senti sauron, voglio sapere da te... che voto gli dai a questo capitolo? è all'altezza degli altri?
Sappi che qualsiasi cosa tu dica io lo prenderò lo stesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
eccoci....premetto che non ho completato il gioco ma per quello che ho visto un 8, 8.5 se lo becca tutto.
diciamo questo:
ss3 si distacca notevolmente dal canovaccio degli fps odierni impostati su grafiche pazzesce e/o su rappresentazioni verosimili. oserei quasi dire che è proprio ss3 a portare una ventata di aria fresca in un genere troppo "impostato".
non troviamo gli elementi tipici del genere,
non c'è una grafica ultradettagliata da 2 fps anche sui pc della nasa
non c'è una trama drammatica cinematografica
non c'è una rappresentazione simulativa e tattica dei combattimenti
ss3 è semplice nella sua complessità: una trama di contorno che inserisce il giocatore nel contesto, ambientazioni variegate adatte a furiosi scontri a fuoco, tonnellate di nemici stupidissimi il cui unico scopo è di correrci incontro per massacrarci, ironia e humor ad ogni angolo.
se dovessi comparare ss3 con gli fps attuali direi che è più affine a hard reset come gamplay old school o ancora meglio a bulletstorm sia per l'immediatezza delle meccaniche, sia per l'aria scanzonata ed irriverente.
per molti questi parametri possono essere sinonimo di scarsa qualità ma io li vedo come un pregio.
per carità adoro le nanotute dalle mille risorse, i combtattimenti scenografici contro terroristi fanatici o tattiche di combattimento che richiedono mezz'ora di ragionamenti ma alla fine giocare a ss3 significa spegnere il cervello, magari scolarsi una birra e via.... farsi trascinare dagli schemi, affrontare i nemici senza pensare al come ma con l'unico scopo di divertirsi al massimo.
ss3 è paragonabile ad un solo gioco, ossia ss. null'altro
rispecchia perfettamente tutti i 3 titoli usciti precedentemente e come gli altri è ricco di perle. ci sono rimandi ad altri giochi (da subito c'è un rimando a bia hell's highway), ci sono trollate sui programmatori, come nei capitoli precedenti, tipo il segreto con i programmatori dalle teste giganti in ss first encounter o il cadavere di duke nukem con il razzo nel **** in ss2....
ss3 non ha perso questa caratteristica e ad ogni angolo ci sono segreti, easter eggs, citazioni; già al primo nimuto di gioco troviamo il primo nemico e sam parte da subito con una battuta tanto per farci capire il tipo di gioco.
il dinamismo è evidente, ci si muove in continuazione aggredendo e schivando i nemici più assurdi; le armi riprendono le glorie degli altri episodi.
ci sono la campagna single, quella coop, il multi, la modalità sopravvivenza.... insomma ci sono un sacco di cose da fare e faccio notare che questo gioco non ha le pretese dei titoloni con budget milionario ma nasce quasi come titolo low budget venendo prezzato a 27 euro circa, alla stregua di hard reset ed altre produzioni considerate "indie".
ammetto che anche in questo la croteam dimostra quello che è ossia una sh in grado di offrirci un ottimo gioco ad un prezzo vantaggioso.
pensando poi alle ore di divertimento che offre direi che è un ottimo prodotto che per certi versi soddisfa molto di più dei blasonati cod, medal, bf, etc....
qui c'è una galleria di screen che ho fatto su steam.
http://steamcommunity.com/id/76561197968837243/screenshots/?tab=public&showdate=1&filter=app_41070
faccio notare come pur non essendo crysis super moddato, ha una grafica che si difende benissimo e che offre ottimi scorci, oltre al fatto che è tutto in movimento, dalle palme alle cartacche che svolazzano...
inoltre ho ripreso alcune chicche sparse ed un paio di nemici che incontriamo....