Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Le esperienze da 8-10 ore non vanno più bene ora?500 anni di sviluppo, scampagnate continue nei paesi nordici per filmare anche i filo d'erba ed ora se ne escono fuori con un corridoio di 8 ore a 50 euro ? Boh ok.
La durata comunque non mi da fastidio, anzi è ottima per le avventure narrative, però mi aspettavo molto di più, soprattutto lato gameplay. Vedremo al D1 come sarà visto che anche oggi abbiamo visto il solito fumo. Poi pure only DD![]()
Cosa farebbe per te? Semplice curiosita` giuro.Bellissimo da vedere ma... fortissime vibes di "cinematic CORRIDOIOS experience" con trama pretenziosa ma senza sostanza
Non fa per me, ma è giusto che pure xbox abbia il suo mappazzone story driven "è come un film11!"![]()
Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti peròIl primo al D1 era only DD, giusto per ricordarvelo.
Ed era anche sempre di Microsoft, quindi stessa situazione di oggi.Il primo al D1 era only DD, giusto per ricordarvelo.
Una mossa così arguta che infatti Alan Wake 2 only digital non ha piazzato manco un milione di copie. E parliamo di un multipiattaforma.Più che altro, stando ai report che ogni tanto si leggono in giro, oggi il fisico rappresenta una quota marginale delle vendite. Presentarsi solo in digitale al prezzo di 50€ vs 80 delle normali release, non mi sembra una mossa così sconclusionata.
I giochi Remedy non hanno mai venduto un cazzo, Control ha racimolato qualcosa dopo una riedizione e dopo averlo venduto a prezzo stracciatoUna mossa così arguta che infatti Alan Wake 2 only digital non ha piazzato manco un milione di copie. E parliamo di un multipiattaforma.
Non ho i dati sottomano dei titoli Ninja Theory, loro a vendite come stanno messi? In ogni caso fare la release solo digitale (o al contrario solo fisica), tagli comunque una fetta di utenza, che magari per partito preso non ti acquista il gioco. Per quello, per me per adesso, ha poco senso troncare una versione.I giochi Remedy non hanno mai venduto un cazzo, Control ha racimolato qualcosa dopo una riedizione e dopo averlo venduto a prezzo stracciato
Cosa farebbe per te? Semplice curiosita` giuro.
In questo caso la correlazione tra scarsità di vendite e mancanza dell'edizione fisica andrebbe dimostrata però, le due cose non è detto assolutamente che siano legate.Una mossa così arguta che infatti Alan Wake 2 only digital non ha piazzato manco un milione di copie. E parliamo di un multipiattaforma.
Dipende dal publisher. Epic ha chiaramente detto che una versione retail non ci sarà (scottata anche dalle pessime vendite della remastered del primo), vediamo se MS vorrà pubblicarne una più avanti.In questo caso la correlazione tra scarsità di vendite e mancanza dell'edizione fisica andrebbe dimostrata però, le due cose non è detto assolutamente che siano legate.
Viceversa, laddove i giochi si presentino in entrambe le versioni, il rapporto tra copie vendute in fisico e in digitale in genere parla chiaro. Immagino che dipenda tutto da quanto stimino possa impattare la mancanza di una copia fisica sulle vendite del loro titolo, tenendo anche conto che questo esce al D1 sul Gamepass.
Ciò non toglie che, come avvenuto anche per altre produzioni inizialmente only digital, possano prendere in considerazione un'eventuale edizione fisica successivamente, meglio ancora una collector, per andare incontro all'appassionato che preferisce comunque avere la propria copia in collezione.