e Jet Force Gemini non fossero estremamente oscuri e maturi nella messa in scena. Quella strada bisogna battere, la fase casual di Xbox è finita, tutto il resto farà un grosso e clamoroso buco nell'acqua."

Perdonami ma tra "fase casual" (?????) e altro mi sono perso e ripeto, trovo che tu abbia banalizzato tutto, senza se e senza ma.

Vengono percepiti dal mercato come casual, sopratutto in ambito Xbox. In ogni caso mi riferivo ad altro, nella fattispecie alla storia recente di Rare.
Una storia che onestamente, da sei anni a questa parte, non potremmo neanche prendere in considerazione perché dannatamente complessa e fatta di roba Kinect. Sul fatto che in ambito console i titoli dallo stile maggiormente toon possano venire percepiti in modo diverso rispetto alla solita roba se ne può pure discutere ma penso che in questo caso più che altro il problema sia di come vengono accolti i titoli F2P su console rispetto ai AAA.

Ho semplicemente espresso un'opinione. Se poi tu sei contento degli Halo 343 ciucciateli liberamente.
Evidentemente non mi conosci e non sai neanche cosa penso di Halo 3/4, ma si, me li "ciuccio liberamente".

Per me è talmente vero da essere palese, poi oh, se me lo conferma pure Metacritic io che ci posso fare?Parlo di campagna single eh, a me il multiplayer è piaciuto molto e sotto certi punti di vista anche di più di quello di Reach che è il mio preferito.

A tirare giù Halo 5 su MC è stata la campagna, lo sappiamo tutti e non è un segreto.
Non ci puoi fare nulla, dimmi che il gioco non ti è piaciuto per tot. motivi e va bene pure ma anteporre alle motivazioni "lo dice anche Metacritic" semplicemente non funziona, perché Metacritic tutto è tranne che portatore di verità assolute.

 
Certo che quella di sviluppare sto gioco è stata veramente un'idea del *****.Per carità, è possibile - se non probabile - che ne venga fuori un buon gioco, ma non lo giocherà nessuno, sappiamo benissimo chi è il pubblico Xbox; ora guardiamoci in faccia, qualcuno crede seriamente che questo gioco commercialmente non sarà un insuccesso clamoroso?

A momenti non c'è proprio più spazio per Rare su Xbox, se mai c'è stato, figuriamoci per un mmo di rare sui pirati su Xbox One (roba che grida FLOP CLAMOROSO a squarciagola).

Diciamocelo chiaramente, sto gioco non vende mezza copia manco se è un capolavoro (cosa del tutto possibile, chiariamoci). Ma Phil deve capirlo che al massimo il boxaro di nuove ip esclusive si compra Titanfall, roba tipo questa, Recore o Sunset Overdrive semplicemente NON FUNZIONANO su Xbox, son robe da soniari, e le quattro copie che vendono le vendono per i bundle.

- - - Aggiornato - - -

L'unica roba strana che per qualche motivo insondabile e imperscrutabile funzionava su Xbox era Fable, e infatti sono riusciti a RADERE AL SUOLO il marchio.

Brava Microsoft.

Non dico che debbano essere tutti fps/tps, che già Phil si è accorto che ne fanno troppi, però neanche bambinate del genere. Il pubblico di Xbox è maturo e vuole solo roba matura, c'è poco da fare. Non si poteva realizzare un action bello cattivello invece del solito gioco colorato che su xbox finisce dritto al macello e sui cestoni a 5€ dell'iper dopo un anno e mezzo?
Legion, che non venderà una segà so possibilista pure io, probabilmente qui dentro interessa a me e ad altri 4-5 per dire.

Però prima di dire che è una bambinata aspetta un po' di vedere com'è, non si è visto niente di cosa si può fare nel mondo di gioco, niente.

Non si è visto come sarà il sistema di combattimento, il pvp, il pvt, come sarà la personalizzazione dei personaggi, delle navi, dei covi (se ci sarà ), l'esplorazione.... Prima di definirla bambinata almeno giudica vedendo il gameplay all'E3, spero corposo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Legion, che non venderà una segà so possibilista pure io, probabilmente qui dentro interessa a me e ad altri 4-5 per dire. Però prima di dire che è una bambinata aspetta un po' di vedere com'è, non si è visto niente di cosa si può fare nel mondo di gioco, niente.

Non si è visto come sarà il sistema di combattimento, il pvp, il pvt, come sarà la personalizzazione dei personaggi, delle navi, dei covi (se ci sarà ), l'esplorazione.... Prima di definirla bambinata almeno giudica vedendo il gameplay all'E3, spero corposo.
Calma, forse mi sono spiegato male. Con "bambinata" io parlo esclusivamente di stile grafico, in alcun modo mi riferisco al gioco in toto. Lo so benissimo che le bambinate sono altre, e sulla qualità del gioco sono molto fiducioso pure io, e l'ho messo bene in chiaro nel primo post di questa discussione; le mie considerazioni vertevano solo sulla parte commerciale.

Che poi ho altre perplessità, e un dubbio atroce. Siamo sicuri che questo gioco sia quello che Rare davvero voleva fare? Non è che pure questo è stato imposto da microsoft, anche solo a livello di formula?

I miei timori nascono dal mio amore smisurato e senza limiti per Rare. Io ho una paura FOTTUTA che un forte insuccesso di questo gioco possa portare Microsoft a scelte estreme. E sapete di cosa parlo.

 
Calma, forse mi sono spiegato male. Con "bambinata" io parlo esclusivamente di stile grafico, in alcun modo mi riferisco al gioco in toto. Lo so benissimo che le bambinate sono altre, e sulla qualità del gioco sono molto fiducioso pure io, e l'ho messo bene in chiaro nel primo post di questa discussione; le mie considerazioni vertevano solo sulla parte commerciale.Che poi ho altre perplessità, e un dubbio atroce. Siamo sicuri che questo gioco sia quello che Rare davvero voleva fare? Non è che pure questo è stato imposto da microsoft, anche solo a livello di formula?

I miei timori nascono dal mio amore smisurato e senza limiti per Rare. Io ho una paura FOTTUTA che un forte insuccesso di questo gioco possa portare Microsoft a scelte estreme. E sapete di cosa parlo.
No, è tutta farina del sacco di Rare. Mayless erano anni che voleva fare un gioco piratesco.. Ora finalmente ha la possibilità di fare grandi cose su questo progetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sbaglio o cifa lavora sull'aspetto grafico? Sarà felice di leggere che è robaccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi lol per il paragone con Uncharted //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Calma, forse mi sono spiegato male. Con "bambinata" io parlo esclusivamente di stile grafico, in alcun modo mi riferisco al gioco in toto. Lo so benissimo che le bambinate sono altre, e sulla qualità del gioco sono molto fiducioso pure io, e l'ho messo bene in chiaro nel primo post di questa discussione; le mie considerazioni vertevano solo sulla parte commerciale.Che poi ho altre perplessità, e un dubbio atroce. Siamo sicuri che questo gioco sia quello che Rare davvero voleva fare? Non è che pure questo è stato imposto da microsoft, anche solo a livello di formula?

I miei timori nascono dal mio amore smisurato e senza limiti per Rare. Io ho una paura FOTTUTA che un forte insuccesso di questo gioco possa portare Microsoft a scelte estreme. E sapete di cosa parlo.
Ma lo stile grafico secondo me è dovuto pure a limiti tecnici, sviluppare uno stile grafico realistico/serioso è molto più esoso in termini di hw. Che quest'ultimo stile attiri di più l'utenza in generale è vero (a me non attira di più però anzi, mi piace più il cartoonesco), ma sinceramente non credo che sia tantissimo determinante a livello di vendite, o almeno voglio sperare.

Sul grassettato non ti so rispondere di preciso, Rare voleva fare da sempre un gioco sui pirati da Project Dream poi diventato Banjo. Forse però non un MMO ma un adventure? Chi lo sa, cmq credo che il genere attuale si sposi bene con l'ambiente piratesco se fatto bene.

Ti capisco, è un progetto molto rischioso effettivamente, per questo lo fanno uscire pure per PC in cross play, per attirare più gente possibile. Oh se poi alla fine decidessero di vendere Rare spero che vendano a Nintendo, forse gli faranno sviluppare solo platform 2d, ma sempre meglio di vederla chiudere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa grafica mi piace perchè mi ricorda comunque Monkey Island... il tema è lo stesso. Lo prenderò sicuro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top