Sergio Bonelli Editore | Topic d'informazione generale | Uscite

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Povero Martin. :tristenev: #saveMartinMystere #Bonelli4ever
Per i nuovi lettori sicuramente, infatti nell'intervista di vede chiaramente che stanno proprio sfiduciati per quanto riguarda le nuove leve.
Questo più che altro, già partono sperando di creare una nuova cerchia di lettori, quasi come se il tutto fosse solo una questione di fortuna :asd:

Le pubblicazioni della Bonelli difficilmente catturano un pubblico giovane e solo ultimamente stanno cercando di aprirsi, vedasi per esempio orfani (che faceva cagare) ma almeno era un qualcosa di totalmente nuovo e di facile presa. Gente come Moccia può spingere queste serie, dato che il suo pubblico lo segue praticamente qualsiasi cosa dica :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo più che altro, già partono sperando di creare una nuova cerchia di lettori, quasi come se il tutto fosse solo una questione di fortuna :asd: Le pubblicazioni della Bonelli difficilmente catturano un pubblico giovane e solo ultimamente stanno cercando di aprirsi, vedasi per esempio orfani (che faceva cagare) ma almeno era un qualcosa di totalmente nuovo e di facile presa. Gente come Moccia può spingere queste serie, dato che il suo pubblico lo segue praticamente qualsiasi cosa dica :asd:
Ma perché la Bonelli ha storicamente difficoltà a prendere i giovani, non perché i suoi albi sono cattivi. Non si può paragonare BVZM ad Orfani. :asd:

 
Ma perché la Bonelli ha storicamente difficoltà a prendere i giovani, non perché i suoi albi sono cattivi. Non si può paragonare BVZM ad Orfani. :asd:
Appunto per quello :asd: Pubblicazioni come orfani io le vedo come un tentativo di attirare una nuova fetta di pubblico diversa dallo zoccolo duro :asd: Comunque appena posso prendo questo albo :asd:

 
Io ti consiglio di leggerlo dal numero 1 se riesci (sono un nostalgico). Storie ottime, continuity serrata. Altrimenti prova da AnnoZero che è un'ottima miniserie. In questo ultimo anno la Bonelli sta lavorando bene, ho ripreso (non ho mai smesso, però delle testate erano in stand by per mancanza di tempo) a leggere quasi tutto dal 2015 che mi aveva complessivamente deluso.
Se mi piace sarei intenzionato a recuperare i primi numeri ho visto che non stanno neanche a prezzi altissimi però prima volevo provare a capire se mi possa piacere e avevo sentito che l'ultimo numero uscito e il prossimo sono collegati e volevo prendere questi due volumi per capire se rientri nei miei gusti

 
Se mi piace sarei intenzionato a recuperare i primi numeri ho visto che non stanno neanche a prezzi altissimi però prima volevo provare a capire se mi possa piacere e avevo sentito che l'ultimo numero uscito e il prossimo sono collegati e volevo prendere questi due volumi per capire se rientri nei miei gusti
O questo o ti fai la serie AnnoZero che s'avvicina di più al personaggio d'origine.

 
Guida al primo post!

La serie regolare è arrivata a quel numero, giusto? Agenzia alfa e speciale NN che sarebbero?

 
O questo o ti fai la serie AnnoZero che s'avvicina di più al personaggio d'origine.
Ok Grazie allora proverò i due numeri e la serie anno zero comunque meglio provare 8 numeri che 200

 
Secondo me sarà un mezzo flop :asd:
Temo anch'io, ma in Bonelli ci stanno provando. E fanno bene.

vedasi per esempio orfani (che faceva cagare)
Sicuramente non ha rispettato le (alte) aspettative, ma imo esageri.

Non è una serie impedibile, ma la seconda e la terza stagione sono più godibili della prima :sisi:

 
Temo anch'io, ma in Bonelli ci stanno provando. E fanno bene.
Sicuramente non ha rispettato le (alte) aspettative, ma imo esageri.

Non è una serie impedibile, ma la seconda e la terza stagione sono più godibili della prima :sisi:
Azz, io mi sono fermato alla prima.

Comunque fanno bene sì, hanno mandato in stampa per il 2017 altre serie/mini-serie (Mercurio Loi e Samurai le aspetto). Per il resto mi stanno piacendo molto anche quelle in prosecuzione come Ut.

 
Azz, io mi sono fermato alla prima. Comunque fanno bene sì, hanno mandato in stampa per il 2017 altre serie/mini-serie (Mercurio Loi e Samurai le aspetto). Per il resto mi stanno piacendo molto anche quelle in prosecuzione come Ut.
Però prima di spendere 60+60 pensaci un attimo. Ripeto, è godibile, le priorità devono essere altri titoli.

Ut è finito col 6 :ahsisi:

 
Però prima di spendere 60+60 pensaci un attimo. Ripeto, è godibile, le priorità devono essere altri titoli.
Ut è finito col 6 :ahsisi:
Io sono ancora al 4, recupero piano piano. :asd:

 
Preso e letto il primo numero e non mi ha convinto per niente. Taglio molto cinematografico ma narrazione senza particolari spunti o apici , inoltre i disegni non aiutavano , troppo statici e "plasticosi". Poi non avendo mai letto MM tutti i personaggi coinvolti sono completi sconosciuti e senza un briciolo di introduzione, non mi sentirei di consigliarlo ad un altro neofita come me.

 
Preso e letto il primo numero e non mi ha convinto per niente. Taglio molto cinematografico ma narrazione senza particolari spunti o apici , inoltre i disegni non aiutavano , troppo statici e "plasticosi". Poi non avendo mai letto MM tutti i personaggi coinvolti sono completi sconosciuti e senza un briciolo di introduzione, non mi sentirei di consigliarlo ad un altro neofita come me.
Sui personaggi è molto ''cartoon'', avranno scelto apposta questo team artistico. Però le tavole hanno una buona cura generale.

Sulla storia mi ha incuriosito più il finale. Ci sarà quindi un unico filone principale in questi 12 numeri?

 
Sui personaggi è molto ''cartoon'', avranno scelto apposta questo team artistico. Però le tavole hanno una buona cura generale.Sulla storia mi ha incuriosito più il finale. Ci sarà quindi un unico filone principale in questi 12 numeri?
Io avevo capito che sarebbero stati volumi autoconclusivi legati però da un filone narrativo, però leggendo questo numero pare che questo filone sia bello importante da seguire e che saltare un numero non vada tanto bene :asd:

 
Sui personaggi è molto ''cartoon'', avranno scelto apposta questo team artistico. Però le tavole hanno una buona cura generale.Sulla storia mi ha incuriosito più il finale. Ci sarà quindi un unico filone principale in questi 12 numeri?
Sì, ci sarà un main trama. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Tipo John Doe rimanendo in ambito Recchioni :sisi:
Letto e riletto. :asd:

 
Preso e letto il primo numero e non mi ha convinto per niente. Taglio molto cinematografico ma narrazione senza particolari spunti o apici , inoltre i disegni non aiutavano , troppo statici e "plasticosi". Poi non avendo mai letto MM tutti i personaggi coinvolti sono completi sconosciuti e senza un briciolo di introduzione, non mi sentirei di consigliarlo ad un altro neofita come me.
per soli 2 euro il primo numero è super consigliato e poi sono solo 12 episodi dai grandi disegni

non voglio fare il guastafeste ma nonostante la nuova veste grafica e il ritmo più serrato i lettori rimarranno i soliti...

 
USCITO IL SECONDO VOLUME

1478254392171.jpg--.jpg




 
Copertina fantastica. :bruniii:

In questi giorni lo prendo.

 
Io l'ho preso stamattina stesso, doveva ancora smistarlo l'edicolante :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top