PS4 Sekiro: Shadows Die Twice

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
No non ci sono skills ma skins :asd: Quindi niente nuove abilità purtroppo

Sarebbero state solo spese inutili. La boss rush, qualche skin e prove a tempo non è che la rendano una goty edition così appetibile contando che l'aggiornamento è anche gratuito.
Beh le skins nuove aggiungono una rigiocabilità da non sottovaluture :phraengo:
 
Dite che il cambio moveset sarà relativo ad una modalità specifica, entreranno in vigore al primo new game plus o si aggiorneranno in automatico con l'update? Tipo io in sti giorni rimango bloccato con la scimmia guardiane, cerco di impararne il moveset e puff.. Moveset diverso :asd:
 
La scimmia guardiana mi sta dando del filo da torcere. I nemici animali li sto trovando più complicati rispetto agli altri
Giocala come un souls, non ti affidare alle meccaniche di Sekiro, conviene star lontani, baitare mosse in e out con la corsa e colpire quando è vulnerabile, ovviamente castagnole come se non ci fosse un domani.

Purtoppo ci sono di questi boss che riprendono dall'eredità souls, in cui giochi passivo e aspetti il momento buono.
Beh le skins nuove aggiungono una rigiocabilità da non sottovaluture :phraengo:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, io ho appena iniziato Sekiro e sono arrivato al boss
Falena
e mi sta spezzando.
Pur avendo giocato e terminato tutti i souls, qui veramente le meccaniche sono completamente diverse, e per me è difficile cambiare modo di combattimento, anche perchè è molto molto più tecnico dei souls.
In ogni caso, qualcuno può darmi qualche consiglio per questo boss?Forse ci sono arrivato troppo presto?
P.S. prima di questo boss, sempre in quel livello, ho trovato anche un midboss segreto che mi ha asfaltato e ho lasciato assolutamente perdere....sono un pò come dire, demoralizzato.
 
Buongiorno a tutti, io ho appena iniziato Sekiro e sono arrivato al boss
Falena
e mi sta spezzando.
Pur avendo giocato e terminato tutti i souls, qui veramente le meccaniche sono completamente diverse, e per me è difficile cambiare modo di combattimento, anche perchè è molto molto più tecnico dei souls.
In ogni caso, qualcuno può darmi qualche consiglio per questo boss?Forse ci sono arrivato troppo presto?
P.S. prima di questo boss, sempre in quel livello, ho trovato anche un midboss segreto che mi ha asfaltato e ho lasciato assolutamente perdere....sono un pò come dire, demoralizzato.
hai presente i souls? non c'azzeccano niente, il gameplay è totalmente diverso e per certi versi da molta più soddisfazione, non somiglia neppure a bloodborne, devi imparare bene a padroneggiare parate perfette attacchi e salti/schivate, dopo di che ti divertirai davvero un mondo
 
Buongiorno a tutti, io ho appena iniziato Sekiro e sono arrivato al boss
Falena
e mi sta spezzando.
Pur avendo giocato e terminato tutti i souls, qui veramente le meccaniche sono completamente diverse, e per me è difficile cambiare modo di combattimento, anche perchè è molto molto più tecnico dei souls.
In ogni caso, qualcuno può darmi qualche consiglio per questo boss?Forse ci sono arrivato troppo presto?
P.S. prima di questo boss, sempre in quel livello, ho trovato anche un midboss segreto che mi ha asfaltato e ho lasciato assolutamente perdere....sono un pò come dire, demoralizzato.
Guarda hai avuto il mio stesso impatto iniziale quindi ti capisco alla grande :asd: posso solo dirti di non approcciarti assolutamente in modalità aggressiva (bloodborne ) o alla dps maniera . Vai con calma , studia l’avversario (ogni avversario ) e fai contrattacchi al momento giusto . Questi sono la chiave per praticamente tutti gli scontri tranne poche eccezioni . Fai pratica con i mob iniziali .
Per quel boss , comunque , consiglio di cercare di chiuderlo con le spalle verso le pareti perché in mezzo all’area diventa troppo rapido ed ingestibile
 
Guarda hai avuto il mio stesso impatto iniziale quindi ti capisco alla grande :asd: posso solo dirti di non approcciarti assolutamente in modalità aggressiva (bloodborne ) o alla dps maniera . Vai con calma , studia l’avversario (ogni avversario ) e fai contrattacchi al momento giusto . Questi sono la chiave per praticamente tutti gli scontri tranne poche eccezioni . Fai pratica con i mob iniziali .
Per quel boss , comunque , consiglio di cercare di chiuderlo con le spalle verso le pareti perché in mezzo all’area diventa troppo rapido ed ingestibile
concordo anche se in parte, attaccare da cmq i suoi frutti soprattutto se riesci ad alternare i colpi con il giusto tempismo a parate perfette/salto/mikiri in quel caso vedrai la barra della stabilità dell'avversario crollare inesorabilmente, la cosa peggiore è pensare di affrontare gli scontri come se fosse BB ovvero attaccando e schivando, serve davvero a poco
 
concordo anche se in parte, attaccare da cmq i suoi frutti soprattutto se riesci ad alternare i colpi con il giusto tempismo a parate perfette/salto/mikiri in quel caso vedrai la barra della stabilità dell'avversario crollare inesorabilmente, la cosa peggiore è pensare di affrontare gli scontri come se fosse BB ovvero attaccando e schivando, serve davvero a poco
Si attaccare è la tattica migliore, altrimenti vieni attaccato e comunque parando o deviando si riduce la barra della stamina. Ovviamente non si deve attaccare a testa bassa ma ci vuole un giusto tempismo e un alternarsi tra attacchi e deviazioni/salti.
Il contrattacco è fondamentale, sennò rimani schiacciato.
 
la falena è uno dei boss che mi ha fatto incazzare di più :asd:
Ci tornai dopo una trentina di ore e mi diede comunque rogne
 
concordo anche se in parte, attaccare da cmq i suoi frutti soprattutto se riesci ad alternare i colpi con il giusto tempismo a parate perfette/salto/mikiri in quel caso vedrai la barra della stabilità dell'avversario crollare inesorabilmente, la cosa peggiore è pensare di affrontare gli scontri come se fosse BB ovvero attaccando e schivando, serve davvero a poco
Si vero, ma devi conoscere bene i pattern sennò so dolori . Di base preferisco metterci qualche colpo in più ma andare più safe :asd:
 
Non è così facile determinare quale sia più efficace dal mio punto di vista perchè dipende che tipo di giocatore si è!

Magari si preferisce un gioco aggressivo che punta a diminuire la stamina attraverso diminuzione di hp e stamina sfruttando le parate del nemico abbinando piccole parate nostre d'intermezzo, ma sempre con un focus all'offensiva.

Un esempio il video che propongo, visto che si parla di Lady Butterfly


C'è anche chi preferisce un gioco difensivo ed attendista che si basa sull'ottima conoscenza dei pattern e meccaniche di gioco, posizionamento e mappa.
Questo stile punta tutto sulla stamina e sbagliare una parata equivale a dover ricominciare la serie di parate data la rigenerazione accellerata senza togliere hp.



Alla carta il gioco tendenzialmente privileggia l'offensività, perchè portar via hp è una sicurezza che viene ereditata anche dalle meccaniche di stamina.
Ma va valutato caso per caso ed ovviamente il denominatore è il giocatore e come si sente più a suo agio giocare.
N.B. ho proposto due estremi, vi sono varie sfumature di grigio nel mezzo.

Ma questo va solo a valorizzare ancor di più lo splendido gioiello che è Sekiro.
 
L'ho iniziato anchio durante il fine settimana... Si notano i punti di contatto con i souls e il gameplay decisamente più incline all'action, sto prendendo discrete mazzate, non tanto dai nemici standard ma già quelli con due punti di resistenza mi mettono in difficoltà.
Mi conviene allenarmi nei parry? Perchè durante l'allenamento quando devi farne tanti di seguito(per contrastare l'attacco continuato) ho notato che se provavo e farli precisi ne toccavo sempre, mentre premendo a muzzo alla fine mi entravano e contrattacavo.
 
L'ho iniziato anchio durante il fine settimana... Si notano i punti di contatto con i souls e il gameplay decisamente più incline all'action, sto prendendo discrete mazzate, non tanto dai nemici standard ma già quelli con due punti di resistenza mi mettono in difficoltà.
Mi conviene allenarmi nei parry? Perchè durante l'allenamento quando devi farne tanti di seguito(per contrastare l'attacco continuato) ho notato che se provavo e farli precisi ne toccavo sempre, mentre premendo a muzzo alla fine mi entravano e contrattacavo.
giocando già ti alleni, e in più impari i pattern dei nemici..
 
Ma un'esecuzione certosina paga o non è fondamentale?
I parry non perfetti ti fanno salire la postura, viceversa sale quella dei nemici

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
I parry non perfetti ti fanno salire la postura, viceversa sale quella dei nemici

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fino a un parry ci arrivo ma tanti in sequenza sono proprio negato...
In training facevo fatica a farli correttamente, mentre premendo a muzzo mi entravano subito, è questo che mi ha destabilizzato un pò.
 
Fino a un parry ci arrivo ma tanti in sequenza sono proprio negato...
In training facevo fatica a farli correttamente, mentre premendo a muzzo mi entravano subito, è questo che mi ha destabilizzato un pò.

Anche io all'inizio facevo così, poi man mano prendi confidenza con i tempi dei nemici e cominci a rispondere con criterio
Cmq, nel caso c'è uno strumento prostetico che ti può aiutare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Fino a un parry ci arrivo ma tanti in sequenza sono proprio negato...
In training facevo fatica a farli correttamente, mentre premendo a muzzo mi entravano subito, è questo che mi ha destabilizzato un pò.
Devi prima di tutto entrare nel "ritmo" del combattimento, poi ci sono dei trucchetti che puoi usare:
tenere la parata alzata accelera il recupero di postura;
con lo strumento prostetico "castagnola shinobi" ti permette di stordire i nemici e hai tempo sia per recuperare vita o attaccare;
quando un nemico salta, usa gli shuriken per farlo cadere a terra stordito, questo ti permette di attaccarlo e allo stesso tempo gli fai danno alla postura;
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top