Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Riporto una breve parte presa dalla guida su cui avevo letto qualcosa:Direi proprio di noè il primo vero scoglio del gioco ma il più difficile resta
E anche alcuni boss finali non scherzanoGenichiro![]()
Vedrai alla fineRiporto una breve parte presa dalla guida su cui avevo letto qualcosa:
Questo boss ha due fasi: nella prima è infame, nella seconda è anche peggio. Il suo moveset è praticamente infinito e i suoi punti vita mentono: anche se la ucciderete, tornerà in vita una seconda volta.
Giocarlo in contemporanea, perché è una cosa molto simpatica (un po' come mi sta succedendo con quel paxxerello di Clyde nel topic di AC Origins). Per me è raro prendere titoli al d1 (e gli ultimi due acquisti a riguardo potevo posticiparli almeno un po'), quindi è altrettanto raro che mi capiti di vivere l'esperienza di pari passo con altri qui sul forum.Grazie per le info
In che senso vorresti farmi compagnia?![]()
So che andando avanti diventa ovviamente più difficile, come quasi ogni gioco, semplicemente mi ero sorpreso di averlo battuto al primo colpo, dopo che avevo letto queste parole (è il primo boss che batto al primo tentativo).. già mi aspettavo di fare decine di tentativi.. per fortuna è andata bene..Vedrai alla fine![]()
Giocarlo in contemporanea, perché è una cosa molto simpatica (un po' come mi sta succedendo con quel paxxerello di Clyde nel topic di AC Origins). Per me è raro prendere titoli al d1 (e gli ultimi due acquisti a riguardo potevo posticiparli almeno un po'), quindi è altrettanto raro che mi capiti di vivere l'esperienza di pari passo con altri qui sul forum.
In questo frangente il pensiero mi è venuto leggendo la frase dove hai scritto che sei l'unico che lo sta giocando in questo periodo, però ho notato che è spuntato anche max72.Con lo spoiler sul boss...
![]()
Per me i più difficili restanoDirei proprio di noè il primo vero scoglio del gioco ma il più difficile resta
E anche alcuni boss finali non scherzanoGenichiro![]()
Si anche loro ma uno è facoltativo e l'altro non è facile sbloccarlo alla prima run senza aiutiPer me i più difficili restano
il demone dell'odio, e il gufo nel ricordo. Il boss finale in confronto è andato giù abbastanza easy.
Personalmente non ho avuto grosse difficoltà conPer me i più difficili restano
il demone dell'odio, e il gufo nel ricordo. Il boss finale in confronto è andato giù abbastanza easy.
Condivido, sopratutto se poi non hai una strategia ti spazzano via in niente, lì capisci se alla fine dell'avventura hai affinato bene le tue qualità o meno.Personalmente non ho avuto grosse difficoltà con
Gufo del ricordo, battuto in scioltezza al secondo tentativo
Mi hanno fatto penare MOLTO di più il boss finale e
Per me sono loro i più difficili in assolutoil Demone dell'Odio![]()
Per me i più difficili restano
il demone dell'odio, e il gufo nel ricordo. Il boss finale in confronto è andato giù abbastanza easy.
Si anche loro ma uno è facoltativo e l'altro non è facile sbloccarlo alla prima run senza aiuti![]()
Personalmente non ho avuto grosse difficoltà con
Gufo del ricordo, battuto in scioltezza al secondo tentativo
Mi hanno fatto penare MOLTO di più il boss finale e
Per me sono loro i più difficili in assolutoil Demone dell'Odio![]()
Oggi mi sono dedicato aCondivido, sopratutto se poi non hai una strategia ti spazzano via in niente, lì capisci se alla fine dell'avventura hai affinato bene le tue qualità o meno.
Il farm alOggi mi sono dedicato a
Intanto però avevo alcune domande:Shirafuji Occhi di Serpente, che ho abbattuto in 2 tentativi, poi ho sprecato i 6-7 confetti divini che avevo per tentar di battere Guerriero Shichimen senza però riuscirvi (sempre per un pelo).. poi ho capito che avevo attivato ad inizio partita la campana della difficoltà ExtraHard (con l'intenzione di farmare xp e sen) e mi ero dimenticato di disattivarla per i boss.
Dopo un breve Farm nel monte kongo (e acquisto primo pezzo maschera), ho proseguito dalla foresta nascosta fino al villaggio Mibu e poi Mulino. Qui ho notato che è un'ottima zona per farmare (sempre a difficioltà max), sopratutti punti xp (meno per i sen). Qui ho incontrato sono caduto col Monaco Corrotto e anche con O'Rin dell'Acqua . Dopo ho farmato un'altro pò, e quando riprenderò a giocare farmerò ancora un pò di XP, poi penso mi dedicherò a Genirico finalmente..
1) da un venditore ho trovato (non ancora acquistato) fiaschetta riso colorato, ma non ho ben capito a cosa serva, e se può essere davvero utile
2) ho appena acquistato anche fiaschetta al villaggio mibu che dovrebbe aumentare resistenza al terrore.. funziona davvero in modo efficace?
3) Al villaggio Mibu ho incontrato una specie di Ombra solitaria, anche se sembra un nemico normale.. ma se lo elimino scompare per sempre come i boss, o al riposo riappare? anche questo a ExtraDifficile non sono riuscito a batterlo in qualche tentativo..
4) come detto prima ho finito i confetti/coriandoli divini, dove posso trovarli? sul web trovo di farmarli nella zona del castello ashina con i samurai, ma questi sono tra i nemici che più odio e con cui ho più difficoltà (sopratutto dopo aver suonato campana)
5) ho sbloccato i Kunai, sembrano una variante dello shuriken (che ho a livello 3 finora), ma non riesco a capire se sia meglio usare Kunai o Shuriken3.
6) esiste una guida per sapere tutti gli oggetti a cosa servono? alcuni non ho chiaro a cosa servono..
Quella del riso, nella descrizione dice che serve a inserire una specie di segnale shinobi in un punto, non mi pare parli di salute.. kmq linkami la wikia, dò comunque un'occhiata..Il farm al
Le fiaschetta sono tutte utili, quella del riso dovrebbe ridarti parte della vita se non ricordo male, quella del terrore è ottima.Villaggio mibu è inutile, la zona migliore di Farm per sen e xp la troverai più avanti.
Ti posso linkare la wikia di Sekiro per gli items, gli usi, il farming e le zone dove trovarli ma rischi spoiler.L'ombra respawna
Si è vero, ma dipende molto dall'abilità del giocatore (non del personaggio) di riuscire a leggere i movimenti, migliorare riflessi, e capire quando vanno usati certi attacchi. Certo se poi impari anche i pattern boss è ancora meglio, ma alcuni hanno pattern molto vari e ampi, e non riesci a starci dietro così, ci vuole molta improvvisazione e riflessi..La ricerca al boss più difficile, come in ogni gioco From, è un po' fine a sé stessa; ci sono sicuramente boss più esigenti di altri, ma in linea di massima anche tra i "pesi massimi", i risultati possono cambiare di parecchio in base alla persona con cui parlate; Sekiro ha un combat basato più sull'apprendimento dei pattern avversari che sull'abilità del giocatore in senso stretto, quindi in genere la difficoltà dipende dal tempo che ci si mette ad individuare il pattern del boss e una strategia per rispondere adeguatamente (come negli altri giochi From, ma qui la cosa è ancora più rigorosa)
E in effetti, come chiunque avrà sperimentato almeno una volta nel titolo - ne sono sicuro - una volta figurata la giusta strategia, alcuni boss che sembravano muri insormontabili vengono giù con un'inaspettata facilità![]()
https://sekiroshadowsdietwice.wiki.fextralife.com/Sekiro+Shadows+Die+Twice+WikiQuella del riso, nella descrizione dice che serve a inserire una specie di segnale shinobi in un punto, non mi pare parli di salute.. kmq linkami la wikia, dò comunque un'occhiata..
Si è vero, ma dipende molto dall'abilità del giocatore (non del personaggio) di riuscire a leggere i movimenti, migliorare riflessi, e capire quando vanno usati certi attacchi. Certo se poi impari anche i pattern boss è ancora meglio, ma alcuni hanno pattern molto vari e ampi, e non riesci a starci dietro così, ci vuole molta improvvisazione e riflessi..
il riso serve per tracciare il percorso, è l'equivalente delle pietre prismatiche. La fiaschetta anti terrore è fondamentale per i senza testa.Quella del riso, nella descrizione dice che serve a inserire una specie di segnale shinobi in un punto, non mi pare parli di salute.. kmq linkami la wikia, dò comunque un'occhiata..
Si è vero, ma dipende molto dall'abilità del giocatore (non del personaggio) di riuscire a leggere i movimenti, migliorare riflessi, e capire quando vanno usati certi attacchi. Certo se poi impari anche i pattern boss è ancora meglio, ma alcuni hanno pattern molto vari e ampi, e non riesci a starci dietro così, ci vuole molta improvvisazione e riflessi..
Non ho mai giocato Souls o BB, quindi non so cosa sono le pietre prismatiche.il riso serve per tracciare il percorso, è l'equivalente delle pietre prismatiche. La fiaschetta anti terrore è fondamentale per i senza testa.
Sono un semplice segnavia, per tracciare magari un percorso già affrontato ed evitare di girare a vuoto, diciamo che in ds e in ds2 hanno molto più senso di esistere che quì. Genichiro è stato il primo vero scoglio, ricordo che penai per batterlo, perché ancora non avevo assimilato il combat system, ma una volta buttato giù soddisfazione enorme. :miagi:Non ho mai giocato Souls o BB, quindi non so cosa sono le pietre prismatiche.
Nel frattempo ho battuto Genichiro al quarto tentativo, davvero una bellissima ed esaltante boss fight..
E il bello è che più sono grossi (forti) più fanno rumore mentre cadono (ti esalti quando li batti).
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Beh, in realtà Sekiro è strutturato diciamo come open world, e dà la possibilità di andare dove ti pare (tranne punti bloccati da boss). Io quindi ho iniziato ad esplorare dove potevo, e sono già stato in sezioni in cui in teoria sarei dovuto andare molto dopo, e fatto dopo altre sezioni che magari sarebbe stato meglio far prima.Sono un semplice segnavia, per tracciare magari un percorso già affrontato ed evitare di girare a vuoto, diciamo che in ds e in ds2 hanno molto più senso di esistere che quì. Genichiro è stato il primo vero scoglio, ricordo che penai per batterlo, perché ancora non avevo assimilato il combat system, ma una volta buttato giù soddisfazione enorme. :miagi:
Per la domandaBeh, in realtà Sekiro è strutturato diciamo come open world, e dà la possibilità di andare dove ti pare (tranne punti bloccati da boss). Io quindi ho iniziato ad esplorare dove potevo, e sono già stato in sezioni in cui in teoria sarei dovuto andare molto dopo, e fatto dopo altre sezioni che magari sarebbe stato meglio far prima.
Quindi dopo aver battuto Genichiro
Il punto per cui ho spiegato questo è la domanda che segue:ho completato anche scimmie del tempio, sono andato alla Forra (già c'ero stato), arrivando al Fortino, ho incontrato e battuto subito nuovamente il centipede (col primo centipede ho dovuto fare diversi tentativi, adesso l'ho seccato subito), e sono andato avanti fino prima a prendere il frutto del serpente e poi arrivato alla scimmia guardiana. La scimmia ho fatto un tentativo per dare una prima occhiata (perchè dovevo spegnere e andare), sono riuscito quasi ad eliminarla (almeno la prima uccisione), ma sono stato sconfitto poi per via della premura.
Quando sono stato ucciso dalla scimmia guardiana una volta e sono resuscitato, mi aspettavo di avere un'altra resurrezione visto che ho consegnato rugiada di ciliegio a Kuro e mi ha donato una resurrezione aggiuntiva, ma così non è stato, appena ucciso per la seconda volta non mi ha concesso di resuscitare. mi spiegate questa cosa?
non ho capito, potresti spiegarmelo meglio cortesemente? anche perchè mi è capitato durante il gioco (prima della rugiada ciliegio) di essere ucciso, usare la resurrezione ed andare avanti un pò (senza riposare agli idoli) e poi essere nuovamente ucciso e potere usare una nuova resurrezione.. a volte tutto questo mi è capitato anche durante una boss fight, di usare la resurrezione, dare il primo colpo mortale al boss, e poi riutilizzare colpo mortale.. la parte dei pallini non ho capito bene se i pallini pieni indicano quante resurrezioni hai, ma pare di no, visto che ora ne ho tre ma appunto la resurrezione consecutiva è solo una..Per la domanda
Non so se mi son spiegato bene.Hai solo un pallino aggiuntivo per la ressurrezione. Non vuol dire che puoi risorgere due volte di seguito ma che hai una possibilità di ricarica in più. Ogni volta che uccidi i nemici o finisci una fase questi pallini si ricaricano e puoi riusare la risurrezione se già usata (lo capisci perchè scompare la striscia nera sui pallini).
Allora i pallini rappresentano le possibilità di risorgere. Andando in giro nel mondo di gioco se muori consumi un pallino e non puoi usare altre risurrezioni a meno che non uccidi qualcuno (e devi avere un altro pallino pieno), più gente uccidi e più riempi i pallini. Con i boss Invece la possibilità te la da il colpo mortale, se tu muori consumi un pallino e non puoi usarne un altro finchè non sferri un colpo mortale. In ogni caso è impossibile usare la resurrezione due volte di seguito.non ho capito, potresti spiegarmelo meglio cortesemente? anche perchè mi è capitato durante il gioco (prima della rugiada ciliegio) di essere ucciso, usare la resurrezione ed andare avanti un pò (senza riposare agli idoli) e poi essere nuovamente ucciso e potere usare una nuova resurrezione.. a volte tutto questo mi è capitato anche durante una boss fight, di usare la resurrezione, dare il primo colpo mortale al boss, e poi riutilizzare colpo mortale.. la parte dei pallini non ho capito bene se i pallini pieni indicano quante resurrezioni hai, ma pare di no, visto che ora ne ho tre ma appunto la resurrezione consecutiva è solo una..