PS4 Sekiro: Shadows Die Twice

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono arrivato al boss ma finale ma non c’è verso
Fondamentalmente quando sono fresco e riposato uccido Genichiro senza prendere colpi e supero il primo pezzo di Ishin ma dalla terza fase in poi prendo le peggiori legnate, ha troppe mosse nuove e soprattutto quando comincio a stancarmi non ci arrivo mai quindi non so se riuscirò mai a finirlo
Sono veramente orgoglioso di essere arrivato fin qui comunque
 
Sono arrivato al boss ma finale ma non c’è verso
Fondamentalmente quando sono fresco e riposato uccido Genichiro senza prendere colpi e supero il primo pezzo di Ishin ma dalla terza fase in poi prendo le peggiori legnate, ha troppe mosse nuove e soprattutto quando comincio a stancarmi non ci arrivo mai quindi non so se riuscirò mai a finirlo
Sono veramente orgoglioso di essere arrivato fin qui comunque
Devi essere piu offensivo e prenderti rischi
 
Sono arrivato al boss ma finale ma non c’è verso
Fondamentalmente quando sono fresco e riposato uccido Genichiro senza prendere colpi e supero il primo pezzo di Ishin ma dalla terza fase in poi prendo le peggiori legnate, ha troppe mosse nuove e soprattutto quando comincio a stancarmi non ci arrivo mai quindi non so se riuscirò mai a finirlo
Sono veramente orgoglioso di essere arrivato fin qui comunque
Io invece ti consiglio di puntare sul contrattacco.
Se ti tieni ad una certa distanza è più probabile che lui faccia un affondo con la lancia in salto che è abbastanza facile da contrattaccare con il mikiri.
 
Sono arrivato al boss ma finale ma non c’è verso
Fondamentalmente quando sono fresco e riposato uccido Genichiro senza prendere colpi e supero il primo pezzo di Ishin ma dalla terza fase in poi prendo le peggiori legnate, ha troppe mosse nuove e soprattutto quando comincio a stancarmi non ci arrivo mai quindi non so se riuscirò mai a finirlo
Sono veramente orgoglioso di essere arrivato fin qui comunque
Anche io ti consiglio di usare il contrattacco e se riesci l’ombrello che torna sempre utile.
Per avere buona possibilità di sconfiggerlo devi fare
Genichiro e prima fase di Ishin senza prendere danni o quasi
 
Devi anche cercare
Di contraccare quando fa gli attacchi col tuono
 
Battuto quest’oggi all’ultimo tentativo utile della giornata
Prima fase (Genichiro) ormai la facevo ad occhi chiusi senza problemi tranne quando mi deconcentravo o quando sbagliavo una mikiri in cui dovevo aspettare quel mezzo secondo in più
Prima fase di si Ishinn anche questa andavo piuttosto sciolto riuscendo spesso a finirla senza subire colpi avendo imparato ad evitare tutte le mosse
Seconda fase di Ishinn la più complicata, cambiava spesso combo e quando ti colpiva non ti dava modo di recuperare energia in più se ti allontanavi recuperava subito la postura, io al contrario con le sue combo restavo senza postura e morivo. L’ho fregato usando come dicevate voi l’ombrello per alcune mosse e spammando la contromossa Mikiri
Alla quarta fase ci sarò arrivato 4-5 volte ma potendo riflettere il fulmine era onestamente molto più semplice della terza
Fondamentale era gestire la distanza dal nemico, se troppo lontano ti sparava, se eri vicino ti colpiva, a media distanza faceva un attacco che potevi tranquillamente evitare e colpirlo alle spalle
[\spoiler]
Una goduria assurda questo gioco, per me nella top 10 di sempre e col miglior combat system di sempre
 
Battuto quest’oggi all’ultimo tentativo utile della giornata
Prima fase (Genichiro) ormai la facevo ad occhi chiusi senza problemi tranne quando mi deconcentravo o quando sbagliavo una mikiri in cui dovevo aspettare quel mezzo secondo in più
Prima fase di si Ishinn anche questa andavo piuttosto sciolto riuscendo spesso a finirla senza subire colpi avendo imparato ad evitare tutte le mosse
Seconda fase di Ishinn la più complicata, cambiava spesso combo e quando ti colpiva non ti dava modo di recuperare energia in più se ti allontanavi recuperava subito la postura, io al contrario con le sue combo restavo senza postura e morivo. L’ho fregato usando come dicevate voi l’ombrello per alcune mosse e spammando la contromossa Mikiri
Alla quarta fase ci sarò arrivato 4-5 volte ma potendo riflettere il fulmine era onestamente molto più semplice della terza
Fondamentale era gestire la distanza dal nemico, se troppo lontano ti sparava, se eri vicino ti colpiva, a media distanza faceva un attacco che potevi tranquillamente evitare e colpirlo alle spalle
[\spoiler]
Una goduria assurda questo gioco, per me nella top 10 di sempre e col miglior combat system di sempre
:megahype: grats

sekiro-hesitation.gif
 
Riesumo un po' il topic per sbottonarmi un po' su questo Sekiro.
Sono arrivato ad affrontare
Genichiro
sul tetto della pagoda ma ho deciso di non andare più avanti, almeno per il momento.

Mi sto trovando di fronte ad un titolo dalle indubbie qualità, affascinante, ottimo level design e un sistema di combattimento interessante, che sconvolge un po' il concetto di Souls al quale ci ha abituati From diventando, di fatto, un action a tutto tondo.
Tuttavia, non posso che notare una cosa: non mi sono divertito neanche per mezzo secondo a giocare fino a qui.
Ogni sessione di gioco è, per me, è l'equivalente di mangiare un cucchiaio di sale grosso mentre mi chiudo le palle in un cassetto.
Uno sfracellamento di zebedei incredibile.
Non si riesce ad avere uno sviluppo "fluido" nella mia run perché è tutto faticoso, tutto mostruosamente cattivo e la curva di apprendimento è, sostanzialmente inesistente nel breve termine.

Quindi, fallisce nell'aspetto che io reputo fondamentale per il media, ovviamente secondo la mia esperienza e non in senso assoluto: non diverte.

E ancora sono qui a domandarmi come cavolo è possibile che un mattone del genere possa essere pluripremiato, stra-amato e idolatrato e il "Souls" come genere, venga ormai riproposto ancora e ancora e ancora schiacciando altri generi che mancano di esponenti da troppo tempo.
Mah.
Vedremo se avrò voglia di rigiocarlo, non mi capita quasi mai di abbandonare un titolo perché mi annoia.

Riesumo un po' questo topic e mi autoquoto per raccontarvi un aneddoto.
So che arrivo tardi alla festa, me ne rendo conto, ma l'aver abbandonato Sekiro senza un apparentemente motivo era una macchia nella mia carriera di videogiocatore che non mi piaceva avere.

Così l'ho ripreso un paio di settimane fà, con una mente molto più aperta e un approccio molto più rilassato.
E niente, ieri sera l'ho finito.
Onestamente, è stata una run totalmente diversa: divertente, appagante e molto intensa.
Non ci sono stati momenti di frustrazione, ho semplicemente imparato a giocare e mi sono divertito a farlo.
E' un titolo veramente ben bilanciato, salvo sporadici punti dove hanno voluto sperimentare, ma nel complesso non l'ho trovato così difficile come viene rappresentato in rete.
Rasenta la perfezione e le uniche imprecisioni che ho trovato sono dovute ad una filosofia intrinseca della casa sviluppatrice che tende sempre ad essere omertosa di trama, spiegazioni di meccaniche, sviluppo di quest secondarie e, in generale, promuove il disorientamento di modo da darti l'opportunità di scoprire tutto in prima persona.
Ormai lo considero un marchio di fabbrica e parte dell'esperienza.

Non sono un grande fan dei From Software ma devo dire che, con questo gioco, li ho rivalutati e penso di iniziare a fare pace con me stesso nell'accettare che queste esperienze super impegnative siano incredibilmente più appaganti di qualsiasi altro videogame che tendo a giocare distrattamente quindi, li ringrazio per avermi regalato queste belle emozioni.

Sekiro rientra tra i migliori giochi che ho giocato negli ultimi anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top