xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
500 anni di sviluppo, scampagnate continue nei paesi nordici per filmare anche i fili d'erba ed ora se ne escono fuori con un corridoio di 8 ore a 50 euro ? Boh ok.
La durata comunque non mi da fastidio, anzi è ottima per le avventure narrative, però mi aspettavo molto di più, soprattutto lato gameplay. Vedremo al D1 come sarà visto che anche oggi abbiamo visto il solito fumo. Poi pure only DD :stress:
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo è un pó tutto senza senso....poi solo DD davvero Spencer non capisce una fava, non vede proprio le richieste dell'utenza.
 
Alla fine si è rivelato il sequel di Hellblade.
Chi ha odiato il primo odierà il secondo, chi ha amato il primo amerà il secondo. Non è un titolo ad altissimo budget (anzi il team di NT che l’ha sviluppato sembra pure piccolo). Però 8-10 ore me le sparerò volentieri in caso (non so se attraverso GP o acquistandolo)
Post automatically merged:

500 anni di sviluppo, scampagnate continue nei paesi nordici per filmare anche i filo d'erba ed ora se ne escono fuori con un corridoio di 8 ore a 50 euro ? Boh ok.
La durata comunque non mi da fastidio, anzi è ottima per le avventure narrative, però mi aspettavo molto di più, soprattutto lato gameplay. Vedremo al D1 come sarà visto che anche oggi abbiamo visto il solito fumo. Poi pure only DD :stress:
Le esperienze da 8-10 ore non vanno più bene ora?:asd:
Non servono solo giochi da 70 ore (sai cheppalle)
 
Un po' mi spiace per gli sviluppatori che sono stati anni dietro a questo titolo per vendere nulla.
Capisco che prenderanno soldi perché è nel gamepass, magari ci sarà un'impennata di 50k unità a maggio, però non deve essere bello stare così tanto tempo su un gioco e sapere già prima della release che il gioco non lo comprerà praticamente nessuno.
 
Io il primo l'ho adorato, lato narrativa, e questo sembra mantenga quanto di buono fatto con i più un combat system più rifinito e variegato e l'aggiunta di npc e ambientazioni più grandi. Tanto mi basta. Tecnicamente su PC sarà il nuovo benchmark
 
Così come per AW2 mi da in culo l’only digital. Non avere possibilità di scegliere ed essere costretti a “o così o niente” la trovo una cagata immane. Lo giocherò comunque al day one, ma non fosse che è un titolo che aspetto da tempo non gli darei mezzo centesimo per questa scelta.
 
Bellissimo da vedere ma... fortissime vibes di "cinematic CORRIDOIOS experience" con trama pretenziosa ma senza sostanza :asd:

Non fa per me, ma è giusto che pure xbox abbia il suo mappazzone story driven "è come un film11!" :sisi:
Cosa farebbe per te? Semplice curiosita` giuro.
 
A me mette angoscia sono curioso di vedere che sensazioni mi lascerà alla fine la storia di Senua questa volta :sisi:
 
Personalmente, se considero che ormai è difficilissimo per me finire giochi lunghi, sono contentissimo che non abbiano allungato il brodo e abbiano scelto di presentare un'esperienza densa e non diluita. Sembra davvero che quello che offrirà, musiche, ambienti, narrativa, comparto tecnico ecc. sarà curatissimo sotto ogni aspetto. Felicissimo per l'attenzione che ancora una volta hanno riservato al comparto audio, le voci in binaurale del primo erano uno spettacolo e stavolta il binaurale non sarà riservato solo a quelle. Per quanto riguarda il digital delivery mi sembra una scelta sensata. Personalmente prendo tutto in digitale ormai, non solo conviene più del fisico, ma è anche vantaggioso sotto diversi altri aspetti. Potrebbero, semmai successivamente, far uscire una collector ben curata. Non vedo l'ora che esca!
 
A me va bene così sinceramente. Non mi aspettavo mica la luna dal sequel :asd: si gioca aggratis col gamepass e via.
 
Più che altro, stando ai report che ogni tanto si leggono in giro, oggi il fisico rappresenta una quota marginale delle vendite. Presentarsi solo in digitale al prezzo di 50€ vs 80 delle normali release, non mi sembra una mossa così sconclusionata.
 
Più che altro, stando ai report che ogni tanto si leggono in giro, oggi il fisico rappresenta una quota marginale delle vendite. Presentarsi solo in digitale al prezzo di 50€ vs 80 delle normali release, non mi sembra una mossa così sconclusionata.
Una mossa così arguta che infatti Alan Wake 2 only digital non ha piazzato manco un milione di copie. E parliamo di un multipiattaforma.
 
Una mossa così arguta che infatti Alan Wake 2 only digital non ha piazzato manco un milione di copie. E parliamo di un multipiattaforma.
I giochi Remedy non hanno mai venduto un cazzo, Control ha racimolato qualcosa dopo una riedizione e dopo averlo venduto a prezzo stracciato
 
I giochi Remedy non hanno mai venduto un cazzo, Control ha racimolato qualcosa dopo una riedizione e dopo averlo venduto a prezzo stracciato
Non ho i dati sottomano dei titoli Ninja Theory, loro a vendite come stanno messi? In ogni caso fare la release solo digitale (o al contrario solo fisica), tagli comunque una fetta di utenza, che magari per partito preso non ti acquista il gioco. Per quello, per me per adesso, ha poco senso troncare una versione.
 
Cosa farebbe per te? Semplice curiosita` giuro.

Beh già avowed è potenzialmente più nelle mie corde.

Ormai sono anni che le esperienze smaccatamente lineari, cinematografiche e su binari mi annoiano. Un tentativo, visto che arriva sul pass, lo faccio comunque, non si discute. Però già il primo non son manco riuscito a finirlo e nei video di ieri appena viste le staccionate a limitare i percorsi ho capito l'antifona.

Non mi lamento eh, la proposta MS di quest'anno ha una buona varietà di generi ed esperienze, anche per me :sisi:
 
Una mossa così arguta che infatti Alan Wake 2 only digital non ha piazzato manco un milione di copie. E parliamo di un multipiattaforma.
In questo caso la correlazione tra scarsità di vendite e mancanza dell'edizione fisica andrebbe dimostrata però, le due cose non è detto assolutamente che siano legate.
Viceversa, laddove i giochi si presentino in entrambe le versioni, il rapporto tra copie vendute in fisico e in digitale in genere parla chiaro. Immagino che dipenda tutto da quanto stimino possa impattare la mancanza di una copia fisica sulle vendite del loro titolo, tenendo anche conto che questo esce al D1 sul Gamepass.
Ciò non toglie che, come avvenuto anche per altre produzioni inizialmente only digital, possano prendere in considerazione un'eventuale edizione fisica successivamente, meglio ancora una collector, per andare incontro all'appassionato che preferisce comunque avere la propria copia in collezione.
 
In questo caso la correlazione tra scarsità di vendite e mancanza dell'edizione fisica andrebbe dimostrata però, le due cose non è detto assolutamente che siano legate.
Viceversa, laddove i giochi si presentino in entrambe le versioni, il rapporto tra copie vendute in fisico e in digitale in genere parla chiaro. Immagino che dipenda tutto da quanto stimino possa impattare la mancanza di una copia fisica sulle vendite del loro titolo, tenendo anche conto che questo esce al D1 sul Gamepass.
Ciò non toglie che, come avvenuto anche per altre produzioni inizialmente only digital, possano prendere in considerazione un'eventuale edizione fisica successivamente, meglio ancora una collector, per andare incontro all'appassionato che preferisce comunque avere la propria copia in collezione.
Dipende dal publisher. Epic ha chiaramente detto che una versione retail non ci sarà (scottata anche dalle pessime vendite della remastered del primo), vediamo se MS vorrà pubblicarne una più avanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top