xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
Continuano sembrarmi abbastanza deludente come aspettative, e accettare che vada bene così, da un seguito del primo con più persone dietro, più soldi dietro, esclusivo e con tutto il supporto e tempo possibile dietro per svilupparlo, aspettarsi quindi solo un primo più grosso e pompato in grafica, forse con enigmi migliori e mezzo CS poco migliore, ma uguale al primo, fin troppo modesto come risolto. Se a voi ciò non sembra deludente tutto ciò, e se dovesse davvero alla fine essere così il gioco...

Però vabbè, il gioco bisognerà valutarlo per quello che è, e se di poco migliore qualitativamente al primo, di avrà tra le mani un buon gioco, però ripeto, con una certa amarezza, visto che senza salto che ci si aspetterebbe da Ninja Theory e Hellblade, un salto che sarebbe anche abbastanza lecito. Eh no, non sto parlando di trasformarlo in altro, ne tantomeno in GOW.

Da una parte capisco inutile illudersi visto il mostrato, e non farsi aspettative inutili, anche perché nulla di può fare in merito, però allo stesso tempo accettare la cosa di buon grado...

Nel bene e nel male sarà il gioco che mi farà acquistare la console, e lo prenderò come esce, e apprezzerò quello che c'è, ma spero ci sia altro sotto al cofano di non mostrato, altrimenti il boccone sarà pur saporito, ma anche con un retrogusto molto amaro francamente.
 
Ultima modifica:
Continuano sembrarmi abbastanza deludente come aspettative, e accettare che vada bene così, da un seguito del primo con più persone dietro, più soldi dietro, esclusivo e con tutto il supporto e tempo possibile dietro per svilupparlo, aspettarsi quindi solo un primo più grosso e pompato in grafica, forse con enigmi migliori e mezzo CS poco migliore, ma uguale al primo, fin troppo modesto come risolto. Se a voi ciò non sembra deludente tutto ciò, e se dovesse davvero alla fine essere così il gioco...
Se il gioco fa da dio quello che si presuppone di fare non sarà deludente. E settare nuovi standard a livello audio visivo poca cosa non è.

Tu vuoi settare alte le aspettative per parlarne male, ormai si conosce l'utenza.
 
Se il gioco fa da dio quello che si presuppone di fare non sarà deludente. E settare nuovi standard a livello audio visivo poca cosa non è.

Tu vuoi settare alte le aspettative per parlarne male, ormai si conosce l'utenza.

Ti lamenti ogni due per tre dei panettoni cinematografici story driven delle esclusive sony, però per HB va bene? bah.
 
Se il gioco fa da dio quello che si presuppone di fare non sarà deludente. E settare nuovi standard a livello audio visivo poca cosa non è.

Tu vuoi settare alte le aspettative per parlarne male, ormai si conosce l'utenza.
Tu non vuoi settare le aspettative al ribasso per poterne parlarne bene ? Guarda che anche gli altri ti conoscono bene.

Pure il primo fa bene quello che si presuppone di fare, lato audiovisivo, visto il non voler stressare la ludica, che vuole essere solo coerente con i temi del gioco, ma che purtroppo cade totalmente negli enigmi, ma non per questo di per sé ha dettato nuovi standard o reputato un capolavoro assoluto. :asd:

Se un seguito del genere si adagia sugli allori, con delle basi sotto alle chiappe che il primo non aveva, essendo questo solo il primo ma pompato, il primo dovresti essere te a non essere contento, il cui primo non ti ha fatto impazzire, quindi un primo pompato voglio vedere quanto ti faccia contenti, e che ti lamenti dei giochi cinematografici, che però in questo HB2 ti sta stranamente bene. Strano, anzi no in effetti.

Le aspettative per un HB2 che sviluppi le basi del primo, visto i presupposti del tutto diversi, sono del tutto lecite, e no, non di parte, e oso dire quasi il minimo, solo per te non lo sono.
 
Ti lamenti ogni due per tre dei panettoni cinematografici story driven delle esclusive sony, però per HB va bene? bah.
Non siamo in console war, porta argomenti.

Ps. Il mio gioco dell'anno, e probabilmente della generazione, è Alan Wake 2.
Post automatically merged:

Tu non vuoi settare le aspettative al ribasso per poterne parlarne bene ? Guarda che anche gli altri ti conoscono bene.

Pure il primo fa bene quello che si presuppone di fare, lato audiovisivo, visto il non voler stressare la ludica, che vuole essere solo coerente con i temi del gioco, ma che purtroppo cade totalmente negli enigmi, ma non per questo di per sé ha dettato nuovi standard o reputato un capolavoro assoluto. :asd:

Se un seguito del genere si adagia sugli allori, con delle basi sotto alle chiappe che il primo non aveva, essendo questo solo il primo ma pompato, il primo dovresti essere te a non essere contento, il cui primo non ti ha fatto impazzire, quindi un primo pompato voglio vedere quanto ti faccia contenti, e che ti lamenti dei giochi cinematografici, che però in questo HB2 ti sta stranamente bene. Strano, anzi no in effetti.
Macché, a me il primo non era piaciuto più di tanto. Dico solo che si devono usare gli stessi metri di giudizio per tutti i giochi. AW2 fa tutto da dio, ma ha un gameplay limitato, eppure tutti hanno glissato. Perché? Perché il resto è sublime. SE qua il resto sarà sublime, si glissa volentieri.
Post automatically merged:

E non cito la concorrenza da tre anni, crescete anche voi.
 
Ultima modifica:
Macché, a me il primo non era piaciuto più di tanto. Dico solo che si devono usare gli stessi metri di giudizio per tutti i giochi. AW2 fa tutto da dio, ma ha un gameplay limitato, eppure tutti hanno glissato. Perché? Perché il resto è sublime. SE qua il resto sarà sublime, si eclissa volentieri.
Appunto, se il primo non ti piace come puoi essere contento per il 2 potenzialmente solo un primo pompato ? Dovresti essere il primo non contentissimo.

Su Alan 2 non posso rispondere nello specifico, ma già il primo aveva un impianto comunque ludico migliore, rispetto ad un HB, superficiale e ripetitivo di certo, ma funzionante e anche piacevole, con alcuni picchi, cosa che il primo Hellblade non ha nella sua componente luduca, ma appunto solo in quella audiovisiva, ma lo si accetta dalla suo essere un indie fatto con quattro spicci e poche persone, al contrario un 2 fatto in condizioni totalmente diverse e migliori, SE, e dico SE, si rivelasse solo un primo pompato, che migliora gli enigmi, e di poco il CS, risultando però ripeto ancora, solo il primo pompato, con solo un aspetto audiovisivo di molto migliore, credo sia lecito dire che il tutto sia abbastanza deludente, in rapporto a quello che c'è dietro al gioco, rispetto allo sviluppo del primo, o no ?

Alan 2 stesso, mi pare che già migliorava di molto uno dei problemi del primo, la varietà, e che in realtà anche un gunplay non sua propriamente identici, aggiungendo anche roba ludica, e facendo in generale (ma fisiologico dopo 13 anni) il gioco con uno stile ben diverso dal primo, influenzato dalla terza di Twin Peaks e Control.

Di per sé cerchi una certa incoerenza, che forse non c'è, perché ancora adesso il primo discusso, tra chi piace e non piace, e il gioco non più identificato come gioco Microsoft da anni, che forse molti manco lo sanno, però ancora discusso, al contrario il 2 applaudito anche da chi non è piaciuto il primo, si vede che qualcosa in più c'è, non è incoerenza (o di parte per cosa nello specifico) anche sua per lo stile completamente differente dal primo, che invece Hellblade 2 non credo avrà.

Tutto discorso un po' così, visto che comunque non posso di certo prevedere adesso la reazione di chi giocherà il gioco, in rapporto al primo Hellblade e addirittura Alan Wake 2, e loro coerenza sulla cosa.
 
Appunto, se il primo non ti piace come puoi essere contento per il 2 potenzialmente solo un primo pompato ? Dovresti essere il primo non contentissimo.

Su Alan 2 non posso rispondere nello specifico, ma già il primo aveva un impianto comunque ludico migliore, rispetto ad un HB, superficiale e ripetitivo di certo, ma funzionante e anche piacevole, con alcuni picchi, cosa che il primo Hellblade non ha nella sua componente luduca, ma appunto solo in quella audiovisiva, ma lo si accetta dalla suo essere un indie fatto con quattro spicci e poche persone, al contrario un 2 fatto in condizioni totalmente diverse e migliori, SE, e dico SE, si rivelasse solo un primo pompato, che migliora gli enigmi, e di poco il CS, risultando però ripeto ancora, solo il primo pompato, con solo un aspetto audiovisivo di molto migliore, credo sia lecito dire che il tutto sia abbastanza deludente, in rapporto a quello che c'è dietro al gioco, rispetto allo sviluppo del primo, o no ?

Alan 2 stesso, mi pare che già migliorava di molto uno dei problemi del primo, la varietà, e che in realtà anche un gunplay non sua propriamente identici, aggiungendo anche roba ludica, e facendo in generale (ma fisiologico dopo 13 anni) il gioco con uno stile ben diverso dal primo, influenzato dalla terza di Twin Peaks e Control.

Di per sé cerchi una certa incoerenza, che forse non c'è, perché ancora adesso il primo discusso, tra chi piace e non piace, e il gioco non più identificato come gioco Microsoft da anni, che forse molti manco lo sanno, però ancora discusso, al contrario il 2 applaudito anche da chi non è piaciuto il primo, si vede che qualcosa in più c'è, non è incoerenza (o di parte per cosa nello specifico) anche sua per lo stile completamente differente dal primo, che invece Hellblade 2 non credo avrà.

Tutto discorso un po' così, visto che comunque non posso di certo prevedere adesso la reazione di chi giocherà il gioco, in rapporto al primo Hellblade e addirittura Alan Wake 2, e loro coerenza sulla cosa.

Ninja theory non era "due persone" e non era di certo fatto con "due spicci". Non distorcere la realtà.
Come la stai distorcendo dicendo che io sia contento sia così il gioco, perché non lo sto dicendo.

Il resto, come al solito, non ho capito cosa hai scritto.
 
Ninja theory non era "due persone" e non era di certo fatto con "due spicci". Non distorcere la realtà.

In che senso?

Made on a micro budget of under $10 million with a small team of around 20 people (compared to 100 employees for a triple-A project from Ninja Theory), the game was a big return on investment.

Lo hanno detto loro che è stato fatto con 2 spicci e con un micro team eh :morris2:
 
In che senso?



Lo hanno detto loro che è stato fatto con 2 spicci e con un micro team eh :morris2:
Non era NT stessa a dichiararlo "indie AAA"? :asd:

Per carità, ovviamente il sequel avrà cose che il primo non poteva fare. Nessuno nega che ora abbia più fondi/personale. :asd:

Ho cercato l'articolo in cui ne parlano, non esiste. O meglio, non lo trovo. Puoi linkarmelo. E non intendo quello da cui ha copia incollato quel messaggio.
Ah trovato, è il video in cui fanno le seghe a Xbox dicendo che lasciano competa libertà creativa. Quindi diamo per assodato anche che questo sia vero?
 
Ultima modifica:
Non era NT stessa a dichiararlo "indie AAA"? :asd:

Per carità, ovviamente il sequel avrà cose che il primo non poteva fare. Nessuno nega che ora abbia più fondi/personale. :asd:

Ho cercato l'articolo in cui ne parlano, non esiste. O meglio, non lo trovo. Puoi linkarmelo. E non intendo quello da cui ha copia incollato quel messaggio.
Ah trovato, è il video in cui fanno le seghe a Xbox dicendo che lasciano competa libertà creativa. Quindi diamo per assodato anche che questo sia vero?
Io l'ho preso da qui:


ma anche qui


ma ricordo anche di un video dove ne parlavano, non ricordo se all'arrivo su xbox o su switch.
 
Io l'ho preso da qui:


ma anche qui


ma ricordo anche di un video dove ne parlavano, non ricordo se all'arrivo su xbox o su switch.
Trovato il video, è quello in cui elogiano Xbox dicendo che lasciano libertà creativa massima. Grandi in Microsoft. :trollface:
 
Trovi un articolo anche su eurocoso dove ci sono anche le foto di un evento dove parlano di budget sotto ai 10mln e di un team piccolissimo
 
Trovi un articolo anche su eurocoso dove ci sono anche le foto di un evento dove parlano di budget sotto ai 10mln e di un team piccolissimo
Sì questo:



Ero fermo al indie AAA. Mio errore. :sisi:
Hype per Xbox che lascia ai suoi studi massima libertà creativa, curioso per Hellblade 2. Hype per l'utilizzo dell'UE che ne faranno. :ivan:
 
Per dire a me il primo non è piaciuto per nulla e per questo (ad oggi) non sto aspettando minimamente il 2 :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top