Sergio Bonelli Editore | Topic d'informazione generale | Uscite

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbé, sulla pagina ufficiale ne parlano tutti male perché Recchioni sta sulle palle e basta. Infatti se chiedi il perché non piace non sanno manco risponderti o ti dicono la classica frase "Rivogliamo il Dylan di un tempo", quando non sanno manco loro cosa voglia dire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Recchioni fa di tutto per essere odiato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ricordo alcune sue risposte su un altro forum dove partecipava attivamente e certe uscite (soprattutto sulle critiche) erano di uno spocchioso davvero fastidioso, ma magari fa parte del personaggio che vuole interpretare dunque gli lascio il beneficio del dubbio. Per quanto riguarda il lato artistico, secondo me non ha portato in Bonelli tutte quelle innovazioni che aveva promesso, né con Orfani, né con il nuovo ciclo di DD, con troppi alti e bassi...

Morgan Lost già nel secondo è sceso parecchio, ma siamo solo al terzo numero, le basi ci sono e secondo ci saranno ottime storie, dunque si segue.

Secondo me ora in Bonelli le serie migliori sono Tex, anche solo per i disegni, e le serie di Manfredi (salutando Adam Wild che chiuderà con il 26...)

Con Nathan Never ho provato l'approccio un paio di volte, ma cavolo, ho sempre rimpianto quei 3 euro, cosa che non succede mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
UT | Sergio Bonelli Editore

UT

1457538865022.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center][TR][TD]Info[/TD][TD]

  • Editore: Sergio Bonelli
  • Anno: 2016
  • Pubblicazione: mensile
  • Stato: Concluso
  • Soggetto, disegni e copertina: Corrado Roi
  • Sceneggiatura: Paola Barbato

[/TD][/TR][TR][TD]Trama[/TD][TD]L’umanità è scomparsa, quel che resta del pianeta è popolato da nuove specie simili all’uomo ma governate solo da bisogni primordiali. UT è una creatura elementare, feroce e infantile, incaricata dall’entomologo Decio di sorvegliare un antico sepolcro. Da lì un giorno emerge un individuo diverso da tutti gli altri. Si chiama Iranon, e non ricorda nulla di sé. La sua comparsa rompe gli equilibri, c’è chi lo teme, chi lo brama, chi vuole strumentalizzarlo per ragioni oscure. UT, incaricato di sorvegliarlo, lo accompagnerà di malavoglia, fino a quando tra i due non si stabilirà uno strano legame.

[/TD][/TR][TR][TD]Volumi[/TD][TD]

  • 1 Le vie della fame (edizione edicola, edizione fumetteria con cover variant, edizione Cartoomics con cover variant)
  • 2 Le vie dei mestieri (edizione edicola, edizione fumetteria con cover variant)
  • 3 Le vie dei pensieri (edizione edicola, edizione fumetteria con cover variant)
  • 4 Gli uomini se ne vanno, gli arrabbiati restano (edizione edicola, edizione fumetteria con cover variant)
  • 5 Histeria (edizione edicola, edizione fumetteria con cover variant)
  • 6 Iranon in Atem (edizione edicola, edizione fumetteria con cover variant)

[/TD][/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già adocchiata da parecchio. Roi mi è sempre piaciuto un sacco, i suoi albi di Dylan Dog erano sempre i più inquietanti. Speriamo esca qualcosa di buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sicuramente da prendere.

Tra l'altro, parlando di Roi, ieri ho letto sulla pagina di Recchioni che tornerà su Dylan Dog e ha già in mano una sceneggiatura. Hype mostruoso.

 
Visto anche io , mi sembra interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La Variant del Cartoomics è bellissima. È disegnata da un disegnatore "esordiente" (per Bonelli, ha già u po' di lavori all'attivo per la Marvel e qualcosa per Renbooks) di Bologna che conosco. Molto molto bravo. Ma non so se riuscirò a recuperare la Variant, non andando alla fiera in questione, porca trota!!! T_T

 
La Variant del Cartoomics è bellissima. È disegnata da un disegnatore "esordiente" (per Bonelli, ha già u po' di lavori all'attivo per la Marvel e qualcosa per Renbooks) di Bologna che conosco. Molto molto bravo. Ma non so se riuscirò a recuperare la Variant, non andando alla fiera in questione, porca trota!!! T_T
La variant sarà poi disponibile sul sito bonelli finita la fiera. Comunque hype per questo primo numero, se qualcuno lo prende al Cartoomics posti un parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
La variant sarà poi disponibile sul sito bonelli finita la fiera. Comunque hype per questo primo numero, se qualcuno lo prende al Cartoomics posti un parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Lo so, ma mi scazzo a comprare fumetti online, per una questione di fissa mia sullo stato del volume, preferisco sempre prendere con mano in fumetteria! Il disegnatore, comunque, lo conosco, spero di riuscire ad avere un trattamento di favore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
recuperato il primo numero a cartoomics, è intrigante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif molto criptico nella descrizione del mondo e nei primi sviluppi della storia, lascia presagire molto sia di quanto sia già successo che di quello che accadrà, ma non sembra il tipo di fumetto che punti a sbolognare uno spiegone per chiarire la situazione. si gioca tutto sullo splendida atmosfera, evocata e resa alla perfezione dai magnifici disegni di roi e dagli incisivi dialoghi della barbato.

un perfetto primo volume, introduce bene e lascia tantissima curiosità per il seguito.

 
Danke //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ! Mi sa che una possibilità gliela do anch'io.

 
recuperato il primo numero a cartoomics, è intrigante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif molto criptico nella descrizione del mondo e nei primi sviluppi della storia, lascia presagire molto sia di quanto sia già successo che di quello che accadrà, ma non sembra il tipo di fumetto che punti a sbolognare uno spiegone per chiarire la situazione. si gioca tutto sullo splendida atmosfera, evocata e resa alla perfezione dai magnifici disegni di roi e dagli incisivi dialoghi della barbato.un perfetto primo volume, introduce bene e lascia tantissima curiosità per il seguito.
Ottimo, non vedo l'ora di leggerlo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Letto il primo volume e praticamente quoto quanto ha già detto panzer. Si viene buttati subito all'interno dell'universo di UT, senza spiegazioni o introduzioni di sorta. Le domande sono tante e la curiosità di leggere il secondo c'è. Promosso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Preso e letto anch'io.

Confermo le impressioni di sopra, lettura stranissima ma davvero intrigante, soprattutto per via dei disegni e dell'atmosfera. Non viene spiegato quasi nulla, e questo mi piace, molti indizi vengono dati nei dialoghi. Per ora promosso, anche se un volume è troppo poco per esprimere già un giudizio, la curiosità per il secondo è elevatissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Ho sentito in giro che sarà una miniserie di sei volumi, qualcuno può confermare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top